MaM
Messaggio del 2 settembre 2017:Cari figli, chi potrebbe parlarvi meglio di me dell’amore e del dolore di mio Figlio? Ho vissuto con lui, ho patito con lui. Vivendo la vita terrena, ho provato il dolore, perché ero una madre. Mio Figlio amava i progetti e le opere del Padre Celeste, il vero Dio; e, come mi diceva, era venuto per redimervi. Io nascondevo il mio dolore per mezzo dell’amore. Invece voi, figli miei, voi avete diverse domande: non comprendete il dolore, non comprendete che, per mezzo dell’amore di Dio, dovete accettare il dolore e sopportarlo. Ogni essere umano, in maggior o minor misura, ne farà esperienza. Ma, con la pace nell’anima e in stato di grazia, una speranza esiste: è mio Figlio, Dio generato da Dio. Le sue parole sono il seme della vita eterna: seminate nelle anime buone, esse portano diversi frutti. Mio Figlio ha portato il dolore perché ha preso su di sé i vostri peccati. Perciò voi, figli miei, apostoli del mio amore, voi che soffrite: sappiate che i vostri dolori diverranno luce e gloria. Figli miei, mentre patite un dolore, mentre soffrite, il Cielo entra in voi, e voi date a tutti attorno a voi un po’ di Cielo e molta speranza. Vi ringrazio.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Oggi inizia la Novena al santo curato d’Ars - San Giovanni-Maria Vianney.
Il cardinale Robert Sarah, prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, ha inaugurato domenica 23 luglio scorso il titolo di “basilica minore” concesso alla chiesa di San Nicola a Rychwald, in Polonia. Si tratta di un santuario mariano le cui radici risalgono al XVII secolo, così rivela il programma polacco di Radio Vaticana.
“Padre Hamel ha seminato pace!” Lo dichiara l’arcivescovo di Rouen (Francia), monsignor Dominique Lebrun, in un’intervista pubblicata su “L’Osservatore Romano” di oggi, martedì 25 luglio, in preparazione al primo anniversario dell’uccisione di padre Jacques Hamel, che ricorre domani. Il sacerdote 85enne fu sgozzato un anno fa da due giovani estremisti islamisti mentre stava celebrando la messa nella chiesa di Saint-Étienne-du-Rouvray.
Il summit internazionale sulla pianificazione familiare, tenutosi a Londra, festeggia il minor tasso di fertilità in tutto il mondo. Fra i rapporti c'è anche quello di Banca Mondiale e i Icrw sui matrimoni infantili. Il rapporto calcola il risparmio che si avrebbe senza matrimoni precoci, che generano più figli. Lodevole lo sforzo per contrastare questa pratica inumana. Ma lo si fa per i motivi sbagliati e senza capirne le cause.
Oggi la Bonino è attesa in chiesa a Biella per parlare di accoglienza e immigrazione. In questi giorni si sono moltiplicate le telefonate di protesta al vescovo. Ma l'incontro si farà. Così un nutrito gruppo di attivisti pro life e semplici fedeli farà un sit in davanti all'arcivescovado per ricordare alla leader radicale, abortista convinta, che la prima accoglienza avviene in grembo.
Tim Gill, miliardario attivista Lgbt, ha dichiarato che il prossimo passo della battaglia arcobaleno sarà quello di "punire i malvagi". Ossia coloro che invocano la libertà di coscienza. "Occorre educare tutti contro il bigottismo". Tanti cristiani sono d'accordo con lui, parlando della "destra religiosa" che si oppone alla "gendercrazia".
Un anno fa due jihadisti assassinavano in Francia, a Saint Etienne de Rouvray, padre Jacques Hamel. Rifiutandosi di rinnegare Cristo, morì pronunciando le sue ultime parole di accusa al Male: "Vattene Satana!" E' in corso il processo per la sua beatificazione. In un anno cosa è cambiato in Francia? Purtroppo poco: non si è ancora voluta comprendere la radice del male jihadista.
Charlie è un caso che insieme ad altri dimostra la volontà del potere di eliminare le famiglie che non rispettano il suo credo laicista, per cui non ci devono essere norme o valori morali da seguire. Fatta fuori l'oggettività della legge naturale, si può arrivare a sostenere che un bambino abbia il diritto di essere allonatanato dai genitori che lo difendono dalla sessualizzazione, dall'eutanasia e da un'educazione atea. Non sono ipotesi ma leggi già approvate.