MaM
Messaggio del 10 maggio 1984:Molti fedeli si sono sentiti colpiti dall'ultimo Messaggio della Madonna. Alcuni avevano il presentimento che la Madonna non avrebbe più dato messaggi alla parrocchia. Ma questa sera essa ha detto: "Io vi parlo, e desidero parlarvi anche in avvenire. Voi però procurate di ascoltare i miei consigli!"

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Per gentile concessione dell'autore e dell'editore, pubblichiamo un capitolo del libro Lutero, il lato oscuro di un rivoluzionario, scritto da Angela Pellicciari, storica e collaboratrice della Nuova BQ che verrà venduto questa mattina in edicola con Il Giornale.
Brasile. La statua di Nossa Senhora da Aparecida viene collocata accanto a quella di Buddha in un incontro interreligioso e poi incensata dal cardinale Scherer. Cattolici in rivolta: «Oltraggio ai martiri che per non incensare l'imperatore andavano a morire».
Lezione choc all'Istituto Sandro Pertini di Milano dove un corso contro il "bullismo omofobico" si rivela una lezione di sessualità Lgbt. Si è parlato ai ragazzini di omosessualità, bisessualità, pansessualità...oltre che di vari aspetti della realtà arcobaleno. Il tutto all'indomani della pubblicazione delle linee guida ministeriali che vietano l'insegnamento del gender nelle scuole.
Auguri a tutti voi per la festa di tutti i santi. Clicca sulla news....
Entrambe spingono sulla destrutturazione del matrimonio e del rapporto uomo-donna. Ma la pornografia agisce con meccanismi addiritttura più "raffinati". Scopriamo come
Caro Padre Angelo, ti scrivo perché ogni tanto non capisco come mai la traduzione del Vangelo cambi. La ratio sarebbe per facilitare la lettura ed avvicinarla alla lingua parlata corrente, ma così non mi pare. Il Vangelo di questa sera parla del ripudio della moglie, che non deve essere esercitato per non esporre la moglie ad adulterio. ...
Sabato scorso nella concattedrale dei Santi Michele e Gudula a Bruxelles si è tenuta una commemorazione congiunta, cattolico protestante, dei 500 della Riforma di Martin Lutero. Presente anche l’arcivescovo di Malines-Bruxelles, il cardinale Jozef De Kesel. Nel momento i cui ha preso la parola il pastore Steven Fuite, un gruppo di ragazzi ha iniziato a recitare a voce alta il Rosario, interrompendo il sermone luterano. I giovani sono poi stati portati fuori dalla polizia.
Femministe e lesbiche sono infuriate con la Rai per il modo con cui l’azienda concessionaria del servizio pubblico sta trattando in maniera ideologica e partigiana il tema dell’utero in affitto.
Nuovo attacco jihadista in Somalia: colpito un hotel di Mogadiscio prima di un vertice dell'anti-terrorismo. Sangue in Kenya, durante le elezioni contestate da Odinga contro Kenyatta. Sangue anche in Congo. E il Burundi vuole lasciare la Corte Penale Internazionale.
L'America ha decretato la fine dei finanziamenti alle Nazioni Unite per aiutare i cristiani in Medio Oriente destinandoli direttamente alle organizzazioni religiose che agiscono sul territorio. Si ritorna alla politica sussidiaria di Bush, apprezzata anche dalla Santa Sede
“Tenete a casa i vostri figli quella notte, perché - anche senza volerlo e a loro insaputa - gioirebbero e danzerebbero per il Grande Cornuto, che appunto… è un cornuto. E che non può salvarli!”. Don Ermes Macchioni, sacerdote in Fontana di Rubiera (Reggio Emilia) ed attivissimo esorcista da oltre trent’anni, sulla cosiddetta “festa” di Halloween ha le idee molto chiare: “quella è la notte più esoterica e satanica di sempre”. Eppure, non è tanto con la festa pagana che il don se la prende perché “il mondo civile può celebrare quello che vuole”, ma è con “l’insipienza e l’incoerenza di noi cristiani”. Tutt’altro che una lamentela la sua: è la semplice (e sempre meno scontata) volontà del buon pastore di condurre il gregge verso una vita cristiana radicale e ben radicata nel Vangelo. E infatti don Ermes ha dato inizio a quella che – dalle sue parti - è ormai diventata una tradizione: la grande festa dei Santi nella sera del 31 ottobre. Sera in cui, per l’appunto, il calendario liturgico cristiano segna la vigilia di Ognissanti. Così: bambini e ragazzi, adulti e piccini, si trovano tutti insieme per festeggiare nel nome e nella gloria del Signore. La Nuova Bq lo ha intervistato per approfondire questa vincente iniziativa e per fare un po’ di chiarezza su Halloween che, molto spesso, è considerata una festa innocua anche dai credenti.
Secondo quanto hanno reso noto media locali, una donna di 48 anni è entrata come “posseduta” nella cattedrale di Tampico, Tamaulipas (Messico), e ha attaccato varie immagini sacre. Con un mazzuolo ha distrutto diversi oggetti, e ha anche danneggiato l’immagine della Madonna di Guadalupe.
Fratel Roque era convinto che Dio lo volesse martire. Per questo, quando in Spagna ancora non si profilava la persecuzione religiosa, chiese di essere destinato alla missione dei sacerdoti seguaci di San Vincenzo de’ Paoli a Cuttack (India). Non ci riuscì, ma non perse la speranza. Diceva sempre ai suoi compagni: “Sarò martire! Dio provvederà!”
La neostregoneria luciferiana è il sostrato della New Age e della Wicca. In cosa consiste? Nel credere Lucifero “ll principe del bene e della creazione misconosciuto e ingiustamente perseguitato dalla Chiesa cristiana” (Joseph M. Verlinde, “Attacco al cristianesimo”, ed Carismatici Francescani, ed 2008, p.171). Per la New Age, Satana o Lucifero sarebbe la “energia attiva in senso cosmico dell’Universo” (H.P. Blavatsky, La dottrina segreta, V, 11.18 ) e secondo il newager David Spangler “Lucifero agisce in ognuno di noi per introdurci in uno stato di perfezione … [se facciamo] la ‘Iniziazione luciferina’ [un atto di consacrazione a Lucifero] … giungendo pienamente alla presenza della luce e della perfezione”» (P. Felicisimo Martinez Diez, New Age e fede cristiana, 23). Questo avverrebbe attraverso le “energie occulte luciferine” che ci vogliono superbamente fare “uguali a Dio” senza Cristo (cfr. Is.14) attraverso la magia del “secondo legno di vita” che ci farebbero passare dallo stato duale allo stato non-duale: la monade energetica, il divino.
Scuola di formazione di vita cristiana Maria Mater Misericordiae con Jelena e Silvija Vasilj. Gli incontri si terranno presso la Chiesa dei SS. Sisto e Domenico Largo Angelicum 1, 00184 Roma. Clicca qui per leggere il programma....
Ad honorem sanctorum omnium, ovvero in onore di tutti i Santi, nel 1251 gli Umiliati posero la prima pietra della loro chiesa a Firenze accanto alla quale eressero un convento che divenne fin da subito un importante centro di lavorazione della lana, così fiorente da potersi permettere già all’inizio del Trecento il coinvolgimento, nell’impianto decorativo, del maestro più prestigioso di quegli anni: Giotto.
Il teologo domenicano padre Giovanni Cavalcoli dissente dalla lettera documento di correzione filiale al Papa ed è convinto che non siano ravvisabili eresie del Pontefice nel testo di Amoris Laetitia. La Fede Quotidiana lo ha intervistato.
La morte di papa Giovanni Paolo I ha continuato ad essere accompagnata da interrogatrivi mai completamente chiariti. Ma contrariamente a quanto si vuole far credere, Luciani era un grand difensore della dottrina.
Nasce in Paradiso a soli 9 anni. Nella sua breve esistenza Manuel ci insegna ad amare Gesù sino al sangue. Vive la malattia con gioia e gratitudine che gli sgorgano dal cuore e offre i suoi infiniti patimenti per la salvezza delle anime e del mondo. Ma sopra ad ogni cosa, Manuel ci porta il miracolo vivente di Gesù Eucarestia.
«Come dovremmo dunque raccoglierci in silenzio e adorazione, come Maria ai piedi della Croce, davanti a Dio che muore per i nostri peccati in ciascuna delle nostre Eucarestie? Come dovremmo mantenerci nel silenzio e nell’azione di grazie davanti a Dio Onnipotente che soffre la Passione a causa delle nostre ribellioni, delle nostre indifferenze e delle nostre infedeltà? Viviamo troppo spesso alla superficie di noi stessi per comprendere ciò che celebriamo.
