MaM
Messaggio del 25 marzo 2013:Cari figli! In questo tempo di grazia vi invito a prendere fra le mani la croce del mio amato Figlio Gesù e a contemplare la Sua passione e morte. Le vostre sofferenze siano unite alla Sua sofferenza e l'amore vincerà, perché, Lui che è l'Amore, ha dato se stesso per amore per salvare ciascuno di voi. Pregate, pregate, pregate affinché l'amore e la pace comincino a regnare nei vostri cuori. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



All’Angelus papa Francesco fa recitare un’Ave Maria “perché sostenga le vittime della tratta e converta i cuori dei trafficanti”. Alla tratta di esseri umani, “piaga aberrante”, sembra che il mondo si stia abituando: “questo è brutto, crudele, criminale!”. Le parabole del tesoro e della perla preziosa. La ricerca “è la condizione essenziale per trovare”. Quando il tesoro e la perla sono stati scoperti, occorre anche “sacrificio, distacchi e rinunce”. La gioia del contadino e del mercante delle parabole “è la gioia di ognuno di noi quando scopriamo la vicinanza e la presenza consolante di Gesù nella nostra vita”.
Facile e conveniente dire "aiutiamoli a casa loro". Perché "a casa loro", in Africa, ci sono dittatori che fanno lauti affari con la cooperazione internazionale. Predicano solidarietà all'estero e distruggono le speranze dei loro popoli. Idriss Deby, il dittatore del Ciad, in visita in Italia nei giorni scorsi, chiede un programma di investimenti ad ampio raggio. Per usarli come?
In pochhi giorni due episodi di affittacamere accusati di omofobia perché non danno casa alle coppie gay. E tutti si indignano. In realtà dietro queste denunce c'è una strategia per arrivare al turismo only gay. Una gallina dalle uova d'oro di business e indotto. E non è un caso che appena due settimane fa siano state fatte pressioni proprio sul ministro del Turismo.
Graziano racconta le tentazioni diaboliche nel matrimonio, il tradimento e il pentimento non accettato. Infine la gioia della fedeltà anche da separato: "Costa, ma ripaga: è un’offerta d’amore. "Nessuno ha un amore più grande di questo - dice Gesù - dare la vita per i propri amici”, che significa darla a Lui nella fedeltà al sacramento. Così sto celebrando le nozze: sono legato allo Sposo e alla mia sposa, per andare insieme in Paradiso. Una follia solo per chi non ha fede".
Amici, grazie per la generosa risposta alla campagna raccolta fondi per la Nuova Bussola Quotidiana, che ha messo in evidenza l’aspetto cruciale di questo tempo: nascita, morte, genitorialità, educazione: tutto ciò che c’è di più umano viene ridefinito e stravolto mentre parte della Chiesa mostra una drammatica sudditanza culturale. Per questo abbiamo bisogno di testimoni.
La santa di Monaco fu illuminata anche sul fatto che coloro che si rivolgono con fiducia alle anime del purgatorio, le invocano, le pregano, sono ben presto esauditi, "che questo `essere esauditi velocemente' non deriva dalle anime del purgatorio ... perché loro stesse non ci possono aiutare fin quando non si trovano davanti a Dio, ma Dio esaudisce per loro intercessione perché le ama ... e perché Egli ricompensa il nostro amore per loro generosamente ... loro, che sono le più povere perché non possono più aiutarsi". Lo dimostra il seguente avvenimento: una consorella chiese a Maria Anna una preghiera per una defunta affinché quell'anima potesse presentarsi a lei. Sempre nella stessa notte la consorella vide però Cristo che la prendeva amorevolmente per mano. Quando Maria Anna lo venne a sapere, chiese al Signore perché fosse andato Lui stesso e non l'anima. "Allora mi è stato rivelato che Gesù aveva accettato l'amore della mia consorella verso quell'anima come se fosse stato rivolto a Lui stesso. Ecco perché aveva ringraziato Lui stesso al posto dell'anima ".
Il blog Cordialiter ha ripubblicato una lettera scritta nel 1999 dall'allora cardinale Joseph Ratzinger al liturgista Matias Augé. Merita di essere riletta e meditata, a dieci anni dal motu proprio Summorum Pontificum.
“Abito da sposa cercasi”; “Non ditelo alla sposa”; “Quattro matrimoni”; “Indovina cosa sceglie la sposa”; “Il mio grosso grasso matrimonio gipsy”; “Il boss delle cerimonie””; e persino “Il Boss dei prematrimoni”. Come illustra un articolo di Azzurra Nomei Barnuto su Libero del 27 luglio, i matrimoni impazzano in televisione in un tripudio di kitsch, cafoneria, ostentazione e cattivo gusto. E poi c’è il famoso e famigerato “Stato civile”, il programma sui matrimoni omosessuali in presa diretta che mamma rai ha trasmesso con orgoglio e con i soldi del nostro canone.
Gesù a Maria Valtorta:
Non amo gli avari. Neppure gli avari nella pietà. Ci sono molti che pregano per sé, usano delle indulgenze per sé, si nutrono di Me per sé. Mai un pensiero per gli altri. È la loro anima che preme loro. Non mi piacciono. Non si danneranno perché restano in grazia mia. Ma avranno solo quel minimo di grazia che li salverà dall‘Inferno. Il resto, che dovrà dare loro il Paradiso, dovranno guadagnarselo con secoli di Purgatorio. L‘avaro, materiale e spirituale, è un goloso, un ingordo e un egoista. Si rimpinza. Ma non gli fa pro. Anzi questo produce in lui malattie dello spirito. Diviene un impotente a quell‘agilità spirituale che vi rende capaci di percepire le divine ispirazioni, regolarvi su di esse e raggiungere con sicurezza il Cielo.
In una intervista a La Fede Quotidiana, il Presidente Emerito del Senato Marcello Pera ha sostenuto che potrebbe essere in atto un attacco al Papa Emerito “colpendo” persone a lui care o vicine. Su quella intervista chiediamo il parere a Monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara- Comacchio.
La Giunta di Trieste ha deliberato l’uscita dalla rete Re.a.dy, che riunisce enti della pubblica amministrazione contro la discriminazione. Quindi la giunta Dipiazza è per la discriminazione? Per Arcigay, certamente sì. In realtà proprio la Re.a.dy era discriminante ed esserne usciti è segno di giustizia e di vera tolleranza perché era il volano per l’inserimento a tappeto nelle scuole della propaganda gender ed omosessualista. Il ruolo decisivo, di stimolo culturale, svolto da cattolici impegnati che hanno "addestrato" consiglieri e assessori.
Il caso Charlie ha fatto emergere con chiarezza che oggi domina anche nel mondo cattolico una cultura favorevole all'eutanasia. Se il professor D'Agostino ridefinisce il concetto di accanimento terapeutico ed eutanasia, monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, chiede solo di evitare conflitti. E mentre il cardinale Nichols ringrazia i medici che hanno ucciso Charlie, Avvenire scandalizza i lettori negando l'evidenza di quanto accaduto.
L’intervista al cantautore in occasione della conferenza “Invertiamo la rotta” contro la dittatura del pensiero unico
Dal mezzogiorno del 1 agosto fino alla mezzanotte del 2 agosto si può ricevere, una sola volta, l'indulgenza plenaria detta anche "del perdono d'Assisi". Condizioni richieste: 1) visita ad una chiesa parrocchiale o francescana e recita del Padre nostro e del Credo; 2) Confessione sacramentale; 3) Comunione eucaristica; 4) Preghiera secondo le intenzioni dei Santo Padre; 5) Disposizione d'animo che escluda ogni affetto al peccato.
Il giudizio di Papa Francesco, chiamato a pronunciare la parola definitiva sull'autenticità delle apparizioni a Medjugorje, segnerà inevitabilmente uno spartiacque nella valutazione che non solo la Chiesa, ma anche i pellegrini, faranno di un luogo di preghiera che dal 1981 registra migliaia di visite ogni anno. Il "marchio" del Vaticano sdoganerebbe per sempre Medjugorje, mettendola sullo stesso piano dei santuari che sono nati dalla stessa matrice, quella cioè delle apparizioni mariane: Lourdes e Fatima. Ma non è affatto detto che la forza spirituale che pervade quel piccolo centro sulle colline della Bosnia-Erzegovina dipenda, in modo esclusivo, dalla decisione della Santa Sede.
Charlie è stato ucciso. Ha combattuto su questa terra prima che un’umanità spietata gli staccasse la ventilazione. Morto soffocato nel lettino di un hospice lontano da casa. Messo a morte perché questo nuovo Stato eugenetico ha deciso che è legale uccidere un disabile.
Oggi inizia la Novena a Dio Padre.
In pochi tra i cattolici più impegnati si sarebbero aspettati di trovare Emma Bonino, simbolo vivente dei Radicali italiani e fervente anticlericale, a “predicare” sul pulpito dell'altare. È successo ieri nella chiesa di San Defendente a San Rocco di Cossato, nel Biellese. Occasione, la presentazione della campagna "Ero straniero - l'umanità che fa bene". Un’iniziativa a cui peraltro hanno aderito moltissime sigle e organizzazioni cattoliche, a partire dalla Caritas e a cui ha dato la propria benedizione anche il Pontefice.
Verrà portato in un hospice dove sarà terminato. Così corrompono anche gli hospice: nati per aiutare i moribondi a vivere fino al momento della morte, ora diventano luoghi dove si ammazzano i malati. I medici vedono cambiata la loro missione: che almeno tolgano il camice bianco e indossino mantello e cappuccio nero.
L'evento in chiesa a Biella ospite la Bonino: vietato l'ingresso ai pro life e coperti tabernacolo e crocifisso. Arriva anche la polizia per chiedere i documenti a chi prega fuori sul sagrato. Ma mentre la leader radicale si contraddice sostenendo la "necessità di regolarizzare gli immigrati" a causa "del calo demografico", il ginecologo Aletti la incalza: "Pontifichi dopo aver contribuito alla morte di 6 milioni di italiani. Il pensiero maggioritario non cattolico sta prevalendo nella Chiesa".
Vangelo Mt 13, 44-52:Vende tutti i suoi averi e compra quel campo.

Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.
Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.
Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».
