Sotto il Tuo Manto

Sabato, 26 luglio 2025 - Santi Anna e Gioacchino (Letture di oggi)

Perché è tanto difficile credere? Per credere occorre essere umili, piccoli e semplici come bambini in braccio al papà . E noi, invece, siamo diventati "grandi" e complicati, e abbiamo imparato a giudicare Dio col metro della nostra impotenza. Davanti a Dio dobbiamo farci i più piccoli possibile. Piccoli come Giuseppe che non discute mai gli ordini divini; piccoli come Maria che accetta con umiltà  l'incredibile concepimento nel suo seno e l'inverosimile sposalizio con Dio. "Beata te che hai creduto!" Qui sta la grandezza di Maria. E anche la tua, se saprai credere. Non c'è altro esame. E lo supera chi è piccolo e non tratta i misteri della fede come se fossero grattacapi o enigmi. Dio si rivela e si dona a chi è umile e mai terminerà  questa amorosa donazione di Sé. (Don Nikola Vucic)

Il Santo Rosario

UP

Liturgia delle Ore

Sabato della 16° settimana del tempo ordinario

Un vangelo a caso ...

Di nuovo Gesù disse loro: "Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire". Dicevano allora i Giudei: "Forse si ucciderà, dal momento che dice: Dove vado io, voi non potete venire?". E diceva loro: "Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che io sono, morirete nei vostri peccati". Gli dissero allora: "Tu chi sei?". Gesù disse loro: "Proprio ciò che vi dico. Avrei molte cose da dire e da giudicare sul vostro conto; ma colui che mi ha mandato è veritiero, ed io dico al mondo le cose che ho udito da lui". Non capirono che egli parlava loro del Padre. Disse allora Gesù: "Quando avrete innalzato il Figlio dell'uomo, allora saprete che Io Sono e non faccio nulla da me stesso, ma come mi ha insegnato il Padre, così io parlo. Colui che mi ha mandato è con me e non mi ha lasciato solo perchè io faccio sempre le cose che gli sono gradite". A queste sue parole, molti credettero in lui. (Gv 8,21-30)

Il Vangelo della domenica commentato

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua: Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.

Ascolta il commento di Don Fabio Rosini
UP

Novene, meditazioni e preghiere del tempo corrente

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le novene e le meditazioni mensili

Novene salvate

Qui trovi le novene che hai iniziato e salvato. Per aggiungere una novena, vai sulla pagina della Novena e clicca su questa icona font. Per rimuoverla, clicca sull'icona font. Le novene restano salvate nel browser per 9 giorni e saranno visibili solo dal dispositivo su cui sono state aggiunte.
UP

Preghiere e meditazioni del giorno

Usa il selettore qui sotto per scegliere tra le preghiere e le meditazioni

Una preghiera a caso ....

Supplica a Santa Rita

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito santo. Amen.

O Eccelsa Taumaturga del mondo cattolico, o gloriosa S. Rita da Cascia, come sale bella a Te dal nostro cuore la preghiera in questo giorno dedicato dalla Chiesa alla Tua festività !

In quest’ora solenne in mille e mille cuori a Te si rivolgono fidenti e pieni di santa speranza, anch’io unisco la mia umile prece, perché Tu la presenti al Cuore Sacratissimo di Gesù, ed alla Sua Madre Immacolata Maria, e me ne impetri le grazie di cui ho tanto bisogno.

O gran Santa di Cascia, sarà mai possibile che la mia fiducia nel Tuo patrocinio resti delusa ? E non sei Tu Colei, che i popoli chiamano la Santa degli impossibili, l’avvocata dei casi disperati ? Ed io, appunto, mi trovo in tali infelici condizioni per le mie colpe ! Vorrai Tu allontanare da me il Tuo sguardo ?

Sarà solo per me chiuso il Tuo cuore ? Solo io non dovrò sperimentare la Tua potente intercessione ? Conosco che ne sono indegno per i miei gravissimi peccati. Ebbene, qui si vedrà la Tua celeste carità, il Tuo grande amore, ottenendomi la salvezza dell’anima. È questa la grazia, che principalmente domando a Dio, per Tua mercè, in questo giorno sacro al Tuo natale in Paradiso; e con questa le altre grazie necessarie al mio stato.

O buona S. Rita, appaga i miei voti, ascolta i miei gemiti, asciuga le mie lacrime; ed anch'io proclamerò al mondo: Chi vuole grazia la domandi a Dio, per mezzo della Sua fedele serva S. Rita da Cascia , e sicuramente sarà esaudito.

In questo giorno di gloria, in cui maggiore e più viva si ridesta la comune fiducia nel Tuo patrocinio, che imploro su me, sul Vicario di Gesù Cristo, sul cattolico Episcopato e sacerdozio, sui Tuoi Religiosi Confratelli e Consorelle, che formano l’eletta figliolanza del grande S. Agostino, sui benefattori del Tuo santuario e Monastero di Cascia, sugli infermi, i poveri, i derelitti, sui peccatori, su tutti e sulle anime sante del Purgatorio.

O sposa amabilissima di Gesù Crocifisso, da cui avesti in dono una delle spine della Sua sacratissima corona, in questo giorno del Tuo trionfo, aiutami, e la Tua protezione mi accompagni sino al punto della mia morte. Così sia.

Tre Padre Nostro, un Ave Maria, un Gloria

V. - Prega per noi, o Santa Rita
R. - Affinchè siamo degni delle promesse di Cristo


PREGHIERA
O Dio, che Ti degnasti di concedere a s. Rita il gran dono di amare i nemici e di portare nel cuore i segni del Tuo amore e sulla fronte i segni della Tua passione, concedi a noi, per la Sua intercessione e per i Suoi meriti, di perdonare i nostri nemici e di meditare i dolori della Tua passione, così da conseguire il premio promesso ai miti e a quelli che piangono. Amen.