MaM
Messaggio del 20 luglio 1982:In Purgatorio ci sono tante anime e tra queste anche persone consacrate a Dio. Pregate per loro almeno sette Pater Ave Gloria e il Credo. Ve lo raccomando! Molte anime sono in Purgatorio da molto tempo perche' nessuno prega per loro. Nel Purgatorio ci sono diversi livelli: i più bassi sono vicini all'Inferno mentre quelli elevati si avvicinano gradualmente al Paradiso.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Lc 24,46-53 Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo.

Dal vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo gior­no, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme. Di questo voi siete testimoni. Ed ecco, io mando su di voi colui che il Padre mio ha promesso; ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto». Poi li condusse fuori verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su, in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui; poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio.
La sentenza della Cassazione, che ha deciso che è vietata la vendita dei derivati dalla coltivazione della cannabis, non è altro che l'applicazione della legge attuale. Il giudice ha fatto il suo dovere ribadendo che vendere per uso ricreativo olio, foglie, inflorescenze e resina, prodotti che si trovano nei cannabis shop, non è lecito. Da oggi i negozi che lo fanno sono fuorilegge. Ma tocca al legislatore eliminare le zone grigie della normativa.
Videomessaggio di Francesco al popolo romeno alla vigili del viaggio che dal 31 maggio al 2 giugno compirà del Paese. Domenica la beatificazione di sette vescovi martirizzati dal regime comunista.
«Ciò che ci differenzia dalla Francia è che oltralpe si muore per decisione diretta dei medici. E' quello che ci attende con l'intimazione della Corte Costituzionale per una norma che stabilisca che il medico possa uccidere direttamente». La Nuova BQ intervista il giudice Rocchi, autore di Licenza di uccidere. La legalizzazione dell'eutanasia in Italia (ESD). Che fare? «L'unica strada è modificare la Costituzione e spazzare via le cattive sentenze».
Il reportage dalla Svezia mandato in onda la scorsa settimana dal Tg2 ha scatenato prevedibili polemiche per aver evidenziato la drammatica situazione venutasi a creare in diverse aree urbane, dominate da un islamismo violento che ha dimostrato il fallimento del modello svedese di accoglienza e del multiculturalismo.
Vittoria a metà. La Corte Suprema ha confermato la legge 1337 dell’Indiana che consente la regolare sepoltura (o cremazione) dei feti abortiti, sia che si tratti di aborti spontanei, sia che si tratti di aborti procurati. Ma non si è espressa sulla richiesta di invertire la sentenza che ha abolito la seconda parte della stessa legge dell’Indiana, con cui si sarebbe vietato l’aborto selettivo per ragioni di razza, sesso, etnia e potenziali disabilità.
Flat tax, qualcosa non quadra: il tetto di 50mila euro fissato da Salvini è su base reddituale famigliare e non considera la progressività dei figli: penalizzata la famiglia numerosa che supera di poco la soglia. Sberna: «Ci risiamo, non si tiene conto che il reddito va "pesato" sul numero di figli». Il docente di Scienze della Finanza alla Nuova BQ: «Così si spingono le famiglie a restare piccole». Ecco perché serve un correttivo: appunti per il ministro Fontana.
Conoscete la leggenda di San Volfango, un incredibile santo vissuto tra Ratisbona e i monti austriaci?
Una certa vulgata ci dice che il potere di Salvini è la prova che egli abbia ragione. Ma il Vangelo non fu scritto a maggioranza...
In un'intervista alla tv messicana Televisa, il Pontefice si definisce “conservatore” sulla questione
Perfetti perché hanno compiuto la loro missione nel mondo: lasciarsi amare e mostrare che Dio è Padre. Hanno fatto ciò che è scritto sulla tomba di Chiara: "L’importante nella vita non è fare qualcosa, ma nascere e lasciarsi amare".
P. Mahendra Gunatilleke racconta i massacri compiuti nel giorno di Pasqua. “Sono stati una tragedia devastante. Le persone continuavano a interrogarsi sull’esistenza di Dio”. Il sacerdote: Rinsaldare la fiducia tra le comunità e spingere i musulmani a integrarsi.
