Padre René Laurentin: Quali rischi per i veggenti!
Molte persone spirituali e ben informate, specialmente italiane, sono preoccupate per il rischio di protagonismo che corrono i veggenti. Questo rischio non è immaginario, perchè tutti vedono le sollecitazioni e le tentazioni a cui sono sottoposti. La folla che li assale, li tortura, li abbraccia, li fotografa, domanda loro autografi, è per loro fattore di stress e di squilibrio. Alcuni se la cavano bene svignandosela, altri accettano la prova della testimonianza, come fu per Bernardetta negli Otto anni di sua vita dopo le apparizioni. Solo che Bernardetta dal luglio del ‘60 fu protetta da una guardia di suore che filtravano i visitatori e mettevano duramente alla prova la sua umiltà. I veggenti, dopo 10 anni, sono ben più esposti alle insidie da cui fu rozzamente preservata Bernardetta. Il loro comportamento è semplice: si difendono bene da quelli che li trattano da santi e da idoli. Ma quando sono considerati come oracoli comincia il rischio del protagonismo. Due di loro hanno acquistato una sicurezza forse superiore alla loro cultura nel rispondere a quesiti teologici. Essi hanno una risposta per tutto, con un po' di approssimazione per Vicka e di rozzezza psicologica per Ivan.