La conoscenza di Cristo non può essere solo teorica, ma deve tradursi in una vita conforme ai suoi insegnamenti, ha ricordato Benedetto XVI questo venerdì rivolgendosi alla Curia romana.
Questo venerdì, in occasione dell'udienza alla Curia romana per lo scambio degli auguri di Natale, Benedetto XVI ha sottolineato il ruolo da protagonisti nella Chiesa svolto da giovani e poveri.
Ricevendo questo venerdì in udienza i Cardinali con i membri della Curia Romana e del Governatorato per la presentazione degli auguri di Natale, Benedetto XVI ha esortato tutti a tutelare il creato come "messaggio" di Dio.
Il discepolo di Gesù Cristo “deve essere anche 'missionario', messaggero del Vangelo”, ha affermato il Papa questo venerdì.
Dopo l'approvazione da parte dell'Onu della risoluzione contro la pena capitale, Giuliano Ferrara, Direttore de Il Foglio, ha lanciato il 20 dicembre la proposta di una moratoria per l’aborto.
Quando lo scorso mese di Maggio il “Family Day” radunò a Roma circa un milione di persone in una grande festa della famiglia cristiana, l’iniziatore del Cammino neocatecumenale, lo spagnolo Kiko Arguello, ebbe chiaro che qualcosa di similare doveva essere organizzato a Madrid, perché “la famiglia cristiana sta subendo vessazioni in Spagna e in tutta Europa”.
Sabato 22 dicembre l'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII organizza a Roma una fiaccolata alle ore 20.30 che si muoverà con un corteo da P.zza Dell'Esquilino a P.zza Venezia.
Dal mondo
Le radici della Francia sono cristiane
Una svolta storica per il leader della nazione che, con Giscard d’Estaing, più si è opposta al riferimento alle radici cristiane nel preambolo della Carta Ue. È proprio sul dialogo con la fede e sul contributo che questa può dare alla società che Sarkozy ha giocato la sua giornata tra il Vaticano e il Laterano…
Pubblichiamo il commento di padre Raniero Cantalamessa, OFM Cap. – predicatore della Casa Pontificia –, alla liturgia di domenica prossima, IV Domenica di Avvento.