Ritornate al primivo fervore Afferrate il Rosario

Ecco alcuni dei più pressanti messaggi con cui la Regina della Pace ha invitato i suoi figli a pregare con il Rosario. Alla vigilia dell'Assunta 1984 diceva a Ivan: «Vorrei che la gente in questi giorni pregasse con me. E che preghi il più possibile! Che ogni giorno reciti almeno il Rosario: i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi...».
Nel 4° anniversario delle apparizioni (25.06.1985), richiesta da Marija su che cosa volesse dire ai sacerdoti, la Vergine rispose: Cari figli! Vi esorto ad invitare tutti alla preghiera del Rosario. Col Rosario vincerete tutti gli ostacoli che Satana in questo momento vuole procurare alla Chiesa cattolica. Voi tutti sacerdoti, recitate il Rosario, date spazio al Rosario.
Scoppiata la guerra del Golfo, Maria disse: Satana è forte e desidera distruggere non solo la vita umana, ma anche la natura e il pianeta su cui vivete... Se volete, afferrate il Rosario, solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita (25.01.91).
E più recentemente: Invito tutti i sacerdoti, i religiosi, le religiose a recitare il Rosario e ad insegnare agli altri a pregare. Figlioli, il Rosario mi è particolarmente caro; attraverso di esso voi aprirete il vostro cuore ed io posso aiutarvi (25.08.97).
É il Rosario la via più breve per la preghiera del cuore
"La preghiera di Maria attira, nel cuore di chi prega con la corona del Rosario, la preghiera dello Spirito Santo, come un forno attira i raggi del sole e ottiene una temperatura di parecchie centinaia di gradi. Ciò è accaduto nel Cenacolo, quando Maria ha unito la sua invocazione a quella dei discepoli, divenendo il modello della Chiesa in preghiera: lo Spirito Santo ha acceso il fuoco nella Chiesa e nel mondo, portandoli al massimo dell'incandescenza". Così scrive P.Jean Lafrance, ardente apostolo della preghiera a Parigi (il Rosario, ed. Ancora, MI).
"É un fatto di esperienza: quando una persona prega il Rosario con fiducia e perseveranza, prima o poi sente nascere nel suo cuore la preghiera incessante dello Spirito. Comprende allora la parola di Gesù nel Vangelo: "Bisogna pregare sempre, senza stancarsi" (Lc 18,1)...
Oratorio del cuore. In questo senso, il Rosario con il suo "volume" e il tempo che richiede per pregarlo correttamente, assomiglia alla massa informe di argilla che offriamo al Padre perché la lavori con le sue mani: il Verbo e lo Spirito Santo. Dal momento che lo preghiamo con Maria e in Lei, siamo sulla strada della preghiera continua. San Luigi de Monfort a questo proposito affermava: "Maria sarà per l'anima l'oratorio del cuore, per esprimervi tutte le sue preghiere a Dio, nella certezza di essere esauditi". Onnipotenza supplice. Maria, oltre ad essere la Madre della preghiera del cuore è anche la "Onnipotenza supplice". E' a lei che dobbiamo rivolgerci per ottenere il dono della supplica permanente. A furia di dire: "Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte", un giorno i cieli si apriranno e comprenderemo che Maria intercede continuamente per noi...
Scoppiata la guerra del Golfo, Maria disse: Satana è forte e desidera distruggere non solo la vita umana, ma anche la natura e il pianeta su cui vivete... Se volete, afferrate il Rosario, solo il Rosario può fare i miracoli nel mondo e nella vostra vita (25.01.91).
E più recentemente: Invito tutti i sacerdoti, i religiosi, le religiose a recitare il Rosario e ad insegnare agli altri a pregare. Figlioli, il Rosario mi è particolarmente caro; attraverso di esso voi aprirete il vostro cuore ed io posso aiutarvi (25.08.97).
É il Rosario la via più breve per la preghiera del cuore
"La preghiera di Maria attira, nel cuore di chi prega con la corona del Rosario, la preghiera dello Spirito Santo, come un forno attira i raggi del sole e ottiene una temperatura di parecchie centinaia di gradi. Ciò è accaduto nel Cenacolo, quando Maria ha unito la sua invocazione a quella dei discepoli, divenendo il modello della Chiesa in preghiera: lo Spirito Santo ha acceso il fuoco nella Chiesa e nel mondo, portandoli al massimo dell'incandescenza". Così scrive P.Jean Lafrance, ardente apostolo della preghiera a Parigi (il Rosario, ed. Ancora, MI).
"É un fatto di esperienza: quando una persona prega il Rosario con fiducia e perseveranza, prima o poi sente nascere nel suo cuore la preghiera incessante dello Spirito. Comprende allora la parola di Gesù nel Vangelo: "Bisogna pregare sempre, senza stancarsi" (Lc 18,1)...
Oratorio del cuore. In questo senso, il Rosario con il suo "volume" e il tempo che richiede per pregarlo correttamente, assomiglia alla massa informe di argilla che offriamo al Padre perché la lavori con le sue mani: il Verbo e lo Spirito Santo. Dal momento che lo preghiamo con Maria e in Lei, siamo sulla strada della preghiera continua. San Luigi de Monfort a questo proposito affermava: "Maria sarà per l'anima l'oratorio del cuore, per esprimervi tutte le sue preghiere a Dio, nella certezza di essere esauditi". Onnipotenza supplice. Maria, oltre ad essere la Madre della preghiera del cuore è anche la "Onnipotenza supplice". E' a lei che dobbiamo rivolgerci per ottenere il dono della supplica permanente. A furia di dire: "Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte", un giorno i cieli si apriranno e comprenderemo che Maria intercede continuamente per noi...
Fonte: Eco di Maria nr.147