«La malattia ci costringe a interrogarci sul mistero della vita. E questo mistero è ancora più grande se ad essere malato è un bambino». Simona Ercolani ha sempre avuto la passione del raccontare storie reali, quelle che mettono in scena personaggi dalle caratteristiche fuori dall’ordinario ma in cui ciascuno di noi può identificarsi. Regista, autrice televisiva, produttrice e ceo della società Stand by me, ha riscosso un grande successo con la sua ultima serie tv, I ragazzi del Bambino Gesù su Rai 3, patrocinata dal ministero della Salute e vincitrice del Giffoni Awards.
Il disabile condannato a morte Charlie Gard non potrà passare gli ultimi istanti della sua vita a casa con i suoi genitori, ma si vedrà staccare la ventilazione in un hospice. Così ha deciso il giudice Nicholas Francis accogliendo ancora una volta le richieste del Great Ormond Street Hospital. Salvo un diverso accordo tra le parti, da raggiungere entro mezzogiorno di oggi, questo è il succo amaro dell’ultima decisione presa dal tribunale sulla vita del piccolo di undici mesi.
Sabato prossimo molte città italiane pregheranno pubblicamente in riparazione di quanto avverrà durante la manifestazione dell'orgogio omosessualista. A Rimini il Comitato Beata Giovanna scopelli ha chiesto il sostegno del vescovo, che però si è lavato le mani sostenendo che la preghiera è divisioria e provocatoria quanto il "Summer pride".
Quella che è in corso nel Parlamento degli Stati Uniti attorno all’Obamacare non è una battaglia tra la luce, che sarebbero i democratici schierati a difesa di quella riforma, e le tenebre, che sarebbero Trump e i suoi decisi ad eliminarla. Tutti i corrispondenti dagli Usa dei giornali e dei telegiornali italiani che più contano sono infatti dei “liberal” militanti. Non ci raccontano quindi l’America per quello che è.
Oggi inizia la Novena alla Madonna della Neve.
Oggi inizia la Novena al santo curato d’Ars - San Giovanni-Maria Vianney.
Il cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha inaugurato domenica 23 luglio scorso il titolo di “basilica minore” concesso alla chiesa di San Nicola a Rychwald, in Polonia. Si tratta di un santuario mariano le cui radici risalgono al XVII secolo, così rivela il programma polacco di Radio Vaticana.
“Padre Hamel ha seminato pace!” Lo dichiara l’arcivescovo di Rouen (Francia), monsignor Dominique Lebrun, in un’intervista pubblicata su “L’Osservatore Romano” di oggi, martedì 25 luglio, in preparazione al primo anniversario dell’uccisione di padre Jacques Hamel, che ricorre domani. Il sacerdote 85enne fu sgozzato un anno fa da due giovani estremisti islamisti mentre stava celebrando la messa nella chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray.
Il summit internazionale sulla pianificazione familiare, tenutosi a Londra, festeggia il minor tasso di fertilità in tutto il mondo. Fra i rapporti c'è anche quello di Banca Mondiale e i Icrw sui matrimoni infantili. Il rapporto calcola il risparmio che si avrebbe senza matrimoni precoci, che generano più figli. Lodevole lo sforzo per contrastare questa pratica inumana. Ma lo si fa per i motivi sbagliati e senza capirne le cause.
Oggi la Bonino è attesa in chiesa a Biella per parlare di accoglienza e immigrazione. In questi giorni si sono moltiplicate le telefonate di protesta al vescovo. Ma l'incontro si farà. Così un nutrito gruppo di attivisti pro life e semplici fedeli farà un sit in davanti all'arcivescovado per ricordare alla leader radicale, abortista convinta, che la prima accoglienza avviene in grembo.
Tim Gill, miliardario attivista Lgbt, ha dichiarato che il prossimo passo della battaglia arcobaleno sarà quello di "punire i malvagi". Ossia coloro che invocano la libertà di coscienza. "Occorre educare tutti contro il bigottismo". Tanti cristiani sono d'accordo con lui, parlando della "destra religiosa" che si oppone alla "gendercrazia".
Un anno fa due jihadisti assassinavano in Francia, a Saint Etienne de Rouvray, padre Jacques Hamel. Rifiutandosi di rinnegare Cristo, morì pronunciando le sue ultime parole di accusa al Male: "Vattene Satana!" E' in corso il processo per la sua beatificazione. In un anno cosa è cambiato in Francia? Purtroppo poco: non si è ancora voluta comprendere la radice del male jihadista.
Charlie è un caso che insieme ad altri dimostra la volontà del potere di eliminare le famiglie che non rispettano il suo credo laicista, per cui non ci devono essere norme o valori morali da seguire. Fatta fuori l'oggettività della legge naturale, si può arrivare a sostenere che un bambino abbia il diritto di essere allonatanato dai genitori che lo difendono dalla sessualizzazione, dall'eutanasia e da un'educazione atea. Non sono ipotesi ma leggi già approvate.
Dal 2006 al 2011, ossia durante il Pontificato di Benedetto XVI, Valerio Caprino ha fatto parte delle Guardie Svizzere. In questi giorni è venuto per la prima volta in pellegrinaggio a Medjugorje, insieme a sua moglie.
Alle commemorazioni per il sacerdote 85enne sgozzato davanti all’altare, presiedute dall’arcivescovo di Rouen, partecipano il presidente Emmanuel Macron, il ministro degli interni e rappresentanti musulmani. Si è rafforzata l’unità fra comunità cattolica e musulmana. Ma la lotta del governo contro il jihadismo presenta molte falle. Prigioni sovraffollate, disoccupazione ed emarginazione sono gli ingredienti per il reclutamento e la radicalizzazione.
Martedì 25 luglio 2017 ricorrerà la Solennità di san Giacomo il maggiore, Patrono della parrocchia di Medjugorje. Quel giorno, le Sante Messe in lingua croata saranno celebrate, presso la chiesa parrocchiale, alle ore 7:00, 8:00 e 19:00. La Celebrazione Eucaristica principale — presieduta da fra Ivan Landeka — si terrà, invece, alle ore 11:00 nel boschetto attiguo alla chiesa. La Processione con il simulacro del santo partirà dalla chiesa alle ore 10:45. Quest’anno la sua statua sarà portata dai membri della Comunità “Padre Misericordioso”. Poiché quel giorno sarà anche il 25 del mese, a partire dalle ore 22:00 si svolgerà la consueta Adorazione Eucaristica notturna. Come sempre, dopo una prima ora di Adorazione comunitaria, dalle 23:00 in poi il Santissimo sarà esposto in chiesa fino alle 7:00 del mattino del 26 luglio. I parrocchiani di Medjugorje si stanno preparando a questa ricorrenza con una novena. Il programma di preghiera inizia ogni sera, come di consueto, alle ore 18:00 con la preghiera del Rosario presso l’Altare esterno, per poi proseguire con la Santa Messa delle ore 19:00. In questi giorni della novena, il Rosario serale viene guidato dai parrocchiani di Medjugorje.
Il significato della comunione in ginocchio e di quella in piedi sono chiari: ognuno esprime una sensibilità. Ma la confusione fatta dopo il Concilio Vaticano II ha portato ad una mancanza di consapevolezza in chi la riceve in mano. Bisogna ricordare che i gesti educano la coscienza, per questo i testi spiegano come comunicarsi in entrambi i casi.
E’ un delitto perfetto, un capolavoro mastodontico del diavolo: Charlie Gard viene messo a morte con il consenso dei suoi genitori che ormai nell’immaginario mondiale sono due guerrieri pro life. Passerà così l'idea che, "se hanno mollato loro", è giusto ad un certo punto privare una persona dei sostegni vitali. Invece Chris e Connie hanno ragionato esattamente come i medici contro cui fino a ieri si scagliavano solo perché covinti che le terapie andavano tentate prima. Mentre ora, hanno dichiarato ieri, date le condizioni attuali non c’è più speranza di una qualità di vita come quella che avevano immaginato.
Charlie non è cerebralmente morto, nè mai lo è stato. Ma ormai è passata la linea della qualità della vita. E con questo criterio anche i genitori sono stati fagocitati da una mentalità eugenetica mascherata da miglior interesse. Ma è proprio ora che il piccolo è stato abbandonato da tutti, eppure resiste che bisogna ribadire con forza che la vita va protetta sempre, dal concepimento alla morte naturale.
Da Acs 45 mila euro per la traslazione dei resti di 2.461 cristiani di diverse denominazioni deceduti nella città siriana tra l’aprile 2013 e il dicembre 2016
Vita selvatica, un libro-dialogo tra Claudio Risé e Francesco Borgonovo, esce in sincronia con l’estate, stagione evocatrice di «quelle forze profonde che spingono a un cambiamento positivo e vitale», come le definisce Risé, dichiarando così l’intento di questo “manuale di sopravvivenza alla modernità”. Un discorso, quello di Risé, che muove dalla constatazione di aggirarci ancora nella terra desolata raccontata un secolo fa da Eliot. Desolata non solo sub specie ecologica ma nel senso più profondo e originario dell’esser tagliata via dalla partecipazione all’acqua di vita elargita dalla sofianica anima del mondo e dallo spirito. A essere particolarmente investiti dall’archetipo della terra desolata, dice Risé in questo colloquio con Tempi, sono soprattutto i giovani: «Sono loro ad avvertire il disagio più profondo nel mondo liquido e a sentire più forte la spinta a vivere».
I responsabili della Chiesa tedesca e le persone interessate attendono ogni anno con una certa trepidazione i dati numerici della vita ecclesiale nel paese. Quelli del 2016 sono stati resi noti dalla Conferenza episcopale venerdì scorso, 21 luglio. Sono dati che fanno tirare un certo sospiro di sollievo, perché nel 2016, per il secondo anno successivo, risulta una diminuzione del numero di coloro che hanno abbandonato la Chiesa: 162.093. Ciò corrisponde a un decremento di circa il 10% rispetto al 2015, quando le uscite erano state 181.925. Rispetto all’anno record del 2014, ciò rappresenta un calo di circa un quarto in percentuale.
Dopo Gerusalemme, gli insediamenti ebraici in Cisgiordania e le città arabe nel nord di Israele, adesso la violenza dilaga anche oltre il confine, con un attentato all'ambasciata israeliana di Amman, nel luogo della possibile mediazione. Mediazione difficile, perché a guidare la rivolta musulmana, stavolta, è direttamente il Waqf, l'autorità religiosa che amministra le moschee.
