MaM
Messaggio del 2 aprile 2013:Cari figli, vi invito ad essere nello spirito una cosa sola con mio Figlio. Vi invito affinché, attraverso la preghiera e per mezzo della Santa Messa, quando mio Figlio si unisce a voi in modo particolare, cerchiate di essere come Lui. Affinché siate, come Lui, sempre pronti a compiere la volontà di Dio, e non a chiedere che si realizzi la vostra. Perché, figli miei, per volontà di Dio siete ed esistete ma, senza la volontà di Dio, siete un nulla. Io, come Madre, vi chiedo di parlare della gloria di Dio con la vostra vita, perché in questo modo glorificherete anche voi stessi, secondo la sua volontà. Mostrate a tutti umiltà ed amore verso il prossimo. Per mezzo di questa umiltà e di questo amore, mio Figlio vi ha salvato e vi ha aperto la via verso il Padre Celeste. Io vi prego di aprire la via verso il Padre Celeste a tutti coloro che non l'hanno conosciuto e non hanno aperto il proprio cuore al suo amore. Con la vostra vita aprite la via a tutti coloro che stanno ancora vagando in cerca della verità. Figli miei, siate miei apostoli che non hanno vissuto invano. Non dimenticate che verrete davanti al Padre Celeste e gli parlerete di voi. Siate pronti! Di nuovo vi ammonisco: pregate per coloro che mio Figlio ha chiamato, ha benedetto le loro mani e li ha donati a voi. Pregate, pregate, pregate per i vostri pastori. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Bertinotti si laurea alla Cattolica in Ecuador. Il cattolicesimo accademico latinoamericano corteggia Fausto Bertinotti e lui ricambia con gusto…
Il messaggio cristiano dovrebbe essere sempre un incoraggiamento verso la verità e così una forza contro la pressione del potere e degli interessi. «Se la ragione diventa sorda al grande messaggio che le viene dalla fede cristiana e dalla sua sapienza, inaridisce come un albero le cui radici non raggiungono più le acque che gli danno vita. Perde il coraggio per la verità e così non diventa più grande, ma più piccola».
L’autobomba ha colpito la chiesa caldea della Vergine Immacolata, nella parte vecchia della città. Due i feriti. È il quinto attentato a Mosul contro obiettivi cristiani in soli 11 giorni. Colpita anche la comunità sciita: kamikaze contro fedeli in processione per l’Ashura fa 10 morti.
Il Rettore dell'Università “La Sapienza” di Roma, Renato Guarini, ha annunciato che inviterà di nuovo Benedetto XVI all'Ateneo.
In risposta all’intolleranza di professori e universitari che hanno impedito la visita di Benedetto XVI all’Università “La Sapienza” di Roma, un gruppo di laici, invitati dal Direttore del quotidiano “Il Foglio”, Giuliano Ferrara, ha organizzato mercoledì sera una veglia di testimonianze in difesa del diritto alla parola del Papa.
Con centocinquantotto voti su duecento il 13 di gennaio, Giovanni Paolo Ramonda, 47 anni, piemontese, è stato eletto come successore di don Oreste Benzi alla guida dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII per i prossimi sei anni.
La Caritas italiana e Pax Christi Italia hanno promosso congiuntamente un nuovo sito su Internet dedicato ai conflitti dimenticati, per offrire uno strumento di educazione alla pace, in risposta all'appello dei Vescovi italiani.
Il Cardinale Walter Kasper ha inaugurato questo giovedì la Settimana di Preghiera per l'Unità dei Cristiani, che si svolgerà dal 18 al 25 gennaio.
Questo giovedì, in occasione della festa di Sant'Antonio Abate, patrono degli allevatori, numerosi capi di bestiame sono stati benedetti in Piazza San Pietro dal Cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica Vaticana.