MaM
Messaggio del 20 gennaio 1984:Per domani seguite quanto ora vi dico. Tutto quello che avverrà domani, accettatelo con amore. Anche tutte le contrarietà, tutte le difficoltà, tutto, tutto accettate con amore. Fate in modo che domani sia per voi una giornata dedicata completamente all’amore. Vedrete come Satana fuggirà da voi!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Vangelo Mt 16, 21-27: Se qualcuno vuol venire dietro a me, rinneghi se stesso.
In quel tempo, Gesù cominciò a spiegare ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei capi dei sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risorgere il terzo giorno. Pietro lo prese in disparte e si mise a rimproverarlo dicendo: «Dio non voglia, Signore; questo non ti accadrà mai». Ma egli, voltandosi, disse a Pietro: «Va’ dietro a me, Satana! Tu mi sei di scandalo, perché non pensi secondo Dio, ma secondo gli uomini!». Allora Gesù disse ai suoi discepoli: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita? Perché il Figlio dell’uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni».
Il miracolo – riconosciuto in pochi mesi dalla Chiesa – è quello avvenuto a fine agosto del 1953, a Siracusa, in casa di una giovane coppia di sposi, Angelo Iannuso e Antonina Giusto, in attesa del loro primo figlio. Il 29-30-31 agosto e l’1 settembre, da un quadretto di gesso raffigurante il cuore immacolato di Maria, posto a capezzale del letto matrimoniale, sono sgorgate delle “lacrime umane” (Aleteia, 5 febbraio 2015). L’atteggiamento della Chiesa in questo frangente, fu di opportuna prudenza; il parroco di allora don Giuseppe Bruno, con il permesso della Curia arcivescovile di Siracusa, spiega Famiglia Cristiana (30 agosto), si recò il 1° settembre verso le 11 in casa Iannuso, con alcuni dottori del Laboratorio di Igiene e Profilassi della Provincia.
Trentanove anni dopo l’elezione al soglio pontificio di Giovanni Paolo I, avvenuta il 26 agosto 1978, il cardinale Pietro Parolin ha espresso la speranza che “il Papa del sorriso” sia beatificato e ha esortato i fedeli a pregare per questa intenzione. Parlando con i giornalisti a margine della presentazione della rivista “Le Tre Venezie” dedicata a Giovanni Paolo II e Benedetto in Cadore, il porporato ha evocato ieri, lunedì 28 agosto 2017, il tema della causa di beatificazione di Albino Luciani.
All’udienza generale papa Francesco parla dell’incontro con Gesù come fonte di gioia, di vocazione e di missione. Gesù “appare come un ‘incendiario’ dei cuori”. “che giovinezza è una giovinezza soddisfatta, senza una domanda di senso? I giovani che non cercano nulla non sono giovani, sono invecchiati prima del tempo”. “Non diamo retta alle persone deluse e infelici”. Un Messaggio insieme al patriarca Bartolomeo I per chiedere a tutti di “assumere un atteggiamento rispettoso e responsabile verso il creato” e ai potenti di “ascoltare il grido della terra e il grido dei poveri, che più soffrono per gli squilibri ecologici.
Domenica scorsa la cattedrale di Ceuta (Spagna) ha aperto le porte per onorare il dio indù Ganesh. Il vescovo è intervenuto addolorato contro l'atto che "ha danneggiato, scandalizzato e confuso i fedeli", rendendo note le dimissioni del vicario della chiesa. Gli induisti ora chiedono a papa Francesco di restituire l'incarico al sacerdote.
Il buonismo che genera illegalità ha il volto di amministratori comunali ed esponenti politici che in questi anni hanno chiuso gli occhi sull'arroganza islamica. A Sesto il sindaco dice no al palasport per gli islamici che sono morosi per 320mila euro e a Roma i seguaci di Maometto provocano annunciando una manifestaizone davanti al Colosseo. La Sinistra, Pd compreso, li difende. Ma la legalità vale solo se c'è dimezzo la Mafia?
Durante l'ultimo uragano che ha colpito l'America, in mezzo alla devastazione spicca intatta la statua della Vergine Maria. Gli abitanti del luogo lo hanno visto come un segno di speranza della presenza di Dio. Ma sono tanti i casi in cui, in seguito a calamità terribili, sono rimaste intonse solo le statue sacre. Come a ricordare all'uomo moderno che tutto passa, che c'è solo una creatura non soggetta alla morte e un'unica cosa su cui vale la pena investire.
Il timore di essere bollati come islamofobi o razzisti impedisce il rispetto della legalità e copre i responsabili delle violenze sessuali, In Italia come in Inghilterra e in Germania. Ma c'è anche un processo culturale di islamizzazione - con la attiva complicità di cattolici - che passa attraverso l'accettazione di concetti e luoghi comuni che demonizzano la civiltà occidentale e vagheggiano un islam 'ideale' come soluzione.
Decapitata anche statua della Vergine. Consigliere regionale chiede la creazione di una task force: non sono vandali, la devozione al maligno va combattuta
Pare che gli attentati di Barcellona e di Cambrils avessero come obiettivo il capolavoro di Gaudí. Che ha fra le sue sculture quella di un anarchico
L'organizzazione dei genitori dell'insegnamento cattolico, partner del Segretariato generale dell'Insegnamento Cattolico, è (forse) un ex gesuita che parla della sodomia come un dono, contrastando le direttive di Ratzinger e di Bergoglio. Come può un eretico rappresentare le istanze delle famiglie credenti?
Sebbene non siano chiari dettagli e motivazioni che hanno spinto un municipio londinese a dare in affido una bambina cristiana a due famiglie che la stanno "rieducando" islamicamente, è molto chiara l'assurdità di una decisione che aumenta il disagio di minore temporaneamente allontanato dalla propria famiglia. Ma i commentatori di Repubblica si scandalizzano delle polemiche, invocando la reciprocità. Un appunto completamente fuori luogo...
Ho appena finito di leggere un bel libro regalatomi da mia moglie per Natale: “Ogni giorno il sole” (Piemme), di Lorella Cuccarini. Gradevole, sincero, va giù come l’acqua e quando lo finisci ti sembra come quando parte un’amica e un po’ ti dispiace.
La chiesa è un monumento che ha circa 100 anni. Dieci anni fa il governo aveva dato il permesso di restaurarla. Ora la fa demolire per farne una piazza. I fedeli pregano che il governo “rispetti la legge dello Stato che garantisce la libertà religiosa”. Alla fine del braccio di ferro, il governo locale ha fermato la demolizione.
Pubblichiamo di seguito la testimonianza di Fr. Christian Curty, O.F.M., esorcista di Avignone, riportata nel volume di don Gabriele Amorth dal titolo “Nuovi racconti di un esorcista” (Edizioni Dehoniane Bologna).
Le presunti visioni sono al centro della causa di beatificazione della mistica pugliese. E anticipano, in diversi casi, i moniti di Bergoglio ai preti
La statua monumentale di san Charbel (1828-1898), consegnata la scorsa settimana a Faraya, è stata issata ieri sulla sua base e ora svetta fiera sulla sommità della collina che domina il villaggio, accanto a una grande croce istallata nel 1951. Opera dello scultore libanese Nayef Alwan, la statua rappresenterà al contempo anche una reliquia. Infatti, nel contesto della cerimonia inaugurale prevista per il 14 settembre, festa dell'Esaltazione della Santa Croce, verrà inserito al suo interno un frammento d’osso appartenente all’eremita del convento di san Marone di Annaya.
Grandi festeggiamenti sabato scorso a Czestochowa per i 300 anni dell’incoronazione del quadro miracoloso della Madonna Nera, avvenuta nel 1717 – anno di fondazione ufficiale della Massoneria, curiosa coincidenza - per volere di Papa Clemente XI.
Gli Stati Uniti hanno cominciato a privare di fondi pubblici il colosso milionario degli aborti Planned Parethood grazie all'elezione di Trump e ad un'inchiesta giornalistica. Il primo ha varato una serie di norme pro life, mentre la seconda ha mostrato il volto delle cliniche della morte americane.
