Serge Abad-Gallardo si è fatto conoscere con il suo primo libro Perché ho smesso di essere un massone. Dopo le sue dichiarazioni, torna con un altro titolo singolare, Je servais Lucifer sans le savoir (Servivo Lucifero senza saperlo). Christian Redier lo ha intervistato.
Nella sua prima opera, lei ha spiegato che cattolicesimo e massoneria sono incompatibili. Quali sono state le reazioni di cattolici e massoni?
In generale le reazioni sono state molto favorevoli, anche se non tutte. Dopo aver pronunciato più di quaranta conferenze su questo tema dall’ottobre 2014, credo che i cattolici siano convinti di questa incompatibilità ma vogliano più precisazioni sulla sua natura.
I quattro anni di regno del Pontefice hanno dato occasione, in Germania, a diversi commenti e prese di posizione. Fra gli altri, si sono espressi un giornalista cattolico, Matthias Matussek, e un suo collega, che cattolico non è, Jan Fleischhauer, che lavora per il noto settimanale Der Spiegel. Ci interessa particolarmente Fleischhauer, proprio perché la sua è una visione non è “interna” alla Chiesa, e di conseguenza le sue opinioni non possono essere ascritte a una qualche forma di appartenenza pro o contro Bergoglio.