“Da Dachau dove l’Europa ha conosciuto la notte più buia vogliamo portare un messaggio di speranza”. Lo ha detto Carlo Casini, Presidente del Movimento della Vita italiano (MpV), in occasione della visita al lager di Dachau, in Germania.
L'ossessione degli agenti finanziari per enormi guadagni a breve termine è pericolosa per tutti, a partire dagli stessi interessati, denuncia Benedetto XVI.
Il Papa ha già stabilito i temi delle prossime tre Giornate Mondiali della Gioventù, secondo quanto ha reso noto questo martedì la Santa Sede.
Per la rubrica sull’Amore misericordioso pubblichiamo la riflessione di don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e Liberazione, accompagnata da alcune testimonianze.
Alcuni mesi dopo la sua nomina a presidente del Movimento dei Focolari, Maria Voce (Ajello Calabro, Cosenza, 1937) ha rivelato a ZENIT quali emozioni ha provato nel sentire pronunciare il suo nome il giorno dell'elezione come successore di Chiara Lubich.
Sapete chi è Melody Barnes, la nuova consigliere di Obama?
Ecco chi è la persona che sarà ora uno dei più potenti e intimi consiglieri del presidente Obama…
Un uomo “coraggioso” che ha agito “secondo la sua coscienza”. Così il Cardinale Christoph Schönborn, Arcivescovo di Vienna, ha definito il beato Franz Jägerstätter, morto assassinato dal regime nazista durante la Seconda Guerra Mondiale.
L'icona di Maria che Giovanni Paolo II ha regalato ai giovani, nota come “Sedes Sapientiae”, è arrivata questo fine settimana in Australia, dove rimarrà per un anno, per raccogliere i frutti della Giornata Mondiale della Gioventù di Sydney.