MaM
Messaggio del 5 gennaio 1985:Vi ringrazio perché la vostra preghiera stasera ha reso felice il mio cuore. Ringrazio tutti quelli tra voi che si sono sacrificati per mio figlio Gesù durante questi giorni. Continuate così!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La Sapienza, i prof censurano il Papa senza averlo letto. L'hanno letta su internet.
COMUNICATO DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE Nel pomeriggio la Sala Stampa della Santa Sede ha rilasciato il seguente comunicato: A seguito delle ben note vicende di questi giorni in rapporto alla visita del Santo Padre all’Università degli Studi "La Sapienza" di Roma, che su invito del Rettore Magnifico avrebbe dovuto verificarsi giovedì 17 gennaio, si è ritenuto opportuno soprassedere all’evento. Il Santo Padre invierà, tuttavia, il previsto intervento.
Che si creda o no che la Sindone di Torino sia il lenzuolo funerario di Gesù, il lenzuolo è la reliquia più studiata al mondo. E non solo dalla scienza. L'ultimo video della regista Francesca Saracina.
“Droga, delinquenza e povertà”: per molti le tre parole definiscono il quartiere del Bronx, a New York. Per fortuna alcuni suoi abitanti più giovani si stanno guadagnando un futuro, grazie a Crotona, un’opera corporativa dell’Opus Dei.
Nel mondo sono due milioni e mezzo i bambini affetti dall’AIDS (per il 90% concentrati nell’Africa subsahariana) che attendono una risposta che dia loro speranza di vita.
Di fronte alle proteste di professori e studenti contro la visita di Benedetto XVI all'Università “La Sapienza” di Roma, nelle quali il Papa è stato presentato come nemico di Galileo, un matematico di origine ebraica ha ricordato che Joseph Ratzinger, in quell'Università, ha pronunciato una conferenza in sua difesa nel 1990.