"In tutte le religioni la gente prega. La differenza radicale però sta nel destinatario delle nostre preghiere. Nella preghiera posso rivolgermi direttamente a Dio, a Colui che è il mio Creatore e Redentore. Saprò cos’è la preghiera e come pregare soltanto quando Colui con cui voglio parlare rivela se stesso. E non possiamo pregare come o con i musulmani, perché la loro fede in Dio nega che Dio non abbia un Figlio". La lectio magistralis del cardinal Muller sulla preghiera e l'impossibilità di pregare con altre fedi.
Altri quattro cristiani hanno perso la vita in Burkina Faso durante la messa. Oltre 400 vittime dal 2015. I musulmani sono maggioranza, ma i cristiani costituiscono una presenza insopportabile per gli estremisti islamici che uccidono anche gli imam considerati "morbidi".
La Chiesa ha festeggiato ieri san Filippo Neri, detto "il santo della gioia". Operò per i bisognosi, avendo presente che la maggior opera di misericordia è avvicinare le anime a Cristo. A tal fine fondò gli Oratoriani ed evangelizzò servendosi della musica nella lingua del popolo (non nella Messa), ma non certo una musica di scarso valore, bensì composta da grandi musicisti. A conferma che la gioia cristiana nulla c'entra con la sciatteria.
Dopo aver difeso metro per metro e perso la quasi totalità del territorio del Califfato in Iraq e Siria, i vertici dello Stato islamico sembrano ora puntare sulla guerra asimmetrica, basata si guerriglia e terrorismo, per mantenere l'iniziativa e la visibilità mediatica. Non opera solo in Iraq e Siria, ma anche in Libia, Egitto e Israele.
Mons. Taddeo Ma Daqin, vescovo di Shanghai agli arresti domiciliari dal 2012, ha pubblicato oggi sul suo blog alcune invocazioni alla Madonna di Sheshan, la cui festa – Maria, aiuto dei cristiani – si celebra oggi. Il santuario nazionale di Sheshan si trova proprio affianco al luogo in cui mons. Ma è isolato, con il divieto di incontrare persone e portare insegne episcopali. Dal giorno della sua ordinazione episcopale, il 7 luglio 2012, mons. Ma è agli arresti domiciliari e in isolamento nel seminario di Sheshan, per aver dichiarato di voler abbandonare l’Associazione patriottica. Negli ultimi anni le restrizioni ai suoi movimenti si sono allentati.
«Non è mai lecito eliminare una vita umana... L'aborto non è mai la risposta che le donne e le famiglie cercano». Così il Papa ieri all'udienza dei partecipanti al Convegno internazionale "Yes to Life". Nel suo discorso ha anche invitato i medici ad essere coerenti con la loro vocazione alla vita.
La vignetta del Foglio sulla legge dell'Alabama: cattivo gusto per accodarsi al mainstream. Proprio sul giornale che fece della battaglia all'aborto la sua ragione politica. Quella legge non depenalizza lo stupro e l'incesto, ma vuole evitare che siano il grimaldello per introdurre aborti sempre più facili perché quasi mai quei reati vengono denunciati. Come dimostra il caso argentino del medico condannato.
Ormai noto in tutto il mondo, grazie anche alla sua straordinaria mostra sui Miracoli Eucaristici, che ha avvicinato a Dio centinaia di persone, il venerabile Acutis era un ragazzino normale, ma con un segreto straordinario. "Nell'Eucaristia Carlo incontrava Gesù vivo e vero e Gesù stesso, giorno dopo giorno, lo faceva sempre più simile a Lui. Fino a donare la sua vita per puro amore!". Parla la mamma, Antonia Salzano Acutis, che ci racconta del piccolo bambino eucaristico cresciuto al suo fianco.
Dietro la condanna del dottor Lastra, che non ha dato corso ad una richiesta di aborto salvando due vite. I 4 punti critici di una sentenza destinata a fare scuola in Argentina: uno stupro non accertato, un'organizzazione abortista clandestina che non viene perseguita, un procuratore che applica alcune leggi dimenticando la Costituzione e un giudice che trasforma i delitti in diritti.
L'ampia diffusione e la normalizzazione della pornografia è il dato che maggiormente spicca nel rapporto del Censis dedicato alle abitudini sessuali degli italiani, a vent'anni dal precedente. E si scopre che l'esplodere del sesso senza amore e del sesso virtuale sta portando semplicemente al rifiuto del sesso. È l'esito della mentalità edonistica del "tutto e subito", del ripudio culturale e valoriale del "per sempre". Un'occasione per riscoprire il valore dell'eternità.
