MaM
Messaggio del 25 ottobre 1991:Cari figli, pregate, pregate, pregate!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il cardinale Antonio Cañizares, prefetto della Congregazione per il Culto Divino, ha presieduto questa mattina nel centro internazionale del Cammino Neocatecumenale "Servo di Jahvè" a Porto San Giorgio, nelle Marche, la celerbazione eucaristica che ha concluso il grande incontro di 1200 catechisti e itineranti, famiglie in missione e rettori di seminari del Cammino.
Una decisione che attacca la libertà religiosa e di coscienza: così, la Conferenza episcopale degli Stati Uniti interviene sulla decisione dell’Amministrazione Obama di obbligare tutte le strutture ospedaliere americane, comprese quelle cattoliche, a fornire, a partire dal 2013, contraccettivi e prodotti abortivi nei propri programmi sanitari.
Lo spirito della fondatrice delle Missionarie della Carità ha mostrato la dignità dei più poveri tra i poveri a tutto il mondo. Arcivescovo di Calcutta: “I volontari stranieri trovano la loro vita nel dare e servire i bisognosi”.
I salafiti attaccano la minoranza religiosa per impedirle di votare. Nel raid a Rahmaniya-Kebly un ragazzo è stato colpito da un proiettile, un uomo presenta ferite al volto. Forze di polizia e vigili del fuoco sono intervenuti in intenzionale ritardo. Nella provincia di Qaliubia assaltato un luogo di culto cristiano.
I criteri di interpretazione del diritto canonico nel discorso che Benedetto XVI ha rivolto oggi alla Rota Romana. Il necessario perenne “sentire cum Ecclesia” che porta “alla ricerca quotidiana delle soluzioni giuste nella vita dei fedeli e delle comunità”.
L’invito a partecipare “numerosi” ai Vespri del 25 gennaio nella basilica di san Paolo fuori le mura per la conclusione della Settimana per l’unità dei cristiani. Gli auguri ai popoli dell’Estremo oriente per il Capodanno lunare.
P. Rafic Greiche commenta la richiesta di pena capitale al processo contro Mubarak. Secondo l’accusa egli è responsabile della morte di 850 manifestanti uccisi durante le proteste del gennaio 2011. Da giorni centinaia di persone manifestano al Cairo, chiedendo l’impiccagione dell’ex rais.