MaM
Messaggio del 2 agosto 2018:Cari figli, con materno amore vi invito ad aprire i cuori alla pace, ad aprire i cuori a mio Figlio, affinché nei vostri cuori canti l’amore verso mio Figlio. Solo da quell’amore, infatti, nell’anima giunge la pace. Figli miei, so che avete la bontà, so che avete l’amore, un amore misericordioso. Molti miei figli, però, hanno ancora il cuore chiuso. Pensano di poter agire senza rivolgere i loro pensieri verso il Padre Celeste che illumina, verso mio Figlio, che è sempre nuovamente con voi nell’Eucaristia e desidera ascoltarvi. Figli miei, perché non gli parlate? La vita di ognuno di voi è importante e preziosa, perché è un dono del Padre Celeste per l’eternità. Perciò non dimenticate mai di ringraziarlo. Parlategli! So, figli miei, che vi è sconosciuto ciò che verrà dopo ma, quando verrà il vostro dopo, riceverete tutte le risposte. Il mio amore materno desidera che siate pronti. Figli miei, con la vostra vita mettete nel cuore delle persone che incontrate dei buoni sentimenti: sentimenti di pace, di bontà, d’amore e di perdono. Attraverso la preghiera, ascoltate quello che vi dice mio Figlio ed agite in quel modo. Vi invito nuovamente alla preghiera per i vostri pastori, per coloro che mio Figlio ha chiamato. Ricordate che hanno bisogno di preghiera e d’amore. Vi ringrazio.

Ivan parla della famiglia e di Medjugorje

07/01/2008    2085     Ivan Dragicevic    Ivan  Testimonianze  Veggenti 
?
I figli devono sentirsi sempre amati e seguiti dai genitori

Nel messaggio per l’anno dei giovani (15 agosto ‘88) la Madonna ha parlato del momento difficile dei giovani, che dobbiamo pregare per loro..e dialogare con loro.... Noi sappiamo benissimo che cosa il mondo offre ai giovani: la droga, l’alcool e tante altre cose. Io penso che l’attenzione principale deve essere quella dei genitori. Purtroppo certi genitori sono più intenti alle cose materiali che all’educazione dei figli.... I rapporti con i figli dovrebbero essere questi:

Prima cosa: Oggi i genitori dovrebbero dedicare più tempo ai figli.
Seconda: I genitori oggi dovrebbero dare più amore ai loro figli. Il problema è come dare a loro amore. Oggi ai figli bisogna dare l’amore veramente materno e paterno, non quell’amore che consiste nel dare loro cose passeggere.

Terza: Ci dobbiamo chiedere quanti genitori nella famiglia pregano oggi con i propri figli in che modo pregano.

Quarta: Quanti genitori oggi si trovano con i figli in famiglia per parlare insieme e riflettere sulle proprie esperienze? Ci si chiede anche che unità, che concordia regni oggi fra genitori e figli. Non solo, ma anche quale unità e concordia c’è fra i genitori tra di loro, marito e moglie; e poi che rapporto c’è fra genitori e figli e tra figli e genitori. E come anche i genitori sono cresciuti loro stessi, sono diventati persone mature? E poi che cosa ambiscono dare i genitori ai propri figli. In che modo i genitori riescono oggi a disciplinare la libertà dei figli. Molti genitori lasciano fare tutto e continuano a dare soldi e soldi ai figli!

Questa è solo una traccia per i genitori che vogliono ricomporre la loro famiglia....

Occorre che i genitori accompagnino i loro figli e li istruiscano nella fede, insegnino loro a pregare e li illuminino su tutte le cose della vita. Occorre dirigere il fanciullo ad ogni passo per potergli osservare ciò che non è bene bisogna iniziarlo alla vita e aiutarlo a ritrovarsi, li fanciullo non ha la maturità necessaria per realizzarsi, I genitori hanno fatto delle esperienze, ne devono parlare ai loro piccoli. In una parola la presenza dei genitori accanto ai loro figli è ciò che importa di più.

Fonte: Eco di Medjugorje nr.62