MaM
Messaggio del 19 gennaio 1985:Figli cari! Voglio avvertirvi che Satana lotta con violenza, specie in questi giorni, per portarvi completamente via da me e dal mio amore. Ma voi non glielo permettete! Pregate con ardore e amatevi gli uni gli altri! Siate umili e così egli non potrà neanche avvicinarsi a voi.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



25 anni fa, proprio a conclusione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, Giovanni Paolo II proclamava Beata, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, suor Maria Gabriella Sagheddu, monaca trappistina d’origine sarda. La religiosa era morta a 25 anni, nel 1939 a Grottaferrata, nei pressi di Roma, dopo aver offerto la sua vita al Signore per la causa dell’unità dei cristiani. Sulla sua figura ascoltiamo suor Augusta Tescàri, monaca trappistina del Monastero di Vitorchiano.
Gli scontri avvengono all’indomani di una visita a sorpresa di esponenti governativi all’arcivescovo della capitale, visto come un tentativo di abbassare la tensione creata dalle manifestazione dei cattolici in appoggio alla richiesta dell’arcivescovo di avere restituito il complesso della ex delegazione apostolica. Oggi i manifestanti sono entrati nell’edificio e la polizia li ha respinti con calci e bastonate.
Mozioni gay, come la Corte di Strasburgo ha cambiato idea. La condanna inflitta dalla Corte europea dei diritti dell'uomo alla Francia, colpevole di aver rifiutato a un'insegnante lesbica la possibilità di adottare un bambino, pesa molto più di quanto diecimila euro di ammenda possano far pensare…