MaM
Messaggio del 4 marzo 1982:Angeli miei, non abbiate paura di nulla perché io vi sono vicina e vi proteggo. Qualunque problema abbiate, chiamatemi ed io verrò subito da voi e vi aiuterò a risolvere le difficoltà nel miglior modo possibile.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il ricordo della fondatrice del Movimento dei Focolari nelle parole di un missionario del Pime. Lo slancio missionario dell’Opera di Maria raccoglie ormai 2 milioni di membri in più di 180 Paesi. Fra essi anche personalità di altre religioni. Nonostante le apparenti contraddizioni, l’Amore di Dio costruisce la storia umana. La “Terra Promessa” della Cina.
Accorato grido di Benedetto XVI dopo la morte di mons. Paulos Faraj Rahho, arcivescovo caldeo di Mosul, seguita al suo rapimento. Solidarietà al popolo irakeno, segnato da 5 anni di guerra, che ha distrutto la vita civile e sociale.
Nel trentesimo anniversario del rapimento dell'onorevole Aldo Moro, il direttore dell'Agenzia SIR, Paolo Bustaffa, ha ricordato il "nuovo senso del dovere" proposto dallo statista, ritrovato morto il 9 maggio dopo quasi due mesi di prigionia.
Benedetto XVI ha lanciato questa domenica l'ultima tappa della preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney (Australia), che si celebrerà dal 15 al 20 luglio.
Benedetto XVI ha energicamente levato questa domenica la propria voce per chiedere la fine della violenza in Iraq, ricordando il defunto Arcivescovo caldeo di Mosul.
Personalità di tutto il mondo, religiose e non solo, stanno rendendo omaggio ai resti mortali di Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari morta il 14 marzo all'età di 88 anni.