I cattolici eccellono praticamente in tutto: quando smarriscono il senso di se stessi, persino nell’autolesionismo. Ne è esempio imbarazzante il III capitolo della “guerra delle statue” in corso negli Stati Uniti. Ora a rimuovere i segni della propria identità ci si sono messi loro. È successo in California nella San Domenico School.
Confessioni di una mente (cattolicamente) pericolosa, cresciuta a birra e Leopardi, bastonate e Giussani
Il primo spot sui sex toy mandato in onda sulle tv nazionali italiane adotta un registro politicamente corretto: per la liberazione sessuale della donna. L’autoerotismo diventa la cifra della sessualità dei nostri tempi. E negli Usa, dopo i tagli del governo Trump, l'abortificio Planned Parenthood inaugura una linea di sex toys per finanziare gli aborti.
C’è un film recente, di produzione inglese e non ancora tradotto in italiano, che vale la pena di segnalare ai lettori della Nuova BQ per il contenuto piuttosto politicamente scorretto. In un futuro prossimo, tra ogm e sovrappopolazione si decide di eliminare i figli in più. Ma un nonno decide di salvare le sette nipoti, sorelle gemelle. Un inno alla vita politicamente scorretto.
Tra le inaccettabili minacce di Forza Nuova a messa e le parole del prete rosso che accusa di essere fascista chi non la pensa come lui sui migranti, l'unico ad essere oltraggiato è stato Gesù: perchè un attacco squadrista in chiesa è un precedente pericoloso, ma anche perché se un parroco definisce l'abortista Emma Bonino "uno dei pochi politici cristiani", vigilare è ormai inutile.
«Nessuno può avere l’autorità di definire ideologiche, insensate, inutili le battaglie per la libertà di educazione come se si trattasse semplicemente di opinioni che si possono cambiare quando lo si ritenga opportuno». L'arcivescovo emerito di Ferrara nonché braccio destro di don Giussani nella responsabilità per gli insegnanti e gli studenti di Comunione e Liberazione, replica ad alcuni interventi sulla scuola ascoltati al Meeting di Rimini.
Il segretario di Stato vaticano e il vescovo Tomasi (ex nunzio all'Onu di Ginevra) intervengono nel dibattito sull'immigrazione e frenano sull'accoglienza indiscriminata. Ma restiamo sempre in attesa di un qualche pronunciamento che richiami i cattolici al primo compito che hanno, quello di annunciare Cristo a tutti.
In un importante discorso ai partecipanti alla Settimana liturgica nazionale, il Papa ha affermato che "la riforma liturgica è irreversibile". C'è chi si è spaventato vedendovi una legittimazione degli abusi. Timori senza fondamento ma nel cammino della riforma c’è anche il motu proprio Summorum Pontificum: anch'esso partecipa della “irreversibilità” dato che ha creato una nuova situazione liturgica attualmente operante che non può essere taciuta. Perché il Papa non ne ha accennato nel suo discorso?
Da giovane sposa ha accolto Cristo con gioia e senza riserve, è vissuta nella fedeltà e nella perseveranza alla sua chiamata di moglie e madre cristiana, è morta con la sua Bibbia sotto il braccio, a pochi passi dal marito, mentre si recava dai fratelli della comunità di cui faceva parte, per preparare la liturgia della Parola settimanale in parrocchia. Con questi pochi tratti si può riassumere la semplice, ma toccante vicenda personale di Lina Balestrieri, morta a 59 anni, durante il terremoto del 21 agosto che ha colpito il Comune di Casamicciola ad Ischia.
Mentre un gruppo di copti protesta per la chiusura di una chiesa a rischio attentati, una 15enne racconta il martirio del padre, la sua vicinanza dal Paradiso e la bontà di Dio "che toglie ma ridà di più". Un bimbo di 10 anni ricorda invece il sacrificio del padre per non aver rinnegato Cristo. Come disse Ratzinger: Mentre gli "spettatori dell'orrore" accusano Dio, comodamente dalle poltrone di casa, le vittime lo riconoscono presente.
A Reggio Emilia un pakistano richiedente asilo violenta un connazionale 13enne e disabile. Ma il giudice non lo manda in carcere perché ha mostrato una straordinaria autodisciplina. Insorge la piazza e anche la politica, ma alla fine il Pd non se la sente di scendere a protestare contro una toga. L'impressione è che le cosorterie vengano prima dei diritti di una vittima, mentre al carnefice vengono concesse attenuanti che fanno sospettare uno sdoganamento della pedofilia.
Mercoledì 2 agosto 2017 il sacerdote svizzero don Martin Filipponi ha dato la sua testimonianza al Festival dei Giovani. Egli è stato ordinato sacerdote il 13 maggio di quest’anno, e la sua vocazione è un frutto di Medjugorje. Don Martin ha parlato ai giovani sul tema della Confessione a Medjugorje:
Nonostante gli avvertimenti dei superiori, don Franco di Donno lascia la parrocchia di cui è vice a Ostia per candidarsi in una civica sostenuta dal Pd. Sarà sospeso a divinis e potrà rientrare nei ranghi dopo l'esperienza politica. Intanto però il prete barricadero ha utilizzato la comunità ostiense come taxi per la sua avventura politica.
Uno dei più grandi santi americani, il minore francescano Junípero Serra Ferrer, venerato persino dagli indiani e che cambiò la storia degli States, oggi viene usato per associare il cristianesimo all'oppressione. Nonostante la storia dimostri il contrario è difficile opporsi all vulgata, perché una volta che si riceve l'accusa di razzismo si diventa indifendibili.
I giornali festeggiano la possibilità di un mondo senza bimbi handicappati, esaltando la libertà di scelta di abortirli. Ma così ragionano come gli eugenisti che, condannato il nazismo, hanno dovuto trovare una strategia per reintrodurre l'idea della "razza perfetta". Peccato che illudendoci di essere liberi stiamo perdendo una grande ricchezza. Come testimoniano i genitori dei bimbi affetti dalla trisomia 21.
Mt 16, 13-20: Tu sei Pietro, e a te darò le chiavi del regno dei cieli.
Dal vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elìa, altri Geremìa o qualcuno dei profeti».
Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Rispose Simon Pietro: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
E Gesù gli disse: «Beato sei tu, Simone, figlio di Giona, perché né carne né sangue te lo hanno rivelato, ma il Padre mio che è nei cieli. E io a te dico: tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essa. A te darò le chiavi del regno dei cieli: tutto ciò che legherai sulla terra sarà legato nei cieli, e tutto ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto nei cieli».
Allora ordinò ai discepoli di non dire ad alcuno che egli era il Cristo.
Nei paesi occidentali la tendenza ad abortire feti con difetti genetici è la diretta conseguenza delle diagnosi prenatali. Intervista allo statistico Roberto Volpi
I giovanissimi genitori del piccolo Alfie Evans, il bimbo inglese di quindici mesi in coma da dicembre, stanno ancora cercando un ospedale pronto ad accogliere loro figlio e un neurologo in grado di fare una diagnosi. E hanno lanciato un appello affinché questo tipo di aiuto arrivi al più presto, anche per le difficoltà vissute dal bambino negli ultimi giorni.
“La rottura tra Vangelo e cultura è senza dubbio il dramma della nostra epoca". Per rimediare al malanno presente anche nella Chiesa, spiega monsignor Pierbattista Pizzaballa, dobbiamo tornare a "ciò che abbiamo ricevuto dai nostri padri nella fede” senza "inquinarlo". Ovvero a “nulla di meno che la verità sull’uomo e sulla storia”. E’ se "è giusto chiedersi come ripensare il nostro rapporto con la tradizione...la risposta può solo riguardare il “come”, il “che cosa” è lo stesso di sempre: “Cristo Via Verità e Vita, incarnato e testimoniato"".
