Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Per superare una prova c'è bisogno di molto silenzio e di abbandono in Dio. Lamentarsi, mormorare, non serve. È meglio pregare e attendere umilmente che il Signore manifesti il Suo disegno. Sopporta in silenzio e nella fede il peso delle giornate, con la certezza che Dio si prende cura di te. Cerca il Signore nel raccoglimento perché Egli non c'è nell'agitazione e nel turbamento. Lo scopo del silenzio è l'ascolto di Dio. Perciò fai tacere il tuo io; fai tacere la tua volontà  e sottomettila a quella di Dio ed entrerai nella Sua intimità . Fai tacere l'ansieta' ed ogni paura. Fai tacere la tua vanità , il tuo orgoglio, il proprio io, e dai spazio a Dio. Se non fai tacere il tuo io, puoi andare anche in mezzo al deserto ma non servirà  a nulla. Il silenzio vero apre al ascolto di Dio, genera una vita interiore molto elevata ed accende nel cuore quell'amore che ti libera da te stesso e ti unisce a Dio. (Don Nikola Vucic)

Commento al Vangelo di Giovanni di Don Fabio Rosini



Gv 15,9-17 (Versione 5)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore. Se osserverete i miei comandamenti, rimarrete nel mio amore, come io ho osservato i comandamenti del Padre mio e rimango nel suo amore. Vi ho detto queste cose perchè la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena. Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la sua vita per i propri amici. Voi siete miei amici, se fate ciò che io vi comando. Non vi chiamo più servi, perchè il servo non sa quello che fa il suo padrone; ma vi ho chiamato amici, perchè tutto ciò che ho udito dal Padre mio l'ho fatto conoscere a voi. Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi e vi ho costituiti perchè andiate e portiate frutto e il vostro frutto rimanga; perchè tutto quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda. Questo vi comando: che vi amiate gli uni gli altri».

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5 6