Esce il gender resta il femminismo. E' la sintesi delle linee guida per la promozione dell'educazione alla parità tra i sessi presentate dal ministro Fedeli. Merito del lavoro dei comitati del Family Day guidati da Gandolfini. Ma restano molte problematiche.
"L'Europa costruita sulla fede in Cristo sta vivendo una tranquilla apostasia". Dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI anche il card Robert Sarah parla della profonda crisi dell'Europa che vuole tagliare fuori Dio, descrivendo le terribili conseguenze. Ma il cardinale indica anche un modello a cui guardare: la Polonia. Ecco perché.
Manda in diretta a mezzanotte via Facebook il rosario di gruppo e il profilo viene bloccato, forse per presunta islamofobia. Ecco la incredibile storia del coraggioso parroco della Romagna don Mirko Bianchi di Villa Marina, Gatteo Mare.
Voci da un paese ripiombato nel conflitto civile e religioso tra musulmani e cristiani, dove solo la presenza della Chiesa riesce a garantire oasi di pace. «Cerchiamo di calmare gli animi infuocati, ma qui prima si uccide e poi si dialoga con chi rimane»
Al termine del XIX Congresso del Partito Comunista Cinese, il 24 ottobre, nella Grande sala del popolo che si affaccia su Piazza Tiananmen a Pechino, è stato annunciato ufficialmente che «il “Pensiero di Xi Jinping sul socialismo con caratteristiche cinesi per una nuova era” entrerà nell'ideologia guida della Costituzione del partito comunista». Con questa prova di forza il segretario del partito, nonché presidente del paese e capo dell'esercito, Xi, si è messo di fatto sullo stesso piano di Mao Zedong, Marx e Lenin. Cosa che nessun leader prima di lui aveva osato fare. Inoltre, contrariamente alle consuetudini consolidate negli anni, Xi non ha nominato all'interno del vertice più alto del potere comunista, il Comitato permanente del Politburo, nessun ufficiale che per biografia od età abbia le credenziali per succedere al presidente nel 2022, quando scadranno i canonici dieci anni del suo mandato. Xi, ritengono molti osservatori, potrebbe cercare dunque di mantenere il potere a oltranza.
Vangelo Mt 22,34-40: Amerai il Signore tuo Dio, e il tuo prossimo come te stesso.
In quel tempo, i farisei, avendo udito che Gesù aveva chiuso la bocca ai sadducèi, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della Legge, lo interrogò per metterlo alla prova: «Maestro, nella Legge, qual è il grande comandamento?».
Gli rispose: «“Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente”. Questo è il grande e primo comandamento. Il secondo poi è simile a quello: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti».
Dall'omelia di don Maurizio Pallù - il sacerdote fiorentino, neocotecumenale, rapito in Nigeria e liberato il giorno sel suo compelanno -, pronunciata durante la Messa celebrata lunedì 23 ottobre nella parrocchia di San Bartolomeo in Tuto a Scandicci
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 25 ottobre 2017. "Il paradiso non è un luogo da favola, e nemmeno un giardino incantato. Il paradiso è l’abbraccio con Dio, Amore infinito, e ci entriamo grazie a Gesù, che è morto in croce per noi".
Polonia. Il cardinale Sarah al congresso di Europa Christi ha ribadito "il diritto di ogni nazione di fare una distinzione fra un rifugiato politico” e "i migranti economici". L'allarme: l'Europa ha reciso le sue radici cristiane e sta perdendo l'identità.
Un esercito di foreign fighters, dopo la caduta di Raqqa, capitale siriana di Isis, non ha altra scelta che riprendere la via dei Paesi d'origine. Tra cui l'Italia. Non c'è da stupirsi se, una volta tornati, gli jihadisti riprendano la lotta armata. E vengano considerati come "eroi" dagli islamisti che non sono mai partiti.
Il Natale 2017 in Piazza San Pietro sarà un connubio tra la Polonia e l’Italia. L’albero di Natale verrà infatti dalla patria di san Giovanni Paolo II, mentre il presepe sarà proprio napoletano. Ad offrirlo sarà l’abbazia territoriale di Montevergine, in provincia di Benevento (Regione Campania). E’ quanto si legge in un comunicato diffuso oggi, mercoledì 25 ottobre 2017, dal Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Nell’ultima udienza generale di ottobre, noto come “il mese del Rosario”, papa Francesco ha esortato oggi, mercoledì 25 ottobre 2017, i fedeli a recitare la preghiera mariana per eccellenza. “Alla fine del mese di ottobre desidero raccomandare la preghiera del Santo Rosario”, ha detto Francesco, rivolgendosi alla fine dell’odierna udienza generale ai giovani, ai malati e agli sposi novelli. “Questa preghiera mariana sia per voi, cari giovani, occasione per penetrare più a fondo il mistero di Cristo operante nella vostra vita”, ha proseguito. Salutando poi i malati, ha detto: “amate il Rosario, cari ammalati, perché dia consolazione e senso alle vostre sofferenze”. “Diventi per voi, cari sposi novelli, occasione privilegiata per sperimentare quella intimità spirituale con Dio che fonda una nuova famiglia”, così ha concluso Francesco.
Secondo il massimo tribunale amministrativo francese la croce viola la legge del 1905 sulla separazione fra Stato e Chiesa. Accade a Ploermel, in Bretagna.
Un libro dello storico Jan Mikrut narra il modo in cui i cattolici latini e bizantini sono rimasti fedeli nel turbine della violenza atea sovietica, fino ad oggi. Il volume esce in occasione dei 100 anni dalla rivoluzione bolscevica
Matthieu Faucher ha letto ai suoi studenti alcuni passi della Bibbia, «testo inadeguato», ma anche Sherlock Holmes e Harry Potter. Accade nella laica Francia
In Inghilterra pare che ci sia un boom di baby trans, cioè di bambini che voglio essere bambine e viceversa. A rivelarlo è la londinese Gender Identity Development Service, una clinica nata per trattare la cosiddetta disforia di genere, la quale informa che una cinquantina di bambini e pre-adolescenti ogni settimana varcherebbe la loro porta. Tra questi, nell’ultimo anno, si sono presentati anche due bambini di quattro anni, quattro di cinque anni e 17 bambini di sei. Un aumento di richieste del 24% negli ultimi sei mesi. Nel 2009 furono 97 i minori trattati da questa clinica, nell’anno sociale 2016/2017 ben 2016.
Ronald Barakat, poeta e giornalista libanese, esorta i cristiani ad abbandonarsi a questa pratica sacramentale
Questa sera, nella mia piccola rubrica, non parlerò di Papa, di Chiesa, di belle iniziative etc etc. Voglio affrontare un argomento che sta cominciando, piano piano ad uscire allo scoperto. E’ uscito nelle sale dei cinema italiani un film: “Nove Lune e mezzo”. La solita commediola italiota, con poche pretese se non quella di strappare qualche risata. Almeno così sembrava essere sulla carta; anche perché il cast, tra l’altro non di certo hollywoodiano, è diretto da una regista esordiente. Forse, però, l’ambizione ha preso un po’ il sopravvento. Così ecco che la trama si trasforma nell’ennesima arma di distruzione della tradizionalità familiare.
Oggi inziano le novene ai defunti. Le troverete nella pagina del sito del Purgatorio.
Dipendenti delle cliniche misurati in base a quante donne fanno abortire, perciò "le richiamano a casa se hanno cambiato idea". Così un rapporto sul business dell'aborto inglese svela il volto nascosto dell'omicidio degli innocenti.
Mosul è stata liberata dall'Isis. E' finito il loro dominio improntato sull'applicazione rigidissima della sharia. Ma gli studenti che sono tornati all'università hanno trovato una brutta sorpresa: un codice di vestiario, fra cui il velo per le donne, obbligatorio per tutti, anche per i cristiani. Perché l'Isis è sconfitto, ma non l'islamismo.
Le autorità ecclesiali confermano che "fedeli e religiosi hanno visto il sole muoversi". E chiedono un'ulteriore conversione, "affinché il paese guarisca da guerre, adulteri, contraccezione, aborti". Ma Gesù era già apparso per chiedere al paese la recita del Rosario.
Non bisogna confondere il desiderio di camminare verso l'unità con i cristiani non cattolici con ciò che è successo 500 anni fa e che ha avuto effetti disastrosi. Dal punto di vista della dottrina della Chiesa, quello di Lutero fu un cambiamento totale dei fondamenti della fede cattolica. E non fu opera dello Spirito Santo, ma contro lo Spirito Santo.
