Sotto il Tuo Manto

Sabato, 19 luglio 2025 - San Simmaco papa (Letture di oggi)

La predicazione dev'essere solida, vale a dire comprovata da abbondanza di buone opere; e deve presentare parole vere, non false, non ridicole, non frivole o lusinghiere, ma parole che muovano alla commozione e al pianto. La predicazione dev'essere retta e coerente, in modo che il predicatore non contraddica con le sue opere ciò che dice con la bocca. L'autorità  della parola viene annullata, quando non è sorretta dalle opere. (Sant'Antonio di Padova)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 15° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Oh se poteste sopportare un po' di follia da parte mia! Ma, certo, voi mi sopportate. Io provo infatti per voi una specie di gelosia divina, avendovi promessi a un unico sposo, per presentarvi quale vergine casta a Cristo. Temo però che, come il serpente nella sua malizia sedusse Eva, così i vostri pensieri vengano in qualche modo traviati dalla loro semplicità e purezza nei riguardi di Cristo. Se infatti il primo venuto vi predica un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi o se si tratta di ricevere uno spirito diverso da quello che avete ricevuto o un altro vangelo che non avete ancora sentito, voi siete ben disposti ad accettarlo. 5Ora io ritengo di non essere in nulla inferiore a questi "superapostoli"! E se anche sono un profano nell'arte del parlare, non lo sono però nella dottrina, come vi abbiamo dimostrato in tutto e per tutto davanti a tutti. (2 Cor 11,1-6)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Il tuo Volto, Signore

A te ha detto il mio cuore: il tuo Volto, Signore, io cerco, non nascondermi il tuo Volto. Mettere il mio volto in presenza del tuo Volto, Signore Dio, esaminatore e giudice dei cuori, sembra veramente temerario e insolente. Ma se tu lo concedi, la carità ardente scuserà, l'umiltà aiuterà la mia povertà. L'una infatti dà l'ardire, l'altra nutre la fiducia. Infatti se tu mi domandi come a Pietro: Mi ami? Io dirò con piena fiducia: Signore, tu sai tutto, tu sai che io voglio amarti.