Chris Cornell, una delle voci simbolo dell’epoca “grunge” del rock, suicidatosi nei giorni scorsi (vedi articolo qui sotto) aveva avuto un’educazione cattolica, nell’infanzia. Pur essendosi sempre definito agnostico, nelle sue canzoni, nei testi scritti da lui non mancavano le tracce di una ricerca interiore e una sorta di nostalgia per una dimensione intravista da bambino. In Black Hole Sun, una dei brani più noti dei Soundgarden, Cornell cantava: «…In my youth I prayed to keep… Heaven send hell away, no one sings like you anymore».
“Chi ha passato alla stampa la relazione su Medjugorje non è una brava persona. I media hanno strumentalizzato le parole del Papa.” Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana il noto mariologo padre Salvatore Perrella, Preside del Marianum, membro della Commissione Pontificia che si è occupata di Medjugorje.
Poco giorni fa il Santo Padre ha riconosciuto le virtù eroiche del servo di Dio Alessandro Nottegar, veronese, sposato con Luisa Scipionato (dal 1971 fino alla morte, avvenuta per un infarto nel 1986), padre di tre figlie, medico, missionario e fondatore della Comunità Regina Pacis. La Fede Quotidiana è riuscita a contattare in Brasile proprio la moglie del futuro beato, alla quale ha sottoposto alcune domande.
Volo papale, di ritorno da Fatima. Seduto in fondo, le ginocchia quasi in bocca, riesco a malapena a prendere appunti.
Il papa parla di Medjuogorje. Ascoltiamolo.
Come negli Stati Uniti, anche in Gran Bretagna la maggioranza della popolazione vorrebbe abbassare il limite ultimo per abortire dalla 24ma alla 20ma settimana
Mangkhanekhoun sarà creato cardinale il 28 giugno: «Siamo una Chiesa “bambina”, stretta fra il Grande fratello cinese e il piccolo fratello vietnamita»
Maria, Regina della Pace, ci chiede la recita quotidiana del Rosario, per avere il dono della Pace che viene da Dio. Per due motivi: il Rosario è la preghiera più semplice, più facile e più contemplativa; Secondo: la nostra Mamma del Cielo porta le anime a Cristo.
Papa Francesco ha ringraziato il cardinale Angelo Bagnasco per i suoi anni di servizio come presidente dei vescovi italiani, ma anche «per la pazienza che ha avuto con me. Non è facile lavorare con questo Papa». Con qualche simpatica battuta si è aperta la 70esima Assemblea Generale della Cei, quella che vedrà l'elezione di una terna di nomi da sottoporre al Papa per la scelta del presidente che sostituirà l'arcivescovo di Genova.
Manchester, alle 22,30 ora locale, secondo la prima ricostruzione della polizia, un uomo non ancora identificato si è fatto esplodere nel foyer dell’Arena di Manchester con un ordigno artigianale. Il luogo era affollatissimo, si era appena concluso il concerto della pop star Ariana Grande. E' strage, l'ennesima in Europa. Manca ancora una rivendicazione, ma i siti jihadisti festeggiano. La premier Theresa May, alle prese con il secondo attentato da quando è al governo, sospende la campagna elettorale.