MaM
Messaggio del 27 febbraio 1985:Quando sentite fiacchezza nella vostra preghiera, non vi fermate ma continuate a pregare con tutto il cuore. E non date retta al corpo, ma raccoglietevi completamente nel vostro spirito. Pregate con forza ancora maggiore così che il vostro corpo non vinca lo spirito e la vostra preghiera non sia vuota. Tutti voi che sentite fiacchezza nella preghiera, pregate con maggior ardore, lottate e meditate su quello per cui pregate. Non lasciate che nella preghiera vi inganni un qualunque pensiero. Allontanate tutti i pensieri, eccetto quelli che uniscono me e Gesù a voi. Scacciate gli altri pensieri con i quali Satana vuole ingannarvi e portarvi lontano da me.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



I procuratori promettono in cambio la liberazione. La protesta della comunità cristiana. Conversioni forzate per le ragazze, costrette a sposare musulmani. Case bruciate e percosse per i giovani cristiani che sposano musulmane. Anche ad Asia Bibi è stato offerto di convertirsi all’islam.
“Ci troviamo in un luogo in cui si raduna una moltitudine di pellegrini. Chiediamo tutti insieme l’intercessione della Madre di Dio, affinché apra i nostri cuori ed anche le nostre menti alla grazia divina, all’insegnamento della Chiesa ed alla Parola di Dio. Lo Spirito Santo è la nostra vita ed egli è anche l’anima della Chiesa. Cerchiamo la verità di Dio su noi stessi ed anche la verità di Dio sull’uomo”. Con queste parole – come riporta l’AgenSir – mons. Henryk Hoser, inviato speciale della Santa Sede, si è rivolto ai fedeli riuniti nella chiesa parrocchiale di San Giacomo, a Medjugorje.
Nel tunnel del coma profondo per 29 anni. Una vita in stato vegetativo che, al contrario dei casi di Piergiorgio Welby e Luana Englaro, per non parlare addirittura dell’eutanasia scelta da dj Fabo, nessuno dei familiari ha mai pensato di mettere fine. Così Angela Calise Moroni è morta ieri, spegnendosi nel suo lunghissimo sonno, nella sua casa di Avezzano.
Copti. Yazidi. Drusi. Zoroastriani. La ricchezza inimmaginabile custodita per secoli dalle minoranze d’Oriente. E che rischiamo di perdere per sempre. Intervista a Gerald Russell
Una visita carica di significato quella di Monsignor Henryk Hoser, inviato Speciale della Santa Sede, alla Chiesa parrocchiale di San Giacomo, a Medjugorje. Riguardo alle apparizioni e ai messaggi della Madonna, inviati il 25 di ogni mese alla veggente Mirjana Dragicevic, la Commissione di studio istituita nel 2010 da Papa Benedetto XVI e guidata da Camillo Ruini deve infatti ancora esprimersi. L'arcivescovo di Warsava-Praga, in Polonia, è arrivato ieri pomeriggio a Medjugorje accompagnato da Miljenko Steko, provinciale della Provincia Francescana di Erzegovina. Monsignor Henryk Hoser ha parlato ai fedeli sottolineando che “il Santo Padre è molto interessato allo sviluppo della pietà popolare che si svolge in questo luogo".
«Mamma, ti scrivo questa lettera sperando che mi perdonerai. Sappi che i tuoi due figli hanno combattuto PER ALLAH». È questo il contenuto di una delle lettere scritte da Salah Abdeslam, l’unico terrorista sopravvissuto agli attentati del 13 novembre 2015 a Parigi, culminati con la strage del Bataclan. Abdeslam, belga di origini marocchine proveniente da Molenbeek, la «fabbrica dei jihadisti» nel cuore di Bruxelles, è stato arrestato il 18 marzo 2016 proprio a Molenbeek, dopo essere scappato a un’incursione occasionale della polizia in un appartamento a Forest, nella periferia della capitale belga. È qui che la polizia ha trovato alcune lettere scritte dal terrorista e pubblicate stamattina in esclusiva dal francese Le Point. Ne pubblichiamo alcune parti in traduzione italiana.
Va avanti in Belgio la caccia alle streghe. L’università cattolica di Lovanio sospende il docente “sacrilego” Stéphane Mercier e la Chiesa lo scarica (salvo aggiustare il tiro dopo le proteste dei fedeli)
L’uomo è un “sinolo”, cioè un tutt’uno tra anima e corpo. Tutto ciò che l’anima vive ha anche ripercussione sul corpo e tutto ciò che vive il corpo ha ripercussione sull’anima. Il matrimonio è l’intima comunione di vita e di amore fra l’uomo e la donna, così che non sono più due ma una carne sola. Nel matrimonio quando i due fidanzati si dicono: “Io prendo te come mio legittimo sposo, come legittima sposa”, proprio in quell’istante viene partecipata la grazia del sacramento, che consiste nell’amore di Cristo alla sua Chiesa che entra come ingrediente nuovo nell’amore umano di due che celebrano il matrimonio.
Rajesh Nayak ha atteso 20 anni per ricevere il battesimo, che avverrà a Pasqua. Ha incontrato la fede quando era molto piccolo, ma l’opposizione dei genitori gli ha impedito di convertirsi. Tramite il corso di iniziazione cristiana per gli adulti ha imparato davvero a pregare. “Prima non sapevo nemmeno a quale dio mi stessi rivolgendo”.
Belgio. Ha uno sviluppo (spiacevole) la vicenda del docente dell'ateneo cattolico di Lovanio a rischio licenziamento per aver definito l'aborto un omicidio. Si aspettava una presa di posizione della Conferenza episcopale belga. Che è arrivata. Ma per prendere le distanze dalla marcia per la vita ("iniziativa privata"), scaricare il prof e dire che "le sue sono parole forti". Confondendo infine il misericordismo con la misericordia. Eppure lo stesso Papa Francesco aveva definito l'aborto un crimine orrendo.
In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque a dire a Gesù: «Signore, ecco, colui che tu ami è malato». All’udire questo, Gesù disse: «Questa malattia non porterà alla morte, ma è per la gloria di Dio, affinché per mezzo di essa il Figlio di Dio venga glorificato». Gesù amava Marta e sua sorella e Lazzaro. Quando sentì che era malato, rimase per due giorni nel luogo dove si trovava. Poi disse ai discepoli: «Andiamo di nuovo in Giudea!». I discepoli gli dissero: «Rabbì, poco fa i Giudei cercavano di lapidarti e tu ci vai di nuovo?». Gesù rispose: «Non sono forse dodici le ore del giorno? Se uno cammina di giorno, non inciampa, perché vede la luce di questo mondo; ma se cammina di notte, inciampa, perché la luce non è in lui». Disse queste cose e poi soggiunse loro: «Lazzaro, il nostro amico, s’è addormentato; ma io vado a svegliarlo». Gli dissero allora i discepoli: «Signore, se si è addormentato, si salverà». Gesù aveva parlato della morte di lui; essi invece pensarono che parlasse del riposo del sonno. Allora Gesù disse loro apertamente: «Lazzaro è morto e io sono contento per voi di non essere stato là, affinché voi crediate; ma andiamo da lui!». Allora Tommaso, chiamato Dìdimo, disse agli altri discepoli: «Andiamo anche noi a morire con lui!». Quando Gesù arrivò, trovò Lazzaro che già da quattro giorni era nel sepolcro. Betània distava da Gerusalemme meno di tre chilometri e molti Giudei erano venuti da Marta e Maria a consolarle per il fratello. Marta dunque, come udì che veniva Gesù, gli andò incontro; Maria invece stava seduta in casa. Marta disse a Gesù: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto! Ma anche ora so che qualunque cosa tu chiederai a Dio, Dio te la concederà». Gesù le disse: «Tuo fratello risorgerà». Gli rispose Marta: «So che risorgerà nella risurrezione dell’ultimo giorno». Gesù le disse: «Io sono la risurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muore, vivrà; chiunque vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi questo?». Gli rispose: «Sì, o Signore, io credo che tu sei il Cristo, il Figlio di Dio, colui che viene nel mondo». Dette queste parole, andò a chiamare Maria, sua sorella, e di nascosto le disse: «Il Maestro è qui e ti chiama». Udito questo, ella si alzò subito e andò da lui. Gesù non era entrato nel villaggio, ma si trovava ancora là dove Marta gli era andata incontro. Allora i Giudei, che erano in casa con lei a consolarla, vedendo Maria alzarsi in fretta e uscire, la seguirono, pensando che andasse a piangere al sepolcro. Quando Maria giunse dove si trovava Gesù, appena lo vide si gettò ai suoi piedi dicendogli: «Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto!». Gesù allora, quando la vide piangere, e piangere anche i Giudei che erano venuti con lei, si commosse profondamente e, molto turbato, domandò: «Dove lo avete posto?». Gli dissero: «Signore, vieni a vedere!». Gesù scoppiò in pianto. Dissero allora i Giudei: «Guarda come lo amava!». Ma alcuni di loro dissero: «Lui, che ha aperto gli occhi al cieco, non poteva anche far sì che costui non morisse?». Allora Gesù, ancora una volta commosso profondamente, si recò al sepolcro: era una grotta e contro di essa era posta una pietra. Disse Gesù: «Togliete la pietra!». Gli rispose Marta, la sorella del morto: «Signore, manda già cattivo odore: è lì da quattro giorni». Le disse Gesù: «Non ti ho detto che, se crederai, vedrai la gloria di Dio?». Tolsero dunque la pietra. Gesù allora alzò gli occhi e disse: «Padre, ti rendo grazie perché mi hai ascoltato. Io sapevo che mi dai sempre ascolto, ma l’ho detto per la gente che mi sta attorno, perché credano che tu mi hai mandato». Detto questo, gridò a gran voce: «Lazzaro, vieni fuori!». Il morto uscì, i piedi e le mani legati con bende, e il viso avvolto da un sudario. Gesù disse loro: «Liberàtelo e lasciàtelo andare». Molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che egli aveva compiuto, credettero in lui.
“Nessun commissariamento per Medjugorje e Monsignor Hoser non ci va da inquisitore. Inopportuna la intervista di Monsignor Peric”: lo dice a La Fede Quotidiana il noto mariologo, Preside al Marianum e membro della Pontificia Commissione su Medjugorje, Padre Salvatore Perrella.
“Medjugorje oggi è un luogo carismatico dove la gente viene con pellegrinaggi privati”, ha affermato stamattina monsignor Henryk Hoser, in partenza da Varsavia per la Bosnia-Erzegovina come inviato speciale della Santa Sede. “Il fatto che vi arrivano circa 2,5 milioni di pellegrini all’anno da tutto il mondo, e che essi ne traggono un indubbio beneficio spirituale non può essere trascurato o taciuto”, ha aggiunto il presule sottolineando che la sua missione “ha un carattere suppletivo rispetto allo studio della commissione dottrinale guidata dal cardinale Camillo Ruini” e che intende operare “per il bene dei pellegrini” affinché vengano “migliorate e coordinate più adeguatamente a livello locale le attività pastorali”. Mons. Hoser riassumerà le sue conclusioni in uno speciale rapporto che consegnerà alla Santa Sede, la quale provvederà successivamente a prendere decisioni in merito alle presunte apparizioni della Madonna che si protraggono da giugno del 1981. Nel 2014 la commissione del card. Ruini ha terminato i lavori senza giungere a un giudizio definitivo riguardo al carattere soprannaturale delle “apparizioni”. Nel caso in cui Medjugorje fosse indicato come luogo di culto disgiunto dalle apparizioni, i sei veggenti non potrebbero più diffondere ai pellegrini i “messaggi” della Madonna.