Sono rimasto alquanto sconcertato dalle dichiarazioni del nuovo generale dei Gesuiti, padre Arturo Sosa, che in una intervista a El Mundo ha dichiarato che il diavolo è una figura simbolica. Orbene se appartiene a Sant’Ignazio di Loyola (1491-1556) aver messo in chiaro i principi per riconoscere le ispirazioni dell’Angelo buono da quello cattivo nei suoi Esercizi Spirituali, il discernimento degli spiriti era già noto nel giudaismo e nella primitiva Chiesa, poiché San Giovanni vi fa espressamente allusione. Ma l’Evangelista, nella sua Lettera, non detta le regole che permettono di provare gli spiriti, supponendoli certamente note ai suoi corrispondenti. E’ San Paolo che ne propone il primo approccio :”Ora, io vi dico: lasciatevi guidare dallo Spirito e non rischierete di soddisfare la voglia carnale. Perché la carne convoglia contro lo spirito e lo spirito contro la carne; vi è tra essi antagonismo, così bene che voi non fate ciò che vorreste. Ma se lo Spirito vi anima, voi non siete sotto la Legge. Ora si sa bene tutto ciò che produce la carne: fornicazione, impurità, rilassatezza, idolatria, magia, odio, discordia, gelosia, latrocinio, dispute, dissensi, scissioni, sentimenti di invidia, orge, ripicche e cose simili – ed io vi prevengo, come ho già detto, che quelli che commettono questi sbagli non erediteranno il Regno di Dio.
Si è insediata la nuova commissione per le adozioni internaizonali, ma la novità è che dal 2011 non vengono erogati i rimborsi per le famiglie che hanno sostenuto il difficile iter e che pure sarebbe previsto per legge. Il messaggio è chiaro: mentre si disincentiva l'organismo che dovrebbe aiutare gli orfani di tutto il mondo, lo Stato impegna ingenti risorse per la fecondazione eterologa entrata nei nuovi Lea con l'importazione di ovuli e spermatozoi.
Vangelo Mt 13, 24-43: Lasciate che l'una e l'altro crescano insieme fino alla mietitura.
In quel tempo, Gesù espose alla folla un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che ha seminato del buon seme nel suo campo. Ma, mentre tutti dormivano, venne il suo nemico, seminò della zizzania in mezzo al grano e se ne andò. Quando poi lo stelo crebbe e fece frutto, spuntò anche la zizzania. Allora i servi andarono dal padrone di casa e gli dissero: “Signore, non hai seminato del buon seme nel tuo campo? Da dove viene la zizzania?”. Ed egli rispose loro: “Un nemico ha fatto questo!”. E i servi gli dissero: “Vuoi che andiamo a raccoglierla?”. “No, rispose, perché non succeda che, raccogliendo la zizzania, con essa sradichiate anche il grano. Lasciate che l’una e l’altro crescano insieme fino alla mietitura e al momento della mietitura dirò ai mietitori: Raccogliete prima la zizzania e legatela in fasci per bruciarla; il grano invece ri! ponètelo nel mio granaio”». Espose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un granello di senape, che un uomo prese e seminò nel suo campo. Esso è il più piccolo di tutti i semi ma, una volta cresciuto, è più grande delle altre piante dell’orto e diventa un albero, tanto che gli uccelli del cielo vengono a fare il nido fra i suoi rami». Disse loro un’altra parabola: «Il regno dei cieli è simile al lievito, che una donna prese e mescolò in tre misure di farina, finché non fu tutta lievitata». Tutte queste cose Gesù disse alle folle con parabole e non parlava ad esse se non con parabole, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta: «Aprirò la mia bocca con parabole, proclamerò cose nascoste fin dalla fondazione del mondo». Poi congedò la folla ed entrò in casa; i suoi discepoli gli si avvicinarono per dirgli: «Spiegaci la parabola della zizzania nel campo». Ed egli rispose: «Colui che semina il buon seme è il Figlio dell’uomo. Il campo è il mondo e il seme buono sono i figli del Regno. La zizzania sono i figli del Maligno e il nemico che l’ha seminata è il diavolo. La mietitura è la fine del mondo e i mietitori sono gli angeli. Come dunque si raccoglie la zizzania e la si brucia nel fuoco, così avverrà alla fine del mondo. Il Figlio dell’uomo manderà i suoi angeli, i quali raccoglieranno dal suo regno tutti gli scandali e tutti quelli che commettono iniquità e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Allora i giusti splenderanno come il sole nel regno del Padre loro. Chi ha orecchi, ascolti!».
Dopo aver recitato per un intero mese consecutivamente questa preghiera. Anche quell'anima che sarebbe condannata fino al giorno del giudizio, verrà liberata lo stesso giorno.
Analía è una ragazza della Casa di Chiquitunga (la struttura dove vivono le ragazze madri, vittime della violenza), viene da Ñemby, a 20 chilometri da Asunción, ed è la maggiore di sette fratelli. Ha 17 anni e due bambini, Kiara di 2 anni e Lucas, 8 mesi, affetto da microcefalia. Poche settimane fa Lucas ha avuto qualche complicazione ed è stato necessario ricoverarlo in clinica per l’ossigenoterapia. Analía in quei giorni pranzava e cenava in casa con noi. Una sera, dopo cena, ha iniziato a raccontarci la sua vita fino ad ora. Ecco il suo racconto.
Così una nuova schiavitù economico-finanziaria priva della sovranità (nazionale e personale) la “massa damnata” della globalizzazione
Oggi inizia la novena a San Leopoldo Mandic.
Un'altra risposta a padre Spadaro e Marcelo Fiegueroa, al loro articolo contro gli ambienti della destra religiosa negli Usa. Stavolta arriva da monsignor Charles Chaput, arcivescovo di Filadelfia. Battersi per la libertà di religione, in un momento storico in cui è sotto attacco, non è un'istigazione all'odio. E' una difesa della Verità.
"Carne, Ossa, Muscoli e Tendini", libro del ginecologo Leandro Aletti, svela i dettagli nascosti ai più della battaglia sulla legalizzazione dell'aborto, la campagna feroce contro gli obiettori di coscienza e i processi subiti da chi cercava di salvare vite umane. E lo fa smascherando una tecnica usata ancora oggi per introdurre norme disumane. Pagine che fanno ardere il cuore mostrano una personalità davvero cattolica.
Sbuca dalla Cambogia la foto del padre generale dei Gesuiti in preghiera con un gruppo di buddisti. L'episodio si aggiunge ad una lunga serie di prelati impegnati in culti non cristiani con la scusa del dialogo. E' uno dei risvolti del relativismo religioso che rischia di sfociare nell'idolatria e nella messa in discussione del I comandamento. Infatti già l'allora cardinal Ratzinger metteva in guardia dal pericolo di "orientare all'indietro nella storia delle vie a Dio".
«Ignoranza e superbia sono autostrade per il diavolo. Il Maligno si insinua, e ha gioco facile, nel relativismo di oggi». Lo dice padre Paolo Carlin, il frate cappuccino esorcista per le diocesi di Ravenna e Faenza. Il religioso, romano con origini veneziane, è autore del volume edito con la San Paolo De cura obsessis uscito nel maggio scorso, titolo latino che in italiano si può tradurre «La cura dei posseduti». «Un libro utile», lo ha definito l’arcivescovo emerito di Ravenna-Cervia, monsignor Giuseppe Verucchi, nella prefazione. Utile «per sacerdoti, educatori, genitori e per quanti desiderano avere un aiuto nell’affrontare problemi causati dal diavolo, capire la sua esistenza e la sua azione». Padre Carlin è portavoce dell’Associazione internazionale esorcisti, l’organizzazione fondata da don Gabriele Amorth per sensibilizzare l’intera chiesa sulla necessità di preti che esercitino questo tipo particolare di ministero. Dal quale padre Paolo non si tira indietro, visto che ascolta almeno 8-900 persone all’anno. Con lui cerchiamo di approfondire una materia a tratti inquietante.
Sonia Khediri, Alice Brignoli, Meriem Rehaily, Maria Giulia Sergio. Nessuno sa che fine abbiano fatto le quattro italiane, musulmane dalla nascita o convertite all’islam, che hanno deciso di viaggiare in Siria per unirsi allo Stato islamico. Ma Fausto Biloslavo, inviato del Giornale a Raqqa, la capitale siriana del Califfato, da settimane sotto assedio da parte delle forze curdo-siriane, ha raccolto delle testimonianze esclusive, rese dalle mogli dei mujaheddin che si sono arrese alle milizie curde. Secondo una di queste, un’italiana sarebbe stata lapidata per adulterio.
Il giovane Shahzad avrebbe fatto commenti blasfemi dopo il tentativo di un collega di convertirlo a forza all’islam. Gli altoparlanti delle moschee hanno chiamato i musulmani a raccolta per ucciderlo
A Biella il parroco invita in chiesa l'abortista Emma Bonino per parlare di immigrazione. Proprio lei che ha teorizzato la sostituzione etnica della popolazione europea, dopo averla falcidiata contribuendo a promuovere leggi antinataliste come quella sull'aborto. Ma ciò che stupisce è il titolo: "Una chiesa a più voci". Dunque la leader radicale è una voce nella Chiesa?
Un servizio della rivista Teen Vogue sta provocando reazioni di fuoco in tutto il mondo. Ma oltre che disgustoso e menzognero l'articolo ha dei fini precisi da raggiungere sulla pelle degli adolescenti. Basta guardare al profilo di colei che si spaccia per "educatrice sessuale", alla dichiarazioni della direttrice del giornale e al suo braccio destro.
Via libera da una commissione della Camera per concedere la residenza permanente a Charlie Gard e ai suoi genitori. Non è il passaggio definitivo come hanno scritto i giornali, ma è un messaggio importante per provare a portare il piccolo negli Stati Uniti dove potrebbe ricevere le cure sperimentali in maniera costante. Ma ogni decisione spetta però solo all'Alta Corte.
Ha raccontato la propria storia. E hanno tentato di zittirlo. Ha difeso la famiglia e la vita. E lo hanno insultato. Ha smascherato un’ideologia che si approfitta dei più fragili. E lo hanno minacciato. Ogni giorno Luca di Tolve porta avanti la sua missione a servizio della verità, proprio come La Nuova BQ. Partecipa anche tu alla Campagna “C’è bisogno di TESTIMONI”.
