In questi giorni il sito verrà aggiornato regolarmente, in particolare il giorno di natale con il nuovo messaggio del 25. Ne approfitto per augurarvi un buon Natale e un felice anno nuovo.
Un Natale all’incontrario, questo che ci vorrebbero far passare nel 2008. Un Natale all’incontrario, dove un ministro viene detto – giustamente! – coraggioso perché ricorda a tutti che bisogna dare da mangiare e da bere a chi non riesce più a farlo da solo. All’incontrario, perché lo stesso ministro deve pure spiegare che se in un ospedale italiano verrà lasciato morire di fame e sete un malato, quell’ospedale ne subirà le conseguenze.
Padre Federico Lombardi S.I., direttore della Sala Stampa della Santa Sede, invita tutti i credenti a scoprire in questo Natale le sorprese di Dio.
Pio XII è stato un “sincero amico dell'umanità e fedele servitore della Chiesa”, un “architetto di pace” oggi ingiustamente vilipeso.
I Vescovi iracheni ringraziano per i gesti di sostegno ai cristiani ricevuti negli ultimi giorni da parte delle autorità e dei leader religiosi in occasione della celebrazione del Natale e confidano nel fatto che si traducano in un maggiore impegno per porre fine alle discriminazioni di cui soffrono i cristiani nel Paese.
“Se davvero Eluana deglutisce ed è ancora possibile che possa essere imboccata e nutrita, non riusciamo a capire perché i giudici non abbiano valutato accuratamente questa circostanza”.
Secondo il neurologo Giuliano Dolce, direttore scientifico dell’Istituto Sant’Anna di Crotone, che visitato Eluana Englaro, la giovane deglutisce e quindi potrebbe essere alimentata per via orale.