MaM
Messaggio del 25 dicembre 1999: Cari figli! Oggi, anniversario della nascita di mio figlio, quando il mio cuore è pieno di una gioia che non si può misurare, con amore invito tutti alla completa apertura e al completo abbandono a Dio. Gettate tutte le tenebre fuori del vostro cuore! Permettete all'amore e alla luce di Dio di entrare nel vostro cuore e di rimanervi per sempre! Siate portatori della luce e dell'amore di Dio ad ogni uomo così che, in voi ed attraverso di voi, tutti possano sentire e sperimentare la vera luce e il vero amore che solo Dio può dare. Io vi benedico con la mia benedizione materna.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



«Molti giovani hanno intrapreso un cammino di fede nel contesto della Giornata mondiale della gioventù, ritrovando Cristo e la Chiesa». È un fatto, questo, che schianta ogni polemica ideologica, come quella dei gruppi più radicali che non perdono l’occasione per andare contro la Chiesa e il papa, come El País, che ha parlato di «saldi di fine agosto» a proposito della facoltà, concessa ai confessori dal vescovo di Madrid card. Antonio María Rouco Varela, di assolvere le giovani che hanno praticato l’aborto. «La vera caratteristica del momento attuale è che in qualche modo le minoranze radicali, che ormai fanno parte della storia della Spagna, sono ben viste dal governo» dice a ilsussidiario.net José Miguel García, teologo, delegato per la Cultura nell’organizzazione della Gmg. Tutte le iniziative culturali della Giornata, spiega García, sono state pensate con lo scopo di offrire una «testimonianza della fede, proprio per far vedere che la fede è il vero senso della vita».
La crisi economica globale ha messo a nudo i problemi strutturali dell’economia cinese, in mano ai capitalisti sostenuti dalla violenza del regime comunista. Le piccole e medie imprese, vero motore dell’economia, chiudono mentre i fondi statali vanno alle imprese statali. Che le usano per speculare e peggiorare ancora di più la vita della popolazione. L’analisi del grande dissidente.
Venerdì 26 agosto si aprirà a Lourdes (Francia) l'ormai tradizionale pellegrinaggio della Diocesi di Roma sul luogo in cui la Vergine Maria apparve per la prima volta l'11 febbraio 1858 alla giovane Bernadette Soubirous. Il pellegrinaggio sarà presieduto dal Cardinale Agostino Vallini, Vicario di Papa Benedetto XVI per la Diocesi di Roma, e vedrà i pellegrini arrivare con 7 aerei, un treno e una nave.
In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù, la Santa Sede ha lanciato un social network fotografico, attraverso il quale i milioni di giovani presenti in questi giorni a Madrid potranno dire (o meglio far vedere) il loro: "Io c'ero". "Living World Faces" (http://www.pope2you.net/livingworldfaces/) è il nome del nuovo servizio del portale Vaticano Pope2you.net del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, realizzato con la promozione della Conferenza Episcopale Italiana.
La chiesa di Santa Maria a Malankara è stata dissacrata da ignoti lo scorso 15 agosto. È il primo attacco contro la comunità siro-malankarese di Poona, nel Mahrashtra. Una cerimonia di purificazione celebrata il 16 agosto. Violenze anticristiane in Kerala.
A Madrid, sono dunque iniziate le catechesi dei vescovi, suddivisi per gruppi linguistici: segno dell’universalità della Chiesa che riunisce persone di lingue e nazioni diverse. Debora Donnini ha intervistato don Niccolò Anselmi, responsabile del Servizio nazionale della pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana.
All'udienza generale del 17 agosto a Castel Gandolfo Benedetto XVI ha ricordato che ci troviamo ancora nella Festa dell'Assunta: una festa che da una parte ci ricorda che Maria è arrivata in Cielo in anima e corpo, dall'altra induce a riflettere su «come Maria vi è arrivata». La risposta del Papa è che «si è affidata a Dio, è entrata con la sua nella volontà del Signore e così era proprio nella via direttissima, nella strada verso il Paradiso. Credere, affidarsi al Signore, entrare nella sua volontà: questo è l'indirizzo essenziale».
Che futuro può avere una quattordicenne cresciuta in una famiglia poverissima della periferia di Bangkok, barattata dalla famiglia per mille dollari e condotta nella capitale tailandese per prostituirsi? Come potrà sopravvivere nella giungla della lussuria e nello squallore di una città di 8 milioni di abitanti, parlando solo il dialetto, umiliata nel corpo e nell'anima, ridotta schiava e completamente sola? Potrà mai sperare di avere una vita felice?
La prossima Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) avrà luogo a Rio de Janeiro (Brasile) nel 2013, ha rivelato il portavoce della Santa Sede, padre Federico Lombardi S.J. In un incontro con i giornalisti avvenuto venerdì, il direttore della Sala Stampa della Santa Sede ha precisato che l'annuncio verrà fatto solennemente da Papa Benedetto XVI domenica 21 agosto al termine della GMG di Madrid. L'edizione a Rio de Janeiro si svolgerà con un anno di anticipo, nel 2013 anziché nel 2014, per evitare che coincida con la Coppa del Mondo di Calcio, che si disputerà nel Paese proprio nel 2014.
Più di 130.000 giovani di tutto il mondo sono giunti in Spagna, prima dell'inizio a Madrid della Giornata Mondiale della Gioventù, per trascorrere giornate di convivenza con giovani spagnoli nelle Diocesi, 65 delle quali – incluse Gibilterra e la francese Bayonne – hanno accolto i pellegrini di 137 Paesi dei cinque continenti. Il programma di queste giornate è variato da un luogo all'altro. I pellegrini francesi accolti nella Diocesi di Oviedo hanno visitato il santuario di Covadonga. La delegazione italiana ha visitato questo santuario mariano e anche Santiago de Compostela. A Valladolid si sono svolte attività spirituali, di volontariato sociale e gastronomiche. Oltre a iniziare alla degustazione di “tapas” pellegrini provenienti da Tanzania, Filippine, India e Canada, tra gli altri Paesi, è stata offerta ai presenti una Via Crucis organizzata dai giovani di Fresno del Viejo.
Psicologa e psicoterapeuta della Svizzera, dove risiede, e docente universitario in Spagna, Mercedes Palet de Fritschi è un deciso difensore degli apporti del tomismo alla psicologia. Nel suo ultimo soggiorno spagnolo in occasione dei corsi estivi presso l'Università Abat Oliba CEU (www.uao.es), abbiamo chiesto di poter conversare con questa psicologa di fama sui ragazzi che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). La Palet de Fritschi riconosce che “in base alla pratica della psicologia è fonte di speranza poter aiutare i giovani a comprendere chi sono e perché o per chi vivono”.
Con un'affollatissima Messa nella Plaza de Cibeles, che sarà anche il teatro dell'accoglienza a Benedetto XVI giovedì, il Cardinale Antonio María Rouco, Arcivescovo di Madrid, ha inaugurato questo martedì la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) alla presenza di centinaia di migliaia di giovani. La Messa è stata concelebrata da circa 800 Vescovi e Cardinali provenienti da tutto il mondo e da 8.000 sacerdoti.