MaM
Messaggio del 25 luglio 1991: Cari figli oggi vi invito a pregare per la pace. In questo tempo la pace è minacciata in un modo particolare e chiedo da voi di rinnovare il digiuno e la preghiera nelle vostre famiglie. Cari figli, io desidero che voi capiate la serietà della situazione e che molto di quello che accadrà dipende dalla vostra preghiera, ma voi pregate poco. Cari figli, io sono con voi e vi invito che con serietà cominciate a pregare e a digiunare come i primi giorni della mia venuta. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Mt 17,1-9 Il suo volto brillò come il sole.
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 2 agosto 2017. "Ci fu un tempo in cui le chiese erano orientate verso est". "Che cosa vuol dire essere cristiani? Vuol dire guardare alla luce, continuare a fare la professione di fede nella luce, anche quando il mondo è avvolto dalla notte e dalle tenebre".
Amel Nona ricorda ancora quella notte d’estate del 2014 quando tutti i cristiani di Mosul sono stati costretti a scappare, cacciati dallo Stato islamico che stava per fare della seconda città più importante dell’Iraq la sua roccaforte nel paese. «Quando mi è giunta la notizia della liberazione di Mosul da parte dell’esercito iracheno sono tornato con la mente a quella terribile notte e alla mia gente», racconta il vescovo della città cacciato dalla sua diocesi in una intervista a Aid to the Church in Need. «Ero spaventato per loro, soprattutto per le giovani ragazze nel nostro orfanotrofio in città. Ho fatto di tutto per aiutarle a fuggire sane e salve. Grazie a Dio, siamo riusciti a far uscire tutti».
Proibite conversioni avvenute con la forza o dietro allettamenti materiali. Pene fino a tre anni di prigione e a 50mila rupie di multa; pene maggiori se si cerca di convertire giovani ragazze o donne tribali. Negli ultimi 10 anni, nel Jharkhand la popolazione indù è cresciuta del 21%; i cristiani del 29,7%, i musulmani del 28,4%. Per i nazionalisti indù, vi sono “forze che cercando di distruggere la società indulgono nelle conversioni da tanto tempo”. Le critiche del partito vicino ai tribali. Sobria la risposta musulmana. Card. Toppo: Siamo gente libera. Nessuno può forzare un altro a convertirsi.
La "qualità della vita" sta diventando il criterio legale e legittimo, che permette all’uomo di stabilire quando e per quanto è consentito vivere, come il caso di Charlie Gard ha tristemente dimostrato. Ma la "qualità della vita" è una colossale menzogna, come ci raccontano due bambine meravigliose e le loro famiglie: Maria, nata senza gambe e senza braccia, e Dorotea la bambina con le ossa di vetro che i medici davano per morta. Nelle loro vite straordinariamente imperfette "c'è un pezzo di Paradiso".
Negli Stati Uniti non esiste alcuna norma sui bambini transgender. Non esiste alcuna discriminazione, nemmeno con l'amministrazione Trump. Ma una "madre coraggio", con una bambina che a due anni già chiedeva di cambiare sesso, protesta contro la "discriminazione" nei bagni pubblici nel Texas. Dove resta la divisione per sesso di nascita.
Il recente congresso scientifico negli Usa ha portato nuovi risultati che avvalorano l’autenticità della Sindone, il lenzuolo conservato a Torino che la tradizione attribuisce alla sepoltura di Cristo. Il grido finale sulla croce e l’uscita di sangue e siero dal fianco trafitto sono spiegabili con un infarto cui consegue la rottura del cuore e l’allagamento del pericardio.
Ormai il best interest, l’equazione vita di bassa qualità uguale morte è praticamente ben digerita da molti. Il principio secondo il quale la fossa è il miglior posto dove mettere i disabili è pressochè acquisito. La discussione si sposta sulla scelta del soggetto che deve decidere della morte dell’incapace. I candidati sono tre: il paziente impersonato dalle Dat, i parenti e l’apparato burocratico dello Stato. La storia di Elisa e la nuova "battaglia" dell'associazione Luca Coscioni.