L'adesione del Comune di Siracusa al progetto Educare alle differenze fa emergere l'ambiguo rapporto tra le amministrazioni che nidi e scuole dell'infanzia in cui sperimentare l'ideologia gender e associazioni che promuovono le peggiori deviazioni: dall'Anddos (dark room) all'Arcigay (utero in affitto); dal Cassero (blasfemia omo) al Mario Mieli (pedofilia). Affidereste loro l'educazione dei vostri figli?
Sono le cinque del mattino nel Santuario Nazionale del Cuore di Maria. L’immagine della Vergine giunta recentemente da Fatima ha peregrinato per tutto il Panama. Oggi sosta nella mia parrocchia. Hanno esposto il Santissimo per l’Adorazione Eucaristica tutta la notte. Molti hanno pregato fino all’alba accompagnando Gesù. Chiedendogli delle grazie. Dicendogli che lo amano. Dalla sera precedente, la fila al confessionale è stata interminabile. L’appello della Vergine alla conversione non è caduto nel vuoto. Raccomando sempre una buona confessione sacramentale. Avvicinarsi a Gesù con l’anima pulita o coperta di peccati non è lo stesso. Anche se Egli ci riceverà e ci amerà ugualmente, ho notato la grande differenza. Dopo la confessione, l’anima è disposta favorevolmente nei confronti delle grazie che Egli vuole concederci. Un buon esempio è questo: arrivi a una fonte di acqua cristallina e porti con te un bicchiere sporco. Lo riempi d’acqua. La berrai?
Ad Aguadulce, con i martiri dell’Almeira, una gitana viene elevata alla gloria degli altari. Morì nel 1939 nella guerra civile spagnola, come Zefirino il primo zingaro che già Giovanni Paolo II proclamò beato nel 1997
Carissimi, la prima distribuzione del libro: Medjugorje. Arriva la nuova era avverrà al termine dell’incontro di preghiera del primo sabato del mese di cui si riporta l’avviso (alle ore 17 circa).

Chiesa di S. Maria del Terzo Millennio alle Tre Fontane - Roma SANTUARIO DELLA VERGINE DELLA RIVELAZIONE

INCONTRO DI PREGHIERA PRIMO SABATO DEL MESE SABATO 1 APRILE 2017

Ore 15:00 Coroncina della Divina Misericordia, S. Rosario meditato, Adorazione e S. Messa feriale in onore della Regina della Pace.

Sacerdoti disponibili per le confessioni.

L’incontro è guidato dalla Comunità dei Figli del Divino Amore di Madre Rosaria della Carità.

Il consumo di pillole post coitali è schizzato da 14mila nel 2014 a 200mila nel 2016. E il Pd rilancia il vecchio slogan radicale: più pillola, meno aborti. Me è una fake news. Perché come dimostra il caso della Francia gli aborti sono aumentati; inoltre perchè il meccanismo endometriale di EllaOne induce un numero non quantificabile di aborti invisibili.
L’Istituto Superiore di Sanità ha documentato un aumento esponenziale di epatite A cinque volte superiore alla media per soggetti maschi e omosessuali. Tutto ha origine con il gay pride di Amsterdam. Così ha raccomandato la vaccinazione gratuita, che già avviene in Lombardia. Una conferma dell'alto rischio infettivo della pratica omoerotica. Ma anche un provvedimento discutibile dato che il vizio gay viene pagato con i soldi dei contribuenti.
La Costituente Islamica è ancora in corso. Nasce all’indomani della firma del Patto nazionale con l’islam italiano, sottoscritto dal Ministero dell’Interno con i rappresentati di 11 differenti entità. La Costituente nasce in dissenso con quella firma. E allora a cosa mira? E' molto più ambiziosa. Obiettivo finale potrebbe essere l'ingresso nella magistratura per introdurre la legge coranica. Ne parliamo con Maryan Ismail, firmataria del Patto.
Gesù a Santa Faustina Kowalska:Non confidare mai in te stessa, ma abbandonati alla mia piena volontà. Metti l'amor proprio all'ultimo posto, affinché non corrompa le tue azioni. Lascia che ciascuno agisca secondo i propri gusti. Dal canto tuo comportati secondo i miei desideri. Se avrai patito qualche dispiacere, fa' tutto il bene che puoi alla persona che te lo causò. E se verrai rimproverata, resta in silenzio. Non scoraggiarti mai, perché sarebbe verso di me un ingratitudine. Non esaminare con curiosità le vie per cui ti sto guidando. Quando ti senti stanca e l'avvilimento batte alla tua porta, fuggi via da te stessa e vieni a rifugiarti nel mio cuore. Non ritirarti dalla lotta: molte volte basta anche solo del coraggio per vincere le tentazioni in modo che non osino più assalirti in seguito. Lotta sempre con la convinzione che io sono con te. Non lasciarti guidare dai tuoi sentimenti, perché non sempre hai forze per padroneggiarli; tutto il merito sta nella tua volontà. Vedi che io non t'inganno con promesse di consolazione; al contrario, ti voglio preparare alla lotta. Ricorda che ti trovi in un'arena, dove dai spettacolo di te alla terra e al cielo.
Stavolta la Rai la imbrocca giusta: alla vigilia dell'Annunciazione manda in onda un film di modesta qualità, ma vero: Il Paradiso per davvero, storia di un bambino che si ammala e vede il Paradiso raccontando dettagli della vita dei genitori che non poteva conoscere. Un film "protestante", ma con significative analogie con la dottrina cattolica.
Una conferenza negli Stati Uniti di Burke viene usata nel mondo anglosassone per confermare l'intenzione di presentare una correzione formale a Papa Francesco sulla vicenda dei Dubia. Ma il cardinale non ha detto affatto questo. Si è limitato a prendere atto che in assenza di risposte bisognerà considerare il magistero precedente. Insomma: una fake news.
Sospeso dall'insegnamento e a rischio licenziamento il docente colpevole di aver spiegato ai propri studenti che l'aborto è un assassinio. Ma sulla vicenda, raccapricciante, pesano anche molti silenzi di chi dovrebbe intervenire con decisione. I vescovi belgi anzitutto, ma anche la Santa Sede: Congregazione per l'Educazione cattolica, dicastero per la vita, Accademia per la Vita. Per ora tutto tace.
C'è chi è costretto a cambiare lavoro, chi vive nel terrore di essere denunciato e chi prima di essere assolto deve subire una gogna mediatica infamante: sono i farmacisti cattolici che rivendicano il diritto all'obiezione di coscienza nella vendita dei farmaci abortivi, che poi farmaci non sono. A Modena, dove il vescovo e la Giovanni XXIII hanno chiamato a raccolta il popolo per la IV fiaccolata per la vita nascente hanno dato loro voce. E hanno scoperto che la proposta di legge in Parlamento è ancora ferma.
Ieri era la Giornata della Felicità e col World Happiness Report, pubblicato alle Nazioni Unite, si sono voluti indicare al mondo i «Paesi più felici», gli esempi, quelli da prendere a modello. La classifica della felicità internazionale, elaborata sulla base di fattori quali diseguaglianze, trasparenza della pubblica amministrazione e politiche sociali, ha visto prevalere la Norvegia sulla Danimarca, che invece lo scorso anno primeggiava. Lontana, solo quarantanovesima, l’Italia. Per fortuna, viene da aggiungere. Sì perché, dovete sapere, vi sono lati oscuri dei Paesi più felici – Norvegia e Danimarca, soprattutto – stranamente non considerati alle Nazioni Unite. Quali?
Sette studentesse universitarie di Kirkuk (Iraq) ritengono che sia merito della Vergine Maria se si sono salvate dopo otto ore terribili nascoste sotto i propri letti mentre i combattenti dello Stato Islamico usavano la loro stanza come nascondiglio durante un assalto alla città avvenuto venerdì 21 ottobre. “La Vergine Maria era con loro”, ha riferito padre Roni Momika alla CNA il 23 ottobre. Il sacerdote, che svolge il suo ministero nei campi di rifugiati di Ankawa ad Erbil, nel nord dell’Iraq, era in contatto via telefono cellulare con due delle ragazze mentre si nascondevano sotto i letti. Le due giovani gli hanno riferito minuziosamente ciò che stava accadendo.
Il problema-chiave dell’Ue - ossia il suo deficit di democrazia, di motivazioni ideali e di visione - ha trovato ieri solenne conferma a Roma nei modi e nei contenuti del 60° anniversario della firma dei trattati che diedero il via alle istituzioni comuni europee. Nella loro Dichiarazione, i 27 Stati europei dimenticano i popoli e accennano a una pericolosa (e illegale) "indivisibilità" dell'Unione.
"Non sapete quanto bene potete fare semplicemente amando la vostra famiglia e Dio". Doug Mainwaring spiega come l'amore di un uomo e una donna cristiani lo ha riportato a casa e nella Chiesa: "Vedevo che mio figlio desiderava una mamma e un papà che si amassero". Ora, dopo anni vissuti nel peccato e persino nella sodomia, l'uomo spiega che con la forza del sacramento "si è capaci di superare insieme ogni difficoltà, onorando il coniuge e ricevendo l'aiuto diretto di Dio".
Dai dati risulta infatti che in quasi tutte le regioni d'Italia ci sono state più morti che nascite. Maglia nera della decrescita è il Piemonte, con ben 18.500 abitanti in meno. C' una sola provincia che fa eccezione, con un saldo positivo: la provincia autonoma di Bolzano. Vediamo perché.
L'attore di origine cubane si è spento per un ictus a 84 anni nella sua casa di Miami. Nel 2014, in occasione del premio alla carriera che gli fu dato al Festival di Roma, ci rilasciò un' intervista in cui ricordava la sua lunga carriera in Italia, tra film di autore e il suo celebre ruolo di "Er monnezza".
Intervistati da “El Mercurio” relativamente alla visita ad limina che la Conferenza Episcopale del Cile ha fatto in Vaticano per incontrare Papa Francesco, il presidente della Conferenza Episcopale, monsignor Santiago Silva, e il segretario generale, monsignor Fernando Ramos, testimoniano che tra gli argomenti trattati tra il papa e i vescovi cileni ci sono state: la questione della depenalizzazione dell’aborto nel paese sudamericano (mons. Ramos ha spiegato che il “Papa è stato molto chiaro: l’aborto è sempre un omicidio” e “non è possibile confonderlo con una pratica medica accettata per salvare una vita”).
Il prossimo Seminario Internazionale, che si terrà a Medjugorje dal 24 al 27 maggio 2017, sarà il Quinto Seminario Internazionale a favore della vita. Il tema dell’Incontro sarà: “La vostra carità si arricchisca sempre più” (Fil. 1,9). Solitamente al Seminario partecipano medici e personale sanitario, difensori della vita, coppie che hanno perso un figlio, coppie ferite da un aborto volontario o spontaneo, coppie sposate che desiderano un figlio, attivisti pro-life, vittime di violenza domestica, famiglie monogenitoriali, donne in stato di gravidanza…
L’arcivescovo emerito di Baltimora aveva 86 anni. Ordinato sacerdote nel 1955, aveva partecipato come perito al Concilio Vaticano II
Ascolto al TG che il Papa afferma che la tragedia dei migranti è la più grande dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ma come è possibile dimenticare i cristiani perseguitati e soprattutto il genocidio dei bambini abortiti: soltanto in Italia 6 milioni nei 39 anni di aborto legalizzato....
