MaM
Messaggio del 25 giugno 1991:10° Anniversario:"Cari figli, oggi nel grande giorno che mi avete regalato, desidero benedire tutti, dirvi che questi giorni in cui sto con voi sono giorni di grazia. Io desidero insegnarvi ed aiutarvi a camminare sulla strada della santità. Ci sono molti che non vogliono sentire i miei messaggi né accettare con serietà quello che io dico, ma per questo invito voi e prego affinché con la vostra vita e nella vita quotidiana testimoniate la mia presenza. Pregate,Dio vi aiuterà a scoprire la vera ragione della mia venuta. Perciò, figlioli, pregate e leggete la Sacra Scrittura perché, attraverso la mia venuta, possiate scoprire nella Sacra Scrittura il Messaggio che è per voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!"

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il governo olandese ha stanziano 2,5 milioni di euro per promuovere una campagna finalizzata a far considerare come “normale” il comportamento omosessuale presso quegli ambienti e quelle persone che seguono “uno stile di vita religiosamente ortodosso” e a motivo del loro credo considerano la pratica omosex come un peccato. Si pretende infatti di “catechizzare” con i soldi pubblici chi la pensa diversamente sulla pratica omosessuale. Il commento di Mons.Luigi Negri, vescovo di San Marino: «Si vuole eliminare la concezione cristiana della vita»…
Chi fa della felicità individuale un “idolo” da inseguire chiude il cuore alla vera gioia rappresentata da Dio, ha avvertito Benedetto XVI.
La vera ricompensa del cristiano non va cercata sulla terra ma è “nei cieli” ed è Cristo stesso, assicura Benedetto XVI.
L'evangelizzazione è una “offerta fatta in libertà e alla libertà” non una imposizione, assicura padre Federico Lombardi, S.I., Direttore della Sala Stampa della Santa Sede.
L'albero e il presepio sono elementi di un patrimonio spirituale e di una religiosità da salvaguardare, sostiene Benedetto XVI.
Giovedì 13 dicembre, nella sala Robert Schumann del Parlamento Europeo a Strasburgo, sono stati premiati 350 giovani vincitori del concorso scolastico indetto dal Movimento per la Vita (MpV) e dal Forum delle Associazioni Familiari sul tema "Io giovane e la famiglia".