Centosessant’anni or sono veniva resa pubblica un’opera destinata a diventare un classico della spiritualità mariana. San Luigi Maria Grignion de Montfort compose il Trattato della vera devozione alla Santa Vergine agli inizi del 1700, ma il manoscritto rimase praticamente sconosciuto per oltre un secolo. Quando finalmente, quasi per caso, nel 1842 fu scoperto e nel 1843 pubblicato, ebbe un immediato successo, rivelandosi un’opera di straordinaria efficacia nella diffusione della “vera devozione” alla Vergine Santissima. Io stesso, negli anni della mia giovinezza, trassi un grande aiuto dalla lettura di questo libro...
«Teresa di Lisieux desiderava "essere l'amore nel cuore della Chiesa". Oggi le monache di clausura sono come un cuore che pompa il sangue, cioè la carità di Cristo, a tutto l'organismo della Chiesa universale. Cosi il loro amore arriva a tutte le missioni e a tutti i missionari, che sono le mani che battezzano o le braccia che accolgono i poveri e i sofferenti. Se il cuore non pompa il sangue, l'organismo muore. Papa Giovanni XXIII diceva che le Pontificie Opere Missionarie sono come il sistema vascolare nell'organismo umano, quella rete che permette all’amore di Dio di arrivare in ogni tessuto. Le monache, con la loro preghiera e il loro sacrificio quotidiano, ne sono il cuore pulsante, da cui tutto trae origine»: così p. Ryszard Szmydki, O.M.I., Sottosegretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, presenta il video prodotto dall'Agenzia Fides e diffuso, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, per ricordare il 90° anniversario della proclamazione di Teresa di Lisieux “Patrona delle missioni”. Il 14 dicembre 1927, infatti fu Papa Pio XI a dichiarare S. Teresina di Lisieux «patrona speciale dei missionari, uomini e donne, esistenti nel mondo», titolo già concesso a S. Francesco Saverio.
L’Italia e il Giappone non sono le uniche nazioni a soffrire la denatalità. Anche la Russia sta conoscendo un tragico inverno demografico. Lì, tuttavia, il movimento pro-life sembra molto più deciso – e forse vicino – a riprendersi quel che un secolo fa l’ideologia abortista tolse al Paese e al mondo intero: il rispetto per la vita del nascituro.
Oggi inizia la Novena per la festa di Tutti i Santi.
Dipendenti delle cliniche misurati in base a quante donne fanno abortire, perciò "le richiamano a casa se hanno cambiato idea". Così un rapporto sul business dell'aborto inglese svela il volto nascosto dell'omicidio degli innocenti.
All’inizio di novembre del 2013 l’allora ministro degli Esteri Emma Bonino disse che “ci sono sospetti che dalla Libia fra i vari disperati arrivino in Europa anche jihadisti o qaedisti” aggiungendo che si trattava di “uno dei metodi che hanno usato spesso”. Pochi mesi dopo il ministro della Difesa Mario Mario Mauro rivelò, che il business dei clandestini dalla Libia all’Italia finanziava il terrorismo islamico internazionale affermando che una dozzina di scafisti egiziani arrestati soffrivano di un tipo di tubercolosi presente solo nel Waziristan pakistano e nel sud dell’Afghanistan: aree dove sono presenti i campi d’addestramento e le basi di talebani e al-Qaeda.
Papa Francesco smentisce l'interpretazione del cardinale Sarah sul Motu Proprio riguardo le traduzioni nella liturgia e chiede che la Nuova Bussola Quotidiana pubblichi la sua lettera. Una situazione senza precedenti che pone la NBQ al centro di un dibattito centrale per la vita della Chiesa. Il Papa esplicita il suo progetto di "devolution" liturgica, con sempre più ampi poteri affidati alle Conferenze episcopali.
Vangelo Mt 22,15-21 Rendete a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio.
In quel tempo, i farisei se ne andarono e tennero consiglio per vedere come cogliere in fallo Gesù nei suoi discorsi. Mandarono dunque da lui i propri discepoli, con gli erodiani, a dirgli: «Maestro, sappiamo che sei veritiero e insegni la via di Dio secondo verità. Tu non hai soggezione di alcuno, perché non guardi in faccia a nessuno. Dunque, di’ a noi il tuo parere: è lecito, o no, pagare il tributo a Cesare?». Ma Gesù, conoscendo la loro malizia, rispose: «Ipocriti, perché volete mettermi alla prova? Mostratemi la moneta del tributo». Ed essi gli presentarono un denaro. Egli domandò loro: «Questa immagine e l’iscrizione, di chi sono?». Gli risposero: «Di Cesare». Allora disse loro: «Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio».
Dopo le Iene con Fabo, tocca a La7 raccontare il viaggio in Svizzera verso l'eutanasia di un disabile. Lo scopo è fare pressioni sulle Dat, appena approdate in Senato. Un format da reality ormai affermato, con tanto di attori prestati alla causa.
Comunque vadano i colloqui fra Cina e Vaticano, le linee tracciate dal presidente Xi Jinping nel 19mo congresso del Partito Comunista non promettono nulla di buono. Il "nuovo approccio" non viene specificato, ma ribadisce i principi di "sinicizzazione" della religione. Dunque è implicito il controllo del Partito sulla nomina dei vescovi.
«Le persecuzioni e le ostilità rafforzano il senso di appartenenza. Guardiamo voi in Occidente, e ci diciamo che il rilassamento fa perdere la fede ai cristiani. Da noi la chiese tornano a riempirsi anche dopo gli attentati, la gente tiene alla propria religione più di prima». La Nuova BQ intervista il patriarca copto Sidrak, in Italia con Acs
Oggi inizia la Novena alla Misericordia di Dio per l'intercessione della beata Chiara Luce Badano.
I missionari “sono eroi anonimi, sono esseri umani scelti per sopportare le difficoltà. Coraggiosi e figli obbedienti, dotati di pazienza e forza. Benevoli verso le debolezze. Esempi di resistenza morale. Grazie a tutti i missionari per averci insegnato, con le loro opere, che un atto d'amore apparentemente insignificante può abbracciare l'umanità ferita”: così ha detto ieri, 11 ottobre, nella Cattedrale di Santiago di Compostela, la cantante spagnola Luz Casal, leggendo, a nome di tutta la Chiesa spagnola, l'annuncio del “Domund” (Giornata Missionaria Mondiale), e offrendo ai presenti la sua testimonianza, in un evento presieduto dall'Arcivescovo della diocesi, mons. Julián Barrio.
Si intitola «La gioia dell'amore. Conversazione in parrocchia in sei sessioni» la brochure preparata dalla Conferenza episcopale irlandese - che ha come destinatario, appunt,o le parrocchie - in vista del Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Dublino nel 2018. Il documento, incentrato sull'esortazione apostolica Amoris Laetitia, contiene l'immagine (a pag. 24) di due donne, con il volto tagliato per non eccedere, strette in un abbraccio amoroso accompagnata da queste righe: «Mentre la Chiesa sostiene l'idea del matrimonio come un impegno permanente tra un uomo e una donna, esistono altre unioni caratterizzate da un mutuo supporto. Papa Francesco ci incoraggia a non escludere ma ad accompagnare queste coppie con amore, dedizione e supporto».
Una cattedrale argentina oltraggiata dalle abortiste. Alcune chiese in Australia imbrattate con scritte minacciose a causa del referendum sul cosiddetto matrimonio fra persone dello stesso sesso. Ma le gerarchie indietreggiano non capendo chi è il nemico.
“Tutto è finito a Raqqa, le nostre forze hanno assunto il pieno controllo della città". Fine dell'assedio durato cinque mesi. Ora la guerra continua nel Sudest siriano, dove si sono ritirati (col permesso delle forze democratiche siriane) centinaia di jihadisti. Ora dovranno affrontare regolari siriani, russi e iraniani al confine fra Siria e Iraq.
Mentre i senatori a vita pubblicano un appello pro Dat, Palazzo Madama approva un parere non ostativo in cui si parla di "dichiarazioni", meno vincolanti delle "disposizioni"; di verifica delle volontà del paziente e di una doppia interepretazione di nutrizione e idratazione: in tutti e tre i casi è il vecchio vizietto del politico cattolico: cercare il male minore. La realtà è che il disegno di legge resta un omicidio in camice bianco.
La speranza cristiana e la realtà della morte è stata il tema della catechesi per l’udienza generale. “Io vi invito, adesso, forse a chiudere gli occhi e a pensare a quel momento: della nostra morte. Ognuno di noi pensi alla propria morte, e si immagini quel momento che avverrà, quando Gesù ci prenderà per mano e ci dirà: ‘Vieni, vieni con me, alzati’. Lì finirà la speranza e sarà la realtà, la realtà della vita”.
