MaM
Messaggio del 2 dicembre 2013:Cari figli, con materno amore e materna pazienza, guardo il vostro continuo vagare ed il vostro smarrimento. Per questo sono con voi. Desidero anzitutto, aiutarvi a trovare e a conoscere voi stessi, affinché poi possiate capire e riconoscere tutto ciò che non vi permette di conoscere sinceramente e con tutto il cuore l’amore del Padre celeste. Figli miei, il Padre si conosce per mezzo della Croce. Perciò non rifiutate la croce: col mio aiuto, cercate di comprenderla ed accoglierla. Quando sarete in grado di accettare la Croce, capirete anche l’amore del Padre Celeste. Camminerete con mio Figlio e con me. Vi distinguerete da quelli che non hanno conosciuto l’amore del Padre Celeste, da quelli che lo ascoltano ma non lo comprendono, non camminano con Lui, non l’hanno conosciuto. Io desidero che voi conosciate la verità di mio Figlio e siate miei apostoli; che, come figli di Dio, vi eleviate al di sopra il pensiero umano e, sempre ed in tutto, cerchiate nuovamente il pensiero di Dio. Figli miei, pregate e digiunate per poter comprendere tutto quello che vi chiedo. Pregate per i vostri pastori e bramate di conoscere, in comunione con loro, l’amore del Padre Celeste. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



In occasione di un sondaggio, un gruppo di religiosi, studiosi ed intellettuali islamici accusa i media ed “alcuni poteri contrari alla pace” di aver usato le parole del Papa per seminare odio fra cristiani e musulmani. Inviti al dialogo e grande apprezzamento per le spiegazioni di Benedetto XVI ed il suo incontro con gli ambasciatori musulmani.
Una cinquantina di uomini armati hanno fatto irruzione in pieno giorno nella casa di un protestante che opera da anni per l’alfabetizzazione dei bambini tahru. Il linciaggio è stato evitato grazie all’intervento proprio dei tribali, che accusano gli indù di volerli mantenere nell’ignoranza per usarli come schiavi.
Folle di estremisti islamici aggrediscono e minacciano pastori protestanti e chiedono la chiusura delle chiese. Le autorità non intervengono e invitano i cristiani ad essere “meno attivi”. Il parlamento esamina una proposta di legge per limitare l’attività missionaria.