Denis Antoniol e Massimo Morandin, due pellegrini italiani, sono venuti in bicicletta a Medjugorje partendo da Fontanelle, in provincia di Treviso. Denis ci ha testimoniato quanto questa esperienza sia stata bella e come, nonostante la stanchezza e i molti chilometri percorsi, valesse la pena arrivare alla meta: “Ogni venuta a Medjugorje ti rafforza. Durante il nostro pellegrinaggio, abbiamo incontrato persone molto gentili. Quando ci fermavamo per le tappe intermedie, parlavamo con la gente e, quando dicevamo quale fosse la nostra destinazione, le persone restavano stupite del nostro progetto”.
Me, come direbbe Carlotta, la figlia Pasionaria di Guareschi, alle coincidenze ci credo. E tanto più se vengono da un Paese preciso e al di sopra di ogni sospetto come la Germania. Così, quando ho letto che "finalmente" è stato pubblicato il rapporto sulle violenze compiute sui passerotti del coro del Duomo di Ratisbona. E’ vero che parliamo di 547 episodi, spalmati nell’arco di circa mezzo secolo, e di cui per fortuna o grazie a Dio, come preferite, solamente 67 riguardano abusi sessuali. Gli altri rientrano in una pedagogia che adesso farebbe inorridire e intaserebbe Telefono Azzurro; ma all’epoca era diffusa. Dare una sberla a un allievo testone, o eccessivamente indisciplinato, era la norma; e nessun genitore avrebbe armato una protesta per una sberla. Io mi ricordo – nella regal Torino degli anni ’50, scuola elementare Federico Sclopis, via del Carmine, di essere stato messo dietro la lavagna in punizione per non ricordo quale reato. E qualche scappellotto l’ho visto volare.
Intervista a monsignor Basilio Yaldo, vescovo ausiliario di Baghdad: «Il momento più buio è passato, ma il futuro è ancora fosco. Credo che presto l'Iraq sarà diviso»
Charlie Gard è stato visitato dal dottor Hirano dell'ospedale della Columbia University di New York e da un altro specialista del Bambin Gesù. Secondo Hirano, un trattamento sperimentale darebbe qualche chance in più. Intanto la decisione sulla vita del bambino continua ad essere appesa alla prossima sentenza.
La visita del Patriarca ortodosso di Mosca al monastero sul Lago Ladoga. Sotto l’atesimo sovietico negli anni ’60 il monastero era in rovina; oggi “rifiorisce con vigore inatteso”. Presente anche Vladimir Putin.
Questa notte è morta la tenace orafa sarda di Sassari, malata di Sla da oltre 15 anni. Nel 2012 aveva cominciato una magnifica collaborazione con Tempi, aprendo il blog “Scritto con gli occhi”
L'intervento del famoso pubblicitario Gianni Romolotti: "Santità, il miracolo va amato e non capito. I buoni alberi si vedono dai buoni frutti: e qui ci sono milioni di conversioni"
Il Rapporto biennale dell’Onu sulla popolazione mondiale svela che la popolazione mondiale declina smentendo tutte le catastrofiche previsioni da cui siamo stati sommersi. Stiamo insomma andando incontro a una crisi demografica planetaria, ma l’ordine costituito cerca di non farcelo sapere. Avendo per decenni diffuso la paura di un boom demografico irrefrenabile, ammetterlo equivarrebbe infatti smentire i presunti esperti oppure di aver ingannato l’intera umanità.
Nata in una famiglia presbiteriana numerosa di Philadelphia (Stati Uniti), Cornelia Peacock venne introdotta presto in una vita di abbandono e difficoltà. Suo padre morì quando aveva 9 anni e la madre quando ne aveva 14. Cornelia andò a vivere con la sua sorellastra. Era una ragazza splendida, e attitrò l’attenzione di un sacerdote episcopale. Nonostante l’opposizione della sua famiglia, Cornelia sposò il reverendo Pierce Connelly nel 1831. Si trasferirono nel Mississippi, dove Connelly divenne pastore di una chiesa episcopale. Cornelia diede alla luce due figli, e in quel periodo la coppia iniziò a esplorare la fede cattolica. Alla fine Connelly lasciò il suo ruolo di pastore per via della sua ricerca della verità e decise di recarsi a Roma. Sia lui che Cornelia vennero accolti nella fede cattolica, ma Connelly desiderava essere ordinato sacerdote cattolico romano. All’epoca non era possibile che un uomo sposato venisse ordinato nel rito latino, per cui gli venne suggerito di passare al rito orientale. Connelly non accettò il consiglio e iniziò ad abbandonare il suo desiderio.
Ho un debito con una grande persona, un giornalista santo, credo di avere un protettore in più in cielo. Tanto più Tommaso, che qui scrive di cibi e di gusto, e ha preso ad esempio l’eleganza di Joaquín Navarro-Valls. L’amicizia per la nostra famiglia era tale che accettò con entusiasmo di essere padrino di cresima del primogenito, accettando una trasferta faticosa, e quasi proibita: papa Wojtyla lo voleva sempre vicino. Navarro, forte di un’amicizia intima con Giovanni Paolo II, recitava a soggetto sullo stesso palcoscenico del grande attore Wojtyla. Avevano da ragazzi entrambi calcato le scene. Karol a Cracovia recitava i suoi drammi, Joaquín a Barcellona interpretava Romeo. Nel gran teatro del mondo sono stati primo e secondo attore della stessa compagnia di giro: il Papa polacco faceva un gesto imprevedibile, e subito Navarro, senza bisogno di spiegarsi con lui, lo trasformava in parole, lo legava alla storia.
L’Ontario ha cancellato l’obiezione di coscienza, l’infermiera Mary Jean Martin si è opposta ed è stata cacciata: «Oggi in Canada il diritto all’eutanasia viene prima delle credenze personali»
Oggi inizia la Novena ai santi Gioacchino e Anna genitori della B.V. Maria.
Si pensa che sia possibile catechizzare le persone lontane dalla Chiesa partendo dal loro interesse culturale e artistico. Ma la sola apertura ai turisti degli edifici sacri non può bastare. Senza determinate condizioni si rischia addirittura di ottenere l'effetto opposto: mondanizzare e desacralizzare la nostre chiese. Ecco cosa dice il magistero a riguardo delle opere d'arte e che cosa fedeli e prelati devono evitare.
Lo studio su oltre 60 mila donne che hanno abortito nel 2016 in inghilterra rivela che la metà di loro stava usando una qualche forma di contraccezione prima di restare incnta; un quarto di loro aveva utilizzato la pillola. La notizia è stata ignorata dalle agenzie, ma conferma le preoccupazioni della Chiesa, che oltre a vietare la chiusura alla vita, sa che la sua conseguenza è l'eliminazione di bambini non desiderati.
Il Papa emerito ricorda l'amico scomparso, il cardinal Meisner. «Pastore appassionato, ha resistito alla dittatura dello spirito del tempo». Poche parole, ma sufficienti per scatenare la dietrologia che non siano state scritte da lui. Per gli esperti Melloni & co è inaccettabile che Benedetto XVI abbia legato affetto ad uno degli estensori dei dubia accennando alla crisi attuale. E' accaduto anche con Sarah. Di fronte a due uomini inquadrati come “divisori”, le parole di Ratzinger suonano un'altra musica.
In occasione dell’odierna festa della Madonna del Carmelo, il Papa ha incoraggiato oggi, domenica 16 luglio 2017, dopo l’Angelus i membri della famiglia carmelitana a continuare il cammino della contemplazione.
Nulla di fatto. Il lavoro della Commissione congiunta tra cattolici e ortodossi per valutare la canonizzazione del Beato Aloise Stepinac (1898-1960), si è conclusa con un laconico finale. «Le prevalenti interpretazioni date rispettivamente dai croati cattolici e dai serbi ortodossi restano ancora divergenti». Ora è veramente tutto nelle mani del Santo Padre, anche se il miracolo c'è già ed è approvato.
L'inchiesta di Ersilio Mattioni per il mensile de Il Fatto Quotidiano, vuole smascherare (a suo dire) i preti "reazionari", riportando quel che dicono nelle confessioni. Per scoprire cosa? Per scoprire l'ovvio: sacerdoti che rilevano come i fedeli siano disorientati da alcuni aspetti del pontificato. Ma non c'è alcuna istigazione alla disobbedienza. Anzi... L'unico scandalo (vero) è semmai la violazione del segreto confessionale. Ma quello interessa a pochi.
Il ministro Ulla Tornaes sa come risolvere il problema delle migrazioni: la Danimarca investirà 14 milioni di dollari per diffondere in Africa contraccezione e aborto
Un umile “collega” ricorda Joaquín Navarro-Valls, il portavoce di san Giovanni Paolo II che sapeva rendere il giudizio della Chiesa sulle questioni più scottanti accessibile alla ragione di tutti
Il Ministro della Salute presenta la relazione annuale sulla legge 40. Nessun dato sulle spese sostenute dalle regioni per l’acquisto di ovuli e di seme dall’estero e molti dubbi sulle donatrici estere. Le percentuali di successo sono del 15,92 % mentre c'è un incremento degli embrioni "sacrificati" che sale a 160mila. E' uno dei frutti della sentenza che ha sdoganato l'eterologa riportando tutto al far west riproduttivo che la legge 40 mirava a cancellare.
La Messa è così noiosa”. Quante volte voi genitori l’avete sentito dire dai vostri figli la domenica mattina? Quante volte i nostri insegnanti e i nostri catechisti l’hanno sentito mentre preparavano i bambini per la Messa? E, ammettiamolo, quante volte noi stessi ce lo siamo detti? Cosa dire di fronte a una frase così infelice e quasi sacrilega? Beh, innanzitutto: “No, non è così!”. Uno può trovare la Messa noiosa, ma è un problema suo, non della Messa.
Scarcerato dopo quasi dieci anni di internamento, il dissidente cinese Liu Xiaobo è morto di tumore. E’ stato liberato solo per poter morire in pace. Il regime aveva sempre negato un suo trasferimento all'estero per cure. Liu Xiaobo, premio Nobel per la Pace nel 2010, è noto per Carta08, il più coraggioso documento del dissenso in Cina.