MARIA SANTISSIMA, CONSOLATRICE DEGLI AFFLITTI E AIUTO DEI CRISTIANI. PER QUESTO È ODIATA E VILIPESA.
E’ stato liberato ieri sera don Maurizio Pallù, sacerdote italiano della diocesi di Roma di 63 anni, rapito giovedì scorso in Nigeria dove è missionario come catechista del Cammino neocatecumenale. Oggi, tra l’altro, è il suo compleanno. Tante le preghiere in questi giorni per il missionario, a cominciare da Papa Francesco. La Diocesi di Roma si rallegra per la liberazione e in una nota rende grazie "alla Provvidenza divina che ha reso possibile la conclusione di una vicenda che destava molta preoccupazione". "Ringraziamo tutti coloro che si sono adoperati soprattutto con la preghiera - conclude il comunicato della diocesi - per la sua liberazione". Don Maurizio sta bene come racconta nell’intervista in esclusiva di Debora Donnini ..
Né reazioni violente né ricorsi al giudice. Quel che va evocato è solo il buon senso. Ma il buon senso è frutto dell’educazione; e l’educazione non te la danno solo mamma e papà
Grande attenzione alla preparazione al matrimonio e formazione dei sacerdoti che devono seguire le diverse situazioni irregolari. E per i divorziati risposati massima accoglienza, accompagnamento spirituale, inclusione ma non l'accesso all'Eucarestia. Queste le indicazioni nelle linee guida dei vescovi polacchi.
Gli stati lavorano alla bozza per la revisione dell'articolo 6 del patto sui diritti civili e politici che tratta del diritto alla vita. Danimarca e Regno Unito hanno proposto di togliere l'espressione donna incinta per non discriminare i transgender.
Il presidente della Repubblica francese vuole privare per legge i bambini di un padre nel nome dell’uguaglianza. Ma così aprirà necessariamente le porte all’utero in affitto
Per il sociologo Paul Sullins le ricerche sulle coppie omogenitoriali hanno campioni limitati e contengono errori. «I bambini adottati soffrono di disturbi emotivi e vivono conflitti interiori legati alla loro condizione»
C'è davvero tanta confusione, nella Chiesa, ma qualcuno in alto loco, nientemento che il segretario di stato, il cardinale Pietro Parolin, ha avuto il coraggio di dire che ora, forse, occorre il "dialogo", perchè la Chiesa non è una caserma nè una teocrazia, ma una monarchia costituzionale, e, addirittura, elettiva. Non bisognerebbe scordare infatti che il papa stesso è sì un monarca, ma eletto dai confratelli cardinali, e che il Vangelo è la Costituzione che nessuno può violare.
Il grande merito di Antonio Socci è quello di offrire una versione della Divina Commedia capace di invogliare alla lettura in versi tanto i navigati che l’hanno amata ai tempi del liceo, quanto i neofiti che, facendo scuole tecniche o professionali, non la conoscevano se non per sentito dire. Perché Socci fa rivivere l’esperienza di Dante Alighieri come una vera esperienza di conversione, in un cammino dagli abissi della ghiaccia fino alle superne rote del Cielo che ogni uomo fa. O ha fatto o farà, perché il destino umano è proprio questo: cercare la felicità eterna dopo aver sperimentato le secche del peccato. Non ci voleva un genio per riproporlo e disincagliare così la Commedia dalle incrostazioni didattiche di un secolo di scuola gentiliana e crociana. Ci voleva però un amante di Dante capace di comunicarlo all’uomo d’oggi, con un linguaggio più accessibile, ma capace di invogliare ad andarsi a rivedere l’originale per gustarlo al meglio. L’operazione letteraria fatta da Socci con il suo Amor Perduto, l’Inferno di Dante per contemporanei (Piemme) in uscita oggi nelle librerie è sostanzialmente questo.
Come tutti i cattolici sensibili ai problemi teologici e pastorali del tempo che stiamo vivendo, io ho esultato alla pubblicazione del Catechismo della Chiesa Cattolica, che ritengo uno dei maggiori meriti ecclesiali del grande Pontefice san Giovanni Paolo II. Come il Catechismus ex decreto Concilii Tridentini ad parochos fu voluto dal Papa san Pio V per realizzare la riforma cattolica voluta dal Concilio di Trento, così questo moderno catechismo universale realizzato doveva servire a fornire al popolo cristiano a una ben precisa nozione della fede cattolica, al di là delle interpretazioni parziali (anche se ortodosse) e soprattutto contro le interpretazioni abusive (e quindi eterodosse) del Concilio Vaticano II.
La Conferenza Episcopale polacca si è riunita nei giorni scorsi a Lublino per discutere e redigere un documento relativo alle linee guida con cui leggere l’esortazione apostolica Amoris Laetitia, e che La Nuova BQ presenta in anteprima. I vescovi rifiutano la possibilità di accesso alla comunione alle coppie che vivono "more uxorio" e leggono il documento in continuità con Familiaris Consortio.
Si fa di ora in ora più drammatico il bilancio del doppio attacco suicida di sabato a Mogadiscio, in Somalia. Fonti mediche riferiscono che i morti sono almeno 300, mentre si contano centinaia di feriti. Si tratta dell'attacco più sanguinoso dall'inizio dell'insurrezione islamista di al-Shabab nel 2007.
Don Maurizio Pallù, itinerante del Cammino neocatecumenale, è stato rapito venerdì scorso da un gruppo armato. Un attacco già nel 2016. Procedono nel massimo riserbo le trattative per la liberazione.
Avete mai visto l’immagine della Madonna Nera, più nota come Madonna di Cz?stochowa? Attualmente è custodita nel monastero di Jasna Góra (Polonia). Quando Papa Giovanni Paolo II ha visitato il monastero nel 1979, durante l’omelia ha detto: “Sono uomo di grande fiducia. Ho imparato ad esserlo qui”. (Qui si possono leggere la splendida omelia di Papa Giovanni Paolo II a Cz?stochowa e l’atto di consacrazione alla Madonna). L’elemento dell’immagine che spicca maggiormente sono due cicatrici sulla guancia della Vergine Maria e una terza sulla gola. È interessante sapere da dove derivino e perché non siano mai state eliminate.
Nella mattinata del 12 ottobre, presso la sala conferenze del Palazzo Reale di Milano, si terrà un corso sul linguaggio da usare secondo i desiderata del transessualismo, accreditato dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia nell’ambito della formazione professionale. Già il titolo scelto dall’Odg è indicativo: «Nati in un corpo “sbagliato”. Luci e ombre nella comunicazione».
Non vanno sottovalutati l’esempio ed il modello offertici dalla Polonia col «Rosario al confine», così denominato perché recitato sabato scorso per l’appunto lungo i confini nazionali da oltre un milione di fedeli, radunati in 320 chiese ed in 4 mila «zone di preghiera». Non vanno sottovalutati per tanti motivi. Innanzi tutto, per il carattere d’intensa devozione proprio dell’iniziativa, a partire dalla data, il 7 ottobre, festa di Nostra Signora del Rosario, alla cui intercessione è attribuita, nel giorno anniversario, la vittoria cristiana nella battaglia di Lepanto, con cui nel 1571 venne sconfitta la flotta turca e salvata l’Europa dall’islamizzazione. Non a caso: anche sabato scorso i cattolici polacchi hanno chiesto alla Madonna di preservare il nostro Continente dall’abiura e di proteggerlo dall’invasione musulmana.
La propaganda ISIS sulla rete non conosce soste e alza il tiro, ogni giorno di più. Continuano infatti a circolare sul web i messaggi di invito, rivolti ai milioni di fedeli musulmani presenti nel Dar al–?arb, ovvero sul “territorio di guerra” europeo, a colpire i miscredenti kafir con ogni mezzo. Dopo gli appelli ad attaccare gli infedeli con assalti all’arma bianca, raffiche di kalashnikov e camion lanciati a tutta velocità sulla folla, che hanno ispirato i sanguinosi e drammatici attacchi terroristici degli ultimi tempi nel Regno Unito, Spagna, Francia ed altri paesi europei, lo Stato islamico esorta ora i suoi seguaci a specializzarsi nell’utilizzo di una originale e potentissima nuova arma, capace di compiere stragi di migliaia di vittime senza spargimenti di sangue: il veleno, con cui contaminare i prodotti alimentari presenti nelle grandi catene di distribuzione occidentali.
La vita umana è intangibile dal concepimento alla morte naturale. Adesso questo principio non negoziabile è inserito nel nuovo piano strategico del Ministero della Salute dell'amministrazione Trump. Ora si prepara un conflitto fra istituzioni che sarà duro, ma intanto un grande segnale è stato lanciato.
