MaM
Messaggio del 25 novembre 1995:Cari figli! Oggi invito ciascuno di voi a ricominciare di nuovo ad amare: prima Dio, che ha salvato e redento ciascuno di voi, e poi i fratelli e le sorelle che vi sono vicini. Senza amore, figlioli, non potete crescere nella santità e non potete fare opere buone. Perciò, figlioli, pregate, pregate senza sosta, perché Dio vi riveli il suo amore. Io vi ho invitati tutti ad unirvi a Me e ad amare. Anche oggi sono con voi e vi invito a scoprire l'amore nei vostri cuori e nelle vostre famiglie. Perché Dio possa vivere nei vostri cuori, dovete amare. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il presidente del Pontificio Consiglio per l'unità dei cristiani, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura ha presieduto a nome del papa i Vespri a conclusione della "Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2005". Il testo dell'omelia...
Nessuno può porre un fondamento diverso da quello che già vi si trova, che è Gesù Cristo" così il Cardinale Kasper, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, ha presieduto, a nome del Santo Padre, la Celebrazione dei Vespri durante la festa della Conversione di San Paolo, nella Basilica di San Paolo fuori le Mura che si è tenuta martedì a conclusione della "Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2005.
La Quaresima è il periodo di quaranta giorni, in cui ci si prepara all'arrivo della Pasqua, attraverso una penitenza che dura quarantaquattro giorni: dal mercoledì delle Ceneri, giorno in si ricordano i resti dell'ulivo benedetto bruciato, al sabato prima di Pasqua.