La sconcertante programmazione del Sant'Arcangelo Festival con ecosessuali che provano orgasmi con alberi, uomini sirena, pornoterroristi e performer transgender. In Romagna è molto più che una una gender kermesse promossa dal Comune. E' un evento costato 800mila euro di soldi pubblici. Infatti anche la parrocchia di San Michele ha collaborato mettendo a disposizione un locale. Il consigliere va su tutte le furie. E il parroco che fa? Si giustifica pilatescamente all'insegna del "che male c'è?" e rampogna il politico di non essere stato abbastanza cattolico. Lui.
In questi giorni la Bbc ha pubblicato i filmati di due bambini disabili i cui genitori hanno posizioni diametralmente opposte. Una realista, positva, per la vita e quindi umana, oltre che realmente cristiana. L'altra nichilista, perciò irragionevole e disperata, che accetta la vita solo a determinate condizioni. E' così che la vicenda di Charlie sta svelando i pensieri di molti cuori, chiamando in causa ciascuno di noi. E costringendoci a uscire da "zone grigie" ma illusorie, che servono solo a farci sentire traquilli.
In discussione la possibilità di una nuova cura sperimentale per il piccolo. Il giudice contesta le parole dei genitori. Attesa per la testimonianza di un medico Usa.
Circa 3 settimane fa, lo scorso giugno, ha iniziato a circolare molto velocemente sui social una foto che qualcuno aveva definito il miracolo dell’Eucaristia a Medjugorje.In primo piano si vede l’ostensorio con l’Eucaristia, dietro ad esso si nota il viso del parroco Marinko Sakota. E nella parte in primo piano, sulla particola, emerge in modo sfumato, il volto di Gesù. Girava anche la voce che parroco, veggenti e suor Emmanuel avessero approvato la presenza di tale segno. Un tam tam che non sarà sfuggito a molti di voi, abituali frequentatori di Whatsapp. In realtà, si scoprì poi, era tutto un falso. L'immagine era stata montata ad arte attraverso programmi per computer quale Photoshop.
Obianuju Ekeocha, fondatrice di Culture of Life Africa, non le manda a dire alla Bbc: «Gli africani chiedono cibo, acqua, sanità e scuole. Non contraccettivi»
La procura di Lione archivia il caso del cardinale Philippe Barbarin, accusato di aver coperto abusi sessuali di un sacerdote. Per infangarlo si era scomodato persino il governo e si arrivò a coniare l'espressione "metodo Barbarin". Ora la fine del suo calvario giudiziario. Appunti di prudenza per il caso del cardinal Pell, per il cui processo in Australia c'è già chi lo ha condannato con certezza.
Anche Bergamo presto avrà un luogo pubblico intitolato all’iniziatore del Protestantesimo. Ma un gruppo di cittadini ha pensato di consegnare al Comune una lettera: “Come Cattolici e come cittadini ci appelliamo a Voi affinché non sia dato seguito a tale proposta di inaudita gravità".
Ha suscitato molta curiosità in questi giorni la lettera della Congregazione per il Culto Divino che ribadisce le indicazioni sul pane e sul vino per l'Eucarestia. La vera novità è la necessità di dover riaffermare ciò che è sempre stato vero per la Chiesa. Ma c'è chi, come il teologo alla moda Andrea Grillo, contesta le indicazioni come frutto di una Chiesa chiusa e superata. Ignorando che si tratta invece di obbedienza a Cristo.
Si sostiene che la battaglia legale sulla vita di Charlie Gard sia normale per via della delicatezza del caso. Ma i profili degli avvocati e dei giudici dimostrano l'ideologia in campo grazie alla legge inglese sulle Dat in vigore dal 2005. Tutto ciò confonde la realtà di un bimbo che continua a vivere, come tutti noi, perché respira (anche se attraverso le macchine), per cui privarlo dei sostegni vitali sarebbe eutanasia. Ma una volta che la lagge naturale viene rimpiazzata da una norma positiva relativista, la verità si oscura generando confusione e contenziosi complicati.
Vangelo Mt 13,1-23: Il seminatore uscì a seminare.
Quel giorno Gesù uscì di casa e sedette in riva al mare. Si radunò attorno a lui tanta folla che egli salì su una barca e si mise a sedere, mentre tutta la folla stava sulla spiaggia. Egli parlò loro di molte cose con parabole. E disse: «Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul terreno sassoso, dove non c’era molta terra; germogliò subito, perché il terreno non era profondo, ma quando spuntò il sole fu bruciata e, non avendo radici, seccò. Un’altra parte cadde sui rovi, e i rovi crebbero e la soffocarono. Un’altra parte cadde sul terreno buono e diede frutto: il cento, il sessanta, il trenta per uno. Chi ha orecchi, ascolti». Gli si avvicinarono allora i discepoli e gli dissero: «Perché a loro parli con parabole?». Egli rispose loro: «Perché a voi è dato conoscere i misteri del regno dei cieli, ma a loro non è dato. Infatti a colui che ha, verrà dato e sarà nell’abbondanza; ma a colui che non ha, sarà tolto anche quello che ha. Per questo a loro parlo con parabole: perché guardando non vedono, udendo non ascoltano e non comprendono. Così si compie per loro la profezia di Isaìa che dice: “Udrete, sì, ma non comprenderete, guarderete, sì, ma non vedrete. Perché il cuore di questo popolo è diventato insensibile, sono diventati duri di orecchi e hanno chiuso gli occhi, perché non vedano con gli occhi, non ascoltino con gli orecchi e non comprendano con il cuore e non si convertano e io li guarisca!”. Beati invece i vostri occhi perché vedono e i vostri orecchi perché ascoltano. In verità io vi dico: molti profeti e molti giusti hanno desiderato vedere ciò che voi guardate, ma non lo videro, e ascoltare ciò che voi ascoltate, ma non lo ascoltarono! Voi dunque ascoltate la parabola del seminatore. Ogni volta che uno ascolta la parola del Regno e non la comprende, viene il Maligno e ruba ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo è il seme seminato lungo la strada. Quello che è stato seminato sul terreno sassoso è colui che ascolta la Parola e l’accoglie subito con gioia, ma non ha in sé radici ed è incostante, sicché, appena giunge una tribolazione o una persecuzione a causa della Parola, egli subito viene meno. Quello seminato tra i rovi è colui che ascolta la Parola, ma la preoccupazione del mondo e la seduzione della ricchezza soffocano la Parola ed essa non dà frutto. Quello seminato sul terreno buono è colui che ascolta la Parola e la comprende; questi dà frutto e produce il cento, il sessanta, il trenta per uno».
Il 25 giugno 2017, nella Diocesi di Rodez, in Francia, si è svolta l’ordinazione di un Prete Cattolico, seguendo un amalgama di liturgia “Sacra e Profana”, Rito cattolico e rituale indù.
È uscito l’importante ultimo libro del Cardinale Robert Farah, attuale Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti: si intitola “La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore” e presenta tra l’altro una illustre postfazione del Papa Emerito, Benedetto XVI. In una lunga intervista rilasciata al Foglio nell’edizione cartacea in edicola l’11 luglio, il cardinale racconta al giornalista Matteo Matzuzzi da un lato lo svolgimento e i punti chiave di questo nuovo saggio, e dall’altro tutta la sua ricerca spasmodica di un “antidoto” per un occidente che si sta velocemente condannando alla “eutanasia dei suoi valori fondanti”, come ripete Sarah nel corso dell’intervista a Il Foglio. «Il nostro mondo non comprende più Dio perché parla continuamente […] Si è escluso Dio dalla vita dell’uomo e della società, l’uomo è diventato centro e fine di tutto e si è perso ciò che è evidente, la legge naturale che è profondamente legata alla morale e alla vita di fede», spiega Sarah nel presentare il suo testo ricco di spunti sui problemi legati alla quotidianità dell’Europa e della stessa Chiesa.
Padre Gabriele Amorth - di cui a settembre ricorre il primo anniversario della morte - ripeteva spesso: «Il demonio può vincere delle battaglie. Anche importanti. Ma mai la guerra». E di Amorth, padre Paolo Carlin - appartenente all’Ordine dei Frati Minori Cappuccini - ha preso il posto in prima linea nella lotta contro il demonio, è infatti portavoce ufficiale dell’Associazione Internazionale Esorcisti. La lunga esperienza maturata nell’ambito del discernimento delle situazioni di ossessione e possessione diabolica è messa ora a disposizione dei lettori in De cura obsessis, un vero e proprio manuale teorico-pratico da studiare e consultare per non rischiare di prendere con faciloneria un tema di cui molti parlano ma di cui pochi conoscono le vere implicazioni.
Il fatto. Alle 11,40 del 27 febbraio 2017 il Dj Fabio, colpito da tetraplegia e cecità a seguito di un grave incidente, moriva in una clinica svizzera per suicidio assistito. “Al mio rientro in Italia, nella giornata di domani, andrò ad autodenunciarmi, dando conto dei miei atti e assumendomene tutte le responsabilità“, aveva detto il radicale Marco Cappato che lo aveva accompagnato in quell’ultimo viaggio.
La Svezia è fuori controllo, quasi persa, e ad ammetterlo è Dan Eliasson, il capo della polizia, che in tv descrive una situazione da guerra civile, con intere aree del paese sfuggite all’autorità dello Stato, e conclude con un disperato appello ai cittadini: «Aiutateci, aiutateci!». «Ad essere fuori controllo è lui», reagisce rabbiosa la stampa progressista, ma c’è la conferma di Anders Thornberg, capo dei servizi segreti (Säpo), che alza addirittura l’allarme parlando di terroristi e spiegando che «dai 200 monitorati nel 2010 si è passati a qualche migliaio», capaci di colpire in Svezia e altrove, soprattutto le decine di foreign fighter di ritorno dalla Siria.
In un volume edito da Vita e Pensiero, un'analisi scientifica di tutti gli studi sull'omogenitorialità (condotta da Elena Canzi) mette in evidenza i tanti punti critici per i bambini che crescono in questo tipo di ambiente: problemi identitari e relazionali, nonché situazioni di rischio legate alla maggiore instabilità della coppia. E la ricercatrice denuncia l'utilizzo ideologico della psicologia per giustificare la rivoluzione antropologica.
