PADRE JOZO: Avete dimenticato la BIBBIA, la lettera del Padre ai suoi figli (27.12.87)

La Madonna, piangendo, ha detto: “Avete dimenticato la Bibbia!”. Questo mi ha toccato profondamente. La Madonna, piangendo, ha ripetuto: “Avete dimenticato la Bibbia!” Molti, giornalisti e scrittori, scrivono articoli e libri: vogliano esprimere e descrivere la propria anima, le esperienze spirituali, il proprio sondo interiore... Ma non sostituiscono la Bibbia.
La Madonna non ha detto: “Perché ognuno di voi non descrive la propria anima, il proprio mondo interiore?”. La Madonna ha detto: “Avete dimenticato la Bibbia!”. Perché l’ha ripetuto? Perché?
La LETTERA che il PADRE ha scritto ai suoi FIGLI è “una”, è “unica”: è la Bibbia. La Bibbia non è letteratura come la Divina Commedia di Dante. Autori della Bibbia non sono Petrarca, Dante, o altri. No! L'autore è lo Spirito Santo, è il Padre.
Io non posso capire, come figlio, l'amore di mio Padre, conoscere la strada giusta, e comprendere il mio valore, se non ASCOLTO LA VOCE, se non VIVO LA VOCE CHE VIVE E ABITA IN ME: LA VOCE DI MIO PADRE!. “Chi ascolta la mia voce, e la vive, la mette in pratica, è mio fratello, è mia sorella, è mia madre” -ha spiegato Gesù. Se vivi anche tu questa Parola, sei come la Madonna che ascolta e vive la mia voce, sei la mia Mamma!.
Oggi ti cerca Gesù, e la Madonna chiama. Chiama le persone che sono capaci di leggere e ascoltare la Voce di Dio, e di metterla in pratica! Noi preti abbiamo purtroppo dimenticato, I genitori presto hanno dimenticato, e Gesù piange nelle famiglie.,. La scuola, in tutti i paesi e governi, ha dato altri libri in luogo della Bibbia: libri di cultura, di lettere, di matematica, di fisica...
E il cuore del figli cerca la voce divina: la voce e la parola del Padre!
Noi dobbiamo, cari fratelli, dire ed esprimere con la nostra testimonianza che cosa è per noi la Bibbia. Piangendo la Madonna ha detto: “Avete dimenticato!”. Non dimenticare la Bibbia! Vivi la Bibbia! Vivi l’Amore divino e fa’ tutto quello che la Madonna cerca da noi!
La Madonna chiede PREGHIERA, DIGIUNO; chiede di ASCOLTARE LA VOCE DI DIO, dl leggere la BIB8IA e VIVERLA. La Madonna ci chiede di vivere la Messa, di confessarci ogni mese, di fare in questi giorni i nostri propositi, importanti per noi e per tutta la Chiesa.
La Madonna non ha detto: “Perché ognuno di voi non descrive la propria anima, il proprio mondo interiore?”. La Madonna ha detto: “Avete dimenticato la Bibbia!”. Perché l’ha ripetuto? Perché?
La LETTERA che il PADRE ha scritto ai suoi FIGLI è “una”, è “unica”: è la Bibbia. La Bibbia non è letteratura come la Divina Commedia di Dante. Autori della Bibbia non sono Petrarca, Dante, o altri. No! L'autore è lo Spirito Santo, è il Padre.
Io non posso capire, come figlio, l'amore di mio Padre, conoscere la strada giusta, e comprendere il mio valore, se non ASCOLTO LA VOCE, se non VIVO LA VOCE CHE VIVE E ABITA IN ME: LA VOCE DI MIO PADRE!. “Chi ascolta la mia voce, e la vive, la mette in pratica, è mio fratello, è mia sorella, è mia madre” -ha spiegato Gesù. Se vivi anche tu questa Parola, sei come la Madonna che ascolta e vive la mia voce, sei la mia Mamma!.
Oggi ti cerca Gesù, e la Madonna chiama. Chiama le persone che sono capaci di leggere e ascoltare la Voce di Dio, e di metterla in pratica! Noi preti abbiamo purtroppo dimenticato, I genitori presto hanno dimenticato, e Gesù piange nelle famiglie.,. La scuola, in tutti i paesi e governi, ha dato altri libri in luogo della Bibbia: libri di cultura, di lettere, di matematica, di fisica...
E il cuore del figli cerca la voce divina: la voce e la parola del Padre!
Noi dobbiamo, cari fratelli, dire ed esprimere con la nostra testimonianza che cosa è per noi la Bibbia. Piangendo la Madonna ha detto: “Avete dimenticato!”. Non dimenticare la Bibbia! Vivi la Bibbia! Vivi l’Amore divino e fa’ tutto quello che la Madonna cerca da noi!
La Madonna chiede PREGHIERA, DIGIUNO; chiede di ASCOLTARE LA VOCE DI DIO, dl leggere la BIB8IA e VIVERLA. La Madonna ci chiede di vivere la Messa, di confessarci ogni mese, di fare in questi giorni i nostri propositi, importanti per noi e per tutta la Chiesa.
Fonte: Eco di Medjugorje nr. 51