Si intitola “Perseguitati e dimenticati". E' l'ultimo rapporto di Aiuto alla Chiesa che Soffre. Alle violenze ormai estreme in 13 paesi si aggiunge l'indifferenza dell'Occidente, che rende deludente qualsiasi intervento, soprattutto in Medio Oriente.
Le forze curde e i rivoluzionari siriani si preparano a lanciare l'assalto finale contro le ultime roccaforti dell'Isis a Raqqa, capitale del Califfato in Siria. Ma è mistero fitto su centinaia di jihadisti che si sono ritirati col consenso degli assedianti. Dove andranno a finire? Perché hanno potuto sganciarsi pacificamente?
Gli angeli li vede col corpo umano, fulgido e bellissimo, provvisto di ali e capelli biondi, lunghi e inanellati, che Iddio fa prendere loro onde possano essere visti dai terreni. Quando Dio lo permette, vede l’angelo custode di ciascuno di noi a destra col vestito aureo o azzurro e bianco. Quest’angelo, avendo il compito di aiutarci a superare le tentazioni e di confortarci durante le pene del Purgatorio, ci accompagna fino all’assunzione in Paradiso, o ci abbandona all’atto della morte nel caso di dannazione, ricevendo poi in custodia un altro spirito. L’angelo custode di ciascun sacerdote lo vede a sinistra, e sta a sinistra perché, essendo i sacerdoti ministri di Dio, vengono considerati superiori agli angeli come ministri, pur essendo come uomini, imperfetti o perfetti, inferiori...
Ancora non si hanno notizie di don Maurizio Pallù, il sacerdote missionario da tre anni in Nigeria, rapito la mattina del 12 ottobre mentre, insieme ad altre quattro persone, si stava recando a Benin City. Il rapimento è ad opera di briganti, non di Boko Haram. E' il quinto sequestro di religiosi in pochi mesi.
Mentre i giornali, anche cattolici sdoganano il termine “cristiani Lgbt”, che è un ossimoro blasfemo al pari di “cristiani abortisti”, scandalizzandosi di chi ancora parla delle unioni omosessuali come di un peccato (come fa quel bigotto e tradizionalista del Catechismo) e di disegno demoniaco, che mira a sovvertire la creazione contro cui bisogna combattere, la nota setta satanica americana, Satanic Temple, dà ragione a questi ultimi.
Si parla di legalizzare la morte di Stato per dare a tutti la libertà di scelta. Ma in un anno sono quasi 2.000 i morti, come a dire che la prassi efficientista fa sentire i malati in obbligo di morire. La mamma di una disabile. "I dottori volevano ucciderla".
La vicenda di Elsie, la bimba inglese di 18 mesi data in affidamento, a causa della tossicodipendenza della madre naturale, a una coppia omosessuale composta da due uomini, e morta a causa di gravissime lesioni il 26 maggio 2016 - vale a dire appena due settimane dopo l’affidamento -, si configura, benché possa apparire eccezionale, come del tutto paradigmatica rispetto a una concezione odierna sempre più distorta del figlio.
"I polacchi che recitano il Rosario danno fastidio alle forze laiciste che vogliono un “nuovo ordine” nel mondo". Lo dice in questa intervista l'amico di San Giovanni Paolo II, Stanislaw Grygiel: "Chi accusa i polacchi di pregare contro gli immigrati islamici mente per ignoranza colpevole o per una ricompensa". "Curioso che l'infamia di collaborazionismo arrivi da un Paese che era alleato coi nazisti". E sui vescovi e teologi che hanno minimizzato il Rosario sui confini dice: "E' perché hanno smesso di pregare".
Il rapporto 2015-17 evidenzia che i cristiani sono stati vittime del fondamentalismo, del nazionalismo religioso, di regimi totalitari, ma anche di violenze indirettamente finanziate dall'Occidente
Un sacerdote italiano è stato sequestrato in Nigeria. Don Maurizio Pallù, legato al Cammino neocatecumenale, era da tre anni in missione nel Paese africano. Da quanto si apprende, sarebbe stato rapito da un gruppo armato mentre si trovava con altre quattro persone nei pressi di Benin City.
Il saggio di Werner Raffalt è una miniera di intuizioni, in un grandioso mosaico storico e letterario che si spalanca a pressanti domande sul nostro presente
«Una volta che pregavo per la Polonia, udii queste parole: “Amo la Polonia in modo particolare e, se ubbidirà al Mio volere, l’innalzerò in potenza e santità. Da essa uscirà la scintilla che preparerà il mondo alla Mia ultima venuta”». Così scriveva santa Faustina Kowalska sul suo Diario della Divina Misericordia. Era il 1938. Nessuno può sapere se l’iniziativa partita dai laici polacchi e prontamente appoggiata dalla locale Conferenza episcopale (parliamo del milione di fedeli che sabato 7 ottobre hanno recitato il Rosario lungo il confine: una catena umana lunga 3.500 chilometri) sia proprio quella “scintilla” di cui parla suor Faustina Kowalska. È molto probabile, però, che la commovente impresa del popolo polacco servirà a chiudere definitivamente i conti con una certa teologia mariana, quella «che negli ultimi Cinquanta anni ha subìto un’amarissima epoca glaciale», per usare l’espressione del noto teologo tedesco George Söll. Il tempo, insomma, avrebbe dato ragione ai fedeli legati alla Tradizione, strappando Maria da un certo “minimalismo teologico”.
Riprendiamo di seguito il testo completo dell’omelia tenuta da mons. António Marto, vescovo della diocesi di Leiria-Fátima, nella Messa celebrata giovedì 12 ottobre in occasione della solennità della Dedicazione della Basilica di Nostra Signora del Rosario nel santuario mariano.
Oggi inizia la Novena a San Giovanni Paolo II.
Lidl, la catena di supermercati tedesca, ci ricasca e cancella le croci da una foto di un paesaggio italiano. Stavolta lo fa "per sbaglio". Ma la guerra contro le croci si diffonde: rimosse dalle maglie delle squadre di calcio, cancellate dalle parole di un'opera di Rossini, vietate sulle collane. L'Occidente divora se stesso.
Uscire dall'assistenzialismo ed entrare nel sostegno strutturale alla famiglia: è quello che dal 2004 fa la Provincia di Trento. Come? Con un sistema virtuoso a costo zero fatto di marchi, certificazioni nei bandi pubblici e distretti economici che hanno le politiche famigliari al centro. Il risultato? Il tasso di natalità più alto italiano e una tenuta interna fortissima. Che cosa accadrebbe se lo facesse lo Stato con le infinite leve a disposizione? Viaggio nella sola Family valley italiana dove la famiglia non è un costo, ma un motore.
A Milano e a Roma sono programmati corsi per la formazione professionale dei giornalisti sulla comunicazione e i temi della transessualità. La direzione è ovviamente a senso unico: far passare il concetto, tipico dell'ideologia gender, che la differenza fra maschile e femminile sia solo culturale.
Quando il 9 settembre scorso fu reso noto il Motu Proprio di papa Francesco, Magnum Principium, i soliti noti hanno gridato al “Liberi tutti” per le traduzioni dei testi liturgici. Così ora interviene il prefetto della Congregazione per il Culto Divino, il cardinale Robert Sarah, a ribadire alcuni punti fermi e a rimettere nel giusto equilibrio il rapporto tra Santa Sede e Conferenze episcopali per evitare una sorta di “federalismo liturgico”. Non si tratta di un documento ufficiale della Congregazione, ma di una iniziativa personale del Prefetto, un «contributo per la corretta comprensione di Magnum Principium», come il cardinale Sarah titola la sua lettera che la Nuova BQ pubblica in esclusiva per l’Italia.
È stato ucciso durante le lezioni. Aveva rifiutato di convertirsi all’islam. Le discussioni con i compagni, testimoni e promotori delle violenze. Attivisti condannano le violenze e l’impunità a discapito delle minoranze religiose: chiunque è libero di comportarsi da accusatore, giudice ed esecutore. Giustizia e pace: questo trend non è nuovo, ma in crescita, senza controllo e continua impunito.
La commissione sinodale per i monasteri della Chiesa ortodossa ucraina (Patriarcato di Mosca) ha elaborato e pubblicato una mappa online dei 293 monasteri presenti in Ucraina. Mappa in ucraino, russo e inglese. Per ognuno dei monasteri vengono riportati foto, ubicazione e contatti. Una rete, in gran parte semisconosciuta in Occidente, di scrigni di fede e spiritualità tutti da scoprire.