Charlie attende, e noi con lui: la corte suprema inglese si è aggiornata per giovedì. Il giudice Francis ha detto qualche frase di circostanza (“vorrei poter cambiare idea, ma devo applicare la legge”), ha chiesto di visionare le cartelle cliniche, ha affermato di non riuscire certo ad emettere una sentenza per giovedì, e tanti bei coriandoli delle speranze riposte da tutti noi in un rapido trasferimento di Charlie altrove, ad applicare il protocollo sperimentale.
In questi giorni dove si combatte a mani nude per evitare lo «scarto» della vita del piccolo Charlie, minacciato di eutanasia nel suo paese natale, sui social e in rete circolano alcune «profezie» del tecnocrate Jacques Attali sulla legalizzazione dell’eutanasia in Occidente. Jacques Attali (classe 1943) è uno di quei tecnici che fanno funzionare la «macchina dello stato», un uomo dei cui servigi un governo, qualunque sia il suo colore politico, difficilmente si può privare.
Philip Mulryne, classe 1978, già centrocampista nordirlandese che sabato scorso (l’8 luglio) ha ricevuto a Dublino nella chiesa di San Salvatore l’ordinazione sacerdotale. A imporre le mani su di lui è stato il segretario aggiunto della Congregazione per la dottrina della fede, il domenicano statunitense Joseph Augustine Di Noia, che ha ovviamente anche celebrato la messa e svolto l’omelia. Durante quest’ultima, monsignor Di Noia ha detto: «Dopo una scelta matura caro padre Philip, hai mostrato la tua disponibilità ad abbracciare il servizio al quale sei stato chiamato. Qualsiasi sia la cifra che hai guadagnato, considerala una perdita. Davvero, la tue esperienza come sportivo ti ha aiutato a prepararti a questo momento: tu hai conosciuto il significato della parola lavorare duro per ottenere un risultato. E ora il tuo risultato è Cristo». E ha aggiunto, quasi a spiegare ai fedeli che assiepavano la chiesa di Dublino in Dominican Street il senso più profondo della nuova missione che attende il presbitero domenicano: «Ora il tuo nuovo goal è Cristo»
“Il genere non può essere separato dalla sessualità biologica o scelto”. È quanto ribadisce la Conferenza episcopale del Canada (Cecc-Cccb) che, in una nota, esprime così le sue forti perplessità su una nuova legge approvata lo scorso giugno dal Parlamento di Ottawa che aggiunge ai motivi di discriminazione sanzionabili dal Codice penale quello dell’identità di genere e dell’espressione di genere.
A poco più di un anno dalla nomina, l’amministratore apostolico del Patriarcato di Gerusalemme dei latini traccia un bilancio del lavoro. Dal cambiamento drammatico in atto nella regione, al principio di unità e al contatto con il territorio, sono molti i nodi irrisolti. Fra gli elementi positivi la collaborazione del clero locale e l’accoglienza delle persone. Ma è ancora molto il lavoro da fare.
Il Giubileo per i 500 anni della Riforma protestante rischia di diventare il flop dell’anno. A scriverlo è stata la Frankfurter Allgemeine Zeitung nella sua edizione domenicale.
Oggi, dopo che per più di mezzo secolo ha vestito le donne più celebri e glamour del mondo con abiti dal gusto indimenticabile, lo stilista Valentino si gode i suoi 85 anni permettendosi di andare in giro senza soldi, ma al tempo stesso pregando tutti i giorni e andando in chiesa molto spesso.
In Messico è stato ucciso nuovamente un sacerdote cattolico. Lo ha reso noto l’agenzia Fides venerdì 7 luglio 2017. Si tratta — così rivela l’agenzia vaticana — del terzo caso nel corso di quest’anno. Nel Paese latinoamericano sono stati uccisi nel corso degli ultimi sei anni ben 18 sacerdoti.
Il giudice londinese ha comunicato che prenderà la sua decisione finale su Charlie Gard giovedì o venerdì, ma il suo atteggiamento durante l’udienza di ieri pomeriggio non lascia presagire nulla di buono. Solo “qualcosa di nuovo o sensazionale” lo farà cambiare idea. Il giudice, l’ospedale e il tutore, sostenuti dai grandi media, continuano a remare verso lo stesso obiettivo: stabilire per sentenza il precedente che è legale negare una cura di base a un malato grave.
Rileggendo il Giussani di "L’io, il potere. Le opere” si comprende come il processo educativo, concepito come introduzione alla totalità della realtà, non abbia mai termine, anche nell’età adulta. Nel lavoro, nella politica e nella giustizia.
Il gesuita padre James Martin, da quando ha avuto un incarico in Vaticano, moltiplica i suoi appelli per un "orgoglio gay" nella Chiesa. Ma è un caso tutt'altro che isolato. È in atto un tentativo ampio di sovvertire l'insegnamento della Chiesa in materia di omosessualità. Da Roma non solo nessuna correzione, ma addirittura promozioni. Cosa se ne dovrebbe dedurre?
Dell’informazione all’italiana non ne possiamo più. Apri il Corriere della Sera e trovi la notizia di oltre 200mila confezioni di “pillola dei 5 giorni dopo” acquistate nel 2016, quindici volte il quantitativo degli acquisti del 2014 quando serviva la ricetta medica. Scorri la paginata trionfalistica dedicata a questo ennesimo successo dell’Italia che muore perché non fa più figli e ti tocca leggere ben stampato in alto a destra: “Qual è la funzione della pillola dei cinque giorni dopo? Il suo meccanismo d’azione consiste nel ritardare o inibire l’ovulazione. Non è una pillola abortiva, ma un contraccettivo d’emergenza”.
Il caso Charlie Gard, il piccolo condannato a morte dalla cinica magistratura eugenista britannica, avrà un posto d’onore nel museo delle vergogne storiche dell’umanità. Un classico esempio di asservimento della scienza all’ideologia totalitaria, come gli abomini dei medici nazisti o degli psichiatri sovietici.
Tutto cominciò nel 1969, quando il teologo Joseph Ratzinger così parlò: «Dalla crisi odierna emergerà una Chiesa che avrà perso molto. Diventerà piccola e dovrà ripartire più o meno dagli inizi. Ripartirà da piccoli gruppi, da movimenti e da una minoranza che rimetterà la fede e la preghiera al centro dell’esperienza e sperimenterà di nuovo i sacramenti come servizio divino e non come un problema di struttura liturgica. A me sembra certo che si stanno preparando per la Chiesa tempi molto difficili. La sua vera crisi è appena incominciata. Si deve fare i conti con grandi sommovimenti. Ma io sono anche certissimo di ciò che rimarrà alla fine: non la Chiesa del culto politico, ma la Chiesa della fede».
A Verona il sindaco Federico Sboarina è stato eletto anche e soprattutto grazie al suo programma. In cui era scritto che avrebbe rimosso i libri gender dalle scuole e dalle biblioteche pubbliche. Non appena ha attuato il suo programma è partita una contestazione nazionale e internazionale contro la "censura".
Un ritratto fuori dalle biografie ufficiali del cardinale scomparso a 83 anni. Era uno dei pochi con cui Ratzinger amasse pranzare e lo consigliò nel momento più alto della sua carriera, quando dovette accettare l'investitura a Papa. Ma non riuscì a convincerlo a rimuovere Bertone. Amava la Madonna e credeva in Medjugorie. ... Il cardinale era molto devoto della Madonna, e aveva un’opinione positiva sui frutti spirituali del fenomeno Medjugorje. Quando Benedetto XVI istituì la commissione, guidata dal cardinale Ruini, per formulare un parere su Medjugorje, Meisner gli consigliò di usare prudenza: “Joseph, quello è il confessionale del mondo” raccontano che gli disse.
Con le nomine di Milano (Delpini) e Roma (De Donatis) le strategie episcopali di Bergoglio sembrano segnare una piccola svolta. Con queste nomine Papa Francesco passa dalla “rivoluzione” del pastore di strada, alla “rivoluzione” del pastore dal profilo basso. Speriamo che non diventino prigionieri di una certa retorica buonista e politicamente corretta con cui li si avvolge facilmente.
Perché le politiche del governo britannico per il contrasto del terrorismo islamico minacciano seriamente la libertà religiosa (ne sanno qualcosa le scuole cristiane)
Per la prima volta Kim Jong-un ha testato un missile intercontinentale con probabile successo, ma la tecnologia non è ancora sufficiente per colpire gli Usa e l’obiettivo del regime è la deterrenza
Greg Burke: incarnava quello che Ernest Hemingway definiva coraggio: “la grazia sotto pressione”.
Alla base del successo del lavoro di Joaquin Navarro Valls c'era l’autorevolezza che si nutre della ragionevole fiducia che ispirava ai colleghi giornalisti suoi interlocutori. La comunicazione non era un intreccio di manipolazioni e astuzie. Era l’applicazione delle virtù cristiane al proprium del giornalismo.
L’ufficio per i Diritti civili del ministero dell’Educazione degli Stati Uniti ha da poco emanato una direttiva in cui giudica colpevoli di molestie le scuole che non usano «[...] i nomi e i pronomi preferiti» dagli studenti transgender. Un provvedimento ideologico che non tiene conto dei veri problemi dei giovani con disforia di genere. Un approccio scientifico consiglierebbe di nominare altri esperti.
Lettera della Congregazione per il culto divino. I vescovi devono vigilare che il materiale per la celebrazione siano validi: pane di frumento e vino di uva. Le eccezioni per i celiaci e per chi non beve vino, ma può bere mosto. La verifica è necessaria perché oggi questi prodotti vengono venduti anche in supermercati e via internet.
Un nuovo studio permette di fare il punto sul terrorismo jihadista in Occidente e capirne le dinamiche. La pubblicazione, che porta la firma degli italiani Lorenzo Vidino e Francesco Marone e dell’olandese Eva Entenmann contribuisce a smontare una serie di luoghi comuni sulla natura del terrorismo “dei lupi solitari”.
Un altro colpo all'Humanae Vitae, e una conferma che si sta lavorando alla sua revisione, arriva dai gesuiti francesi. Nella loro rivista dicono che "Amoris Laetitia non considera più i metodi naturali come imperativi, ma incoraggiati, in ragione di una lettura personalista che integra le dimensioni fisiche e spirituali delle persone".