Rudolf Höss diresse per tre anni il lager di Auschwitz-Birkenau, in Polonia, dove si guadagnò dai prigionieri l'appellativo di "animale" per la sua crudeltà. Ma in questa orgia di violenza risparmiò la vita a padre Wladislaw Lohn, superiore dei gesuiti polacchi. Fu proprio a Lohn che Höss chiese di confessarsi, in punto di morte.
I maschi sono preferiti alle femmine che vengono abortite proprio a causa del loro sesso. Lo ha ammesso anche la dottoressa Wendy Savage, che non solo ha praticato 10.000 omicidi di bambini in grembo alle loro madri ma che è membro della commissione etica dell’Associazione dei medici inglesi, sostenendo la liceità della selezione dei feti. E’ risaputo, come ammette la femminista Savage in un’intervista rilasciata al Daily Mail, che per evitare gli aborti delle bambine molti ospedali inglesi non comunicano il sesso di nascita del piccolo se non a gravidanza avanzata o al momento del parto. Infatti, la diffusione dell’aborto selettivo, soprattutto all’interno delle comunità immigrate dall’Asia, portò nel 2012 alla denuncia di alcuni medici, che rimasero impuniti, ma a cui fece seguito un’indagine del governo. Nel 2014 furono pubblicati i dati: all’appello mancavano dalle 1.400 alle 4.700 bambine della popolazione immigrata.
Scene da guerrilla urbana a Pamplona per l'autobus di HazteOir investito da una sassaiola. E' solo l'ultimo episodio di una scia inquietante di violenza totalitaria contro la libertà di espressione e di educazione. Che con le incursioni di Podemos diventa anche una minaccia alla libertà religiosa. Colpa di una politica asservita al dogma Lgbt che mina l'infanzia per arruolarla. Ma anche di una gerarchia cattolica che non ha levato abbastanza forte la sua voce. "Evidenti i germi delle persecuzioni degli anni '30". Parla il direttore di InfoVaticana.
"L'autore dell'attacco di fronte al Parlamento britannico a Londra è un soldato dell'Isis” scrive Amaq, organo di propaganda dello Stato Islamico. Si chiamava Khalid Masood, 52 anni, cittadino britannico nato nel Kent. Come lui ce ne possono essere a migliaia. I sondaggi rilevano ampie percentuali di fiancheggiatori attuali o potenziali nelle comunità islamiche nel Regno Unito. E nel resto d'Europa.
Maria Anna Josefa Lindmayr, nata in tempi politicamente difficili in una famiglia borghese di Monaco, ebbe la vocazione ad essere profetica salvatrice della sua città natale. Dio le affidò inoltre un vivo rapporto con le anime del purgatorio, tanto che ella collaborò alla liberazione di molte centinaia di defunti. Maria Anna, per obbedienza, descrisse nel suo diario i frutti spirituali ricevuti aiutandole anime nell loro purificazione. .... La santa di Monaco fu illuminata anche sul fatto che coloro che si rivolgono con fiducia alle anime del purgatorio, le invocano, le pregano, sono ben presto esauditi, "che questo `essere esauditi velocemente' non deriva dalle anime del purgatorio ... perché loro stesse non ci possono aiutare fin quando non si trovano davanti a Dio, ma Dio esaudisce per loro intercessione perché le ama ... e perché Egli ricompensa il nostro amore per loro generosamente ... loro, che sono le più povere perché non possono più aiutarsi".
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina, 23 marzo 2017, in udienza il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Santo Padre ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare i decreti riguardanti il miracolo attribuito all’intercessione del beato Francesco Marto e della beata Giacinta Marto, fanciulli di Fatima.
Maurizio Baldacci, Presidente dell’AIASM, un’Associazione di guide italiane presso i Santuari Mariani, ha partecipato al recente Ventiquattresimo Incontro Internazionale degli organizzatori di pellegrinaggi e delle guide di centri della pace, gruppi caritativi e di preghiera legati a Medjugorje. Lo fa dal 2006, perché ritiene quei Seminari di eccezionale importanza per la formazione delle guide dei pellegrinaggi. Anche l’Associazione di guide italiane di cui è Presidente organizza per i suoi membri Seminari formativi di uno o più giorni, durante i quali essi discutono dei problemi concreti che incontrano nella loro attività con i pellegrini.
Sabato 25 marzo ricorrerà la Solennità dell’Annunciazione del Signore. Le Sante Messe in lingua croata verranno celebrate, presso la chiesa parrocchiale di San Giacomo, alle ore 8:00, 13:00 e 18:00. Come ogni venticinque del mese, anche sabato 25 marzo si terrà, inoltre, la consueta Adorazione notturna mensile: dalle ore 21 alle ore 22:00 ci sarà un’ora di Adorazione comunitaria, al termine della quale il Santissimo rimarrà esposto in chiesa fino alle ore 7:00 del mattino del giorno successivo. In questi giorni sono stati in questo luogo di preghiera famoso nel mondo gruppi di pellegrini provenienti dall’Ucraina, dagli USA, dall’Italia, dalla Croazia, dalla Polonia, dalla Francia, dalla Repubblica Ceca, dall’Austria, dalla Germania, dalla Corea, dall’Ungheria, dalla Russia, dal Canada, dal Costa Rica, dall’America Latina e dalla Slovacchia.
Papa Francesco chiama «situazioni di fragilità» segnate dall’«a­mo­re ferito» le convivenze di coppia uomo-donna senza matrimonio religioso: divorziati civilmente risposati, sposati con solo matrimonio civile, conviventi registrati, conviventi di fatto. Nei confronti di queste situazioni invita ad assumere «un’attenzione pastorale misericordiosa e incoraggiante», in modo da favorire in esse «una maggiore apertura al Vangelo del matrimonio nella sua pienezza» e una «crescita umana e spirituale». Il Papa riconosce che nel recente Sinodo sulla famiglia è emersa una molteplicità di punti di vista e di preoccupazioni pastorali, che egli paragona alle molte sfaccettature di «un prezioso poliedro». Questa immagine geometrica suggerisce che le diverse prospettive, nella misura in cui corrispondono alla realtà, si possono armonizzare tra loro. Lo abbiamo sperimentato noi stessi, confrontando le nostre interpretazioni dell’esortazione apostolica postsinodale sull’amore nella famiglia. Rilevando che la trattazione del tema dei conviventi senza matrimonio sacramentale è basata sulla distinzione tra l’ordine etico oggettivo e la responsabilità personale soggettiva, abbiamo potuto chiarire alcune affermazioni, che sono oggetto di discussione nel mondo ecclesiale, e trovare la convergenza su alcuni orientamenti per la prassi, che ci sembrano equilibrati e prudenti.
Dopo le polemiche sul remake de La bella e la bestia siamo andati a vedere qual è la scena gay incriminata. Non c'è alcun bacio omo, ma una scena finale per stessa ammissione del regista palesemente gay friendly. La Disney sembra così cedere alle pressioni di certe lobby Lgbt che l'avevano rimproverata.
La storia di una intera parrocchia ortodossa convertitasi al Cattolicesimo grazie all'intercessione del santo con le stimmate. La madre di un pope rumeno si reca a Roma e al suo ritorno guarisce da un tumore. E la devozione si diffonde anche là, dove la Chiesa di Stato ha provato a mettere i bastoni tra le ruote al parroco.
Va bene, è un dato: coloro che per sessant’anni hanno lavorato costantemente al fine di convincere il mondo cristiano occidentale che le foglie sugli alberi non sono verdi e che ciò che è evidentemente normale non lo è più, sembrano ormai vittoriosi. Perciò hanno qualcosa da insegnare a chi, accomodato su quanto guadagnato dai propri antenati, ha perso la capacità della lotta, che certamente non si può arrestare al primo e nemmeno al secondo o terzo fallimento.
Londra è stata colpita per la seconda volta in 12 anni dal terrorismo. Stavolta a Westminster, storica sede del Parlamento, cuore della democrazia britannica. I siti jihadisti vicini all'Isis festeggiano. Attentato ad alto impatto mediatico, nel giorno della commemorazione delle vittime dell'attacco a Bruxelles dell'anno scorso e del vertice della coalizione anti-Isis
E’ appena uscito, in Spagna, un libro dello scrittore cattolico José Maria Zavala che sta già facendo rumore anche da noi. E’ intitolato “El secreto mejor guardado de Fatima”, il Segreto meglio custodito di Fatima, perché indaga sulla possibilità che il famoso “Terzo segreto di Fatima” non sia stato tutto rivelato nel 2000, quando il Vaticano lo pubblicò. Per la verità l’autore propone addirittura lo scoop (presunto) del testo autografo di suor Lucia che sarebbe stato nascosto da anni. Premetto subito, però, che a me, per molti motivi, non sembra un testo autentico della veggente di Fatima.Per questo, pur avendo ricevuto il Pdf del libro dall’autore, diversi giorni fa, non ne avevo scritto. Sennonché ieri il caso mediatico è scoppiato ed allora è necessario chiarire alcune cose. Il testo pubblicato da Zavala – se fosse autentico – andrebbe insieme alla famosa visione del “vescovo vestito di bianco” pubblicata dal Vaticano nel 2000, quella che si conclude col martirio del vecchio “Santo Padre”, di ecclesiastici e fedeli, sotto una grande croce. Ma già qui i conti non tornano perché il testo di quella visione fu scritto da suor Lucia il 3 gennaio del 1944 e il 9 gennaio fu informato il suo vescovo. Mentre il testo di Zavala porta la data 1 aprile 1944 (pesce d’aprile?) e commenta un’altra presunta visione che in realtà non è mai stata descritta in precedenza dalla veggente (oltretutto si tratterebbe di un commento della stessa suor Lucia, non della Madonna). Per cui presupporrebbe comunque un pezzo (il vero “quarto segreto”) mancante.
Gli americani continuano a respingere la programmazione gay-friendly delle tv. Mentre la multinazionale Disney sperimenta una “subtrama” gay nel suo ultime remake de “La Bella e la Bestia”, il recente fallimento in termini di ascolti di una miniserie dell’ABC che esalta i «diritti degli omosessali» conferma che gli statunitensi non amano la programmazione televisiva pro-LGTB.
Nella periferia di Damasco, intorno alle 6 di mattina, un gruppo di estremisti islamici fanno irruzione in una casa in cui abita una famiglia di cristiani. Il gruppo di terroristi rapisce i due figli e li tiene sequestrati per più di due anni insieme a molti altri prigionieri “colpevoli“ di non abbracciare la fede islamica. I due ragazzi vengono separati e uno di loro, come racconterà poi, vive ogni giorno di prigionia con la convinzione che sarà l’ultimo: i carcerieri minacciano di decapitarlo se non si convertirà all’islam, ma lui, ogni volta, si rifiuta di rinnegare il proprio credo e recita preghiere per prepararsi a morire da cristiano. A distanza di anni, questo ragazzo verrà liberato grazie all’intervento del governo, che accetta un accordo per uno scambio di prigionieri, mentre dell’altro fratello non si hanno più notizie dal giorno del rapimento.
Stretti tra Fratelli musulmani e Isis, subiscono attentati e violenze. Storia di un odio antico contro una comunità accusata di intelligenza col nemico occidentale.
Nuova puntata delle Iene contro i club dell'Anddos finiti nella bufera per la puntata su orge e prostituzione. L'associazione querela e Italia Uno va a vedere altri circoli e raccoglie rtestimonianze da cui emergono storie di adescamento omo anche per disabili costretti a fare sesso con chi capita.