I numeri inglesi, e i programmi tv, dimostrano quanto l'ideolgia gender influisca su insegnanti e genitori, confondendo i loro figli e compagni di classe. Vi è in atto una lesione dell'innocenza tra le peggiori, che passa però come "inclusione". Di fronte a tanto non si può tacere senza essere conniventi, anche se per combattere non basta più appellarsi alla libertà di educazione.
Il Tribunale Costituzionale del Cile ha respinto la richiesta di giudicare incostituzionale la legge che introduce l’aborto legale nel Paese. Il Cile era uno dei sei Paesi al mondo in cui la soppressione del feto non era permessa. Una vittoria della presidenta Bachelet, che ora terrà una relazione in Vaticano.
Nella frase incriminata nel messaggio di papa Francesco per la Giornata dei migranti, in effetti non c'è un riferimento allo ius soli ma ad un altro problema che riguarda alcuni paesi del Sud del mondo. Eppure la Sala stampa vaticana, così come tante alre volte, se ne guarda bene dal correggere certe distorsioni. Una situazione inaccettabile che intanto consiglia di ignorare giornali e tg per leggere direttamente le parole del Papa.
Il criterio del “miglior interesse del bambino”, concetto peraltro ambiguo, non è stato applicato, ma semmai stravolto dalle corti britanniche che hanno deciso per l’interruzione delle cure a Charlie Gard. Lo spiega in questa intervista il giurista Andrea Perrone, docente all'Università Cattolica del Sacro Cuore, e se parla stasera a Rimini con monsignor Negri e Salvatore Abbruzzese.
Steven Ertelt – presidente del “Colorado Citizens for Life” e membro del consiglio direttivo del “National Right to Life Committee” (“Comitato nazionale per il diritto alla vita”) -, ha pubblicato sulla piattaforma prolife LifeNews.com, di cui è fondatore ed editore, l’articolo “La Regola D’oro può aiutarci a riconoscere la dignità del bambino non nato”[1], che qui di seguito riportiamo rielaborandolo un po’. La “regola d’oro” è quel principio della legge morale naturale, cioè universalmente riconosciuto, che dice “non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”, valido anche nella sua accezione positiva “fai agli altri quello che vuoi sia fatto a te”. La “regola d’oro” è un pezzo di saggezza morale espressa in numerose tradizioni etiche e religiose che risalgono sin dall’antichità. Essa è presente in tutte le religioni; Confucio, per esempio, ha detto: “Ciò che non vuoi sia fatto a te, non farlo agli altri”; Gesù ha insegnato: “Ama il prossimo tuo come te stesso”.
«Cristo sì, Chiesa no. Poi: Dio sì, Cristo no. Finalmente il grido empio: Dio è morto; anzi: Dio non è mai stato. Ed ecco il tentativo di edificare la struttura del mondo sopra fondamenti che Noi non esitiamo ad additare come principali responsabili della minaccia che incombe sulla umanità: un’economia senza Dio, un diritto senza Dio, una politica senza Dio». Nel discorso Nel Contemplare, rivolto agli uomini di Azione Cattolica d’Italia il 12 ottobre 1952, il Servo di Dio Papa Pio XII (1876-1958) denuncia con formula sintetica ed efficace l’itinerario storico della Rivoluzione anticristiana.
Un certo numero di genitori californiani si sono davvero arrabbiati e stanno prendendo in considerazione l’azione legale nei confronti di un insegnante di scuola materna che ha organizzato una “cerimonia di transizione” di sesso in classe per un bambino di cinque anni. Senza informare i genitori in anticipo. La Rocklin Academy Schools ha ribadito che non era necessario il consenso informato dei genitori perché il tgransegenderismo – e il cambiamento di sesso – non rientra nell’educazione sessuale, l’educazione all’identità di genere non è educazione sessuale.
Sant’Alfonso Maria dei Liguori utilizza un bell’esempio per farci capire come il demonio cerchi in tutti i modi di allontanarci dalla Madonna. L’esempio è questo: Come Oloferne per conquistare la città di Betulia ordinò che si rompessero gli acquedotti (Giuditta 7,6-13), così il demonio cerca con ogni mezzo di far perdere alle anime la devozione verso Maria, perché, chiuso questo canale di grazie, gli riesce poi facilmente d’impadronirsi di esse.
Chi per "buonismo" non chiama l'odio nichilista con il suo nome ne diventa complice, come il sindaco di Barcellona. Se vogliamo difendere la vita e l'Europa dobbiamo guardare in faccia la realtà: ecco elencate le verità di cui ci vergognamo da quando Dio è stato cancellato dall'orzzonte (anche cristiano).
Sarebbe un errore leggere il messaggio del Papa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2018 pensando che sia rivolto all’Italia e all’Europa. Il messaggio è destinato a tutti i fedeli, anzi a tutto il mondo. E sono molti i Paesi africani e asiatici che si devono sentire accusati dalle parole del Papa. Ma si può anche auspicare che nei prossimi mesi la Santa Sede trovi il modo di aggiungere il diritto di ogni persona a vivere in dignità nel proprio paese insieme alla sua famiglia.
Il Mistico musulmano sufi Hasan Shushud aveva predetto le apparizioni di Medjugorje in dettaglio un anno prima che avvenissero, lo ha rivelato Inger Jensen un leader esperto di pellegrinaggi.
Alcuni stralci dell'omelia pronunziata ieri, 12 agosto, dal Card. Robert Sarah a Saint Laurent sur Sèvres - in Vandea - in apertura delle celebrazioni per i 700 anni della Diocesi di Luçon.
''Ho voluto scrivere una canzone insieme ad un cantante figlio di genitori di Arquata del Tronto per portarla in tutta Italia come invito alla speranza. Non a caso il brano finisce con le parole 'ripartiamo da qui'''. Così il vescovo di Ascoli Piceno Giovanni D'Ercole spiega all'ANSA il senso di ''Polvere e sassi nel cuore'', canzone che sarà cantata da Andrea Petrucci per la prima volta in occasione del primo anniversario del terremoto del 24 agosto 2016, durante le celebrazioni organizzate dalla Diocesi e dal Comune di Arquata.
Gli spagnoli, con in testa i reali, si sono "rifugiati" nella Sagrada Familia per chiedere pace. Eppure è la stessa Spagna che cedendo alle ideologie relativiste ha umiliato la Chiesa con blasfemie e intimidazioni ai cattolici. Rileggere la consacrazione del tempio fatta da Benedetto XVI per capire qual è la risposta ai tagliagole islamici: "Una chiesa è l’unica cosa degna di rappresentare il sentire di un popolo".
Quattro attentati hanno funestato la settimana di Ferragosto appena trascorsa: Barcellona, Cambrils, Finlandia e Siberia (15 morti). Ma non sono gli unici. I commandi jihadisti hanno colpito in Burkina Faso (18 morti), Timbuctu (7 morti). Boko Haram scatenata in Nigeria (27 morti) mentre in Kenia i miliziani al Shabaab hanno ucciso 3 persone. E' una violenza inaudita di 70 morti che sembra inarrestabile.
Oggi inizia la Novena alla Madonna delle Lacrime di Siracusa.
I vescovi nigeriani rifiutano i crismi della "nuova religione pop" e indicano come antidoto la devozione mariana e l'osservanza delle rubriche liturgiche. «Il messaggio di pentimento, di riconciliazione e di pace che Maria ci ha portato a Fatima 100 anni fa è più rilevante che mai». Lo Spirito soffia anche in Africa e, come disse Paolo VI nel 1969, potrebbe anche essere che “nova patria Christi Africa”.
Dopo gli attentati di Barcellona e Finlandia ancora risposte inconsistenti: nessuna rappresaglia contro lo Stato Islamico, nessuna intenzione vera di combattere l'estremismo islamico che genera i terroristi. In tutta Europa le persone note come estremisti "radicalizzati" sono molte decine di migliaia e crescono ancora grazie alla tolleranza deo governi nei confronti di ideologie che vogliono imporre la sharia. Così il terrorismo non può che aumentare.
