MaM
Messaggio del 12 settembre 1984:Oggi non è importante dire agli altri tante parole e neanche slanciarsi in un frenetico attivismo. E’ importante soprattutto pregare per poter stare in Dio. Sarà lui ad operare attraverso di voi.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Giornata Mondiale della Gioventù è un evento così festoso che è facile farsi catturare dalla situazione e dimenticare che si tratta di un pellegrinaggio, ha affermato un diacono guidando una sessione catechetica questo martedì.
Skinhead e militante di gruppi paramilitari da giovane, grazie all’esempio del grande scrittore inventore di Padre Brown, abbracciò la storia della letteratura e la fede. Parla il critico Joseph Pearce.
Almeno 150 mila giovani hanno preso parte alla messa di apertura presieduta dal card. Pell. Provengono da 160 nazioni e sono uniti in amicizia col compito di trasformare il mondo con la fede in Cristo. Si temono tensioni con i gruppi radicali e atei. Il saluto del premier Kevin Rudd.