Contestazione per il cardinale Muller a Trieste, insulti ai cardinali dei Dubia. L'aria si fa sempre più pesante nella Chiesa, e si capisce il perché: i "papisti" e censori di oggi (vedi Melloni e Bianchi) sono gli stessi che contestavano apertamente san Giovanni Paolo II nel 1989. Della Chiesa e dell'unità intorno al Papa non gliene frega niente, pensano solo a fare avanzare la loro idea di "nuova Chiesa".
Rischiava di crollare e invece ora è più bella che mai. E questa mattina a Gerusalemme viene riconsegnata alla cristianità, con un rito ecumenico che vedrà insieme il patriarca ortodosso Bartolomeo e i rappresentanti di tutte le Chiese cristiane. Storia della "Madre di tutte le chiese", nata nel IV Secolo nel luogo in cui Elena, moglie di Costantino, ritrovò la tomba di Gesù (vuota) adorata dai primi cristiani, di cui parlava anche l'imperatore Adriano, due secoli prima.
Io non lo sapevo. La stampa parla moltissimo delle apparizioni mariane, ma è apparso anche San Giuseppe.
Dal 12 al 13 maggio 2017, per il centenario delle apparizioni della Beata Vergine Maria alla Cova da Iria, Papa Francesco sarà a Fatima. Quest’oggi, 20 marzo 2017, la Sala Stampa vaticana ha pubblicato il programma del viaggio.
L’arcivescovo emerito di Praga si è spento a 84 anni. Francesco esprime ammirazione per “la sua tenace fedeltà a Cristo nonostante le privazioni e le persecuzioni contro la Chiesa”
Ancora oggi è possibile sedersi sul bordo di pietra dell'antico pozzo di Sicar, noto per il racconto evangelico di Gesù e della samaritana. Non solo, ma si può anche attingere acqua con il secchio che un monaco ortodosso immerge nella cavità della roccia e bere l'acqua fresca che a suo tempo dissetò il Signore Gesù. Una luce posta a illuminare il foro del pozzo, ne fa apprezzare la profondità di circa 30 metri (corrispondenti alla misura di 14 braccia citata nel Vangelo di Giovanni).
E’ una delle più grandi sante che la Chiesa abbia mai ricevuto in dono, eppure è quasi sconosciuta. Politicamente scorretta, non tanto perché ricorda il valore della sofferenza e della penitenza o perché chiama Maria “corredentrice” e nemmeno perché Dio le mostra l’inferno pieno di anime e di ecclesiastici che tradendo la vera dottrina della Chiesa hanno contribuito alla dannazione di numerose persone; ma perché dimostra la potenza dell’amore incarnato. Santa Veronica Giuliani (1660-1727), nata a Mercatello sul Metauro (PU), definita da papa Pio IX “un gigante della fede”, va infatti controcorrente soprattutto perché testimonia l’abisso infinito dell’amore di Dio per gli uomini. Un amore che sceglie la Croce volontariamente e che pur di salvare i peccatori cerca persone disposte a offrire la vita per loro. Un amore così folle da spingere santa Veronica a desiderare di stare con il suo amato sempre, anche sul Calvario e a costo di sofferenze indicibili, ricevendole senza sosta per tutta la vita insieme al dono delle stigmate.
Aggiornamento, della grafica e non solo, del sito del Purgatorio. Ora anche lui è compatibile con dispositivi mobile e un nuovo gruppo di preghiera dedicato alle Anime del Purgatorio. Se siete devoti alle anime del Purgatorio, lasciate pure il vostro nome nello spazio della Pia Unione. Se volete...
Secondo gli studiosi, lo Stato è laico e non può mettere becco nei contenuti teologici delle religioni. Inoltre, ogni sforzo è vanificato dal fatto che gli imam non sanno il francese. Quindi? «Diffondere l’arabo»
Altro orrore in Nigeria, dove un uomo si è fatto saltare in aria insieme con due ragazzine, uccidendo una famiglia con due bambine e ferendo altre otto persone. È successo a Maiduguri, capitale del Borno, dove è fortissima la presenza del gruppo terroristico Boko Haram. In base a una prima ricostruzione, i tre, tutti dotati di cinture esplosive, si sono infiltrati furtivamente a Maiduguri nelle ore della notte, ma sono stati avvistati da membri del gruppo di autodifesa civile e a quel punto si sono fatti saltare in aria.
“Dopo questi mesi così lunghi, Noah sta molto bene”, ha dichiarato Dario Lopilato al quotidiano argentino La Nacion, prima di prendere un volo per Los Angeles per incontrare la famiglia. Dario, zio di Noah Buble, ha poi aggiunto che la guarigione è stata “un miracolo di Dio”. Nella seconda dichiarazione pubblica dal giorno della diagnosi, Michael e sua moglie hanno confermato che il loro piccolo “sta sempre meglio”. Lo scorso novembre a Noah era stato diagnosticato un cancro al fegato. Gli ultimi mesi, ovviamente, sono stati per tutta la famiglia un vero calvario, che lo zio Dario è riuscito a superare grazie alla sua forte fede.
Serge Abad-Gallardo si è fatto conoscere con il suo primo libro Perché ho smesso di essere un massone. Dopo le sue dichiarazioni, torna con un altro titolo singolare, Je servais Lucifer sans le savoir (Servivo Lucifero senza saperlo). Christian Redier lo ha intervistato.
Il Nuovo Centrodestra camaleontescamente si trasforma in Alternativa popolare in maniera tale da poter far parte indifferentemente, nella prossima legislatura, di un governo di centrodestra o di uno di centrosinistra o di un esecutivo di larghe intese in funzione anti-grillina. Nel suo programma i principi non negoziabili sono assenti.
In questo 500mo anniversario della Riforma luterana, i cattolici – soprattutto uomini di Chiesa e teologi – sembra abbiamo scelto di puntare su due aspetti: le sue intenzioni piuttosto che i contenuti dogmatici della Riforma e fare “un tratto di strada insieme”. Ma questo sposa già la prospettiva luterana perché si accettano due importanti presupposti.
Il programma di rilancio economico di Berlusconi? Oltre all'abbassamento delle tasse, puntuale da 20 anni, compare un'attenzione morbosa per anziani e animali. Completamente assenti famiglie e figli, vero motore del Paese, ormai al collasso a causa della denatalità. Ma una politica pet oriented quale aumento di pil potrà mai portare?
Dopo il caso delle orge sataniche nel torinese si sono moltiplicati gli interventi per cercare di spiegare o mettere in guardia dal mondo dell’occulto. “Questo è un bene, ma non basta. Si rischia di relegare il male a quelle forme estreme, minimizzando i peccati quotidiani e una vita di fede blanda: basta questo ad allontanarci da Dio e farci passare dalla parte del nemico”. Padre don Gino Pierosara, parroco ed esorcista della diocesi di Fabriano, spiega i pericoli in corso nella società e nella Chiesa e i rimedi per difendersi dalla “confusione diabolica”.
«Fate cinque figli a coppia, voi siete il futuro dell’Europa», «La guerra santa in Europa è vicina». Le minacce del presidente turco Erdogan contro la Ue vanno ben oltre le tensioni createsi con Germania e Olanda per i comizi negati ai ministri turchi. Si rivolgono a una popolazione islamica europea già in fermento, con un dinamismo demografico rilevante. E senza dimenticare che sono turchi la metà dei musulmani in Europa.
In preparazione della solennità di San Giuseppe sposo della Beata Vergine Maria e Patrono della Chiesa universale, che cadrà domani dato che oggi prevale la III domenica di Quaresima, ospitiamo un interessante intervento dello psicologo Stefano Parenti sulla figura di San Giuseppe come padre.
Filip Kwasny ha solo 7 anni ed è malato terminale. Il piccolo ha chiesto di essere sepolto nella stessa tomba della madre così che "si possa prendere cura di lui in paradiso". Il web realizza il suo ultimo desiderio grazie ad una raccolta fondi
Nel cuore di Brescia, nel 1519 fu benedetta la prima pietra del convento che, oltre alla chiesa, comprendeva due chiostri minori. Essendo l’area a vocazione prevalentemente artigianale, la chiesa fu intitolata all’artigiano per antonomasia, il falegname Giuseppe.
La Regione Emilia finanzia ong che effettua test hiv per gli omosessuali. E che promuove benefici ed effetti collaterali del chemsex, il sesso sotto l'effetto di droghe. Protesta la politica, ma nessuno si chiede perché gli omosessuali nei locali e nelle saune debbano drogarsi. Forse perché il cuore dell'uomo non mente e lancia S.O.S dicendo che l'omoerotismo è innaturale e porta malattie? Ma se lo dice la De Mari scatta il reato, se esce dal mondo gay arrivano i finanziamenti coi soldi pubblici.
Procedono i lavori per l'erezione in Croazia - a Primošten, a una ventina di km dalla città di Šibenik, sulla costa dalmata - di una imponente statua di Maria Nostra Signora di Loreto, che sarà alta quasi 20 metri. L'opera voluta, dalla locale Municipalità, nasce dalla devozione degli abitanti del posto: ogni anno, il 9 e il 10 maggio si tiene una tradizionale e suggestiva processione in barca in onore della Vergine di Loreto.
Il decano del collegio cardinalizio ha incontrato il corpo diplomatico portoghese in occasione del pellegrinaggio del Papa a Fatima, il 12 e 13 maggio
Se fossero tutti come mio padre che a 86 anni ha una bella statura mentale ed è lucido, ma così lucido, che non sopporta neanche di starsene abbrutito e inchiodato a un letto di Rsa, diciamo così, non molto friendly, e perciò un giorno digiuna e impreca, l’altro vuole morire, il terzo dice «vabbè, mi faccio un segno di croce, porto questa croce», tranne poi ricominciare daccapo il suo triduo pasquale. Se tutti fossero come il mio vecchio Le iene perderebbero il loro pelo da iene e Gramellini diventerebbe un capellone. Il mondo dei Robin Hood, al tempo stesso feroci e compassionevoli, non avrebbe più senso di esistere. E andrebbe fuori corso anche lo stile di impacchettarlo in forme di varia indignazione.
La “Guerra Cristera” è stata l’eroica reazione dei cattolici messicani all’inizio del XX secolo alla brutale persecuzione anticattolica perpetrata dal Governo “rivoluzionario” e ateo del Paese. Tra i grandi testimoni di fede di quell’epoca di martirio è particolarmente noto il sacerdote gesuita Miguel Agustín Pro, che venne fucilato senza processo solo per la sua fede cattolica. Oltre ad assassinarlo, il Governo voleva garantire che l’esecuzione lo umiliasse e servisse a scoraggiare e a spaventare i cattolici, non aspettandosi certo che il risultato sarebbe stato esattamente il contrario.
Per sua intercessione, la madre di un sacerdote ortodosso rumeno è guarita da un tumore terminale. E questo è stato solo l'inizio della storia...
Non è il momento migliore per diventare cristiani, tantomeno cattolici. Non è per niente di moda. Anzi, è decisamente da kamikaze: prova a esprimere un concetto vagamente cristiano sui social, e preparati ad essere fatto a pezzi (metaforicamente, per ora.) Quando ho cominciato a rivelare, con cautela, che ho cominciato il cammino catecumenale, l’unico non cattolico che ha accolto la notizia con gioia e lealtà è stato mio marito, scozzese protestante e ufficialmente Persona Meravigliosa, il cui commento è stato: sono contento, perché so che hai cercato tanto. Le altre reazioni, per ora, possono essere raccolte in tre categorie...
