Sotto il Tuo Manto

Lunedi, 21 luglio 2025 - San Lorenzo da Brindisi (Letture di oggi)

Quando andava a visitarlo gente illustre, che tuttavia lo conosceva solo per fama era proprio quando le combinava più grosse: si mostrava con la gatta o col cagnolino in braccio, si vestiva con vesti preistoriche o alla rovescia e non tralasciava mai di fare qualche balletto. E' rimasta famosa la visita fattagli da alcuni principi polacchi mandati da Papa Clemente VIII. Filippo, avvertito a tempo, disse al suo aiutante di quei giorni, il padre Pietro Consolini, di prendere il libro delle “Facezie dell'Arlotto” e di mettersi a leggerle a voce alta. Giunti quei principi nella sua stanza, egli senza tante cerimonie, disse loro: Aspettate che si finisca questa favola. E mentre il Consolini leggeva, ammiccando ai Polacchi, diceva loro: Vedete bene, signori, che tengo anch'io dei buoni libri. E al Padre Consolini: Più adagio, padre; ripetete quel passo, non l'ho capito bene. Quei principi allora si seccarono alquanto della cosa e se ne andarono con molte scuse ma convinti di essere andati a trovare un matto. Filippo, con una fregatina di mani, faceva riporre a posto il libro delle «Facezie», concludendo: Abbiamo fatto quello che bisognava. (San Filippo Neri)

Commento al Vangelo di Luca di Don Fabio Rosini



Lc 9,11-17 (Versione 1)

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevan bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo: «Congeda la folla, perchè vada nei villaggi e nelle campagne dintorno per alloggiare e trovar cibo, poichè qui siamo in una zona deserta».
Gesù disse loro: «Dategli voi stessi da mangiare». Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente».
C'erano infatti circa cinquemila uomini. Egli disse ai discepoli: «Fateli sedere per gruppi di cinquanta». Così fecero e li invitarono a sedersi tutti quanti.
Allora egli prese i cinque pani e i due pesci e, levati gli occhi al cielo, li benedisse, li spezzò e li diede ai discepoli perchè li distribuissero alla folla.
Tutti mangiarono e si saziarono e delle parti loro avanzate furono portate via dodici ceste.

Sono disponibili altre versioni di questo commento
1 2 3 4 5