Il mitico Che Guevara fu un ammiratore dello sterminatore Stalin, prima di divenire un seguace entusiasta del più grande massacratore di tutti i tempi, il dittatore cinese Mao Tse Tung. Il Che fu il primo filocomunista e il primo filosovietico, ben prima di Castro, tra i ribelli cubani, e riempì l’isola di manuali e di tecnici russi; fu l’ uomo che durante la crisi dei missili di Cuba del 1962 sperò ardentemente che potesse scoppiare la guerra mondiale tra Usa e URSS, ritenendo che essa avrebbe sconfitto il nemico americano e portato automaticamente la pace e la giustizia sociale ai popoli.
Domenica si è svolta la terza edizione della giornata di commemorazione degli agricoltori suicidi. Tre anni fa 600 croci bianche furono poste sul sagrato del santuario Sainte-Anne-d’Auray
Associazioni e nomi noti dell’universo femminista contro la trasmissione Rai a senso unico a favore della maternità surrogata.
Fatima si incastona tra due rivoluzioni: del Portogallo prima e della Russia poi. Anche se le rivoluzioni hanno prodotto sventure, ci sono in Fatima 3 positività: la Madonna interviene nella nostra storia, l'apparizione finale del 13 ottobre con la benedizione del mondo e la positività del “segreto” perché la sofferenza non è stata vana, ma è salvifica.
Se avevano ragione a credere che solo la preghiera di un popolo lo può salvare, più di ogni strategia umana, di ogni apertura dimentica delle proprie identità, più di ogni facile irenismo che cancella le differenze, prima o poi lo vedremo. Perché se la preghiera, per chi come loro crede davvero nelle parole di Gesù, è il più grande atto di realismo e di azione efficace e concreta, presto o tardi, non si potranno non notarne gli effetti. Infatti, dice Gesù nel Vangelo: “Ebbene, io vi dico: chiedete e vi sarà dato, cercate e troverete, bussate e vi sarà aperto. Perché chiunque chiede riceve e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Quale padre tra voi, se il figlio gli chiede un pesce, gli darà una serpe al posto del pesce? O se gli chiede un uovo, gli darà uno scorpione? Se voi dunque, che siete cattivi, sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro del cielo darà lo Spirito Santo a quelli che glielo chiedono!”. Figurasi se a chiederglielo è una nazione intera che ha conservato la fede.
L’infatuazione anche italiana di vescovi, preti e teologi per il luteranesimo non dovrebbe far dimenticare a quale approdo porterà questo ecumenismo di facciata, ma che svilisce la sostanziale verità della fede. Se l’albero si riconosce dai frutti, i frutti dell’eresia protestante vanno indagati laddove il luteranesimo ha avuto la possibilità di “comandare” sostituendosi alla fede cattolica, il più delle volte con la violenza. Basta andare ad esempio in Svezia. Precisamente a Vadstena, tre ore di macchina a sud ovest di Stoccolma, dove il connubio tra cattolicesimo e luteranesimo viene presentato come una buona relazione di vicinato, salvo però accorgersi che dall’ecumenismo si è passati all’affronto della fede cattolica in un’ossimorica occupazione degli spazi. Le immagini che pubblichiamo si riferiscono ad un matrimonio gay celebrato in uno dei luoghi più significativi di Svezia nei giorni scorsi: l’abbazia di Vadstena (klosterkyrkan), detta anche la chiesa blu (Blåkyrkan), oggi luterana, ha ospitato la celebrazione dell’unione omosessuale. Nulla di strano, se non fosse che il tempio ospita tutt’ora e da quasi 700 anni le reliquie di Santa Brigida, la mistica proclamata da San Giovanni Paolo II Papa patrona d’Europa.
Il 7 ottobre una catena umana ha recitato il Rosario lungo 3500 chilometri. Per i partecipanti un modo per salvare l’Europa dal «male» di terrorismo e secolarizzazione. La Conferenza episcopale: «Nessuna polemica anti-migranti»
Un sacerdote racconta il suo servizio a Scampia e l’amicizia con un giovane che voleva «uscire dal sistema» ma finì per minacciare di bruciargli la chiesa
Il ritrovamento delle spoglie mortali conferma che sono stati tutti decapitati dai jihadisti con le mani legate dietro la schiena
Nella diocesi di Mopti, gruppi di jihadisti hanno proibito ai cristiani di andare a Messa, dopo aver «bruciato sul sagrato delle chiese crocifissi e statue della Madonna»
La storia della malattia e della morte di una ragazza di 25 anni che non ha maledetto la sua storia ma ha testimoniato nella sofferenza l’amore di Dio, accompagnata dalla famiglia e dalla sua comunità
Nata nel 1904 nello Utah (Stati Uniti), Cora Evans viveva in una famiglia mormone, ma fin da molto presto fu chiaro che Dio aveva un progetto speciale per lei. Ad appena 3 anni Cora sperimentò una visione mistica della Beata Vergine Maria, anche se all’epoca ovviamente non la comprese completamente. Nell’infanzia visse secondo la religione mormone, e alla fine si sposò nello Utah Temple. Poco dopo il suo matrimonio, Cora iniziò a nutrire dei dubbi sulla fede mormone e intraprese una lunga via di ricerca, ma senza riuscire a trovare la religione alla quale aspirava il suo cuore.
Questa storia non è recente, ma quando ho bisogno di pregare il Signore in particolare per qualcuno torno ancora e sempre ad affidarmi alla Vergine Maria. Poi mi dirigo verso la cappella per pregare Gesù e formulargli la mia domanda. Lasciate che ve la racconti: la scena si svolge in un pomeriggio. Mentre se ne sta con gli altri malati per assistere alla benedizione col Santissimo, un bambino malato venuto in pellegrinaggio a Lourdes si rivolge al prete che arriva davanti a lui per benedirlo: «Se non mi guarisci, lo dico a tua madre», gli disse. Il prete continuò il suo percorso prima di tornare una seconda volta a benedirlo. Ma il bambino insistette: da tempo sua madre gli aveva parlato dei miracoli di Lourdes, dell’amore infinito che ha per noi la Vergine Maria e come quest’ultima intercede per noi davanti a suo Figlio Gesù. Il bambino gridò allora ad alta voce: «Se non mi guarisci, Gesù, lo dico a tua madre!». E in quel momento avvenne il miracolo.
Nella sua lettera agli Efesini, San Paolo conclude incoraggiando la comunità cristiana dicendo: Rafforzatevi nel Signore e nel vigore della sua potenza. Indossate l’armatura di Dio per poter resistere alle insidie del diavolo (Ef 6, 10-11).
Ho trascurato questo blog, negli ultimi mesi. Per una serie di motivi. Alcuni più difficili da dire e da esplorare in poche parole – un momento di confusione nel quale ogni volta che si parla partono le etichette “allora tu sei contro – oppure – allora tu sei a favore del Papa!”, e giù anatemi – altri più semplici: la vita, il lavoro, i figli che crescendo non diventano meno impegnativi, anzi (non devi più giocare a principesse ma spegnere tablet e cercare cellulari nascosti, e io rivoglio il mio vecchio lavoro: ero più simpatica quando giravo per casa cantando con un diadema di plastica in testa). Ma il motivo determinante è che ho scritto un libro e ci ho messo tutte le energie (residue).
L'amministrazione Trump ha emesso una ordinanza che mette fine all’obbligo di passare preparati contraccettivi e abortivi come fossero semplici cachet nel pacchetto delle polizze sanitarie. E' una prima e tanto attesa riforma della Obamacare, frutto di anni di battaglie per la libertà di religione.
Nel 1212 san Domenico di Guzman, durante la sua permanenza a Tolosa, vide la Vergine Maria che gli consegnò il Rosario, come risposta ad una sua preghiera, a Lei rivolta, per sapere come combattere l’eresia albigese. Fu così che il Santo Rosario divenne l’orazione più diffusa per contrastare le eresie e fu l’arma determinante per vincere i musulmani a Lepanto. Come già per Poitiers (ottobre 732) e poi sarà per Vienna (settembre 1683), la battaglia di Lepanto fu fondamentale per arrestare l’avanzata dei musulmani in Europa. E tutte e tre le vittorie vennero imputate, oltre al valore dei combattenti, anche e soprattutto all’intervento divino.
L'alleanza tra l'uomo e la donna per vincere la sfida epocale costituita dalle manipolazioni della vita grazie alla potenza delle biotecnologie. Così il Papa all'assemblea della Pontificia Accademia per la Vita.
Il vescovo che imbraccia la chitarra e "spaccia" Vedrai, vedrai per una preghiera e quello che invece di benedire il popolo si fa imporre lui le mani. Buona fede per entrambi, certo. Ma a noi resta un po' di disagio. Dovremmo abbandonare la concezione "sacrale" di pastore?
