MaM
Messaggio del 25 novembre 1998: Cari figli! Oggi vi invito a prepararvi alla venuta di Gesù. In modo particolare preparate i vostri cuori. Che la santa confessione sia per voi il primo passo della conversione, e quindi, cari figli, decidetevi per la santità. Che la vostra conversione e la decisione per la santità cominci oggi e non domani. Figlioli, io vi invito tutti sulla via della salvezza e desidero mostrarvi la strada verso il paradiso. Perciò, figlioli, siate miei e decidetevi con me per la santità. Figlioli, accettate la preghiera con serietà e pregate, pregate, pregate. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Novena al Bambin Gesù di Praga.
La documentata raccolta di quasi quattro anni di pontificato di Papa Francesco, messa in pagina dal vaticanista del Tg1, lascia il lettore con un enorme punto di domanda. Come un quiz irrisolto. Aldo Maria Valli in circa 200 pagine (266. Jorge Mario Bergoglio Franciscus P.P., Liberilibri, euro 16) offre una lunga e dettagliata serie di episodi e citazioni del 266° Successore di Pietro, sollevando interrogativi garbati, ma che non lasciano dubbi sulle perplessità che Papa Bergoglio ha sollevato.
L’inizio della storia di quest’uomo è la stessa di centinaia di ragazzi di una generazione, la nostra, ferita da famiglie distrutte, dall’ignoranza su Dio, dalla mancanza di un senso per cui dare la vita e quindi di fuga da essa in divertimenti sempre più autodistruttivi. Una generazione così diseducata che a volte ci pare ormai persa, irrecuperabile. Eppure c’è qualcosa che va oltre il buon senso con cui giustamente si guarda a questi giovani, che non elimina il giudizio ma lo completa superando la rassegnazione e lasciando spazio a una speranza costruttiva.