Un pezzo di legno visto da vicinissimo, quasi come fosse al microscopio. È il legno della croce di Gesù di Nazareth, da due millenni oggetto di culto per i cristiani e fonte di ispirazione per pittori, scrittori, registi e poeti, credenti e non. Si presenta così la copertina del Poema della croce (Ares, 2017), esordio letterario in versi di Antonio Tarallo, 34 anni, poliedrico artista romano, impegnato anche nella pittura e nel teatro. L’immagine di copertina rimanda al dettaglio delle croci e delle sofferenze di ogni uomo: ogni dolore è unico nel suo genere, ciò, tuttavia, non nega il suo carattere di universalità, assieme alla capacità di unire ed affratellare gli esseri umani. Il poemetto gode della prefazione di monsignor Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che coglie nell’opera prima di Tarallo “la passione dell’uomo illuminata dalla «novità» di Cristo vivo”. Secondo il presule nella domanda gridata dal Nazareno – “Chi sono io? Chi sono io?” – troviamo iscritto “in forma poetica, lo scontro durissimo, tra vita e morte, tra bene e male, tra giustizia e menzogna, che appartengono all’esperienza umana ma che la Croce riesce a trasformare in possibilità di speranza”. Le undici stanze che compongono il poema, ripercorrendo i passi della Passione di Nostro Signore, riattualizzano il “dramma del tradimento”, della “comunione rinnegata” e fanno riemergere la domanda: «Per quale colpa?». “È la «colpa» dell’amore – commenta Fisichella – che aiuta ad umanizzare, a dare un cuore di carne, invece del cuore di pietra della fredda norma”.
Sostenere le famiglie: è questa l’idea alla base della legge sul fattore famiglia, approvata martedì dal Consiglio regionale della Lombardia. Stanziati per il primo triennio 4,5 milioni di euro per affitti, trasporti, inserimento lavorativo e soprattutto una dote scuola. Quello lombardo è un esperimento, ma è il segno che una politica nuova è possibile.
La gender revolution si spinge sempre più in là. Lui e lei "cambiano" sesso e mettono al mondo un bambino. Come natura comanda, ma con la maschera del transgender, così è lui che ha partorito. Oppure madre e figlio che ora sono padre e figlia. Il gender sta trasformando l'uomo in una maschera, apprendista stregone di sé stesso in un circo barnum di incroci dell'assurdo.
Dopo la Danimarca anche l'Islanda mira a una società "Down Free", dove tutti i trisomici saranno individuati da tecniche prenatali sempre più sofisticate per essere uccisi. Ma cosa succede nei paesi con questo obiettivo? Crescono l'individualismo e la disperazione. L'attrice inglese Sally Phillips, mamma di un bambino handicapato, svela quello perdiamo senza figli come il suo.
Sembra ormai che per i cattolici il più grave peccato sia essere “populisti”, quella di “populista” la più grande infamia, pari forse solo a quella di “fascista” negli anni Settanta. I commenti cattolici all’esito delle elezioni olandesi sono stati tutti di questo genere: “Fermata la deriva del populismo”, “Allontanato lo spettro del populismo”, “L’Europa respira”: così Avvenire di ieri, 16 marzo.
Durante l’udienza generale di questo mercoledì, un gruppo di cattolici cinesi ha avuto la possibilità di incontrare papa Francesco. Un incontro molto emozionante, in cui alcuni fedeli si sono inginocchiati piangendo. Secondo le fonti ufficiali, la Chiesa cattolica in Cina è formata da circa 4 milioni di fedeli. Ma il dato riguarda gli aderenti alla cosiddetta “Associazione patriottica cattolica cinese“, l’unica Chiesa cattolica riconosciuta da Pechino. Il governo comunista chiede infatti ai cattolici di non riconoscere l’autorità del Papa e di affermare il primato dello Stato sulla propria aderenza confessionale. Ma nonostante il fatto che il governo reprima duramente ogni dichiarazione di comunione con la Santa Sede, c’è una consistente presenza di cattolici cinesi fedeli al papa.
Alcuni esorcisti americano hanno messo in guardia circa i pericoli delle pratiche sataniche Wicca che sono state lanciate per colpire il presidente USA Donald Trump. “Dovrebbero rendersi conto che non possiamo usare il diavolo; è il diavolo ad usarci. La gente non può controllarlo e il diavolo finisce lui per utilizzarci per i suoi scopi”, dicono gli esorcisti riferendosi alle streghe americane che stanno offrendo una soluzione per coloro che dicono Donald Trump non è il loro presidente: un incantesimo su di lui attraverso un evento pianificato mensilmente che ha avuto inizio lo scorso venerdì 23 febbraio, allo scoccare della mezzanotte (ora di New York). La finalità è spodestare Trump dalla carica di Presidente attraverso incantesimo di massa fatti invocando il demonio. Il piano delle streghe americane è quello di continuare ogni sera di un calante luna fino a quando il magnate non sarà più il Presidente.
Matteo Farina, nato ad Avellino e cresciuto a Brindisi, potrebbe essere il primo beato salentino. "Era un leader, gli altri ragazzi lo percepivano come la guida di tutta la nostra scuola"
Nel libro Fatima. Tutta la verità, scritto da Saverio Gaeta per le Edizioni San Paolo (240 pagine, 15 euro), si trova la più aggiornata e completa inchiesta sulla storia e il messaggio delle apparizioni ai tre pastorelli portoghesi. Pubblichiamo in esclusiva l’anticipazione che riguarda uno dei temi più significativi e attuali: quello relativo all’ipotesi di un testo scritto da suor Lucia in allegato al cosiddetto “terzo Segreto”, che ne spiegherebbe con chiarezza la visione e la profezia. Le apparizioni di Fatima furono sei e si susseguirono mensilmente fra il 13 maggio e il 13 ottobre 1917, sempre in presenza di Lucia e dei suoi cuginetti Francisco e Jacinta, proclamati beati nel 2000 (anche per suor Lucia è in corso il processo di beatificazione).
Nel migliore dei mondi possibili tutto, infatti, è possibile. Non si nasce più dall’amore di un uomo e di una donna. Ma dall’amore di individuo 1 e individuo 2.
Come accadeva per Mani Pulite la notizia dell'indagine della Procura su Silvana De Mari è uscita sul Corriere senza un avviso di garanzia. La scrittrice e medico che ha messo in guardia dalle malattie cui vanno incontro i gay dice di essere determinata. Così i Giuristi per la vita che la difendono: "Vogliono colpire lei per riaprire il dibattito sulla Scalfarotto".
«C’è il rischio che la nostra carità sia ipocrita, che il nostro amore sia ipocrita. Ci dobbiamo chiedere allora: quando avviene questa ipocrisia? E come possiamo essere sicuri che il nostro amore sia sincero, che la nostra carità sia autentica?»
Si condanna chi osa preoccuparsi dell'ondata immigratoria in Occidente, ma Isik Abla, convertita al cristianesimo, non comprende chi nega "la colonizzazione in atto ostinandosi a chiamare l'islam una religione di pace". La donna, che oggi evangelizza gli arabi puntando sul loro cuore e la loro ragione, spiega "come pagavamo l'istruzione dei giovani nelle migliori università americane per cambiare la mentalità dei vostri paesi".
Cominciamo proponendovi le prime venti possibili risoluzioni per trarre maggior profitto dal tempo forte della Quaresima, in cui Gesù ci chiama alla conversione del cuore. Vi offriremo poi le altre 20.
A chi dice che il Rosario è una preghiera antiquata e monotona per via della ripetizione delle preghiere che lo compongono, chiedo se c’è qualcosa che viva se non per la ripetizione continuata delle stesse azioni.
Anche sul lavoro di carpentiere nella casa di Nazaret si stende lo stesso clima di silenzio, che accompagna tutto quanto si riferisce alla figura di Giuseppe. E' un silenzio, però che svela in modo speciale il profilo interiore di questa figura. I Vangeli parlano esclusivamente di ciò che Giuseppe «fece»; tuttavia, consentono di scoprire nelle sue «azioni», avvolte dal silenzio, un clima di profonda contemplazione. Giuseppe era in quotidiano contatto col mistero «nascosto da secoli», che «prese dimora» sotto il tetto di casa sua. Questo spiega, ad esempio, perché santa Teresa di Gesù, la grande riformatrice del Carmelo contemplativo, si fece promotrice del rinnovamento del culto di san Giuseppe nella cristianità occidentale.
Monsignor Fellay ha confermato, durante un’omelia per la prima Domenica di Quaresima, che alla Fraternità San Pio X è stata offerta una prelatura personale all’interno della Chiesa, il prelato della Fraternità San Pio X dovrebbe avere un vescovo e la società dovrebbe avere anche vescovi ausiliari. Il Papa dovrebbe infatti scegliere il vescovo in base ad un elenco inviato dalla Fraternità.
Parlare di educazione gender nelle scuole ormai non fa più problema, non serve più nasconderla nelle pieghe della legge sulla Buona scuola. Ora è venuto il tempo in cui si può agire alla luce del sole e varare in tutta tranquillità un Testo unico che condensa tutte le proposte sul tema. Che l'ex ministro Giannini allora quereli i suoi onorevoli colleghi proponenti tale legge.
Solo una notevole mancanza di senso della realtà può indurre a ignorare l’unico motivo per cui si vuole una legge che introduca le cosiddette Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (Dat) o testamento biologico. Lo abbiamo raccontato e dimostrato più volte in questi giorni anche guardando ai Paesi che ci hanno preceduto: le Dat sono il primo passo per introdurre l’eutanasia. Eppure le gerarchie della Chiesa italiana e anche autorevoli esponenti vaticani sembrano viaggiare in un’altra dimensione.
I nostri europarlamentari e il presidente Antonio Tajani sono a conoscenza del fatto che in barba ai trattati e alle risoluzioni della Commissione Europea finanzieremo da qui al 2020 programmi di "salute riproduttiva" grazie ai quali impianteremo in Europa il Planned Prenthood? E' tutto nero su bianco nel programma She Decides, una vera e propria campagna di raccolta fondi che ha già ricevuto finanziamenti da Bill Gates e da oscuri - miliardari - benefattori. I limiti alle competenze comunitarie hanno ancora un senso oppure i fautori di un’agenda radicale possono tranquillamente ignorarli?
Vorrei chiedere ai lettori di Aleteia di pregare per il successo della mia missione a Medjugorje, perché si possa giungere il più vicino possibile alla verità oggettiva e si possano ottenere risultati positivi e concreti. “Se a Medjugorje si è sviluppato il culto mariano, se vi arrivano folle così imponenti, è un posto in cui la venerazione continuerà, visto che la Madonna può essere venerata ovunque, soprattutto in quei luoghi in cui questa venerazione è così feconda, come sentiamo da tante testimonianze”, ha detto ad Aleteia l’arcivescovo Henryk Hoser, inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje. Konrad Sawicki lo ha intervistato.
Il penitenziere maggiore insiste sull’importanza delle pie pratiche tradizionali durante la Quaresima e su come la grazia opera in modo potente nei giorni del Triduo pasquale
La XII Commissione della Camera dei Deputati ha elaborato un testo unificato delle diverse proposte in materia di consenso informato e di Dichiarazioni di volontà Anticipate nei Trattamenti sanitari. Il testo è approdato alla discussione presso la Camera. Si ampliano le possibilità di esercitare un vero e proprio diritto a morire, preparando la fossa ad una schiera di pazienti che, soprattutto nelle Dat, chiederanno l’eutanasia. E se avranno cambiato idea, nulla potranno fare: avranno così firmato la loro condanna a morte.
Consacrarsi così a Gesù per mezzo di Maria, è mettere nelle mani di Maria le nostre buone opere che, anche se sembrano buone, sono molto spesso macchiate e indegne dello sguardo e dell'accettazione di Dio davanti al quale le stelle non sono pure.
