Dopo la scomparsa, poco più di tre mesi fa, di Chiara Lubich, si apre ora per il Movimento da lei fondato e guidato per oltre 60 anni, "un momento storico, un tempo nuovo e inesplorato".
Fra Vidal Lodriguez Lopez, ofm, Rettore e Vicario della Pontificia Università Antonianum di Roma, è stato a Medjugorje nel mese di giugno del 2008.
Da cinque anni è incaricato dell'Antonianum e di circa cento francescani di tutto il mondo, provenienti da paesi, lingue, colori e culture differenti che stanno studiando a Roma e che sucessivamente torneranno ai loro paesi ad evangelizzare.
E' iniziata a Castel Gandolfo (Roma) l'Assemblea Generale del Movimento dei Focolari, che avrà il compito di scegliere il primo presidente che succederà a Chiara Lubich, la fondatrice, così come il copresidente e altri dirigenti.
Con la sua riflessione Benedetto XVI “intende sottolineare la necessità di una risposta urgente della famiglia umana alla grave questione della povertà, intesa come problema materiale, ma prima di tutto morale e spirituale”.
In questa seconda parte dell'intervista concessa a ZENIT in occasione dell'approvazione definitiva degli Statuti del Cammino Neocatecumenale, lo spagnolo Kiko Argüello spiega alcune delle caratteristiche di questo itinerario catecumenale, come i seminari “Redemptoris Mater”, la liturgia e le famiglie in missione.