MaM
Messaggio del 25 marzo 2001: Cari figli, vi invito anche oggi ad aprirvi alla preghiera. Figlioli, vivete in un tempo nel quale Dio vi dona grandi grazie, ma voi non sapete utilizzarle. Vi preoccupate di tutto il resto, e dell'anima e della vita spirituale il minimo. Svegliatevi dal sonno stanco della vostra anima e dite a Dio con tutta la forza Si. Decidetevi per la conversione e la santità. Sono con voi, figlioli, e vi invito alla perfezione della vostra anima e di tutto quello che fate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Pensate al nome Victoria e vi verranno in mente immagini di regalità, maestosità, piacere e, ovviamente, vittoria. Potreste anche pensare a una ragazza di nome Victoria Smitherman.
Alla base dell’ideologia del gender, e spesso usati come supporto scientifico, stanno i Rapporti Kinsey, dal nome dello scienziato americano Alfred Charles Kinsey, il quale condusse esperimenti sul comportamento sessuale delle persone.
È stata una vera e propria preghiera ecumenica ed interreligiosa quella svoltasi lo scorso fine settimana in India per la liberazione di padre Tom Uzhunnalil, il missionario salesiano rapito il 4 marzo 2016 in Yemen. Numerose le personalità cristiane che hanno aderito alla veglia. Tra queste il reverendo Thomas Jacob, pastore della Chiesa di Santo Stefano a Bandra, nel Nord dell’India. “Abbiamo pregato perché padre Tom Uzhunnalil possa essere presto libero e al sicuro – ha dichiarato il reverendo Thomas ad Asia News -. Possa Dio garantirgli la salute. Noi preghiamo perché possa tornare a casa presto e in tutta sicurezza. Preghiamo anche per i suoi rapitori, per un cambio dei loro cuori e la loro trasformazione”.
Origine "assassina" della specie umana, attacco ad agricoltura e pastorizia, l'anidiride carbonica come elemento negativo, e più in generale l'uomo visto solo come distruttore della natura. È l'approccio discutibile della Conferenza che si terrà in Vaticano su "Come salvare la natura". Perché i dati scientifici e le serie storiche dimostrano ben altro.
Era già tutto organizzato nei minimi dettagli, ma il seminario internazionale del 2 marzo per i trenta anni dalla Donum Vitae, è stato prima rinviato, e ora annullato. È solo l’ultimo episodio che racconta dello smantellamento della Pontificia Accademia per la Vita come papa Giovanni Paolo II l'aveva voluta nel 1994 per rispondere all’attacco del mondo contro la vita e la dignità umana. Sono bastati pochi mesi al nuovo presidente monsignor Vincenzo Paglia per imporre una svolta che snatura l’Accademia.