MaM
Messaggio del 20 novembre 1986:Cari figli, anche oggi vi invito a vivere e a seguire con particolare amore tutti i messaggi che vi do. Cari figli, Dio non vuole che siate tiepidi e indecisi, ma che siate completamente abbandonati a Lui. Voi sapete che io amo e che ardo d'amore per voi. Perciò, cari figli, decidete anche voi per l'amore, per poter ardere e conoscere ogni giorno l'amore di Dio. Cari figli, decidetevi per l'amore affinché l'amore prenda il sopravvento in tutti voi, non però l'amore umano, ma l'amor divino. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il centro è basato a Sendai, nella zona colpita dal maremoto. Messaggio del vescovo di Sendai. La diocesi ha avuto anche bambini morti negli asili, chiese distrutte e danneggiate. Famiglie offrono ospitalità agli anziani sfollati. Nei centri di accoglienza manca acqua, elettricità, combustibile, medicine, provocando stanchezza fisica e mentale degli sfollati.
Terra di Shintoismo e Buddismo, in cui per secoli si è praticata la "Sakoku" - la politica di chiusura ermetica del Paese ad ogni influsso straniero, compreso quello religioso -, in Giappone i cattolici sono una sparuta minoranza. All'incirca lo 0,4 per cento della popolazione, pari a 500 mila anime su 128 milioni di abitanti. Tenuta accesa la fede cattolica soprattutto grazie ai missionari, attualmente quelli del Pontificio Istituto Missioni Estere che lavorano nella terra del Sol Levante (Pime) sono una ventina. Testimoni di una tragedia immane, scatenatasi lo scorso 11 marzo da un sisma di magnitudo 8.9 - con epicentro nelle acque del Pacifico, al largo delle coste settentrionali dell'isola di Honshu - al quale ha fatto seguito uno tsunami devastante.
Se da una parte i social network si stanno facendo sempre più attenti nel contrastare la piaga della pedofilia, dall'altra stanno aumentando esponenzialmente il fenomeno dell'infantofilia e quello della pedofilia “culturale”, favoriti anche dalla nascita di nuovi pedoparadisi come Tuvalu, in Oceania, e la Libia. E' questo in sintesi quanto emerge di nuovo dal Report 2010 sulla pedofilia e la pedopornografia curato da Meter - l'associazione fondata e presieduta da don Fortunato di Noto - e presentato questo mercoledì durante una conferenza stampa tenutasi a Roma presso la Radio Vaticana.
Il medico legale parla di morte per arresto cardiaco. La famiglia denuncia le ripetute minacce di morte ricevute dal marito, dopo l’assassinio di Salman Taseer e Shahbaz Bhatti. Per gli attivisit cristiani egli è l’ennesima vittima delle leggi sulla blasfemia. Timori per Asia Bibi: è lei “la prossima della lista”.