Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Dal giorno in cui sento la spinta a lavorare in favore della festa voluta da Gesù e per l'esecuzione dell'immagine, non trovo pace. Mi prende il timore d'essere un'illusa, anche se simile pensiero mi viene insinuato dall'esterno. Perfino il confessore sembra aver paura d'ascoltarmi. Ciò costituisce in particolare il mio tormento. Quando m'accorsi di trovare poco aiuto negli uomini, ricorsi a Gesù. Conoscevo un'alunna caparbiamente renitente all'idea di confessarsi e d'accostarsi agli altri sacramenti. Dissi a Gesù: «Se sei veramente tu a parlarmi, ti prego che quell'alunna vada oggi stesso a confessarsi». Vidi con stupore quella ragazza chiedere immediatamente un sacerdote. Ne stupì anche la suora alla quale la fanciulla si rivolse, ma provvide su due piedi a chiamare un confessore. In quel momento, udii dentro di me queste parole: «Mi credi, adesso?». Una nuova forza penetrò dentro di me e fui meravigliata d'aver potuto dubitare. (Santa Faustina Kowalska)

Liturgia delle Ore - Ora Media terza

Domenica della 28° settimana del tempo ordinario


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

Inno
O Spirito Paraclito,
uno col Padre e il Figlio,
discendi a noi benigno
nell'intimo dei cuori.

Voce e mente si accordino
nel ritmo della lode,
il tuo fuoco ci unisca
in un'anima sola.

O luce di sapienza,
rivelaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d'eterno amore. Amen.

I Antifona
Chi mangia questo pane
vivrà in eterno, alleluia.

SALMO 22 Il buon Pastore
L'Agnello sarà il loro pastore e li guiderà alle fonti delle acque della vita (Ap 7, 17)

Il Signore è il mio pastore: *
non manco di nulla;
su pascoli erbosi mi fa riposare, *
ad acque tranquille mi conduce.

Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino, *
per amore del suo nome.

Se dovessi camminare in una valle oscura, †
non temerei alcun male, *
perché tu sei con me, Signore.

Il tuo bastone e il tuo vincastro *
mi danno sicurezza.

Davanti a me tu prepari una mensa *
sotto gli occhi dei miei nemici;
cospargi di olio il mio capo. *
Il mio calice trabocca.

Felicità e grazia mi saranno compagne *
tutti i giorni della mia vita,
e abiterò nella casa del Signore *
per lunghissimi anni.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

I Antifona
Chi mangia questo pane
vivrà in eterno, alleluia.

II Antifona
Verrà il Signore, glorioso tra i santi,
ammirabile per tutti i suoi fedeli, alleluia.

SALMO 75, 2-7 (I) Canto di trionfo dopo la vittoria
Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi del cielo con grande potenza e gloria (Mt 24, 30).

Dio è conosciuto in Giuda, *
in Israele è grande il suo nome.
E' in Gerusalemme la sua dimora, *
la sua abitazione, in Sion.

Qui spezzò le saette dell'arco, *
lo scudo, la spada, la guerra.

Splendido tu sei, o Potente, *
sui monti della preda;

furono spogliati i valorosi, †
furono colti dal sonno, *
nessun prode ritrovava la sua mano.

Dio di Giacobbe, alla tua minaccia *
si arrestarono carri e cavalli.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

II Antifona
Verrà il Signore, glorioso tra i santi,
ammirabile per tutti i suoi fedeli, alleluia.

III Antifona
Andiamo al tempio di Dio,
portandogli doni, alleluia.

SALMO 75, 8-13 (II) Canto di trionfo dopo la vittoria
Vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi del cielo con grande potenza e gloria (Mt 24, 30).

Tu sei terribile; chi ti resiste *
quando si scatena la tua ira?
Dal cielo fai udire la sentenza: *
sbigottita la terra tace

quando Dio si alza per giudicare, *
per salvare tutti gli umili della terra.

L'uomo colpito dal tuo furore ti dà gloria, *
gli scampati dall'ira ti fanno festa.

Fate voti al Signore vostro Dio e adempiteli, *
quanti lo circondano portino doni al Terribile,
a lui che toglie il respiro ai potenti; *
è terribile per i re della terra.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen.

III Antifona
Andiamo al tempio di Dio,
portandogli doni, alleluia.

Lettura Breve 1 Cor 6, 19-20
Non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi? Infatti siete santi comprati a caro prezzo. Glorificate dunque Dio nel vostro corpo!

V. L'anima mia desidera la casa del Signore,
R. il mio cuore e la mia carne esultano nel Dio vivente.

Orazione
Ci preceda e ci accompagni sempre la tua grazia, Signore, perché, sorretti dal tuo paterno aiuto, non ci stanchiamo mai di operare il bene. Per il nostro Signore.

R. Amen.
Benediciamo il Signore.
R. Rendiamo grazie a Dio.