MaM
Messaggio del 2 giugno 2019:Cari figli, soltanto un cuore puro ed aperto farà sì che conosciate davvero mio Figlio, e che tutti quelli che non conoscono il suo amore lo conoscano per mezzo di voi. Solo l’amore farà sì che comprendiate che esso è più forte della morte, perché il vero amore ha vinto la morte ed ha fatto in modo che la morte non esista. Figli miei, il perdono è una forma eccelsa d’amore. Voi, come apostoli del mio amore, dovete pregare per essere forti nello spirito e poter comprendere e perdonare. Voi, apostoli del mio amore, con la comprensione ed il perdono, date esempio d’amore e di misericordia. Riuscire a comprendere e perdonare è un dono per cui si deve pregare e di cui si deve aver cura. Col perdono voi mostrate di saper amare. Guardate, figli miei, come il Padre Celeste vi ama con un amore grande, con comprensione, perdono e giustizia. Come vi dà me, la Madre dei vostri cuori. Ed ecco: sono qui in mezzo a voi per benedirvi con la materna benedizione; per invitarvi alla preghiera e al digiuno; per dirvi di credere, di sperare, di perdonare, di pregare per i vostri pastori e soprattutto di amare senza limiti. Figli miei, seguitemi! La mia via è la via della pace e dell’amore, la via di mio Figlio. È la via che porta al trionfo del mio Cuore. Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



L’ottimismo che pervase il Vaticano II e la falsa opposizione tra verità e misericordia…
Il Papa all’Angelus ha ricordato come la festa del Corpus Domini, che in Italia e in diversi Paesi ricorre oggi, sia occasione per crescere nella “concreta attenzione ai fratelli, specialmente ai poveri”. Tra flagelli che colpiscono il mondo, il Santo Padre ha poi indicato il dramma della fame, un problema – ha aggiunto - che “la comunità internazionale fa grande fatica a risolvere”. Benedetto XVI ha anche chiesto a Maria Aiuto dei Cristiani, Nostra Signora di Sheshan, di sostenere le testimonianze di fede dei cristiani in Cina.
Grazie a Internet è possibile un'autentica devozione mariana. L’ha scritto suor Marie Gannon, salesiana, in un saggio raccolto dalla Rivista di Scienze dell’Educazione, edita dalla Pontificia Facoltà Auxilium di Roma, dove questa religiosa americana insegna.
Benedetto XVI ha dato il suo consenso per l’approvazione. Ora il Pontificio consiglio per i laici preparerà il decreto, quindi ci sarà la consegna ufficiale degli statuti approvati.