MaM
Messaggio del 7 settembre 1982:Prima di ogni festa liturgica preparatevi con la preghiera e digiunando a pane ed acqua.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Joseph Yacoub, esperto di cristianesimo in Medio Oriente, denuncia “politiche discriminatorie” del governo di Baghdad, incapace di garantire “unità e sicurezza “ ad un Paese diviso ed egoista. Il ritiro delle truppe americane è un cambiamento “di facciata”, mentre i cristiani continuano a essere perseguitati.
“Per Gesù nessuna vita è dispensabile”, afferma una Dichiarazione letta il 28 novembre nella Cattedrale di Nostra Signora dell'Incarnazione a Santo Domingo (Repubblica Dominicana) a conclusione del VI Incontro Latinoamericano e del Caribe di Pastorale Penitenziaria.
Secondo la Santa Sede, la scusa addotta dai Paesi sviluppati per cui gli aiuti ai Paesi poveri sarebbero “troppo ingombranti” è un pretesto basato sulla mancanza di sincerità, come provano le spese militari e quelle per il salvataggio della situazione economica.
Verrà presentato in anteprima mondiale da Scrinium questo mercoledì, 3 dicembre, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York l’intero corpus delle opere realizzate per l’Archivio Segreto, la Biblioteca Apostolica e i Musei Vaticani.
La troupe di Rai 1 ha lasciato Medjugorje stamattina, appena dopo aver ripreso la testimonianza di Vicka. Le testimonianze-interviste che verranno montate per la trasmissione Porta a Porta del 8 Dicembre sera su Rai 1 sono quindi con Padre Jozo, Vicka e cosa molto interessante è stata girata pure intervista con Padre Petar Ljubicic, attualmente in Bosnia-Erzegovina , scelto come sapete a suo tempo da Mirjana per la rivelazione dei 10 segreti. Ho avuto testimonianza dalla amica che ha accompagnato la troupe di Rai 1, che i componenti risultavano alla fine anche emozionati: auguriamoci che possa essere fatto un montaggio definitivo, che renda al meglio il Messaggio della Regina della Pace tramite le parole delle persone intervistate e che nei commenti in studio ci sia il giusto discernimento sugli avvenimenti. L'appuntamento quindi, salvo malaugurati inconvenienti, per noi medjugorjani e mariani è per l'8 Dicembre sera.
Cinti i fianchi con la verità: questo il tema della seconda puntata della nuova serie di catechesi del biblista don Fabio Rosini dedicata alla Lettera di San Paolo agli Efesini. Dovete scaricare il file mp3 del venerdi
Iniziando, con la prima Domenica di Avvento, un nuovo Anno liturgico, prima di recitare l’Angelus con i fedeli riuniti in piazza San Pietro domenica 30 novembre, il Santo Padre Benedetto XVI ha invitato i fedeli a riflettere sulla dimensione del tempo, “Tutti diciamo che ‘ci manca il tempo’, perché il ritmo della vita quotidiana è diventato per tutti frenetico – ha affermato il Papa -.
Il Periodo d'Avvento ci ricorda che “Cristo è tra noi e ci invita a seguirlo nella docile adesione alla sua volontà”, ha detto questa domenica Benedetto XVI nell’omelia pronunciata nella parrocchia romana di San Lorenzo fuori le Mura, dove si è recato in visita pastorale.
Ricevendo questo lunedì in udienza i docenti e gli studenti dell'Università degli Studi di Parma, Benedetto XVI ha voluto ricordare l'esempio e l'eredità di San Pier Damiani, di cui è appena stato celebrato il millenario della nascita e che nelle scuole parmensi fu prima studente e poi maestro.