Il fenomeno è imponente in Germania, Austria, Inghilterra. Ma anche in Libano. Alcuni cercano solo di avere una chance in più per ottenere asilo politico, ma per molti «è il giorno più bello della mia vita»
“La vita è sempre sacra, dal concepimento sino alla sua fine naturale. Necessaria una adeguata cura pastorale a Medjugorje.” Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana monsignor Giovanni D’Ercole vescovo di Ascoli Piceno.
Dura il tempo di una partita di calcio. Cento minuti sul Vangelo – Per capire chi è Lui è l'ultimo libro di padre Maurizio Botta, un uomo con gli occhi innamorati di Dio. Nelle sue meditazioni, padre Botta parla al Lettore di Gesù, dei discepoli, del rifiuto di Dio, della Croce, della pace e della gioia, della preghiera, dei bambini, della Misericordia, degli angeli e dei demoni, della ricchezza, di Maria e delle pie donne e di molto altro...
Una nuova testimonianza dà credito alle rivelazioni dell'anno scorso del professore Ingo Dollinger, secondo cui l'allora cardinale Ratzinger gli disse che non tutto del Terzo segreto era stato svelato. La Sala Stampa della Santa Sede smentì che Ratzinger avesse mai fatto tali affermazioni, ma ora spunta un vecchio amico di Dollinger che conferma che nel 2000 quelle rivelazioni erano note.
Resterai tatuata nel nostro cuore, per sempre». Così i tanti amici di Dafne Cignini hanno voluto salutare la ventenne di Artegna mancata giovedì per un male incurabile che l’aveva colpita negli ultimi mesi. Un saluto commosso durante i funerali celebrati, sabato 11 marzo, alla Pieve di Artegna. E sono stati tantissimi i partecipanti alla cerimonia, venuti anche da Gemona dove Dafne aveva molti amici e dove con la sua partecipazione al movimento di rinnovamento avviato dalla Pieve, aveva lasciato un segno forte.Monsignor Ivo Belfio, nella celebrazione, era accompagnato da tanti colleghi della Forania gemonese. «Abbiamo avuto la grazia – ha detto – di conoscere Dafne, nell’accompagnamento spirituale a cui lei ha partecipato. Alcuni giorni fa mi chiese che cosa c’era nell’aldilà. Io le risposi che c’è il Signore Gesù. Lei mi rispose “Si”. Quel “Si” mi è sceso nel cuore, veniva da una fede vissuta».
l'8 marzo vaticano ha avuto il suo apice con la conferenza di suor Simone Campell, attivista Usa delle "suore sull'autobus", più volte in rotta di collisione con la gerarchia per le posizioni laiciste e il disinteresse su aborto, eutanasia e famiglia. Le solite accuse alla Chiesa, con un linguaggio tardo feminista e anti romano.
I test prenatali per scoprire il sesso del feto non vanno bene perché possono portare ad aborti selettivi sulla base del sesso. Ma vanno bene per verificare la possibile esistenza di una sindrome di Down o di altre trisomie. E' questa la contraddittoria conclusione del Nuffield Council on Bioethics, molto influente nel sistema sanitario del Regno Unito. Abortire selettivamente i Down è dunque considerato lecito e non discriminatorio?
Quest’anno ricorre il 100° anniversario delle apparizioni di Fatima. Il messaggio di Fatima sulla “conversione dei peccatori” arriva provvidenzialmente un anno dopo l’Anno della Misericordia. Vorrei sottolineare in questa sede l’importanza fondamentale dell’altro grande messaggio di Fatima: recitare ogni giorno il Rosario. La mia famiglia recita il Rosario quotidianamente da quando mia figlia Cecilia aveva nove anni. Ero editore del National Catholic Register quando ha detto: “Papà, a lavoro continui a dire quanto sia importante recitare il Rosario, e allora perché non lo diciamo mai?” Ops. Lo abbiamo recitato da allora e ne siamo estremamente grati. Ecco quattro motivi per cui dovreste farlo anche voi.
“L’Europa ha più paura della fede che dell’ateismo”: ecco l’affondo in questa intervista a La Fede Quotidiana di Monsignor Luigi Negri, arcivescovo emerito di Ferrara- Comacchio.
“Il martirio è una qualifica universale della Chiesa ieri e oggi. Ogni anno almeno centomila cristiani vengono uccisi in odium fidei, undici ogni ora, uno ogni cinque minuti”. Lo ha ricordato ieri pomeriggio il cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, intervenendo, presso l’Università Gregoriana di Roma, alla presentazione del volume “Testimoni della fede. Esperienze personali e collettive dei cattolici in Europa centro-orientale sotto il regime comunista” (Gabrielli Editori) curato da don Jan Mikrut.
Molti campioni del linguaggio politically correct, anche all’interno dei vertici del mondo cattolico, ripetono lo slogan che non esiste un terrorismo islamico e che non si può accostare il termine “terrorismo” all’islam. Ma tutte le principali sigle terroristiche sono islamiche e vogliono l'instaurazione della sharia. Tutti i paesi più a rischio terrorismo sono a loro volta islamici.
Sono passati solo nove mesi dall’approvazione della Legge Cirinnà e, in barba a tutti i "paletti", la totale equiparazione tra Unioni Civili e Matrimonio è già avvenuta. Lo dimostrano le sentenze degli ultimi giorni: utero in affitto e adozione tout court per le coppie gay. C’è da stupirsi? Niente affatto. E’ accaduto esattamente lo stesso per aborto, divorzio e fecondazione assistita. La morale è semplice: sui principi non negoziabili non si può accettare alcun compromesso politico. Eppure la Cei e i parlamentari cattolici non vogliono capirlo e sul "fine vita" stanno ripetendo lo stesso errore.
Ogni 8 del mese si tengono le serate mariane “Mia Madre è la regina”, in attesa di settembre, quando verrà festeggiata l’icona che salvò il Paese dall’invasione svedese
La filosofa Therese Hargot contraddice l'antitesi fra materinità e carriera. Bellissima e colta, condanna la contraccezione che col femminismo sessantottino è servita a rendere "il corpo della donna un oggetto" e a privare l'uomo delle sue responsabilità.
Nell'intervista a Die Zeit, papa Francesco si mostra molto aperto all'ordinazione di uomini sposati che possano sostituire i sacerdoti nelle comunità isolate: "Dobbiamo riflettere se siano una possibilità". È un vecchio pallino del cardinale Hummes, grande elettore di Bergoglio, che sta spingendo perché si cominci in Amazzonia dove ci sono comunità diocesane in cui si celebra messa due volte l'anno. E anche dalla Germania arriva la sponda...
Brosio“ La nomina di Monsignor Hoser inviato speciale del Papa a Medjugorje? Un segno dello Spirito Santo. L’uomo giusto, al momento giusto, nel posto giusto. Lo afferma a La Fede Quotidiana il noto giornalista Paolo Brosio.
Ciò che l’Arcivescovo Vincenzo Paglia, prossimo postulatore di questa causa di beatificazione, non ha capito, è che l’aperturismo pannelliano non abbatte nessun muro, se non quello che fa da baluardo alla inviolabilità della legge morale, mentre nella sua concezione della coscienza, essa si chiude ermeticamente entro le mura della propria orgogliosa soggettività e da lì detta legge per la liberazione dell’umanità dai pregiudizi religiosi e dai rigidi dogmi di una fede cristiana autoritaria e fossilizzata nel medioevo.
“Uno scandalo le parole di Monsignor Paglia su Pannella, eccessiva la indulgenza del Papa.” Lo dice in questa intervista a La Fede Quotidiana il noto teologo domenicano padre Giovanni Cavalcoli, al centro di uno scandalo negli scorsi mesi.
L’Italia presenta il tasso di natalità più basso d’Europa. Gli indicatori demografici per il 2016 diffusi dall’Istat dicono che l’Italia ha urgente bisogno di invertire la tendenza rispetto al calo di nascite, altrimenti sarà difficile guardare con ottimismo al futuro della società. IntelligoNews ha intervistato Ettore Gotti Tedeschi, già banchiere dello Ior ed economista esperto in tema di andamento demografico che lega alla crescita o alla decrescita della capacità produttiva di un'economia.
Ogni tanto capita, con la stessa ripetitività delle stagioni. Una personalità del mondo cattolico rilascia un’intervista nella quale prende le distanze dall’insegnamento della Chiesa. A questo punto i giornali – giustamente – rilanciano con grande fragore la notizia, gli intellettuali discutono, il mondo cattolico ufficiale soffre in silenzio per non alimentare scandali. E il popolo dei fedeli rimane disorientato, stordito. Come un gregge nel quale qualche pecora si mettesse a contestare l’affidabilità del pastore.
Un tragico incidente stradale è costato la vita a 4 suore della Congregazione delle Figlie di Sant’Anna, una quinta suora è in coma e altre due sono ricoverate in ospedale. Le otto religiose della Missione di Addis Abeba, di nazionalità etiope e di età compresa tra i 25 e i 50 anni, erano a bordo di un pulmino, poco dopo Meki, mentre andavano verso il Wolaita per prendere parte ad un funerale, quando il loro veicolo è stato travolto da un Tir.
I cristiani siriaci contano i danni della piana di Ninive dove i miliziani dello Stato islamico hanno distrutto le abitazioni. Se non saranno riparate «l’emigrazione continuerà e questo paese perderà la sua popolazione originaria»
Aumenta la repressione nella regione dello Xinjiang, minacciata anche dall’Isis. Chen Xiangyan, arrestata e poi rilasciata: «Stavamo solo studiando la Bibbia»
Vladimir Sergeevic? Solov’ëv (1853-1900) è il massimo filosofo russo di sempre. Qual è la sua idea centrale? Io la traduco da ignorante così: la possibilità di sperimentare oggi, adesso, la «divino-umanità», la «uni-totalità». Insomma: ciascun io può attingere la verità e la bellezza. L’Essere non è un’idea. L’Essere non è materia. L’Essere è il permanere nell’effimero dell’eterno. E questo è reso possibile dall’Avvenimento dell’Incarnazione di Dio. Gli uomini possono bere e mangiare tutto questo ogni istante. È Cristo.
Noi cristiani affrontiamo tutti i giorni una battaglia spirituale. La Parola di Dio ci insegna che la nostra vita sulla terra è una lotta costante contro il Maligno, e ricorda a noi che abbiamo deciso di seguire Cristo di essere sempre preparati ad affrontare i colpi del Diavolo. Per fare di questa Quaresima un autentico tempo di conversione, senza alcun tipo di concessione al Demonio, ti presentiamo dieci armi spirituali efficaci.
La picccola Marwa vivrà perché lo ha stabilito lo Stato francese, ma nel frattempo Charlie, un neonato inglese, attende una sentenza per non morire di fame e sete. Già l'anno scorso l'Alta Corte di Londra aveva permesso che un altro bimbo venisse ucciso privato di cibo ed acqua oltre che delle terapie. A dimostrare che legiferare sulla vita significa scegliere di consegnare i cittadini al potere statale, pronto a stabilire chi abbia il diritto di esistere e chi no.
Vangelo Mt 17, 1-9: Il suo volto brillò come il sole.
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte. E fu trasfigurato davanti a loro: il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce. Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui..
Prendendo la parola, Pietro disse a Gesù: «Signore, è bello per noi essere qui! Se vuoi, farò qui tre capanne, una per te, una per Mosè e una per Elia». Egli stava ancora parlando, quando una nube luminosa li coprì con la sua ombra. Ed ecco una voce dalla nube che diceva: «Questi è il Figlio mio, l’amato: in lui ho posto il mio compiacimento. Ascoltatelo».