I diversi episodi dell'altra notte, uniti ai crescenti movimenti delle cellule terroristiche nell'ultimo anno, fanno capire che la Spagna è ormai al centro dell'offensiva islamista. Non solo Barcellona e Madrid: al Qaeda nel Maghreb ha lanciato un appello per la riconquista di Ceuta e Melilla, le énclaves spagnole in territorio marocchino.
Da domenica il Segretario di Stato Parolin sarà a Mosca. Una visita storica; che ha come antecedente quella dell’allora Segretario di Stato, il cardinale Agostino Casaroli nel 1988. Il panorama della visita appare, paradossalmente, meno accidentato se si guarda alla politica. Il vero nodo sarà la questione dei greco-cattolici di Kiev, i cosiddetti uniati, nei confronti dei quali gli ortodossi hanno preso posizioni spesso brutali. Ma una proposta di riconciliazione non manca.
Il ministro degli Interni, Marco Minniti, svela le trattative con Bruxelles dopo gli sbarchi di giugno. Soldi non per accudirli o integrarli, ma solo per lasciarli in Italia
La famiglia ha trovato sul corpo dell'uomo segni di tagli e bruciature. Indaryas, condannato all'impiccagione insieme ad altri 42 cristiani con l'accusa di linciaggio di due musulmani, si è sempre dichiarato innocente
In Olanda il confessionale di una chiesa viene trasformato in un mini set di un film porno. Il parroco compie un atto di riparazione per la profanazione, ma non ottiene il risarcimento in sede civile. Perché la legge sulla blasfemia è stata derubricata nel 2013 e perché avrebbe dovuto mettere un cartello in chiesa per vietare l'ingresso ai malintenzionati.
Prêtres sous la Terreur è il titolo del documentario destinato al grande pubblico con la ricostruzione della sistematica persecuzione subita dai religiosi cattolici negli anni della Rivoluzione giacobina. Compreso l'episodio della Vandea dove l'efferatezza raggiunse il sadismo.
Tredici morti e oltre cento feriti è il bilancio del grave attentato di ieri pomeriggio a Barcellona, dove un furgone ha percorso 600 metri a zig zag nella via affollata di turisti. Due arresti e almeno un attentatore in fuga. Nella notte bloccato un altro attacco di un commando islamista a Cambrils: uccisi quattro terroristi. Un'offensiva attesa, per la difficoltà crescente a controllare le persone sospette.
Ufficiali e funzionari hanno ispezionato il campo e cercato di interrogare i bambini. È la prima volta che un membro del clero ortodosso deve rispondere per una violazione della legge sulle “Attività e associazioni religiose”.
Lui è uno zio "saggio" cresciuto nell'era analogica, l'altro è il nipote così giovane da non conoscere altro che il digitale. Ma si incontrano sul senso religioso, che cresce e sfida la crisi attuale per trovare risposte vere. Rino Cammilleri si cimenta nel "Cattolicesimo spiegato a mio nipote che fa il liceo". Punto di partenza e di arrivo: la fede, che poi è solo una questione di fiducia.
Una relazione difficile con la madre e altri traumi portarono Laura Perry a rifiutare la sua femminilità e a "cadere nell'inganno del diavolo" per cui pensavo che "da uomo sarei stata felice". La sua famiglia, fortemente credente e attiva nella chiesa, cominciò quindi un percorso di riconoscimento dei propri errori e di guarigione. Attraverso la preghiera e l'umiltà profonda della madre di Laura, Dio convertì anche la figlia: "Il cammino è stato lungo, travagliato, ma la fedeltà a Dio nel tempo può operare meraviglie". Ecco come.
Presentato il rapporto Usa sulla libertà religiosa nel mondo nel 2016 e primo semestre 2017. Nel complesso la situazione è peggiorata, le violazioni della libertà religiosa si sono aggravate ed estese. Tra i paesi dove la minaccia appare massiccia, sistematica e persistente c'è anche la Russia. Tra le entità non governative spicca l'Isis, che è chiaramente responsabile di genocidio contro Yazidi, Cristiani e musulmani sciiti. Proteggerli è una priorità dell’amministrazione Trump.
All’Angelus dell’Assunta, papa Francesco affida a Maria “le ansie e i dolori delle popolazioni che in tante parti del mondo soffrono a causa di calamità naturali, di tensioni sociali o di conflitti”. “Dio opera cose grandi attraverso le persone umili, sconosciute al mondo, come è Maria stessa”. “Portando Gesù, la Madonna porta anche a noi una gioia nuova, piena di significato”.
Il prefetto del Culto Divino Sarah ha ricordato i martiri dell Vandea francese ammonendo il cristiano di oggi che per essere tale deve assumersi il compito di essere spiritualmente vandeano, cioè per nulla incline alla logica del compromesso e disposto al martirio. Parole dure, ma vere. Subito "messe in pratica" dal suo predecessore Medina Estevez che in Cile ha tuonato contro i cattolici favorevoli all'aborto rischiando l'impopolarità.
Negli 800 metri femminili i primi due posti sono andati ad atlet* affett* da condizioni di intersessualità considerate patologiche dalla medicina, ma che la Federazione di Atletica Leggera è stata costretta ad accettare malgrado i livelli di testosterone paragonabili a quelli degli uomini. Una dimostrazione di quanto sia ridicola l'ideologia gender: a fare la differenza non è la percezione personale.
La regia del regime cubano, i legami con il narcotraffico e perfino con l'estremismo islamico. Così il popolo venezuelano muore sotto il regime del presidente Maduro, mentre anche l'opposizione si divide sulla partecipazione alle prossime elezioni regionali. È necessario che la comunità internazionale denunci ogni attività illegale del regime e vari sanzioni individuali. Parla Maria Corina Machado, leader dell'unica formazione di centrodestra.
Il 15 agosto si celebra l'anniversario della liberazione di Sinj, in Croazia, dall'assedio delle truppe ottomane cessato miracolosamente il 15 agosto 1715 quando la città sembrava sul punto di cadere. Non ci sono ragioni politiche o militari che spieghino l'improvvisa ritirata degli Ottomani, ma il popolo l'ha immediatamete attribuita alla Madonna.
Nella Dormitio di Konrad von Soest (1420) troviamo tutto il mistero della Assunzione di Maria in cielo, una delle feste più importanti per la Chiesa. Gli angeli, san Giovanni, San Tommaso e un probabile San Pietro - che fanno da corona alla Madonna - raccontano la grandezza di Maria che, come afferma la liturgia, è quel segno di sicura speranza che rende più certa l’eternità. Una festa da riscoprire
Alla crisi dell'idea stessa di Chiesa, alla crisi della morale, alla crisi della donna, il Prefetto ha da proporre, tra gli altri, un rimedio che, dice, «ha mostrato concretamente la sua efficacia lungo tutti i secoli cristiani. Un rimedio il cui prestigio sembra oggi essersi oscurato presso alcuni cattolici, ma che è più che mai attuale». E il rimedio che indica con un nome breve: Maria. Ratzinger è ben cosciente che qui - forse più che altrove - c'è difficoltà da parte di certi settori di credenti a recuperare in pieno un aspetto del cristianesimo come la mariologia, che pure è stato ribadito dal Vaticano II come culmine della Costituzione dogmatica sulla Chiesa. «Inserendo il mistero di Maria nel mistero della Chiesa - dice - il Vaticano Il ha compiuto una scelta significativa che avrebbe dovuto ridare nuova lena alle indagini teologiche; le quali, invece, nel primo periodo postconciliare hanno registrato per questo aspetto una brusca caduta. Quasi un collasso, anche se ora appaiono segni di ripresa».
Ricorre oggi la memoria degli 813 martiri di Otranto. Fu un martirio di popolo, che stride con la fede stanca e molle che oggi pervade l’Europa, sempre più scristianizzata e dimentica del passato. Un’Europa che ha rinnegato a tal punto le sue radici da credere che il cristianesimo possa essere accantonato senza contraccolpi per la nostra civiltà. L’antidoto al caos nichilista che oggi governa l’Europa è il ritorno alla fede cristiana viva e pura, testimoniata da quei santi martiri.