Coetaneo di Brittany Maynard, la donna usata come sponsor della legalizzazione del "suicidio assistito", colpito dalla stessa malattia nello stesso anno, non solo ha scelto un'altra strada ma sostiene che la sola via umana è la lotta per la vita. "Questa legge non dà libertà di scelta ma fa sentire obbligati a uccidersi".
Altre due moschee sono state chiuse in Francia questa settimana per ordine della prefettura, in base ai poteri speciali garantiti dallo stato di emergenza che vige in Francia dagli attentati di Parigi del novembre 2015. I luoghi di culto si trovavano a Sartrouville (Yvelines) e Fontenay-aux-Roses (Hauts-de-Seine). Negli ultimi due anni sono state chiuse in Francia 19 moschee, otto di queste nel frattempo sono state riaperte.
La Giovanni XXIII lancia l'allarme: "Sempre meno donne ci chiedono aiuto". Colpa delle pillole abortive che non lasciano tempo e impediscono di relazionarsi. E che ricacciano l'aborto nella clandestinità da dove i pasdaran dell'aborto libero, che ora tacciono, avevano voluto farlo uscire.
Il prossimo 13 ottobre saranno 100 anni esatti dalla sesta ed ultima apparizione della Madonna a Fatima. La Vergine Maria ricorda ai tre pastorelli il cuore della Sua venuta: "Convertitevi!". La lotta contro satana è con il Rosario in mano per la salvezza delle anime e dell'umanità intera. Ma il messaggio di Fatima, contro le potenze del male, è oggi più attuale che mai, ecco perché.
La vicenda di Angelica Tiraboschi morta a soli 19 anni per un tumore, che ha vissuto la sua breve vita all'insegna della fede, accettando con serenità la volontà in Dio. Si stanno raccogliendo le testimonianza per aprire la causa di beatificazione
Nella sua cella sul Monte San Giorgio cercava silenzio e solitudine. Ottocento anni dopo, mentre a Riva San Vitale ci si prepara ad una storica celebrazione, il Beato Manfredo torna a vivere da protagonista. Si ispira infatti proprio alla sua avventura, rimasta fino ad oggi avvolta nella leggenda e nel mistero, il romanzo storico di un giovane sacerdote milanese, Michele Di Monte, talmente affascinato dalla scelta eremitica del Beat da Riva, da decidere di seguirne l’esempio. "Il messaggio e lo spirito del Beato Manfredo sono più attuali che mai", dice padre Michele.
Negli ultimi 5 anni le cliniche abortiste americane sono passate da 512 a 365. Più 20 affiliate al Planned Parenthood che hanno chiuso i battenti. E' il risultato di una sinergia tra cultura pro life e leggi ad hoc più restrittive. In Italia invece assistiamo ad un passivismo pro life. La non esclusione di Dio a livello pubblico nella battaglia per la vita ha fatto acquistare al fronte pro-life un Attivista che, dati alla mano, forse sta facendo la differenza sul campo.
Il famoso esorcista rivelava all'allievo Amorth tutti i "trucchi" usati dal diavolo: "Attento, il demonio fa finta di andare via…"
“Se non importa al sacerdote, perché dovrebbe importare a me?”
Il femminismo ne ha spalancato le porte. Una lesbica, Judith Butler ha poi teorizzato la de-costruzione dell'identità sessuale
Nell'udienza alle “United Bible Societies” l'invito di Francesco a essere «servitori della Parola» che è «riconciliazione anche fra i cristiani». Necessario usare «le forme di comunicazione sociale».
Tra le difficoltà incontrate dall’apostolo Paolo a Corinto, ci fu la presenza di falsi apostoli, descritti come un «primo venuto», che se predica «un Gesù diverso da quello che vi abbiamo predicato noi» o un altro spirito o un altro vangelo, «voi siete ben disposti ad accettarlo» (2Cor 11,4-5). E fin qui tutto normale, almeno per san Paolo. Quanto segue invece è una bomba: «Ciò non fa meraviglia, perché anche Satana si maschera da angelo di luce. Non è perciò gran cosa se anche i suoi ministri si mascherano da ministri di giustizia; ma la loro fine sarà secondo le loro opere» (2Cor 11,14-15). Dunque Satana si maschera come pensiero e suggestione positiva, e con lui altri si mascherano come ministri di giustizia, anche’essi rivestiti di luce a tutta prima rassicurante.
Alle 6 e qualche minuto del pomeriggio di martedì 3 ottobre, ora di Washington (notte inoltrata in Italia) la Camera dei deputati del 115° Congresso federale degli Stati Uniti ha vinto una battaglia importante per la difesa del diritto alla vita. Con 237 voti a favore e 189 contrari, la “Camera bassa” ha approvato il “Pain-Capable Unborn Child Protection Act” (sigla tecnica H.R. 36), presentato dal deputato Repubblicano dell’Arizona Trent Franks, uno dei più conservatori dell’aula. La proposta di legge punta a vietare l’aborto una volta che il bambino nel grembo della madre sia in grado di percepire dolore, una questione che oramai la scienza ha totalmente appurato.
Un transessuale lancia un calendario per i diritti Lgbt e sceglie una chiesa pugliese come set per la provocante foto del matrimonio. Succede ad Acquaviva delle Fonti. Il parroco, contattato dalla Nuova BQ, dice di non saperne nulla e minaccia azioni legali. Il triste catalogo delle chiese abusate, dall'uso inopportuno alla profanazione, segno che è più che mai urgente intervenire per ristabilire il perduto diritto al sacro nelle chiese.
La sofferenza di Kachin, Chin e Naga. La discriminazione su basi religiose è in certi casi addirittura istituzionalizzata. I cristiani sono visti come espressione di una fede straniera ed in contrasto con la visione nazionalista. Per anni il regime militare ha introdotto feroci misure discriminatorie.
..] Papa Roncalli morì nella solennità di Pentecoste, il 3 giugno 1963. Anch’io lo rimpiangevo, perché avevo un’invincibile simpatia per lui. M’incantavano i suoi gesti “irrituali”, ed ero rallegrato dalle sue parole spesso sorprendenti e dalle sue uscite estemporanee. Solo la valutazione di alcune frasi mi lasciava esitante. Ed erano proprio quelle che più facilmente di altre conquistavano gli animi, perché apparivano conformi alle istintive aspirazioni degli uomini. C’era, per esempio, il giudizio di riprovazione sui “profeti di sventura”.
Prende il via domani da Assisi, nel giorno più simbolico dell’anno – la festa di San Francesco – la nuova fase del percorso di disinvestimento dai combustibili fossili che sempre più istituzioni cattoliche hanno fatto proprio. Partita solo esattamente un anno fa, la «Campagna Fossil Fuel Divestment» lanciata dal Global Catholic Climate Movement, è passata nel giro di 12 mesi da qualche interesse a quaranta adesioni di importantissime istituzioni cattoliche di tutto il mondo. E domani, alla presenza del premier Gentiloni, in quello che sarà il più grande annuncio congiunto di impegno a ricorrere a fonti di energie alternative per chiudere con lo sfruttamento dei fossili, da Assisi farà il giro del mondo.
Per fare lo spot ai trans usano bambini e frati. L'ultima iniziativa dell'Associazione Nazionale Transgender Italia (ANTI) porta il volto, e il fisico, di Manila Gorio che con 12 "scatti d'autore" realizzati in Puglia provoca, tocca la sensibilità di credenti e cattolici e sembra fare un uso propagandistico di due pargoletti .
Il Nobel per la Medicina quest'anno è stato assegnato al gruppo di ricercatori statunitensi che ha scoperto il meccanismo che presiede al cosiddetto "orologio biologico" degli esseri viventi. Quello per la Fisica ai primi ricercatori che hanno misurato le onde gravitazionali. Entrambe le scoperte ci parlano di Dio.
Quanto pesa sulla rivendicazione degli attacchi a Edmonton, Marsiglia e soprattutto della strage di Las Vegas il “ritorno” di Abu Bakr al-Baghdadi, leader del Califfato dato più volte per morto ma riapparso la scorsa settimana con un nuovo messaggio audio? Difficile dare una risposta definitiva ma certo non sembra un caso che pochi giorni dopo la diffusione dell’ultimo proclama del leader dell’Isis siano stati rivendicati ben tre attacchi, anche se sulla vicenda di Las Vegas la paternità jihadista venga considerata al momento ben poco credibile.