Vangelo Gv 14, 23-29: Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. Chi non mi ama, non osserva le mie parole; e la parola che voi ascoltate non è mia, ma del Padre che mi ha mandato. Vi ho detto queste cose mentre sono ancora presso di voi. Ma il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto. Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi. Non sia turbato il vostro cuore e non abbia timore. Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me. Ve l’ho detto ora, prima che avvenga, perché, quando avverrà, voi crediate».
Messa di inaugurazione per la XXI Assemblea di Caritas Internationalis presieduta da papa Francesco. “Per il bene della missione” devono essere lasciate anche “quelle convinzioni e tradizioni umane che sono più di ostacolo che d’aiuto”. “La presenza di Dio, ... non abita nella grandezza di quello che facciamo, ma nella piccolezza dei poveri che incontriamo”. “Stare davanti al tabernacolo e davanti ai tanti tabernacoli viventi che sono i poveri”.
Gornath Chalanseth, uno dei sette cristiani innocenti che languiscono in carcere da un decennio nel distretto di Kandhamal (Orissa), è tornato libero, per decisione della Corte Suprema dell’India. Ha fatto da capro espiatorio per l'uccisione del leader indù Swami Laxmanananda Saraswati, causa del grande pogrom anti-cristiano dell'Orissa.
Per la prima volta, in una programmazione per bambini, si assiste ad un matrimonio omosessuale. Succede in una puntata di Arthur, cartone animato americano, trasmesso dalla rete pubblica Pbs, con picchi di 10 milioni di ascolti. Se finora si poteva parlare di propaganda ambigua destinata ai bambini, adesso è diventata esplicita.
All’udienza generale di oggi in piazza san Pietro, papa Francesco conclude la sua catechesi sul ‘Padre nostro’. Tutte le preghiere di Gesù sono in “assonanza” con il ‘Padre nostro’, anche quella del “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. “Il primo protagonista di ogni preghiera cristiana e? lo Spirito Santo”. Il ricordo di suor Ines Neves Sancho, uccisa il 20 maggio nella Repubblica Centrafricana.
Alla fine dell’udienza di oggi, il pontefice esprime “speciale vicinanza e affetto a tutti i cattolici in Cina” e li invita a mantenersi “uniti nella comunione della Chiesa universale”. Il 24 maggio si celebra la Giornata mondiale di preghiera per la Chiesa in Cina, indetta da Benedetto XVI nel 2007.
I fautori della cultura della morte, massoni inclusi, usano la vicenda di Vincent come trampolino di lancio per arrivare a una legge espressamente favorevole all’eutanasia, già autorizzata in modo implicito dal testo della Claeys-Leonetti. Che permette di interrompere alimentazione e idratazione, cioè sostegni vitali. C’è il rischio di un effetto domino su tutti i più fragili. Per esempio, si chiede preoccupato il presidente della Fondazione Lejeune, Le Méné: “Che diremo dei malati di Alzheimer? Sono in una situazione peggiore di quella di Vincent”.
Quando sembrava che non ci fosse altra speranza, verso le 22.30 di ieri è arrivata la notizia tanto agognata: la Corte d’Appello di Parigi ha ordinato al dottor Sanchez di riprendere a nutrire e idratare Lambert. La Francia è infatti tenuta a rispettare gli impegni internazionali presi ed è quindi vincolata alla richiesta del Comitato Onu per i disabili. Ora bisognerà capire quanto è stata compromessa la salute di Vincent con l'inizio del protocollo di morte. Ma intanto è chiaro che l’«accanimento terapeutico» di cui si parla altro non è che una semplice nutrizione via PEG. Eppure le menzogne su Vincent, alimentate anche da Pilato-Macron, continuano. E con esse la sedazione delle coscienze.
Già nella giornata odierna il dottor Sanchez potrebbe avviare il processo eutanasico sul quarantaduenne tetraplegico. Sempre oggi verranno presentati nuovi ricorsi per chiedere che venga rispettata la richiesta del Comitato Onu per i diritti dei disabili di continuare a dare cibo e acqua a Vincent. Intanto, ieri i genitori hanno manifestato davanti all’ospedale insieme a oltre 200 persone, domandando di nuovo che il figlio venga trasferito: ben 7 strutture sono disposte ad accoglierlo. «Vincent non è in fin di vita, combatteremo fino alla fine», ha detto la madre Viviane.