Venne pregato dal Re di pronunciare poche parole prima di morire. Allora disse: «Chiedo di pregare per me. Testimoniate che sono morto nella fede e per la fede della santa chiesa cattolica. Muoio fedele servo del re, ma prima servo di Dio». Non gli venne meno neppure il suo tradizionale senso dell’umorismo. Si rivolse così al luogotenente che lo accompagnava al patibolo: «Per favore aiutatemi a salire, poi per scendere non disturberò nessuno». Era il 6 luglio 1535, festa di san Tommaso Beckett, uno dei santi più famosi di Inghilterra.
La malattia colpisce anche gruppi di persone che di norma non sono a rischio, come donne e non fumatori. Xue Qi, vice direttore del National Cancer Institute: “Forse correlata all'inquinamento atmosferico, in particolare al Pm2.5”. Nel 2015, 4.3 milioni di nuovi pazienti affetti da tumore. Più di 730mila di essi hanno un cancro ai polmoni. Questi ultimi rappresentano quasi il 36% rispetto al totale nel mondo. In 50 anni l’incidenza del cancro al polmone è decuplicata.
Mi ha incuriosito la strana battaglia di agosto sui convertiti. Una battaglia tutta anglo-americana, e di cui in Italia non si è avuta eco. Riassumendo, in breve. Tutto parte da un dibattito ospitato da Al Jazeera fra Austen Ivereigh, già uomo stampa dell’arcivescovo di Westminster Murphy O’Connor, grande protetto del Pontefice regnante, e Matthew Schmitz, direttore letterario del prestigioso sito-rivista USA “First Things” (clicca qui).
Mentre il potere vuole eliminare le persone che più sfuggono al suo controllo, spesso quelle malate o disabili, Hannah racconta la vita con un marito affetto da una forma di autismo e il segreto di un limite accettato: "La limpidezza, l'innocenza e il realismo di mio marito mi ripagano di tutte le fatiche che devo fare e fanno di lui un uomo affidabile e un vero padre. Perciò non cambierei nulla di lui".
Stretta delle autorità libiche e italiane sull'attività delle Organizzazioni non governative, che perdono anche l'appoggio incondizionato della Cei: appare sempre più chiaro a tutti che quanto avviene nel Mediterraneo è soltanto traffico di esseri umani, che non può essere tollerato. E anche il caso del controverso sacerdote eritreo Mussie Zerai fa nascere molte deomande.
La vicenda è ormai nota: il Vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo, in risposta al rifiuto della Fondazione “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”, creata dalla mistica Natuzza Evolo, di apportare modifiche allo statuto, ha emanato un decreto con cui revoca tutte le autorizzazioni concesse dal suo predecessore e vieta ogni iniziativa religiosa e qualsiasi attività autonoma che non sia effettuata nella parrocchia di Santa Maria degli Angeli in Paravati.
Tra i monumenti funerari cristiani, gli ossari sono certamente i più impressionanti. Rari, generalmente testimoniano un avvenimento storico o l’antica presenza di una comunità religiosa.
Le suore domenicane che lavorano con la popolazione del nord dell’Iraq hanno annunciato l’intenzione di tornare nella città devastata di Mosul, anche se alcuni dubitano del futuro del cristianesimo in questa città liberata di recente dalle grinfie dello Stato Islamico. “Mosul è stata liberata, ma il livello di distruzione è ovunque schiacciante”, riconoscono in una lettera non firmata pubblicata sulla pagina web delle Suore Domenicane di Santa Caterina da Siena.
Papa Francesco ha chiesto ad una Congregazione cattolica belga che assiste malati e disabili, di fermare l’offerta di accesso alla pratica dell’eutanasia negli ospedali psichiatrici da essa gestiti. Nello scorso mese di maggio, i “Fratelli della Carità”, questo il nome dell’Istituto religioso maschile di diritto pontificio fondato da un sacerdote belga e approvato nel 1899, avevano annunciato che avrebbero permesso ai medici di praticare l’eutanasia nei suoi 15 ospedali psichiatrici in Belgio.
Esce per conto delle Edizioni Ares la più completa guida al pensiero di Chesterton mai scritta in Italia: Chesterton. La sostanza della fede. Autori sono Paolo Gulisano e don Daniele De Rosa.
«Nessuna idealità nè ingenuità nel collaborare con i trafficanti di carne umana». Finalmente dal presidente Cei Bassetti arriva un bagno di realismo contro le posizioni "estreme" degli ultimi giorni nel mondo cattolico comne Avvenire o Caritas. Ribadito un punto fermo: la carità non va esercitata se si collabora con gli schiavisti neanche indirettamente.
A più di un mese dalla Conferenza nazionale per la Famiglia il governo non ha un piano. E si presenterà senza un ministro delegato, con Gentiloni che non ha mai detto nulla. Anche perché dopo la Cirinnà che senso ha parlare di politiche pro family? Nel 2010 la Conferenza da cui scaturì il Piano Nazionale (mai attuato dai succesivi governi) lavorò un anno e mezzo. Oggi ci si limita a sperare di avere qualcosa da spendere, illudendo il mondo pro family in vista delle elezioni.
Non sentitevi in colpa se pensate che sia noioso, ma dategli un'altra possibilità
Le radici cattoliche della Gran Bretagna sono molto profonde. Eppure, nonostante tutto, in Inghilterra non sono del tutto scomparse le radici cattoliche. Nel cuore di Londra, a due passi dal luogo ove sorgeva il patibolo inventato da Enrico VIII per torturare e uccidere i condannati, c’è il convento di Tyburn con l’adorazione perpetua a presidio della nazione inglese. Il libro di Elisbetta Sala.
L'odissea di una bambina e dei suoi genitori che in tre mesi non hanno ancora ottenuto dalla scuola elementare di esercitare il diritto all'esonero da un corso sull'educazione di genere. Dall'Ufficio scolastico lombardo al Miur a Roma: tra richeiste e carte bollate, c'è anche chi suggerisce di ricorrere al Tar.
Il monastero di Santa Maria de Poblet, in Catalogna, a cento chilometri da Barcellona, ha introdotto dal 2007 una vera rivoluzione ecologista: poco consumo di acqua ed energia, pochi rifiuti. Il priore ora è Procuratore Generale dell'ordine cistercense e vuole esportare la rivoluzione verde. Perché lo dice il Papa, a detta sua. E chi siamo noi per giudicare?
Da Roma è arrivato uno stop deciso alla decisione dei Fratelli della carità belgi di praticare l’eutanasia su pazienti psichiatrici in fase non terminale. Ora dovranno aderire pienamente al Magistero, pena provvedimenti canonici. Ma i "fratelli" belgi sono molto agguerriti. Hanno già rimandato al mittente le richieste del superiore e del vescovo e ignorato una lettera dalla Cdf.
La soluzione della crisi coreana non sarà militare, ma dipenderà dal negoziato fra Usa e Cina. Intanto però stiamo assistendo a una vera escalation di minacce, dichiarazioni e anche esercitazioni sul campo. Benché il segretario di Stato Usa Tillerson cerchi di gettare benzina sul fuoco, Trump lancia avvertimenti pesanti, rispondendo a tono alle minacce di Kim Jong-un.
Juan José Aguirre Muñoz, 63 anni, è un vescovo comboniano di origini spagnole che vive nella Repubblica Centrafricana. Nella serata di martedì 8 agosto ha inviato al fratello Miguel drammatici messaggi email e whatsapp. Miguel li ha a sua volta girati ad alcuni vaticanisti di lingua spagnola. «Hanno attaccato una missione a 75 chilometri da Bangassou chiamata Gambo. Hanno sgozzato diversi uomini e bambini. I giovani musulmani non ascoltano nessuno e cercano lo scontro: si siedono proprio davanti alla cattedrale, perché nessuno possa passare. Sono tre domeniche che non possiamo aprire la cattedrale». Monsignor Aguirre ha spiegato al fratello che la domenica si trasferisce in Congo per celebrare la messa dove ci sono 10.000 sfollati e ha detto di non aver fiducia nei soldati della Minusca, la forza coordinata dall’Onu con truppe africane.