E’ fra le inziative più potenti per la pace che siano mai state indette da una Nazione, insieme a quella della consacrazione della Polonia al Cuore Immacolato di Maria secondo quanto richiesto dalla Vergine durante le apparizioni di Fatima. Si tratta di un “Rosario alle frontiere”, ossia di una catena umana di un milione di persone attese, che si raduneranno sabato 7 ottobre, giorno della Madonna del Rosario e della vittoria dei cristiani contro i musulmani a Lepanto, a formare un muro di protezione intorno ai confini del Paese per chiedere alla Madonna di salvare la Polonia e l’Europa dal nichilismo islamista e dal rinnegamento della fede cristiana.
E' una testimonianza che a distanza di anni lascia ancora increduli. Pensare che delle pallottole, durante una fucilazione, abbiamo trapassato un corpo senza neppure ferirlo, sembra un’assurdità. Eppure alla causa di canonizzazione di San Pio sono stati allegati anche i documenti che riguardano lo straordinario caso di don Jean Derobert. Derobert è nato il 25 ottobre 1934 ad Annecy in Francia. Ha ricevuto l’Ordinazione sacerdotale il 30 giugno 1962 a Notre-Dame de Paris.
L’inverno del 1224 fu duro in Italia, e secondo la tradizione San Francesco d’Assisi, all’epoca in Francia, avrebbe chiesto a un angelo di portare un sacco con del pane ai monaci del convento di Folloni, a Montella (Avellino). I religiosi, bloccati dalla neve, torturati dalla fame e minacciati dai lupi, ricevettero con grande sollievo questo sacco, che trovarono sulla porta. Da quella notte d’inverno, il sacco è stato conservato nel convento. Ancora oggi ne esistono dei frammenti, oggetto di una discreta venerazione. Il sito web phys.org informa che un’équipe di ricercatori internazionali guidata dal professore danese Kaare Lund Rasmussen, chimico specializzato in analisi archeochimiche, ha realizzato di recente degli studi scientifici su quei frammenti. I risultati, pubblicati sulla rivista Radiocarbon, potrebbero confermare la leggenda. Di fatto, la datazione con il metodo del Carbonio 14 ha rivelato che il tessuto del sacco era probabilmente del XIII secolo. I ricercatori suggeriscono addirittura una finestra tra il 1220 e il 1295. “L’età è consonante con la leggenda”, ha sottolineato Lund Rasmussen.
L’avevamo annunciato questa settimana: la Terza Conferenza Nazionale sulla Famiglia come ennesimo spot elettorale a costo zero del centro-sinistra a pochi mesi dal voto. Già commentando le parole vaghe e vuote di concretezza del Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni, in apertura della manifestazione, abbiamo potuto presagire il nulla di fatto che avrebbe prodotto questa iniziativa governativa. Quello che più sorprende è lo stupore con cui settori del mondo cattolico accolgono le sintesi realizzate dai relatori alla due giorni tenutasi in Campidoglio. Uno fra tutti GianLuigi De Palo, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari, che esprime profonda delusione intervistato da Avvenire.
Oggi esce “Trouble no more”, docufilm sul periodo cristiano di Bob Dylan. L’appartenenza religiosa del cantautore fa discutere ancora oggi ma la verità potrebbe stare nel suo «ebraismo messianico»
La misura è stata presa da alcune scuole del Sussex e dell’Essex per non «offendere gli studenti musulmani». Un bel paradosso, visto che l’Arabia Saudita ha appena adottato il calendario gregoriano
Ateo, di sinistra e repubblicano, dopo 15 anni passati a dirigere scuole nelle banlieue di Marsiglia, ha rivelato il tentativo (spudorato) di islamizzazione in atto
“Cristo ama tutti, ma non ama tutto. In questo senso bisogna insistere sulla dottrina sociale della Chiesa per conoscere i criteri con i quali giudicare e costruire la società”. Sono le parole dell’Arcivescovo di Trieste Giampaolo Crepaldi che in questa intervista presenta la seconda sessione del videocorso on line di Dottrina sociale della Chiesa tenuto da lui in qualità di presidente dell’Osservatorio Van Thuân.
È accaduto nel 1994 e ha avuto un’eco su tutta la stampa spagnola. Lo scenario è stato Linares, Jaén. Come ha spiegato il Diario Jaén, “due donne e una minorenne hanno partecipato a una sessione di ouija e lì è iniziato tutto”. Il tavolo su cui giocavano ha iniziato a tremare, i quadri volavano e perfino le tende sono state strappate dalle finestre. I termosifoni non smettevano di muoversi e le donne hanno provato a uscire dall’appartamento, ma una forza glielo impediva. Terrorizzate, hanno deciso di chiamare la polizia.
Elysia Laub è una piccola star. Precisamente dal luglio del 2016. Negli Stati Uniti, dove abita, le hanno affibbiato un soprannome speciale: “the guardian angel”, “l’angelo custode”. Perché, nonostante la sua giovane età, 10 anni, ha già salvato una vita.
davvero importante che un oggetto religioso sia benedetto? E se sì, è importante chi lo benedice? Il mio rosario, ad esempio, è stato benedetto da padre Jeremy quando lo abbiamo braccato fuori dalla parrocchia. È meno “benedetto” della statua di Guadalupe del nostro giardino, su cui padre Juan Diego ha realizzato una mini-cerimonia, usando olio benedetto e acqua santa? E questa benedizione impallidisce se paragonata a quella del quadro del Sacro Cuore e della statua della Madonna di casa nostra? Le avevamo portati in un borsone in Piazza San Pietro e sono stati benedetti da un Papa – e da un santo, Giovanni Paolo II.
Nata il 22 novembre 1928 a Barrancas, in Venezuela, María de Bianchini era una risposta alle preghiere dei suoi genitori, che desideravano ardentemente avere una bambina e pregarono la Beata Vergine perché esaudisse la loro richiesta. In segno di ringraziamento, chiamarono la figlia María Esperanza. María si interessò in modo particolare alla religione fin da molto piccola, e a cinque anni ebbe la sua prima esperienza mistica. Ebbe una breve visione di Santa Teresa di Lisieux, che le diede una rosa rossa. La madre della bambina rimase sorpresa visto che nel luogo in cui María aveva avuto la visione non crescevano rose.
Le meditazioni di ottobre sono dedicate al Santo Rosario.
“Il triste mercato della maternità moderna”. È il titolo di un convegno, ospitato giovedì scorso dalla Pinacoteca Ambrosiana, che a partire dall’abominio dell’utero in affitto ha spiegato le due visioni del mondo opposte che stanno generando divisione fuori e dentro la Chiesa. Una “del potere”, in cui l’uomo con il suo sforzo deve aggiustare il mondo e la creazione manipolandola, e una “della gratuità”, che accetta la realtà come un dato, un dono e Dio come l’unico Salvatore e che alla fine prevarrà.
Il viaggio di papa Francesco a Bologna si è concluso con la citazione di un celebre discorso del cardinale Lercaro, che è stato il più evocato nella giornata del pontefice: le tre P, pane, parole e poveri, ma anche lo ius pacis. E Prodi straparla in tv.
Oggi inizia la Novena a San Giovanni XXIII (Papa).
L'inutile e sarcastica passerella del Governo alla Conferenza della Famiglia. Gentiloni e Boschi gettano fumo: le riforme per la famiglia? Una priorità, ma non adesso. E la Boldrini parla già di famiglie. Fiscalità e denataliatà grandi assenti.
La chiesa di San Michele a Caorle. Protesse gli abitanti dalle invasioni barbariche, da un'alluvione e dall'invasione tedesca dopo l'armistizio. Uno straordinario esempio di fede popolare.
I dati che smentiscono i “pasdaran" dell'immigrazionismo: non è vero che gli immigrati ci pagheranno la pensione: anche loro hanno smesso di fare figli a causa delle inesistenti politiche famigliari. Il flop delle Unioni civili spacciate per richiestissime. Parla il demografo Blangiardo
Gli occhi pieni di speranza, la voce che vibra di entusiasmo, il cuore che ristora nella pace: David è luminoso, di una bellezza rara. David ha 17 anni e ci racconta con placida urgenza la sua buona novella: “Ho vissuto l’anno più bello della mia vita, ho incontrato la vera felicità. Ora non temo più nulla, nemmeno la morte, perché ho sempre il Signore al mio fianco”. Poco tempo dopo aver lasciato la video testimonianza che oggi ci raggiunge, per l’esattezza il 17 giugno del 2017, David è nato al Cielo dopo incessanti patimenti per via di un tumore che l’ha consumato nel giro di un anno, quell’anno. Il suo funerale è parso ai più come una festa celeste. Ed il sacerdote, nell’omelia, lo ha salutato così: “David si è donato per la salvezza eterna e la conversione dei giovani. Il suo corpo, che si stava disfacendo, lo ha donato fino alla fine, come in un martirio liberamente accettato”. Ma chi è davvero David?