Un estremista islamico diffonde un filmato in cui giura di uccidere la donna cattolica scappata in Canada dopo essere stata assolta da false accuse di blasfemia: «Non mi fermerò finché non l’avrò spedita all’inferno»
Dopo gli attentati delle ultime settimane, il vescovo di Ouahigouya scrive alle parrocchie: «Non uscite di sera, non comunicate in anticipo dove vi ritrovate, i preti non portino la tonaca»
La storia affascinante della Madonna della Tenerezza di Dio di Vladimir, l’icona più venerata in Oriente e più famosa in Occidente. Non sono in pochi a credere che sia stata dipinta dall’Evangelista Luca su una tavola di proprietà della Famiglia di Nazareth. Si dice che anche Stalin, tra i più crudeli persecutori dei credenti, si sia affidato alla Theotokos per respingere l’avanzata tedesca nel 1941.
Sarà beatificata oggi la spagnola Guadalupe Ortiz (1916-1975), la prima laica dell’Opus Dei a salire agli onori degli altari, che realizzò la sua vocazione dopo l’incontro a 27 anni con san Josemaria Escrivá. Professoressa di chimica, amata dalle sue alunne, trasmetteva la bellezza della scienza vista con gli occhi della fede. Nelle piccole croci quotidiane trovava «molta più presenza di Dio» e diceva: «Questo mi dà molta gioia».
La lite Di Maio-Fontana sul Decreto Famiglia svela il flop del governo sulle politiche famigliari. Luigino illude le famiglie che fino a un mese fa chiamava "sfigate", ma è solo una mossa elettorale. E il ministero preposto arranca su una riforma annunciata che non vede mai la luce. Ancora una volta per i politici la Famiglia è un tema per parlare d'altro.
«Il primo passo per smontare la legge 194: più soldi pubblici per le gravidanze e meno per gli aborti». La leader della Marcia per la vita Virginia Coda Nunziante conferma l'obiettivo del raduno pro life di Roma giunto ormai alla IX edizione: smantellare pezzo per pezzo la legge che legalizza gli aborti. Ieri a Roma anche un messaggio del vescovo Suetta che ha definito l'aborto un «delitto abominevole contro la vita e l'uomo» e la testimonianza dell'attore Eduardo Verastegui: «Grazie al mio film sono state salvate 4000 vite».
Vangelo Gv 13, 31-33a. 34-35: Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni agli altri.
Quando Giuda fu uscito [dal cenacolo], Gesù disse: «Ora il Figlio dell’uomo è stato glorificato, e Dio è stato glorificato in lui. Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito. Figlioli, ancora per poco sono con voi. Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri. Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri».
Il 17 maggio di 47 anni fa veniva ucciso il commissario Luigi Calabresi, ingiustamente accusato della morte dell’anarchico Pinelli. Si era nel pieno degli anni di piombo e la campagna denigratoria contro di lui continuò anche post mortem. A maggior ragione va quindi riscoperta la luminosa figura di quest’uomo, che san Giovanni Paolo II definì “eroico difensore del bene comune”.
A Cagliari i 5Stelle ritirano la candidatura dell'aspirante sindaco perché su Facebook ha postato pensieri contro l'aborto e le unioni civili. In Francia lo Stato vuole ostinatamente mettere a morte il disabile Vincent Lambert. Ci sono una cultura e una politica sempre più intolelranti verso la vita. Ecco perché è più che mai necessaria una Marcia per la Vita.
La ghigliottina preparata tra tre giorni per Vincent Lambert è figlia della lunga cavalcata francese a favore dell'eutanasia, fatta di casi ad hoc, giudici compiacenti, leggi ambigue e pressioni su tutti i partiti. Da ultimo quello del presidente Macron. Su tutte queste iniziative c'è sempre lo zampino conclamato della Massoneria del Grande Oriente. Un libro ricostruisce le tappe e fa nomi e cognomi dei grembiulini che si sono infiltrati per favorire un sentimento eutanasico diffuso che va oltre la politica.
Nella "giornata internazionale contro l'omofobia" sui giornali non c'è notizia di alcun atto omofobico in Italia. In compenso a un tranquillo cardiochirurgo cattolico di 58 anni è stato impedito con un atto di arrogante imperio dal principale partito di governo di presentarsi alle elezioni perché, come ogni cattolico, è contrario all'aborto e alla omologazione tra unione gay e matrimonio. Chi subisce oggi le discriminazioni più pesanti?