Vangelo Mt 14, 22-33: Comandami di venire verso di te sulle acque.
Dopo che la folla ebbe mangiato, subito Gesù costrinse i discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, finché non avesse congedato la folla. Congedata la folla, salì sul monte, in disparte, a pregare. Venuta la sera, egli se ne stava lassù, da solo. La barca intanto distava già molte miglia da terra ed era agitata dalle onde: il vento infatti era contrario. Sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare. Vedendolo camminare sul mare, i discepoli furono sconvolti e dissero: «È un fantasma!» e gridarono dalla paura. Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura!». Pietro allora gli rispose: «Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque». Ed egli disse: «Vieni!». Pietro scese dalla barca, si mise a camminare sulle acque e andò verso Gesù. Ma, vedendo che il vento era forte, s’impaurì e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!». E subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?». Appena saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca si prostrarono davanti a lui, dicendo: «Davvero tu sei Figlio di Dio!».
Odiava la Chiesa e il Papa, fino al giorno in cui la Vergine Maria gli apparve nella grotta delle Tre Fontane a Roma, nell’aprile 1947.
«Anche Papa Francesco vi augura felicità, invocando per la vostra famiglia l’abbondanza delle grazie divine, al fine di vivere costantemente e fedelmente la condizione di cristiani come buoni figli di Dio e della Chiesa». Segue benedizione apostolica. A prima vista una lettera come tante tra quelle che escono dalla Segreteria di Stato vaticana, in risposta alle migliaia che arrivano indirizzate a Papa Francesco per chiedere benedizioni o preghiere. Invece, si tratta di una missiva speciale, perché quelle citate in apertura sono le righe centrali di una lettera firmata dall’assessore per gli Affari generali della Segreteria di Stato, monsignor Paolo Borgia, che sono state considerate come una congratulazione per il battesimo dei figli adottivi di una coppia gay brasiliana e, più in generale, come una benedizione papale per le famiglie arcobaleno.
Uno sviluppatore del colosso di Mountain View è stato licenziato in tronco per aver detto che le donne e gli uomini sono diversi. “Ha perpetuato stereotipi di genere”, la motivazione. Tradotto: puoi dire tutto quello che vuoi basta che coincida con quello che pensiamo noi. Tolleriamo tutto e tutti, ma non le differenze di opinioni.
La via per la felicità indicata dal cardinal Sarah nel suo ultimo libro, letta in viaggio verso Mejugorje, diventa carne e desiderio poche ore dopo l'arrivo in Erzegovina, dove 40 mila persone rinuite pregano incessantemente, si confessano e ricevono i sacramenti. Mentre la Chiesa è in burrasca Dio la salva così, lentamente. Come ci conferma gioiosa la Madonna durante l'apparizione nel giorno del suo compleanno.
Una delle preghiere più belle (e anche più efficaci) per chiedere la Grazia di trovare un lavoro è la Novena a San Giuseppe Lavoratore. Solitamente la si recita dal 22 al 30 aprile per prepararsi alla sua festività, celebrata il 1 maggio, ma la si può compiere sempre, specialmente nel momento del bisogno.
«Oggi, in Europa, come in Russia, ogni difesa, seppure la più raffinata, la meglio intenzionata, od ogni giustificazione dell’idea di dio, conduce ad una giustificazione della reazione» (Lenin, Sulla religione, Feltrinelli reprint, senza data, p. 56). Alla luce di questa prospettiva, che prevede l’eliminazione della religione attraverso la costruzione del comunismo, la Russia cristiana viene perseguitata e annichilita dalla Rivoluzione d’ottobre, a partire dal 1917.
Il piccolo Charlie Gard "se n'è andato in 12 minuti". A raccontare gli ultimi momenti di vita del figlio, affetto da una rara malattia incurabile, è stata la mamma, Connie Yates. Una drammatica testimonianza raccolta domenica dal Daily Mail.
Nei mesi di legislatura ci si opponga veramente alle leggi ostili alla vita e alla famiglia (in primis quella sulle dat) ancora pendenti, e si provi a dare voce all’Italia vera
L'ennesimo intervento Cei che difende a spada tratta le attività delle Ong nel Mediterraneo, si appoggia su una confusione di concetti e su dati errati riguardo il fenomeno dell'immigrazione. Ma soprattutto non ci comprende come si concilia la condanna del traffico di esseri umani con atteggiamenti che aiutano oggettivamente i criminali che gestiscono il traffico di migranti.
La paura per l'ennesima crisi nucleare, con le consuete minacce dagli Usa e risposte roboanti da Kim Jong-un, distrae dal vero problema della Corea del Nord. Il "regno eremita" calpesta sistematicamente tutte le libertà umane, a partire da quella religiosa. L'Onu ha investigato, condannato, ma è impotente. E i vicini, Cina soprattutto, ma anche Corea del Sud, rimpatriano i pochi che riescono a fuggire dall'inferno. Per paura della crisi nucleare.
Di fronte alla confusione e al disorientamento provocati nei cattolici dal moltiplicarsi di interventi di pastori che svuotano di senso la fede che la Chiesa ha professato per venti secoli, cresce la domanda sul compito di quanti vogliono mantenersi fedeli alla Tradizione. Per questo ospitiamo volentieri la lettera inviataci da monsignor Antonio Livi, che indica una strada e un compito per i cattolici.
All’Angelus papa Francesco paragona il salire dei discepoli verso il Monte Tabor per contemplare Gesù trasfigurato, con il “periodo del riposo e del distacco dalle occupazioni quotidiane”, utili per “ritemprare le forze del corpo e dello spirito, approfondendo il cammino spirituale”. Il ricordo per quanti in estate “non possono fare le vacanze perché impediti dall’età, da motivi di salute o di lavoro, da ristrettezze economiche o da altri problemi”.
L’ex direttore di Radio Vaticana e della Sala Stampa vaticana racconta un quarto di secolo al servizio di tre pontefici
Un team di ricercatori americani ha studiato le risposte cerebrali di un gruppo di persone, dai 24 ai 76 anni, che ha partecipato a una sessione di sette giorni di Esercizi Spirituali secondo il metodo di sant’Ignazio di Loyola. Tutti avevano manifestato significativi aumenti dei livelli di dopamina e serotonina nel cervello: piacere e serenità d'animo.
Dopo i casi Biella e Sosa, che cosa sta succedendo a tanti uomini (e donne) di Chiesa? Cosa succede a preti e intellettuali, che, invece di dare la ragioni “cattoliche” della fede, pensano di essere stravaganti per poter parlare alla gente? Costoro devono sapere che confondono il popolo dei semplici fedeli, invece di confermarli nella fede. Gravissima responsabilità.
All’alba di domenica 6 agosto, a Ozubulu, una cittadina dello stato di Anambra, nella Nigeria sud orientale, un uomo è entrato nella chiesa cattolica di San Filippo mentre si celebrava la messa e ha aperto il fuoco. I morti sono 8, i feriti 18. La causa è probabilmente una faida. Il governo italiano, però, condanna il terrorismo.
Uomini armati hanno aperto il fuoco in una chiesa cattolica in Nigeria, nello stato dell’Anambra, nel sud est del paese. Secondo quanto ha reso noto un testimone oculare sono stati uccisi fedeli. La chiesa di San Filippo a Ozubulu, nella zona di Eksugo, è stata assalita mentre era in corso la messa delle 5.45 della mattina.
Per due anni un gruppo di personalità religiose di ogni credo (preti cattolici, pastori protestanti, rabbini ebrei e bonzi buddisti) ha accettato di assumere sostanze stupefacenti per permettere ai ricercatori americani di stare a vedere quel che succede. I primi risultati già sono pubblici e sono scontati: che il senso religioso è insito nell'uomo.
Da teologo "conservatore" esperto di morale e bioetica, collaboratore di Giovanni Paolo II, al ministero episcopale vissuto da "progressista", sostenitore dei no global al G8 di Genova e della costruzione di moschee a Milano. È morto ieri a 83 anni.
