In un messaggio alla Fao, Benedetto XVI afferma il diritto fondamentale all’alimentazione e sottolinea come la responsabilità maggiore della sua violazione dipenda dai comportamenti dell’uomo, più che da eventi naturali. Il rispetto dovuto ai cicli della natura ed alle culture indigene.
Le apparizioni della Madonna a Fatima in uno dei secoli più insanguinati della storia mostra la presenza amorevole di Dio nella storia, spiega il portavoce vaticano.
Venerdì 26 ottobre, alle ore 15:30, alla Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani della Pontificia Università Antonianum in Roma, verrà presentato il libro di Jacques Dalarun dal titolo “Vers une résolution de la question franciscaine. La Légende ombrienne de Thomas de Celano” (Fayard, Paris 2007).
Iniziativa a livello mondiale dei Focolari.
Il 5 ottobre nelle pagine di Repubblica si leggeva questo titolo: “Aborti, mai così pochi in Italia”. Cosa volete che siano 130.033 aborti legali in un anno (senza contare quelli farmaceutici) su 560 mila bambini nati. In tutto fanno 4 milioni e 500 mila aborti legali da quando è stata approvata la 194. Dicono sia una grande conquista civile. Tutti i media, al seguito del ministro Turco, ci hanno spiegato trionfalmente che 130 mila sono davvero “pochi”. E dunque allegria! Brindiam nei lieti calici!