Cardinal Robert Sarah

WIKIMEDIA COMMONS

Polonia: visita del cardinale Sarah

La chiesa di San Nicola a Rychwald diventa “basilica minore”

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Il cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha inaugurato domenica 23 luglio scorso il titolo di “basilica minore” concesso alla chiesa di San Nicola a Rychwald, in Polonia. Si tratta di un santuario mariano le cui radici risalgono al XVII secolo, così rivela il programma polacco di Radio Vaticana.
Il porporato guineano si è recato nel Paese su invito dei francescani conventuali della Polonia. Sarah, che ha visitato anche Cracovia, ha sottolineato nella sua omelia che il santuario è un luogo privilegiato per l’incontro personale e intimo con Dio, che dona la vera felicità.
Visitando Cracovia, il card. Sarah ha parlato poi dell’importanza del silenzio nella liturgia, sottolineando che lo scopo della celebrazione è lodare Dio. “Non possiamo lodarlo col chiasso, ma soltanto con la purezza dei nostri cuori, con la nostra fede”, ha detto il prefetto.
Come ha dichiarato il guardiano del santuario, padre Bogdan Kocańda OFM Conv., il titolo di Basilica Minore non è solo un onore ma comporta “anche nuovi compiti, nuove responsabilità”.
Nel santuario di Rychwald viene conservata un’immagine miracolosa della Madonna con il Bambino Gesù in braccio, dipinta a cavallo fra il XV e XVI secolo. L’icona è stata incoronata il 18 luglio 1965 dal cardinale Stefan Wyszyński, primate di Polonia, e dall’allora arcivescovo di Cracovia, mons. Karol Wojtyła, futuro papa Giovanni Paolo II. (pdm)

Print Friendly, PDF & Email
Share this Entry

Marina Droujinina

Giornalismo (Mosca & Bruxelles). Teologia (Bruxelles, IET).

Sostieni ZENIT

Se questo articolo ti è piaciuto puoi aiutare ZENIT a crescere con una donazione