In provincia di Bologna un agritursimo ospita solo clienti senza bambni al seguito per "tutelare il relax". E nessuno si scandalizza, anzi viene proposto come modello positivo di business. Invece quando ad essere escluse sono state due coppie omosessuali si è gridato alla discrminazione e all'omofobia. Doppia morale di un Paese che sta scivolando verso la limitazione delle libertà solo per alcuni e nel conformismo inquietante per altri.
Fino alla fine è stata un’immagine del Calvario la vita terrena del piccolo Charlie Gard, ucciso da uno Stato che non accetta gli imperfetti, con l’indifferenza complice di tanti. Il suo ventilatore staccato alle tre del pomeriggio di venerdì, il suo ultimo respiro dodici minuti dopo, il suo ritorno al Padre nell’ora culminante della Passione di Nostro Signore. Con i genitori addolorati a stringere le sue manine e lui ad aprire quei suoi occhi chiari e profondissimi qualche momento prima che il suo cuore smettesse di battere.
All’esterno del carcere delle Stinche di Prato un’immagine dipinta della Vergine con il Bambino si sarebbe animata, piangendo, davanti allo sguardo sorpreso di un fanciullo. Verificatasi ripetutamente l’epifania prodigiosa e accorrendo in loco moltitudini di fedeli, si decise di costruire una chiesa che oggi è Basilica minore.
Ci risiamo. Dal 2 al 4 novembre ci sarà un’altra conferenza internazionale “ambientalista” in Vaticano dove a farla da padroni saranno ancora una volta i più radicali sostenitori del controllo delle nascite, con la regia del solito monsignor Sorondo. Rovesciata in pochi anni la posizione della Santa Sede sui temi fondamentali discussi alle Nazioni Unite e che mettono in discussione la dignità dell'uomo. Le contraddizioni della Laudato Sì.
La chiesa sarà costruita a Faisal town, un piccolo centro abitato in maggioranza da musulmani dove da poco si sono trasferite 35 famiglie cristiane
Nonostante l’Isis, sono 14 milioni e mezzo i cristiani sparsi tra Cipro, Egitto, Iraq, Israele, Giordania, Libano, Cisgiordania, Gaza, Siria, Turchia e Gerusalemme. Un calo di “appena” 200 mila rispetto al 2010
Secondo un nuovo studio il 4,5 per cento di tutte le morti in Olanda nel 2015 si deve a un’iniezione letale. Aumentano le domande di anziani soli ma sani: «La gente è sempre più incline a richiederla»
Francese, nacque nel 1858 in una ricca famiglia cristiana. Rimasto orfano a 6 anni, a 16 perse la fede e visse senza controllo fino ai 20 anni. Dopo la sua conversione visse in estrema povertà con gli abitanti del deserto del Sahara. “Appena ho capito che Dio esisteva e che avrei potuto incontrarlo solo nella Chiesa cattolica, ho capito che potevo solo vivere per Lui; da quel momento la mia vocazione religiosa era decisa. C’è tanta differenza tra Dio e tutto quello che non è Lui!”
Ci sono vite che si caratterizzano per essere un dono per gli altri. Vite spese nell’amore per Dio e per il prossimo. Vite che non sono arretrate di un centimetro neppure di fronte alle torture e alle persecuzioni. In Albania, durante la dittatura comunista di Enver Hoxha, sacerdoti, religiosi e fedeli laici sono stati un punto di riferimento per gli altri. Per il regime la loro presenza era un pericolo, perché davano speranza ai sofferenti e la loro offerta di vita è stata da esempio per il popolo. Perseguitati per l’amore a Cristo, sacerdoti, religiosi e laici non hanno esitato a morire pur di non rinnegare la loro fede. A Scutari, presso la cattedrale di Santo Stefano, il 5 novembre 2016 sono stati beatificati 38 martiri, uccisi ai tempi della dittatura. Oggi nel Paese delle Aquile è garantita la libertà religiosa e sono tantissimi i missionari, che vanno anche nei villaggi e sulle montagne dove c’è tantissima povertà, pronti ad affrontare qualsiasi disagio, per far conoscere Gesù. Missione svolta fino a tarda età anche dal card. Ernest Simoni, in particolare nelle parrocchie di Barbullush e di Trush, a Fushë Arrëz. Come tanti suoi amici, anche il cardinale sarebbe stato pronto a dare la sua vita, ma i progetti di Dio su di lui sono stati diversi.
Il Curato d’Ars proveniva da una famiglia contadina e privo della prima formazione, riuscì, nell'agosto 1815, ad essere ordinato prete. Per farlo sacerdote, ci volle tutta la tenacia dell'abbé Charles Balley, parroco di Ecully, vicino Lione: lo avviò al seminario e lo riaccolse quando venne sospeso dagli studi. Si dedicò all'evangelizzazione, attraverso l'esempio della sua bontà e carità. Benedetto XVI nel 2009 ha indetto l’Anno sacerdotale nel 150° anniversario della sua morte
Il presidente della Cei chiede una nuova rappresentanza del mondo cattolico in politica. Giusto. Ma per fare cosa? I principi non negoziabili non sono più considerati da nessuno, tanto che a parlarne si rischia grosso. Perfino sui temi della biopolitica si parlano lingue diverse. Il caso Biella non è isolato. La convergenza la si vuole fare non sui contenuti, ma sulla partecipazione e la presenza perché si rifiutano le verità che dividono. E' uno dei prodotti della "chiesa" rahneriana.
Dopo il decreto del vescovo, monsignor Luigi Renzo, la Fondazione “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime” nomina il nuovo presidente nella persona dell'avvocato Marcello Colloca. Il nuovo incarico, che pone l'avvocato vibonese a capo della fondazione nata su ispirazione delle mistica Natuzza Evolo, è arrivato il 2 agosto al termine di una seduta del Consiglio di amministrazione che affrontava il terremoto seguito al decreto del vescovo.
La sceneggiatura del film prevedeva che dopo l’elezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti l’Unione Europea si sarebbe ribellata alle politiche di Washington arrendevoli e conniventi nei riguardi dell’autoritaria Russia di Putin, incoraggiata a stendere i suoi tentacoli sull’Europa dalla complicità del nuovo inquilino della Casa Bianca. Ed effettivamente l’Unione Europea e la maggior parte dei governi dei paesi che ne fanno parte stanno protestando in modo veemente contro la politica americana nei riguardi della Russia, ma per una ragione affatto diversa: non l’arrendevolezza all’orso russo è sotto accusa, ma l’eccesso di antagonismo.
Dopo Charlie, c’è un altro piccolo combattente da sostenere nella sua battaglia per il diritto alla vita: Alfie Evans. Quattordici mesi, è in coma da dicembre a Liverpool e ancora non ha avuto una diagnosi sulla misteriosa infezione che lo ha colpito. Ma medici vogliono staccare la spina e i genitori hanno fatto partire una campagna.
La richiesta della Serbia di apertura degli archivi della Santa Sede conferma che a Belgrado non è stato trovato nulla di compromettente contro Stepinac, contro la cui canonizzazione si oppongono ortodossi e nazionalisti. Al momento del suo arresto, tutta la documentazione dell'arcivescovo fu sequestrata dalla polizia segreta comunista. Se esistessero prove verrebbero trovate a Belgrado.
Nonostante le persecuzioni dell'Isis il numero dei cristiani in Medio Oriente tiene assestandosi ancora a 14 milioni grazie all'incremento dei copti d'Egitto. E se poi dall'area storica della loro presenza si allarga lo sguardo anche al Golfo Persico, ci si accorge che addirittura crescono. E' il quadro sorprendente offerto da un nuovo rapporto pubblicato dal Cnewa - Catholic Near East Welfare Association, associazione di diritto pontificio che è uno tra i principali punti di riferimento a livello mondiale per la vicinanza e la solidarietà alle Chiese d'Oriente. L'emorragia invece si vede in Siria e Iraq.