Dell'Africa sappiamo tutto, ma capiamo poco. Lo si deduce anche dalle ultime dichiarazioni di Bill Gates, il fondatore di Microsoft che con la Bill&Melinda Gates Foundation aiuta i paesi in via di sviluppo. Propone un piano di aiuti economici e controllo delle nascite, un progetto che si scontra con la realtà locale ed è destinato al fallimento. Idem per Soros, che aiuta gli africani ad emigrare in Europa, ma non si rende conto che al 90% sono maschi.
A San Giovanni Rotondo si è celebrata un’eucarestia in memoria del Servo di Dio fr. Daniele Natale, al ventitreesimo anno dal suo dies natalis. La messa è stata presieduta da fr. Mariano Di Vito, postulatore della Causa di beatificazione. Le sue spoglie mortali sono state traslate il 10 ottobre del 2015 presso il Santuario di “Santa Maria delle Grazie”, e riposano nella prima navata laterale a destra. L’occasione è utile per tratteggiare un breve profilo biografico.
L'Ordine della Lombardia paralizzato dalla richiesta di ricusazione nei confronti di due componenti del Consiglio presentata dagli avvocati dello psicoterapeuta sotto accusa. Tutto rinviato
Testimonianze da Mosul (Iraq). «Nulla di fronte a noi aveva le sembianze della luce. Non potevamo camminare sole, non potevamo indossare nessun colore»
Alcuni extracomunitari eludono il confine. E che fa il novello Schuman? La lezioncina sulla distinzione fra rifugiati e migranti economici
Oggi inizia la Novena alla Vergine del Carmelo
Un vescovo ricorda l'amico arcivescovo emerito di Colonia morto improvvisamente il 5 luglio. Le grandi parole della fede per il suo popolo, le grandi parole della carità, l’aiuto a riscoprire la missione come dimensione inesorabile della vita cristiana a tutti i livelli: questa è stata la sua grande paternità.
Un incontro burrascoso, poi una complice amicizia fatta di prosciutti rinsecchiti e di fumate sui tetti. Vittorio Messori racconta il rapporto con Navarro Valls. "Tutto iniziò facendo arrabbiare lui e Wojtyla. Rifiutai un'intervista. Ma il Papa ricavò dalle mie domande Varcare la soglia della speranza, con lui regista". Classe e savoir vivre: ritratto di un cattolico fuori dai cliché. E un rammarico: "Un archivio sterminato di annotazioni che doveva diventare libro".
E’ la malattia ad accanirsi su Charlie, non la ventilazione. Cerchiamo di spiegarlo anche a quei medici cattolici che sostengono il contrario, cioè che la ventilazione sia accanimento. Nel caso di Charlie non si sta parlando di terapie, ma di ventilazione assistita, che non è finalizzata a guarire Charlie, ma a farlo respirare e vivere. Se raggiunge la sua finalità – cioè l’ossigenazione – non è accanimento terapeutico. Togliere la ventilazione credendo che sia lei la colpevole della sofferenza di Charlie, che invece dipende dalla patologia, è eutanasia.
Vangelo Mt 11, 25-30: Io sono mite e umile di cuore.
In quel tempo Gesù disse:
«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.
Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».
Mentre il Bambin Gesù annuncia di aver trovato un protocollo sperimentale su cui lavorare e del caso di Charlie si stanno occupando il premier britannico May e il ministro degli Interni Alfano, tiene banco il rifiuto del Gosh di trasferire il piccolo a Roma per "problemi legali". Ma la sentenza autorizza e non ordina il nosocomio a staccare il ventilatore.
Secondo l'agenzia francese Media-presse l'ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, Mueller ha sottoposto una lettera alla Fraternità San Pio X ponendo tre condizioni: una nuova professio fidei, una dichiarazione dottrinale in cui accettare il Vaticano II e la legittimità della messa novus ordo. E questo avrebbe gelato la trattativa.
Questa sera si apre la Festa di Avvenire a Jesolo: al centro del dibattito l figura di Carlo Acutis su si confrontano i direttori Tarquinio e Vian. Conclusioni affidate a Moraglia.
Nella manina di Charlie Gard, il bimbo di 10 mesi condannato a morte dalla Corte d’Appello inglese alla fine del maggio scorso, i genitori Connie Yates e Chris gli hanno posto una medaglia che riporta l’effige di san Giuda Taddeo, il santo dei casi impossibili e accanto al piccolo gli hanno messo due preghiere all’Angelo custode. L’avrebbero assassinato pochi giorni fa, il 30 giugno, staccandogli i macchinari che lo tengono in vita, ma l’esecuzione è stata rinviata a motivo della campagna mediatica che i coniugi hanno lanciato con un video-appello, nel quale supplicano di poter avere più tempo per dire addio al figlio, dopo che il 28 giugno la Corte dei diritti umani ha approvato la decisione della “giustizia” britannica di concludere definitivamente le terapie sanitarie sul bambino, ricoverato all’ospedale Great Ormond Street di Londra.
Oggi inizia la Novena a San Camillo de Lellis.
I dirigenti dell’istituto difendono la loro politica «coerente con i precetti della loro fede». Ma questo per gli ispettori dell’Ofsted non è un’attenuante
Niente più sgravi fiscali per le scuole cattoliche. Lo stabilisce la Corte di Giustizia Europea, con una sentenza che risolve (a sfavore di un istituto cattolico) un contenzioso in Spagna. Le scuole cattoliche sono considerate imprese profit, dunque le esenzioni fiscali sono "aiuto di Stato". E dunque vietate. Si tasseranno tutte le attività della Chiesa finora esenti, d'ora in avanti?
Cristiani in fuga dal Qatar, a causa dell'embargo (imposto dai paesi arabi vicini) che ha creato subito un forte contraccolpo economico. Arrivati come lavoratori, ora fuggono dalla disoccupazione. Ma come vivevano? Praticamente da schiavi, in un paese con 2,3 milioni di immigrati su una popolazione di 300mila cittadini, dove nessuna religione all'infuori dell'islam è libera.
I blindati austriaci schierati al confine con l'Italia sono il simbolo del vicolo cieco in cui ci siamo cacciati. Siamo gli unici in Europa a praticare una politica di accoglienza illimitata degli immigrati e gli altri Stati europei non vogliono levarci le castagne dal fuoco. Chiudono i loro porti e ci lasciano soli. Il piano di aiuto dell'Ue alla nostra politica migratoria è insufficiente.
Nominata recentemente alla Pontificia Accademia per la Vita, la professoressa Katarina Le Blanc ha partecipato ad uno studio sulle cellule fetali. Il "materiale" è stato fornito da un'azienda a contratto con la Planned Parenthood. In un articolo scientifico di cui il nuovo membro della Pav è coautrice le prove del coinvolgimento in ricerche condannate dalla Chiesa.
S. Maria Maddalena De' Pazzi offriva ogni giorno il Divin Sangue per 50 volte. Gesù, apparendole, disse: “ Da che tu fai questa offerta, non puoi immaginare quan­ti peccatori si siano convertiti e quante anime siano uscite dal Purgatorio!”
L’opposizione al progetto di alcune coppie omosessuali a formarsi una famiglia con la fecondazione assistita o con l’adozione si è basata fino ad oggi su principi — da alcuni interpretati come pregiudizi — astratti. Ma oggi abbiamo argomenti più concreti: da circa una decina di anni, la sociologia — specialmente anglosassone — ha sviluppato una serie di ricerche sugli effetti che può avere su un minore l’essere cresciuto da una coppia omosessuale. In genere, gli autori di queste ricerche sono partiti con il progetto di dare un’immagine positiva di questa esperienza, e questo punto di vista “di parte” viene rivelato dalle metodologie seguite, e soprattutto dal fatto che ad essere interrogati sono quasi sempre i genitori, i quali ovviamente sono interessati a dare un’immagine positiva e rassicurante della loro condizione, e in particolare della serenità dei figli. Per ragioni di età — le esperienze di procreazione attraverso l’ingegneria genetica sono relativamente recenti — raramente i figli hanno potuto essere esaminati come testimoni attendibili: in moltissime situazioni, infatti, il percorso è lungi dall’essere compiuto, e quindi non può ancora essere concettualizzato dai protagonisti.
E' arrivato in elicottero come un Papa e come un Papa ha esortato ad avere paura. Vasco Rossi è stato celebrato dai 230mila di Modena come un divinità. Ma in fondo deve soltanto recitare un copione perchè la gente pende dalle sue labbra. Ma io non ci casco.
La donna è a capo del Programma educativo per le madrasse a Zamboanga (Mindanao). “Educare i cuori, non solo le menti; solo educando al dialogo religioso sapremo costruire ponti tra musulmani e cristiani”. “L’ignoranza, la mancanza di educazione, la povertà e la politica sono i veri nemici dell’islam di oggi”. L’esperienza di Silsilah, il movimento fondato da p. Sebastiano D’Ambra: “Queste storie possono ispirare altre città”.
I fedeli aspettano anche 8-9 ore per riuscire a giungere a baciare la reliquia del santo di Bari. Il 12 luglio la reliquia sarà portata a San Pietroburgo. L’attesa e il pellegrinaggio sono nell’anima della cultura russa.
Novena a Santa Clelia Barbieri. Primo giorno.
La Dichiarazione di Indipendenza del 4 luglio 1776 venne scritta quasi interamente da Thomas Jefferson, filosofo laico giusnaturalista. Ma mantiene fortissimi legami con i valori fondamentali del cristianesimo. Lo spiegò (agli americani) papa Giovanni Paolo II, nella sua omelia di Filadelfia nel 1979.
La Francia lancia una nuova forza locale per combattere il terrorismo jihadista nel Sahel. Ma ha un grave problema in casa. Secondo una recente mappatura del Ministero dell'Interno, i cittadini francesi islamici radicalizzati sarebbero più di 11mila, di cui 4mila potenziali terroristi. Un esercito che, purtroppo, è presente anche in Germania, Belgio e Regno Unito.
Tutti lo ricordano per aver impersonato il ragionier Fantozzi, l'impiegato più sfortunato e famoso d'Italia. Ma c'è un Paolo Villaggio privato che sfugge ai più. Ed è un ateo moderno, privo di speranza, che invidiava l'amico Monicelli per il "coraggio" di essersi suicidato. Che ancora pensava al suicidio e credeva di conoscere la data della sua fine. Un assenza di speranza che traspare, a ben vedere, anche nella sua comicità.
