MaM
Messaggio del 25 marzo 1989:Cari figli, vi invito all'abbandono totale in Dio. Vi invito alla grande gioia e alla pace che soltanto Dio dona. Io sono con voi e intercedo ogni giorno per voi presso Dio. Vi invito figlioli, ad ascoltarmi e a vivere i messaggi che io vi do. Già da anni siete invitati alla santità, però siete ancora lontani. Io vi benedico. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Un crimine ignobile. E' la condanna di Bernard Kouchner, ministro francese degli Esteri, e John Holmes, sottosegretario dell’ONU per gli affari umanitari commentando l’uccisione di due operatori umanitari dell’organizzazione non governativa “Save the children”.
Si è aperta ieri a Rimini la XXXI Convocazione nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo, sul tema “Rigenerati dalla Parola di Dio” (1 Pt 1, 23). Fino a domenica, vi partecipano oltre 20mila persone. Grande la commozione per un lungo messaggio di Papa Benedetto XVI, letto dal vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi. Il Papa ha ricordato il grande incontro dei Movimenti e delle Comunità ecclesiali convocato in Piazza San Pietro da Giovanni Paolo II nella Pentecoste del 1998.
I Vescovi di Cuba hanno presentato questo venerdì a Benedetto XVI la supplica dei Cubani per una visita del Pastore universale.
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. - predicatore della Casa Pontificia -, alla liturgia di domenica prossima, Ascensione del Signore.
Cuba, uno dei Paesi al mondo con la minore percentuale di sacerdoti, ha bisogno di presbiteri perché la Chiesa nell'isola possa portare avanti la sua opera di evangelizzazione e aiuto, sostiene Benedetto XVI.