Vangelo Mt 17,1-9 Il suo volto brillò come il sole.
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui. Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo». All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo. Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».
Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 2 agosto 2017. "Ci fu un tempo in cui le chiese erano orientate verso est". "Che cosa vuol dire essere cristiani? Vuol dire guardare alla luce, continuare a fare la professione di fede nella luce, anche quando il mondo è avvolto dalla notte e dalle tenebre".
Amel Nona ricorda ancora quella notte d’estate del 2014 quando tutti i cristiani di Mosul sono stati costretti a scappare, cacciati dallo Stato islamico che stava per fare della seconda città più importante dell’Iraq la sua roccaforte nel paese. «Quando mi è giunta la notizia della liberazione di Mosul da parte dell’esercito iracheno sono tornato con la mente a quella terribile notte e alla mia gente», racconta il vescovo della città cacciato dalla sua diocesi in una intervista a Aid to the Church in Need. «Ero spaventato per loro, soprattutto per le giovani ragazze nel nostro orfanotrofio in città. Ho fatto di tutto per aiutarle a fuggire sane e salve. Grazie a Dio, siamo riusciti a far uscire tutti».
Proibite conversioni avvenute con la forza o dietro allettamenti materiali. Pene fino a tre anni di prigione e a 50mila rupie di multa; pene maggiori se si cerca di convertire giovani ragazze o donne tribali. Negli ultimi 10 anni, nel Jharkhand la popolazione indù è cresciuta del 21%; i cristiani del 29,7%, i musulmani del 28,4%. Per i nazionalisti indù, vi sono “forze che cercando di distruggere la società indulgono nelle conversioni da tanto tempo”. Le critiche del partito vicino ai tribali. Sobria la risposta musulmana. Card. Toppo: Siamo gente libera. Nessuno può forzare un altro a convertirsi.
La "qualità della vita" sta diventando il criterio legale e legittimo, che permette all’uomo di stabilire quando e per quanto è consentito vivere, come il caso di Charlie Gard ha tristemente dimostrato. Ma la "qualità della vita" è una colossale menzogna, come ci raccontano due bambine meravigliose e le loro famiglie: Maria, nata senza gambe e senza braccia, e Dorotea la bambina con le ossa di vetro che i medici davano per morta. Nelle loro vite straordinariamente imperfette "c'è un pezzo di Paradiso".
Negli Stati Uniti non esiste alcuna norma sui bambini transgender. Non esiste alcuna discriminazione, nemmeno con l'amministrazione Trump. Ma una "madre coraggio", con una bambina che a due anni già chiedeva di cambiare sesso, protesta contro la "discriminazione" nei bagni pubblici nel Texas. Dove resta la divisione per sesso di nascita.
Il recente congresso scientifico negli Usa ha portato nuovi risultati che avvalorano l’autenticità della Sindone, il lenzuolo conservato a Torino che la tradizione attribuisce alla sepoltura di Cristo. Il grido finale sulla croce e l’uscita di sangue e siero dal fianco trafitto sono spiegabili con un infarto cui consegue la rottura del cuore e l’allagamento del pericardio.
Ormai il best interest, l’equazione vita di bassa qualità uguale morte è praticamente ben digerita da molti. Il principio secondo il quale la fossa è il miglior posto dove mettere i disabili è pressochè acquisito. La discussione si sposta sulla scelta del soggetto che deve decidere della morte dell’incapace. I candidati sono tre: il paziente impersonato dalle Dat, i parenti e l’apparato burocratico dello Stato. La storia di Elisa e la nuova "battaglia" dell'associazione Luca Coscioni.
Drastica decisione del vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, Luigi Renzo. Diversi i divieti imposti e obbligo di attenersi alle nuove disposizioni.
“I vostri giovani avranno visioni e i vostri anziani faranno dei sogni”. La profezia di Gioele, più volte evocata da Papa Francesco nelle omelie di Santa Marta, si attaglia molto bene alle Giornate Mondiali della Gioventù che vedono milioni di ragazzi rapportarsi tra loro e con un uomo anziano che annuncia loro il Vangelo. L’anno scorso a Cracovia, come nel 2013 al lungomare di Copa Cabana, ad abbracciarli è stato Papa Francesco. Prima di lui Benedetto XVI che si è rivolto ai giovani dal battello di Colonia e poi da quello di Sydney (immagine che ricorda Gesù che parla alla folla dalla barca sul Lago di Tiberiade, in occasione del Discorso della Montagna) ovvero nella spianata dei Quatros vientos, a Madrid, mentre si placava una vera e propria tempesta metereologica (il che evoca ancora Gesù sul Lago).
Andiamo verso una società in cui tutti, uomini e donne, cercano di arricchirsi per comprare beni inutili. Quando la vera ricchezza è avere tempo libero
In Europa sempre più ghetti dove comanda l'Islam e regna il Corano: così crolla il mito dell'integrazione. In Inghilterra vengono accettati i tribunali che giudicano secondo la sharia
Ieri sono stati ordinati due sacerdoti Batak a Padang; due giorni fa 8 sacerdoti nella diocesi di Semarang; due settimane fa, sei nuovi sacerdoti gesuiti a Kotabaru. Molti giovani riflettono sulle motivazioni di base della loro vita e decidono di entrare nei seminari. Una situazione molto diversa da quella in occidente.
Processo diocesano concluso. Negli uffici della Curia di Agrigento, sul tavolo del cardinale Francesco Montenegro è di fatto completata «l’istruttoria» del procedimento, iniziata nel 2011, che potrebbero portare alla beatificazione del giudice Rosario Livatino, originario di Canicattì (La Sicilia, 27 luglio). Il 25 luglio a Milano, il locale Tribunale Ecclesiastico ha effettuato l’«interrogatorio» dell’ultimo testimone che ebbe il privilegio di conoscere il magistrato ucciso dalla Mafia. Una testimonianza attesa da mesi e per la quale è stato necessario attendere più del previsto.
Christopher Street Day (CSD) è come viene chiamato in Germania e in Svizzera l’annuale Gay Pride (il nome deriva dalle proteste che suscitò un raid della polizia in un locale gay di New York, in Christopher Street a Manhattan, il 28 giugno 1969, e che la lobby internazionale Lgbt ha trasformato nell’evento simbolico della sua “liberazione”). A Stoccarda il Gay Pride o CSD si è svolto sabato 29 luglio, con il motto “Cambio di prospettiva”.
Il ministro dell'Istruzione e il sindaco di Milano si stracciano le vesti per la decisione della scuola svizzera di sconsigliare l'accesso ai ragazzi con disabilità. Ma è una doppia ipocrisia. La prima: siamo passati dal mito delle pari opportunità alla pretesa delle pari capacità, nel tentativo di cancellare le differenze che invece ognuno di noi ha. La seconda: ci si scandalizza per un disabile discriminato, ma non lo si fa per le diagnosi pre natale in cui gli stessi vengono scartati perché non "perfetti" e abortiti senza alcuno strepito istituzionale.
Prosegue il tentativo del Congresso Usa di indebolire Trump accusandolo di contatti illeciti con la Russia. Ma le prove non si sono mai trovate. Eppure non ci sarebbe da stupirsi. Ma è evidente che Putin e Trump si intendono, però tatticamente un po' di attrito conviene ad entrambi. E' da leggere in questo senso l'espulsione di 755 impiegati all'ambasciata americana a Mosca e nei consolati. Di fatto "una mano" che il presidente russo ha dato a quello statunitense.
La "qualità della vita" sta diventando il criterio legale e legittimo, che permette all’uomo di stabilire quando e per quanto è consentito vivere, come il caso di Charlie Gard ha tristemente dimostrato. Ma la "qualità della vita" è una colossale menzogna, come ci raccontano due bambine meravigliose e le loro famiglie: Maria, nata senza gambe e senza braccia, e Dorotea la bambina con le ossa di vetro che i medici davano per morta. Nelle loro vite straordinariamente imperfette "c'è un pezzo di Paradiso".