Si parla di legalizzare la morte di Stato per dare a tutti la libertà di scelta. Ma in un anno sono quasi 2.000 i morti, come a dire che la prassi efficientista fa sentire i malati in obbligo di morire. La mamma di una disabile. "I dottori volevano ucciderla".
La vicenda di Elsie, la bimba inglese di 18 mesi data in affidamento, a causa della tossicodipendenza della madre naturale, a una coppia omosessuale composta da due uomini, e morta a causa di gravissime lesioni il 26 maggio 2016 - vale a dire appena due settimane dopo l’affidamento -, si configura, benché possa apparire eccezionale, come del tutto paradigmatica rispetto a una concezione odierna sempre più distorta del figlio.
"I polacchi che recitano il Rosario danno fastidio alle forze laiciste che vogliono un “nuovo ordine” nel mondo". Lo dice in questa intervista l'amico di San Giovanni Paolo II, Stanislaw Grygiel: "Chi accusa i polacchi di pregare contro gli immigrati islamici mente per ignoranza colpevole o per una ricompensa". "Curioso che l'infamia di collaborazionismo arrivi da un Paese che era alleato coi nazisti". E sui vescovi e teologi che hanno minimizzato il Rosario sui confini dice: "E' perché hanno smesso di pregare".