MaM
Messaggio del 23 dicembre 1981:La messa di Natale sia celebrata a mezzanotte e non alla sera.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Auguri a tutti voi per la festa di tutti i santi. Clicca sulla news....
Entrambe spingono sulla destrutturazione del matrimonio e del rapporto uomo-donna. Ma la pornografia agisce con meccanismi addiritttura più "raffinati". Scopriamo come
Caro Padre Angelo, ti scrivo perché ogni tanto non capisco come mai la traduzione del Vangelo cambi. La ratio sarebbe per facilitare la lettura ed avvicinarla alla lingua parlata corrente, ma così non mi pare. Il Vangelo di questa sera parla del ripudio della moglie, che non deve essere esercitato per non esporre la moglie ad adulterio. ...
Sabato scorso nella concattedrale dei Santi Michele e Gudula a Bruxelles si è tenuta una commemorazione congiunta, cattolico protestante, dei 500 della Riforma di Martin Lutero. Presente anche l’arcivescovo di Malines-Bruxelles, il cardinale Jozef De Kesel. Nel momento i cui ha preso la parola il pastore Steven Fuite, un gruppo di ragazzi ha iniziato a recitare a voce alta il Rosario, interrompendo il sermone luterano. I giovani sono poi stati portati fuori dalla polizia.
Femministe e lesbiche sono infuriate con la Rai per il modo con cui l’azienda concessionaria del servizio pubblico sta trattando in maniera ideologica e partigiana il tema dell’utero in affitto.
Nuovo attacco jihadista in Somalia: colpito un hotel di Mogadiscio prima di un vertice dell'anti-terrorismo. Sangue in Kenya, durante le elezioni contestate da Odinga contro Kenyatta. Sangue anche in Congo. E il Burundi vuole lasciare la Corte Penale Internazionale.
L'America ha decretato la fine dei finanziamenti alle Nazioni Unite per aiutare i cristiani in Medio Oriente destinandoli direttamente alle organizzazioni religiose che agiscono sul territorio. Si ritorna alla politica sussidiaria di Bush, apprezzata anche dalla Santa Sede
“Tenete a casa i vostri figli quella notte, perché - anche senza volerlo e a loro insaputa - gioirebbero e danzerebbero per il Grande Cornuto, che appunto… è un cornuto. E che non può salvarli!”. Don Ermes Macchioni, sacerdote in Fontana di Rubiera (Reggio Emilia) ed attivissimo esorcista da oltre trent’anni, sulla cosiddetta “festa” di Halloween ha le idee molto chiare: “quella è la notte più esoterica e satanica di sempre”. Eppure, non è tanto con la festa pagana che il don se la prende perché “il mondo civile può celebrare quello che vuole”, ma è con “l’insipienza e l’incoerenza di noi cristiani”. Tutt’altro che una lamentela la sua: è la semplice (e sempre meno scontata) volontà del buon pastore di condurre il gregge verso una vita cristiana radicale e ben radicata nel Vangelo. E infatti don Ermes ha dato inizio a quella che – dalle sue parti - è ormai diventata una tradizione: la grande festa dei Santi nella sera del 31 ottobre. Sera in cui, per l’appunto, il calendario liturgico cristiano segna la vigilia di Ognissanti. Così: bambini e ragazzi, adulti e piccini, si trovano tutti insieme per festeggiare nel nome e nella gloria del Signore. La Nuova Bq lo ha intervistato per approfondire questa vincente iniziativa e per fare un po’ di chiarezza su Halloween che, molto spesso, è considerata una festa innocua anche dai credenti.