«Ora che posso solo sognare ad occhi aperti e col cuore che batte capisco che la vita non è con i piedi per terra che ti obbligano a pensare solo a quello che vedi perché in questo modo ti perdi il bello della vita con la “V” maiuscola, pertanto ringrazio il Signore che mi ha regalato questa SLA…vina» sono le ultime parole scritte da padre Modesto Paris – morto nella notte tra il 30 e il 31 maggio nell’ospedale “Villa Scassi” a Genova – ai suoi ragazzi, ai giovani del movimento Rangers da lui fondato nel 1984 al Santuario della Madonnetta a Genova, agli amici di una vita intera fatta di gioia ma anche di sofferenza.
Commento di padre Livio Fanzaga al Messaggio del 2 luglio 2017
In queste ore drammatiche, assistiamo, dolenti ed impotenti, agli sviluppi ultimi e agli esiziali contorni che sta assumendo la vicenda del piccolo Charlie Gard, il neonato inglese di 10 mesi affetto da Sindrome dell’encefalomiopatia mitocondriale ad esordio infantile, il quale, sulla base di distinte statuizioni giudiziarie emesse da tre differenti Corti inglesi, di diverso grado, e da ultimo dalla stessa Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dovrebbe essere accompagnato alla morte per mezzo del distacco dalla macchina che ne assicura la ventilazione meccanica e della contestuale interruzione dell’alimentazione e dell’idratazione artificiali, non prima di avergli procurato uno stato di sedazione profonda.
Sappiamo che la pornografia è un grande male per il corpo e per l’anima dei nostri figli e dei nostri allievi, ma come difenderli da questa piaga sociale tanto diffusa nelle scuole e nella società? Come parlare loro del pericolo della pornografia? Il professor Thomas Lickona lo racconta in uno studio che ha presentato al congresso Character, Education and Digital Lifestyles, promosso da Interaxion Group presso la Pontificia Università della Santa Croce di Roma. Lickona è psicologo dell’età evolutiva e professore emerito dell’Università dello Stato di New York a Cortland, e fondatore e direttore del Center for the 4th and 5th Rs – Respect and Responsibility (www.cortland.edu/character). Lo studio si intitola “Lottare contro la pornografia”. Secondo il professor Lickona, “è bene avere un piano d’azione e di prevenzione in famiglia per rendere consapevoli i nostri figli dei pericoli della pornografia. Tutto dipende dalla loro età. Con i bambini più piccoli dovremmo cercare in primo luogo di proteggere la loro innocenza, evitando che vedano immagini pornografiche. Per questo serve fondamentalmente prevenzione. Per gli adolescenti, invece, il discorso è diverso”.
Nel 1630 un frate francescano portoghese trovò, nel Nuovo Mondo, degli indigeni che avevano delle croci fatte con i rami. Gli indigeni spiegarono al religioso che una “Signora vestita d’azzurro” aveva detto loro come farle e aveva parlato loro di Dio. Alonso de Benavides ne restò stupito, perché era la prima volta che questi indiani erano entrati in contatto con la fede e con un evangelizzatore. Indagò sull’accaduto, chiese ai nativi di descrivergli questa “Signora vestita d’azzurro” e dopo molte ricerche riuscì a trovare questa donna. Si chiamava Suor María de Jesús e si trovava nel monastero di Agreda, in Spagna. La cosa curiosa è che questa donna era a 15.000 chilometri di distanza e non aveva mai lasciato il convento. Come era possibile tutto ciò?
Oggi condividiamo una notizia triste dal punto di vista umano, ma radiosa dal punto di vista della fede vissuta nell’eternità e nell’abbraccio di Dio Padre. Suor Cecilia, del Carmelo di Santa Fe, in Argentina, soffriva di un tumore al polmone. Quello che ha più colpito quanti la circondavano è stato il tenero sorriso con il quale ha chiuso gli occhi a questo mondo, simile a quello di un’innamorata che aspetta un incontro a lungo atteso, come si può vedere dalle fotografie. Il Carmelo di Santa Fe ha comunicato la morte di suor Cecilia con un testo breve ma profondo inviato ai membri dell’Ordine e a tutti i suoi amici....
Elisabeth Arrighi Leseur (16 ottobre 1866-3 maggio 1914), nata Paulina Elisabeth Arrighi, è stata una mistica francese più nota per il suo diario spirituale e per la conversione del marito, Félix Leseur (1861-1950), medico e noto leader del movimento anticlericale e ateista francese. La causa per la beatificazione di Elisabeth Leseur è stata avviata nel 1934. Elisabeth nacque a Parigi in una facoltosa famiglia di origine corsa. Da bambina aveva avuto l’epatite, che tornò nel corso della sua vita con attacchi di gravità variabile. Nel 1887 conobbe il medico Félix Leseur, anch’egli proveniente da una ricca famiglia cattolica. Poco prima del loro matrimonio, il 31 luglio 1889, Elisabeth scoprì che Félix aveva smesso di essere un cattolico praticante. Il dottor Félix Leseur divenne noto come materialista e collaboratore di giornali anticlericali a Parigi.
Mons. Camillo Ballin parla di numerose famiglie cattoliche che hanno lasciato l’emirato nelle ultime settimane. Una “crisi sociale” in atto, che ha portato molte persone (anche cristiane) “a perdere il lavoro”. I timori e le incertezze per il futuro e il rischio di un “Paese bloccato”. I sauditi estendono di 48 ore l’ultimatum per accettare la lista di richieste.
Rilasciato a un bimbo canadese un libretto sanitario in cui il genere viene indicato con la "U" di "unknow" ("sconosciuto"). La madre del piccolo: "Da grande deciderà cosa vuole essere"
Le agenzie dell’Onu non perdono occasione per tentare di imporre l'aborto a livello internazionale, scavalcando gli Stati. Il Consiglio economico e sociale include contraccettivi e abortivi nel kit destinato alle aree di crisi e ha incontrato la decisa opposizione solo dell'osservatore presso il Palazzo di vetro del Vaticano. Ma sotto accusa è anche un database che monitora l'attività degli Stati sugli aborti.
L'Arcivescovo di Philadelfia interviene sull'enciclica oggi più nel mirino di un certo mondo cattolico che vuole sdogananamenti su vita e famiglia: "Resta una potente contro-testimonianza alla diffusa distorsione della sessualità nella nostra epoca. Come altre comunità cristiane, e persino molti cattolici, sono crollati nella loro difesa dell’integrità sessuale, Humanae vitae è rimasta a testimonianza della verità.
"In queste ore drammatiche, assistiamo, dolenti ed impotenti, agli sviluppi ultimi e agli esiziali contorni che sta assumendo la vicenda del piccolo Charlie Gard". Il bambino inglese, 10 mesi di età, per la sua grave malattia dovrebbe essere accompagnato alla morte, proprio in queste ore, sulla base della sentenza poi confermata dalla Cedu. Elio Sgreccia, già presidente della Pontificia Accademia per la Vita, smonta le tesi a favore della morte.
Una Nota ufficiale del Vaticano riporta il pensiero di Francesco. Già venerdì sera, un tweet del Pontefice ricordava la necessità di difendere in ogni caso, specie nella malattia, la vita umana
Confermate le indiscrezioni: il Papa non ha rinnovato il mandato al prefetto della Congregazione per la Dottrina della fede, il card Mueller. Una mancanza di sintonia. La decisione segna una svolta. Al suo posto arriva il segretario dell'ex Sant'Uffizio, lo spagnolo Ladaria. Anch'egli, come Francesco, gesuita. E nonostante sia considerato conservatore, un non "estremista".
Su alcuni media cattolica avanza l'idea di medici cattolici che i medici dell'ospedale inglese decisi a porre fine alla vita di Charlie siano dei benefattori interessati ad evitare l'accanimento terapeutico del povero bambino. Se la qualità della vita è il criterio, perché non concederla a chi sente di avere esaurito il proprio percorso esistenziale? Ma Dio non è un "tipino" formalista che si fa prendere per il naso da chi pensa di fare il furbacchione nascondendosi dietro ai sofismi.
La società cinese rischia di essere senza fede e superficiale: genera figli unici di ricchi magnati, ma “nessuna Madre Teresa”. La visione di povertà e ricchezza è sbagliata perché legata solo ai soldi. La vera ricchezza è nell’essere saldi “nella Sua salvezza”.
Le proprietà religiose sono passate sotto il controllo diretto dello Stato. Tra queste anche il famoso monastero Mor Gabriel, che risale al IV secolo ed «è uno dei più antichi del mondo»
«Il bambino non può guarire. E allora? Se la malattia è irreversibile, i medici si devono arrendere al loro compito: assistere il malato fino alla fine». Intervista al genetista Domenico Coviello
Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto della congregazione per la Dottrina della Fede, non sarà confermato nel suo incarico alla scadenza del quinquennio il prossimo 2 luglio. La notizia potrebbe essere ufficializzata oggi stesso ed era da tempo nell'aria. Nell'interpretazione dell'esortazione Amoris laetitia, è stato uno strenuo difensore della continuità della dottrina della Chiesa in materia morale.
L’inserto di Avvenire “Noi genitori e figli” attualmente in distribuzione è dedicato all’Esortazione postsinodale Amoris laetitia, presentata come punto di inizio di un processo di cambiamento della dottrina. Di fatto, viene confutata la tesi della "continuità" rispetto al magistero di Giovanni Paolo II e alla Veritatis splendor. E quindi i dubia dei cardinali tornano ad essere di stretta attualità.
Avete un pene? Avete una vagina? Quale che sia la risposta che vi riguarda, dovete sapere che essa è stata decisa durante la guerra fredda. Sì, a quanto pare Nixon, a un certo punto, tra la guerra in Vietnam e lo scandalo Watergate, ha trovato il tempo di decidere se tutti noi siamo maschi o femmine. Ecco, sostenere una roba simile è probabilmente ragione sufficiente per causare un Tso. C’è chi crede di essere Napoleone e chi ritiene che il sesso delle persone sia stato deciso sotto la guerra fredda. Entrambi devono essere seguiti a fondo. Per qualche bizzarro motivo, tuttavia, la nostra società lascia in libertà gli individui del secondo tipo e dà loro, anzi, una tribuna autorevole per spandere i propri deliri.
Meditazioni del mese di lugio dedicate al Preziosissimo Sangue di Gesù.
Oggi inizia la Novena a Maria Santissima Rosa Mistica.