Davanti al candidato sindaco di Bergamo, 5Stelle, che si vanta di avere comprato una bambina attraverso un utero in affitto, e di avere perciò commesso un reato, tutti tacciono: la Chiesa, le associazioni, i partiti. Ma purtroppo anche il Comitato Difendiamo i Nostri Figli ha cancellato un evento pubblico sul tema per non "disturbare" la campagna del candidato leghista.
Il 14 maggio, grazie alla forte maggioranza repubblicana, è stata approvata in Alabama la legge che vieta l’aborto anche nei casi di stupro e incesto. Le eccezioni ammesse rimangono il serio rischio per la salute e la vita della madre, ma il pericolo dovrà essere documentato. Fuori da questi casi l’aborto viene punito come un reato di classe A (fino a 99 anni di carcere, madri escluse). Si tratta quindi di una legge di portata mondiale, che diminuirà fortemente la mattanza di bambini nel grembo, e potrebbe condurre a sfidare davanti alla Corte Suprema la Roe contro Wade.
Il giorno dopo la strage in una chiesa di Dablo, una comunità a Zimtenga è stata attaccata durante una processione mariana: quattro sono stati uccisi, la statua della Madonna fatta a pezzi
Dalla Santa Sede a Washington, da Lagos a Londra, si chiede la liberazione della ragazzina cristiana. Rapita a scuola e ridotta a schiava dai jihadisti perché non si è convertita all’islam
L’intervista di Acs al vescovo di Kaya, monsignor Théophile Nare: «La situazione si aggrava sempre di più. È chiaro che si vuole eliminare la presenza cristiana»
Alla sbarra il ginecologo Rodriguez Lastra. Nel 2017 si rifiutò di eseguire un aborto su una giovane. Oggi è sotto processo con l'accusa di aver infranto una legge regionale che di fatto "non esiste" perché viola la Costituzione. Ma è un processo funzionale all'internazionale degli aborti che sta sovvenzionando l'Argentina.
Tanto ardeva del desiderio di ricevere Gesù Eucaristia che l'Ostia Santa scese dal Paradiso e volò sopra di lei comunicandola. Così, in un'estasi d'amore, Imelda si unì al suo Sposo per sempre. Possa la vita di questa bimba beata infiammare tutti i cuori d'amore per il Santissimo Sacramento e intercedere per i fanciulli della Prima Comunione, di cui è patrona.
«Domenica 19 maggio io sarò davanti all’ospedale di Reims per supplicare di continuare a idratare e alimentare Vincent. In Francia, nel 2019, nessuno deve morire di fame e di sete. Se volete, potete unirvi a me». È l’appello di Viviane, la madre di Vincent Lambert, che dalla settimana che inizia il 20 maggio - giorno e ora precisi non sono stati comunicati - sarà sottoposto a eutanasia dal dottor Sanchez. Intanto, anche l’arcivescovo di Reims ha fatto sentire la sua voce per difendere il diritto alla vita del 42enne disabile.
Sei persone sono state uccise da terroristi islamici durante la messa nel nord del paese. Due settimane fa un’altra chiesa era stata colpita. Il sacerdote si chiamava Siméon Yampa: «È un martire»
Le due settimane “movimentate” del missionario padre Aurelio Gazzera: la devastazione operata dai cinesi, l’arresto, la rivolta popolare, le accuse del premier («è lui il trafficante d’oro!») e la riconciliazione
Il legale musulmano Saiful Malook ha preso in carico il caso di Shagufta Kousar e Shafqat Masih, condannati a morte nel 2014. «Sono innocenti, non permetterò che dei cristiani muoiano nelle nostre prigioni»
Nel 1944 le forze alleate bombardarono e distrussero l'abbazia di Montecassino, ma pochi sanno che nel frattempo una gran quantità di preziosi manoscritti, documenti, reliquie e dipinti erano stati messi in salvo dai nazisti. L'iniziativa era stata presa dal tenente colonnello Julius Schlegel, storico dell'arte e di religione cattolica, che riuscì a convincere l'abate Gregorio Diamare a fidarsi di lui.