All’udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore. Ma Gesù si avvicinò, li toccò e disse: «Alzatevi e non temete». Alzando gli occhi non videro nessuno, se non Gesù solo.
Mentre scendevano dal monte, Gesù ordinò loro: «Non parlate a nessuno di questa visione, prima che il Figlio dell’uomo non sia risorto dai morti».
Chi si reca in pellegrinaggio a Lourdes lo fa per immergersi nell’atmosfera soprannaturale di un luogo. La Grotta in cui la Madonna apparve a santa Bernadette nel 1858 e le piscine in cui i malati continuano ad essere immersi nell’acqua miracolosa, sono lembi di terra benedetta in una società ormai sconsacrata. Chi va a Fatima, lo fa invece per trarre refrigerio spirituale non da un luogo, ma da un Messaggio celeste: il cosiddetto “segreto”, che la Madonna affidò a tre pastorelli cento anni fa,tra il maggio e l’ottobre del 1917. Lourdes guarisce soprattutto i corpi, Fatima offre una direzione spirituale alle anime disorientate. Il 13 maggio 1917, alla Cova de Iria, – un luogo sperduto, tutto sassi e ulivi, vicino al villaggio di Fatima in Portogallo – a tre bimbi che stavano badando alle loro pecore, Francesco e Giacinta Marto e la cuginetta Lucia dos Santos, apparve, secondo le loro parole, «una Signora, tutta vestita di bianco, più splendente del sole, che diffondeva una luce più chiara e intensa di un bicchiere di cristallo pieno di acqua pura, attraversato dai raggi del sole più ardente». Questa Signora si rivelò come la Madre di Dio, incaricata di portare un messaggio agli uomini e dette appuntamento ai tre pastorelli per il 13 del mese successivo e così via, fino al 13 ottobre. L’ultima apparizione si concluse con un grandioso miracolo atmosferico, detto la “danza del sole”, visto fino a oltre 40 chilometri di distanza, da decine di migliaia di testimoni.
Esattamente vent’anni fa, sul quotidiano «Il Messaggero», un paio di articoli («Sesso, droga, violenze. Nel cuore di Roma», mercoledì 19 febbraio 1997, p. 31; e «“Così Satana mi rubò l’anima”», 20 febbraio 1997) rivela l’esistenza di un gruppo satanista operante da circa un ventennio intorno alla zona di San Giovanni in Laterano (Roma). Il primo articolo offre maggiori informazioni. Una donna, A.T., racconta che dal 1987 il marito E.I. è stato invischiato in quella setta satanica dedita a orge, ipnotismo, pedofilia, droga, ricatti, reclutamenti. Dal 1990 E.I. non parla d’altro che della «setta gnostica» che frequenta. A.T. finge di assecondare il marito e riesce a procurarsi i nomi dei 32 membri, tra cui «ci sono avvocati, prostitute di alto bordo, professionisti, artigiani, sparsi tra il centro storico e i quartieri residenziali» di Roma.
Ci stavo riflettendo qualche giorno fa. In Italia non ci sono più uomini né donne. Ci sono solo ragazzi e ragazze. «Ciao, ragazze!», «Ci si vede, ragazzi!». Le parole uomo e donna sono scomparse, e non per effetto del gender. Uomini e donne sono persone con una identità, un pensiero, hanno uno scopo nella vita, ne percepiscono la gravità. Per questo sono «seri». Si assumono le loro responsabilità, sanno che l'esistenza non è un gioco. Ragazzi e ragazze sono persone spensierate; perché i pensieri ce li hanno gli altri. Si divertono; anche se, non essendo impegnati in nulla, non ne avrebbero bisogno. Non hanno preoccupazioni né responsabilità; altri se ne occupano per loro. La loro è una vita leggera, al contrario di quella gravosa di uomini e donne.
Dal buco nero della malattia alla speranza della guarigione ritrovata anche grazie alla fede e a una visita a Medjugorje. È la storia di Paola Toeschi Battaglia, 45 anni, borgomanerese, attrice e moglie di Dodi Battaglia, chitarrista dei Pooh. Ha raccontato la sua «quasi conversione» in un libro appena uscito per le edizioni Piemme, «Più forte del male».
È un processo “nazionale” e non “diocesano”. Due gruppi: i martiri coreani uccisi fra il 1785 e il 1879 e quelli della Corea moderna, uccisi fra il 1901 e sotto la persecuzione comunista nel periodo della guerra di Corea (1950-1953). Nel primo gruppo vi è Giovanni Battista Yi Byeok, ucciso per la fede insieme a tutta la sua famiglia. Nel secondo oltre al vescovo di Pyongyang, forse morto in qualche campo di concentramento, vi è mons. Patrick James Byrne, missionario Maryknoll, deportato al Nord e morto di stenti. Mons. Lazzaro You: Per i nostri fedeli essi sono già santi.
Il diktat omosessualista abbatte un nuovo muro ed entra nelle case degli italiani con la fiction più amata: politico autorevole che è contro il matrimonio gay ed è per la famiglia tradizionale. Per Montalbano è stato un attimo trovare il volto dell'assassino della giovane prostituta uccisa nell'orgia assassina. Il tutto grazie a mamma Rai alla quale paghiamo il canone.
Sono ormai 259 le famiglie copte egiziane che hanno abbandonato la città di Al-Arish, capoluogo del governatorato del Sinai del nord, teatro nell’ultimo periodo di un’ondata di violenze perpetrate da jihadisti affiliati allo stato islamico (Is) che ha investito appunto — oltre a polizia e forze di sicurezza — la comunità cristiana locale. A riferirlo è il dipartimento per la solidarietà sociale del governatorato nella penisola dei Sinai, secondo cui le famiglie in fuga hanno trovato ospitalità in tredici diverse province del paese. Le centinaia di famiglie copte — ha riferito ad AsiaNews Monier Abul-Khair, direttore del dipartimento — sono state trasferite in luoghi sicuri al Cairo, Ismailia, Port Said, Dakahlia, Assiut, Minya, Qaliubiya, Sohag, Giza, Fayoum, Beni Suef, Sharqiya e Gharbiya.
Per la festa della donna, Magistratura democratica si inventa il «diritto d’aborto». Garantirlo è semplice: basta che gli obiettori facciano un altro lavoro
Se la retorica dipinge la femmina come vittima da liberare dandole più responsabilità e indipendenza, le tre storie di una moglie, una cantante e un'imprenditrice dimostrano l'opposto: per ottenere il rispetto e l'amore bisogna saper usare il potere già inscritto nel Dna del gentil sesso, capace di raggiungere ciò che vuole quanto più rinuncia al suo dominio. L'esempio più grande è la Madonna che, da vera maestra, insegna come diventare "irresistibili".
Lo Stato islamico ha diffuso nella città egiziana di el-Arish, nel nord del Sinai, una lista con i nomi dei cristiani che devono andarsene se non vogliono essere uccisi uno a uno. Lo ha rivelato a Reuters Adel, che si è ritrovato al secondo posto in quella lista. Quando l’ha scoperto, Wael Youssef, primo tra i nomi, era già stato assassinato.
Nel 2016 sono nati in Italia 474mila bambini, 12mila in meno dell'anno precedente. Con l'aumento della speranza di vita e quindi degli ultra65enni, assistiamo a un rapido invecchiamento della popolazione. C'è bisogno urgente di invertire la tendenza, ma i governi che si succedono vanno in tutt'altra direzione. E ora è già pronta la scorciatoia per riequilibrare (almeno un po') la struttura della popolazione.
Seguire le orme di Gesù con la Madonna: così potrebbe essere sintetizzata La mistica città di Dio (Ed. Porziuncola, Assisi) di Maria di Gesù di Agreda (1602-1665). Infatti in tale opera la Concezionista spagnola legge il Vangelo dalla prospettiva della Vergine Maria e ponendo alla fine di ogni capitolo un’esortazione che la Madonna stessa affida alla scrivente ma anche ad ogni persona che leggerà tale poema. Ecco di seguito le due indicazioni che Maria di Agreda pone in bocca alla Vergine al termine della narrazione delle tentazioni di Gesù nel deserto.
Il Perù si rifiuta di subire l’imposizione dell’ideologia gender nelle scuole da parte dello Stato. E così, dopo mesi e mesi di battaglie in tutte le sedi e con tutti gli strumenti possibili, dalle piazze alle aule del parlamento, dai giornali alle tv e dai pubblici appelli alle petizioni, sabato 4 marzo oltre 1 milione e mezzo di peruviani hanno manifestato in tutte le 24 regioni del Paese scendendo in strada. Si è trattato di una mobilitazione massiccia e incredibile, promossa dal movimento “#Conmishijosnotemetas” (ovvero “Lascia stare i miei figli, non metterti contro i miei figli”).
Cresce il numero delle famiglie che hanno abbandonato al-Arish. Esse hanno trovato ospitalità in 13 diverse province del Paese. Nuove minacce jihadiste contro i cristiani. Il presidente al-Sisi chiede di fornire il massimo sostegno ai nuclei in fuga. Ma la crisi rallenta gli aiuti. A Minya vietata per motivi di sicurezza la messa domenicale.
Nella nuova versione cinematografica del classico di animazione il personaggio di Le Tont, braccio destro di Gaston, è «dichiaratamente omosessuale». A svelarlo il regista che spiega: «Ci sarà anche una scena esclusivamente gay»
I casi Francesi e le Dat spagnole dimostrano la follia di mettere la vita ai voti: una bambina rischia la morte per fame e sete contro la volontà dei genitori, un uomo non è stato ucciso solo a causa di un inghippo burocratico, i medici sono obbligati ad atti contro coscienza. Così, in nome della libertà, consegniamo l'esistenza al potere che stabilisce i criteri della nostra dignità.
Un gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge guidato da Magdalena Zernicka-Goetz ha generato il primo embrione sviluppato in provetta senza utilizzare un ovocita fecondato. E' stato così passato un confine molto pericoloso, il cui esito futuro (a questo punto possibile) è la manipolazione della vita. Anche umana.
Dopo un nuovo caso esemplare, una donna padovana che vuole abortire il suo terzo figlio e si vede rifiutata per ben 23 volte nel triveneto, la Ulss locale costruisce un polo abortista, specializzato. Dopo il bando per soli medici abortisti della Regione Lazio, ora sorge un ospedale che pratica solo aborti, rappresentazione plastica del pensiero unico.
Finisce con un'archiviazione la denuncia contro le immagini del circolo gay il Cassero di Bologna. Nel 2015 avevano creato foto blasfeme per pubblicizzare una festa omo. Ma per il magistrato non c'è vilipendio alla religione perché si tratta di satira. Tra i compiti "meritori" del Cassero rientra l'attività di promozione della causa gay. La magistratura sancisce che attaccare la Chiesa rientra a pieno titolo nella battaglia dei diritti Lgbt. E' il passaggio dalla democrazia alla gaycrazia.
Vedere il volto sprizzante di gioia di Caterina (figlia del noto giornalista italiano Antonio Socci) che nel 2009 in seguito ad un evento rarissimo subì un arresto cardiaco, fa pensare. Ancora di più fa riflettere il fatto di guardare una donna in un corpo segnato da un’attuale disabilità e desiderarne la stessa strana avvenenza. Lo stesso singolare effetto lo fanno le immagini che ritraggono Katherine Wolf, l’ex modella e Miss Samford 2002 (preliminari per partecipare a Miss America) che nel 2008, all’età di 26 anni, venne colpita da un ictus. Da allora la Wolf, sposata con due figli, è in carrozzina, ha il volto in parte paralizzato ed è sorda da un orecchio. Eppure, anche la sua persona, ha qualcosa di regale, che ispira attrazione e rispetto.