La decisione del Papa di autorizzare i pellegrinaggi a Medjugorje in Bosnia-Erzegovina perché "certifica" i frutti della grazia per i fedeli e il lavoro compiuto dall'arcivescovo Hoser
"L’anniversario di Fatima è ancora più importante oggi che nel 2017, quando è ricorso il suo centenario". E poi: "La profezia di Fatima non è ancora compiuta, ma i tempi sono maturi". Ancora: "Per comprendere le apparizioni ai pastorelli dobbiamo guardare a Medjugorje e al compiersi dei dieci segreti, che sono alle porte". Diego Manetti, mariologo di fama internazionale e autore del libro della Bussola "Perché appare la Madonna", ci aiuta a comprendere le profezie annunciate più di un secolo fa nella cittadina portoghese e come la Vergine Maria ci parli ancora oggi.
Il 16 giugno 2019 sarà il settimo anniversario della nascita al cielo di Chiara Corbella Petrillo.
«Utero in prestito»: per commentare la sentenza della Cassazione sul caso di Trento, la Stampa ha dato fondo ieri a un serbatoio di vocaboli e circonlocuzioni da far rimpiangere quella canaglia di Orwell. In una lunga paginata dedicata al no stabilito dalle Sezioni Unite al riconoscimento anagrafico dei figli “con due padri” (figli concepiti all’estero tramite utero in affitto), non solo il quotidiano di Torino è riuscito a non scrivere mai, da nessuna parte, che la maternità surrogata è una pratica vietata dall’ordinamento giuridico italiano, dal parlamento europeo e dalla Grande Chambre di Strasburgo, il massimo organo che vigila sulla Convenzione europea per i diritti dell’uomo.
Un Motu proprio di Francesco stabilisce l’obbligo di denuncia da parte di sacerdoti e vescovi che abbiano notizia di un abuso e del tentativo di nasconderlo. “I crimini di abuso sessuale offendono Nostro Signore, causano danni fisici, psicologici e spirituali alle vittime e ledono la comunità dei fedeli”.
Il 12 maggio la Messa a a San Pietro. 8 appartengono alla Fraternità dei Figli della Croce; uno alla Famiglia dei Discepoli; 2 vengono dal Seminario Maggiore e 8 dal Redemptoris Mater. Venerdì 10 la veglia diocesana con il cardinale De Donatis
Un approfondimento dell’influente settimanale Bloomberg Businessweek ripercorre le tappe dell’inversione a U della Barilla, dopo le parole del 2013 sulla famiglia che costarono al suo presidente l’accusa di “omofobia”. In pratica, la Bloomberg presenta la svolta Lgbt dell’azienda come un modello da imitare. E l’amministratore delegato Colzani fa capire che l'opera di rieducazione è solo agli inizi, attribuendo il “ritardo” dell’Italia sull’agenda gay alla fede cattolica.
Asia Bibi ha lasciato il Pakistan. La donna cristiana accusata di blasfemia è libera dallo scorso novembre, rimasta in una località segreta, mentre il governo fronteggiava l'ondata crescente delle proteste islamiste e ne arrestava i leader. Il lungo silenzio sul suo caso è servito a far sbollire la tensione e a salvarla: ora è in Canada al sicuro.
Il mondo pro family è in festa, ma a torto. La Cassazione ha sì condannato la pratica dell’utero in affitto, ma ha sancito la legittimazione della filiazione omosessuale. E' una benedizione dell’omogenitorialità a patto che non derivi dalla pratica dell’utero in affitto, che in Italia è reato. Un escamotage che, non a caso, gli avvocati della causa gay hanno sottolineato e apprezzato, facendo rientrare dalla finestra la maternità surrogata uscita dalla porta.
Si prega a mezzogiorno.....
Da New York all’Ohio, dal North Dakota alla Virginia. Ecco dove, come e quando è possibile terminare bambini (o pesciolini?) in grembo
Pochi giorni fa sono atterrate ad Orio al Serio (Bergamo), le reliquie di Bernadette Soubrious, che nei prossimi mesi faranno il giro di trentaquattro diocesi italiane. Ebbene: che cosa viene a dirci oggi questa straordianaria santa? Lo chiediamo a Vittorio Messori che ci svela perchè il messaggio della Madonna di Lourdes sia più attuale che mai. «In Bernadette vive la realizzazione più radicale del Vangelo. Se fosse qui? Vorrebbe che tutti guardassero alla Signora e al Suo piano di Salvezza».
Inaugurata il 7 aprile alla presenza del sindaco Massimo Gnudi e di una folla chissà, forse divisa tra il divertito e il disgustato, forse completamente entusiasta – non importa – la fontana di Luigi Ontani si erge davanti alla stazione dei treni di Vergato (Bo). «L’opera», leggiamo su Bologna Today, «rappresenta un fauno adulto (simbolo del fiume Reno) con un putto sulle spalle (simbolo del Torrente Vergatello) mentre la testa maestosa e severa di un vecchio Tritone (incarnante l’Appennino) si erge dal fondo della vasca circolare cingendo l’intera l’opera. Infine l’uovo su cui poggia il gruppo centrale è un riferimento al monte sacro Montovolo, caro all’artista».
È questa la conclusione del rapporto indipendente commissionato dal ministro degli Esteri britannico, Jeremy Hunt. «Abbiamo chiuso gli occhi fino ad ora per colpa del politicamente corretto»
Il Comitato Onu sui diritti dei disabili ha chiesto al Governo francese di non interrompere i sostegni vitali a Vincent Lambert, perché intende valutare il caso del quarantaduenne tetraplegico. Una misura provvisoria, dunque, che dona un po’ di sollievo a Vincent e alla sua famiglia, anche se il ministro della Sanità transalpino mostra con le sue parole di avere fretta di ucciderlo.
Frasi arabeggianti, citazioni del Corano, auguri nel nome di un Dio generico chiamato "clemente e misericordioso" e persino l'adozione del calendario islamico. Ci sono diocesi in cui esplode la moda degli auguri ai musulmani per il Ramadan. Messaggi di vescovi in una ambigua "comunione" che offusca la salvezza di Gesù e abbraccia preghiere relativistiche e sincretiche. Mandando in soffitta le esortazioni al Rosario e a Maria, la sola cui il mese di maggio è dedicato.
Francesco ha visitato in privato un Centro profughi. Altri bambini, una cinquantina, in festa, hanno atteso il Papa nella chiesa del Sacro Cuore di Rakovsky, per la celebrazione della messa con prime Comunioni.
La nuova fontana inaugurata di recente a Vergato, cittadina in provincia di Bologna, è qualcosa di cui sarebbe meglio non scrivere. Una volta inaugurata ha fatto subito discutere, soprattutto sui social, per numerosi richiami alla simbologia demoniaca. E' un piccolo evento, ma un segnale chiaro della china sulla quale stiamo scivolando.
I terroristi islamici che hanno trucidato cinque cristiani in chiesa in Burkina Faso avevano dato loro la possibilità di salvarsi: «Convertitevi all’islam». Tutti si sono rifiutati, compreso il pastore protestante 80enne
“L’Inghilterra non riesce a dare rifugio ai cristiani e favorisce i musulmani”, è la sintesi di un editoriale pubblicato sul Times a inizio anno. Ed è così, perché la percentuale di cristiani che ottengono lo status di rifugiato dalla Siria è irrisoria rispetto a quelli musulmani. E molti riferiscono di aver subito scherno e discriminazioni.
Oggi inzia la Novena alla Madonna di Fatima.
Circa 10.000 piazze di 135 Paesi del mondo saranno di nuovo teatro della "Grande Missione" che il Cammino Neocatecumenale realizzerà per il settimo anno consecutivo a partire da domenica 5 maggio. E’ una risposta all'invito di Papa Francesco per una "Chiesa in uscita" che vada "alle periferie", chiave di tutto il suo pontificato
Conosco Suor Serena Munari da qualche tempo. Prima abbiamo frequentato il corso formativo del team Progetto Pioneer a Roma, poi ci siamo incontrate per il corso base della Teen Star. Ci accomunano passioni simili, tra i quali l’amore verso i giovani e l’urgenza di curare la loro sessualità per contrastare, lo dico senza mezzi termini, la bramosia erotica che gli adulti possiedono verso di loro e che viene esercitata attraverso incontri scolastici e alcune attività consultoriali. Io e Suor Serena siamo due mamme: io lo sono biologicamente e fisicamente, lei spiritualmente e mentalmente. Amiamo i nostri ragazzi e vogliamo il bene per loro: desideriamo insegnare loro la cura verso loro stessi, la bellezza della sessualità e speriamo di poter trasmettere a ognuno l’infinito amore che Dio Padre possiede per ogni Sua creatura. Ho deciso d’intervistare Suor Serena perché il suo sorriso è contagioso. No, non è uno scherzo. Lei ride. Ride alla vita. I suoi occhi scintillanti guardano il viso dei suoi giovani e raggiungono il loro cuore. Fu la mia bambina che, quando la vide, disse proprio: “Quella suora mi fa ridere il cuore!”, era fuor di dubbio che io avrei voluto sapere tutto, di lei. Questo è il racconto della sua vita, “impastata e stesa” da Dio.