Per 527 volte ha scalato la collina brulla e sassosa che sovrasta la frazione di Bijakovici alle pendici del monte Crnica per incontrare Kraljica Mira, la regina della pace. Così viene chiamata la Madonna che appare a Medjugorje, una piccola località del comune di Citluk divenuta un richiamo per i fedeli di tutto il mondo. Sergio Sbuelz, 73 anni di Rizzolo, da 32 anni accompagna i fedeli su quell’altura a 200 metri sopra il livello del mare fra le colline del Križevac e del Podbrdo.
Il vescovo Ratko Peric, nel territorio delle cui diocesi Mostar Duvno è situato il Santuario di Medjugorje, ha negato che si verifichino apparizioni e miracoli della Madonna, che vi siano le apparizioni narrate dalle veggenti e che anche Papa Benedetto XVI e il cardinale Camillo Ruini, che è stato capo della commissione pontificia dal 2010 al 2014, ne sarebbero convinti. E’ quanto ha scritto nel sito della sua diocesi in Bosnia Erzegovina. Che ne pensa Padre Maurizio De Sanctis, parroco di Santa Rosa, dell’omonimo quartiere, padre Nike perchè calza scarpe da trekking ed è stato amante della danza, che ha invitato le veggenti del Santuario a portare le loro testimonianze di fede?
Gli 800 orfani gettati nella fossa comune in Irlanda? L’unico orrore sono le bufale (in chiave anticattolica) dei giornali. «Non ho mai detto a nessuno che 800 bambini sono stati buttati in una fossa comune». Questa la dichiarazione di Catherine Corless, la storica che ha SVOLTO l’indagine sui bambini scomparsi tra il 1925-1961 dall’orfanotrofio di Tuam, nella contea di Galway, e che una settimana fa è stata citata in tutto il mondo per il “ritrovamento” di una fossa comune con 800 copri. Ma se fidarsi è bene non fidarsi è certo meglio, infatti la storia che i media hanno subito trasformato in un’arma per l’ennesimo attacco alla Chiesa comincia ad assumere la sua vera forma ben diversa da quella proposta.
Spettacolo teatrale blasfemo e volgare in un noto teatro di Varsavia, Polonia, dove su una statua a grandezza naturale di San Giovanni Paolo II è stato simulato un rapporto di sesso orale. A mettere in scena questo ” spettacolo” ci ha pensato un regista della Croazia, Oliver Frljic con il lavoro denominato The Curse. Tale ” lavoro” teatrale è andato in scena al teatro cittadino di Varsavia, Powszecky.
Lettera aperta ai nostri rappresentanti politici di uno studente universitario di 23 anni affetto dalla nascita da triplegia spastica
Era ovvio che a furia di rovinare cose, prima o poi Donald Trump avrebbe rovinato tutto. Ma proprio tutto. Solo, siamo stupefatti (e tuttavia felici) che quel momento sia arrivato così presto. Neanche un mese in carica e siamo già all’inizio della fine. Non di Trump, ma del mondo. Lo dice sobriamente in una intervista a Repubblica il celebre scrittore americano Alan Weisman. Autore di un libro di successo in cui racconta Il mondo senza di noi, Weisman fa il solito pistolotto sul pianeta sovrappopolato che esploderà quanto prima «se non facciamo qualcosa», e qualcosa che ci permetta di «diventare di meno». Ebbene, secondo Weisman qualcosa la sta facendo proprio Trump, ma ovviamente è qualcosa di sbagliato. Siamo ormai 7,5 miliardi di persone sulla Terra, dice lo scrittore. «È una pressione enorme che il pianeta non può reggere. Se verranno applicate le politiche di Donald Trump con il ritorno ai combustibili fossili, ai dieci miliardi non ci arriviamo. Il mondo finirà prima». L’affermazione è talmente autoevidente che l’intervistatore non richiede alcuna spiegazione. Bene così. Ma se possiamo fare un piccolo appunto a Repubblica, noi ci avremmo fatto anche il titolo.
Intervista a Soufiane Zitouni, docente musulmano non praticante che ha lasciato il liceo islamico Averroè di Lille: «L’islam è in guerra con se stesso. E chi lo dice viene zittito»
Il cattolico adulto lo sa, sa di essere diverso, aperto ai tempi che mutano e che richiedono un mutare della Chiesa, del suo rigore dottrinale, del suo essere astratta istituzione
Jamal Al-Harith: ex prigioniero a Guantanamo, risarcito con 1 milione di sterline, oggetto di compassione e ammirazione da parte di sceneggiatori e giornalisti che ne hanno fatto un caso esemplare di vittima degli abusi dell’anti-terrorismo. Si è fatto esplodere la settimana scorsa in Iraq.
«Anche in Westfalia vengono ora compilate liste di quei pazienti che in quanto 'connazionali improduttivi' devono essere rimossi e, in breve tempo, uccisi». È inimmaginabile quale imbarbarimento dei costumi porta con sé questa dottrina. Guai all'uomo e al nostro popolo tedesco se non si cambia strada. Così parlava ai suoi cristiani di Münster il vescovo von Galen.
Un'associazione cattogay studia come contrastare "la propaganda contro gli omosessuali da parte dei movimenti cristiani fondamentalisti". E' la deriva pastorale dell'Omoeresia, pensiero che si è ormai affermato nella Chiesa a discapito dello stesso Magistero che metteva in guardia proprio da queste "infltrazioni". Un'inchiesta del mensile Il Timone svela le tappe, i manifesti, gli ideologi e gli appoggi ecclesiastici della più influente delle lobby cattoliche: quella omosessualista. Che punta a derubricare omosessualità e gender come semplici varianti della sessualità, scardinando il progetto creatore di Dio.
Vangelo Mt 4, 1-11: Gesù digiuna per quaranta giorni nel deserto ed è tentato.
In quel tempo, Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non di solo pane vivrà l’uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”». Allora il diavolo lo portò nella città santa, lo pose sul punto più alto del tempio e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, gèttati giù; sta scritto infatti: “Ai suoi angeli darà ordini a tuo riguardo ed essi ti porteranno sulle loro mani perché il tuo piede non inciampi in una pietra”». Gesù gli rispose: «Sta scritto anche: “Non metterai alla prova il Signore Dio tuo”». Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: «Tutte queste cose io ti darò se, gettandoti ai miei piedi, mi adorerai». Allora Gesù gli rispose: «Vàttene, satana! Sta scritto infatti: “Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto”». Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli gli si avvicinarono e lo servivano.
“Cercate ogni giorno il volto dei santi e trovate riposo nei loro discorsi”: così esorta uno dei più antichi testi cristiani, ossia la Didaché. Un rimando quindi non solo ai testi ma anche all’immagine e in questa prospettiva sembra muoversi il libro di Luca Pezzuto Giovanni da Capestrano. Iconografia di un predicatore osservante dalle origini alla canonizzazione (Roma 2016). In uno dei contributi introduttivi al volume Daniele Solvi, illustrando Il frate col vessillo. Ascendenti e concorrenti letterari di un’iconografia, afferma che “il proprium agiografico” è “il tentativo di individuare dietro la scorza degli eventi il loro senso nel piano di salvezza e la loro valenza esemplare come percorso di perfezione cristiana” (p.48). Un’affermazione questa tanto sintetica quanto pregnante che può senza dubbio essere indicata come un contributo importante a leggere e guardare nella prospettiva giusta testi e immagini raffiguranti i santi.
In Spagna il livello di intolleranza della gaycrazia sta assumendo punte tragicomiche. Dopo i manifesti che promuovevano il cambio di sesso tra i bambini, una piattaforma cattolica ha serigrafato un autobus con scritto una verità incontestabile: “I bambini hanno il pene e le bimbe la vagina”. La procura lo ha sequestrato e ora indaga per incitamento all'odio.
Promossa da quattro paesi dell'Ue, Belgio, Danimarca, Olanda e Svezia, la conferenza She Decides intende raccogliere fondi per promuovere l'aborto nei paesi in via di sviluppo. Soprattutto in Africa, dove il grosso della popolazione, lo ritiene una pratica inaccettabile. L'Ue non ha competenza in materia, ma ci prova comunque.
È lo stesso Gesù che lo spiega a Santa Faustina Kowalska, l'apostola della Divina Misericordia:«Scrivi, parla della Mia Misericordia. Dì alle anime dove debbono cercare le consolazioni cioè nel tribu­nale della Misericordia, lì avvengono i più grandi miracoli che si ripetono continuamente. Per ottenere questo miracolo non occorre fare pellegrinaggi in terre lontane né celebrare solenni riti esteriori, ma basta mettersi con fede ai piedi di un Mio rappresentante e confessargli la propria miseria ed il mira­colo della Divina Misericordia si manifesterà in tutta la sua pienezza. Anche se un'anima fosse in decom­posizione come un cadavere ed umanamente non ci fosse alcuna possibilità di risurrezione e tutto fosse perduto, non sarebbe così per Dio: un miracolo della Divina Misericordia risusciterà quest'anima in tutta la sua pienezza. Infelici coloro che non approfittano di questo miracolo della Divina Misericordia! Lo invocherete invano, quando sarà troppo tardi!» (Santa Faustina Kowalska, Diario, V Quaderno, 24.X11.1937). «Figlia, quando vai alla Confessione, sappi che Io stesso ti aspetto in confessionale, Mi copro soltanto dietro il sacerdote, ma sono Io che opero nell'anima. Lì la miseria dell'anima s'incontra col Dio della Misericordia. Dì alle anime che da questa sorgente della Misericordia possono attingere le grazie unica­mente col recipiente della fiducia. Se la loro fiducia sarà grande, la Mia generosità non avrà limiti. I rivoli della Mia grazia inondano le anime umili. I superbi sono sempre nell'indigenza e nella miseria, poiché la Mia grazia si allontana da loro e va verso le anime umili» (Santa Faustina Kowalska, Diario, VI Quaderno, 13.11.1938).
Marzo mese dedicato a San Giuseppe. Troverete su Rosario on line le meditazioni su San Giuseppe e sulla Quaresima, sulla confessione e sulla Passione di Nostro Signore.
Ancora nei giorni scorsi è apparso un articolo sull'Osservatore Romano che fa una esaltazione di Martin Lutero e della sua ricerca del Dio misericordioso. Ma come sempre si glissa su altri aspetti che sono preponderanti, come l'odio mostrato contro papi ed ebrei.
Il Papa dà avvio alla Quaresima: "Per aprirci la strada alla vita eterna a Gesù è costato tutto il suo sangue, e grazie a Lui noi siamo salvati dalla schiavitù del peccato. Ma questo non vuol dire che Lui ha fatto tutto e noi “andiamo in paradiso in carrozza”. Non è così. La nostra salvezza è certamente dono suo, ma richiede il nostro “sì” e la nostra partecipazione al suo amore".
La marcia verso l'eutanasia di Stato non si fermerà con la morte di Dj Fabo. La strategia Radicale e dell'associazione Luca Coscioni dal 2012 ha messo a sistema una macchina lobbistica inarrestabile. Fatta di casting macabri alla ricerca di malati terminali, appelli, testimonial vip, incontri istituzionali e oltre 200mila euro raccolti per la causa. E soprattutto di numerose autodenunce alla magistratura che Cappato spera di sfruttare, perché un arresto "esemplare" serve alla causa e costringe la politica a scendere a patti.