Il coraggioso j’accuse della scrittrice musulmana srilankese Ameena Hussein per il Nyt: «Una rigida interpretazione dell’islam ha conquistato 30 anni fa le moschee, le scuole e poi la gente. Il passo verso l’estremismo violento è stato breve e il governo l’ha favorito»
Dal 2013 ad oggi l'Inps non ha erogato un miliardo di euro all'anno in assegni famigliari. Una cresta scandalosa di 6 miliardi invano denunciata dall'Associazione Famiglie numerose. "Quei soldi devono essere dati alle famiglie italiane ", dice il presidente Sberna, che alla Nuova BQ ricorda il muro di gomma contro cui si è scontrato: "Il ministro Poletti ammise l'ammanco, ma fu evasivo; Boeri (Inps) rideva e Di Maio promise che mi avrebbe appoggiato. Oggi tocca a lui dare risposte". Iene e Forumfamiglie tallonano il nuovo presidente Inps. Partite iva, figli 18enni e famiglie numerose: chi deve beneficiare della revisione dell'assegno famigliare.
Vangelo Gv 21, 1-19: Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.
In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla. Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri. Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti. Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».
Ilenia Siciliani, lascia l’Arma dei Carabinieri e si fa suora a Roma: l’incredibile storia della 26enne convertita dopo un viaggio a Medjugorje
«I più piccoli senza potere, i fratelli del Signore più vicini sono oggi i bambini non ancora nati e domani forse saranno anche gli anziani e gli ammalati che non partecipano più al processo di produzione». «Solo amando i fratelli passiamo dalla morte alla vita. E solo questo passaggio è la redenzione del mondo. I santi ci aiutano a vivere queste parole, ad amare non “a parole né con la lingua, ma coi fatti e nella verità”». Da un’omelia del 1987 dell’allora cardinale Ratzinger.
"Ho visto i corpi dilaniati. Ora organizzo aiuti per i poveri che hanno perso i cari negli attentati di Pasqua. La fede di questo popolo salverà lo Sri Lanka". Il nunzio apostolico Pierre Van Tot alla Nuova BQ parla per la prima volta dopo la strage islamista. "In nunziatura movimenti limitati, il governo ha messo due guardie armate, ma ci sono responsabilità da assumersi per questa carneficina". Il diplomatico vaticano racconta il dramma della domenica di Resurrezione: "Ho pianto con i fedeli che erano con me a Messa e visitato le chiese il giorno dopo: c'erano ancora i corpi stesi a terra". "Messe proibite? Domenica si riapre e sabato ci sarà una messa in Cattedrale. Io andrò a una Cresima, bisogna ripartire con speranza".
A Thannamunai, piccolo villaggio di campagna, centinaia di cristiani non hanno voluto rinunciare ad assistere all’ordinazione di un prete: «Abbiamo paura, ma vogliamo celebrare la messa»
Proprio nei giorni in cui in Sri Lanka si massacravano i cristiani, nella prestigiosa università di Harvard si teneva una conferenza sulla tolleranza. Il relatore? Timothy Jacob Wise, praticamente il docente più ferocemente anticristiano degli Stati Uniti. Un Odifreddi all'ennesima potenza capace di dire che "tutti quelli che credono nella favola della Bibbia dovrebbero essere rinchiusi e detenuti". Inutile stupirsi se il mondo accademico è così laicista.
Ad aprile, sulla scia dei mesi precedenti, si sono verificati una serie di fatti di matrice anticristiana che quasi mai hanno guadagnato le pagine della cronaca nazionale, nonostante la loro gravità. Più volte è stato preso di mira il Santissimo Sacramento, con profanazioni del tabernacolo in Austria e Francia, fino al sacrilegio eucaristico di Trieste. E poi la profanazione al santuario piemontese di Fontanelle, le statue danneggiate, i poster della Madonna di Czestochowa con colori Lgbt, a conferma che le ideologie nichiliste alimentano l’odio verso Dio.