MaM
Messaggio del 2 settembre 2016:Cari figli, secondo la volontà di mio Figlio ed il mio materno amore vengo a voi, miei figli, ed in particolare per coloro che ancora non hanno conosciuto l’amore di mio Figlio. Vengo a voi che pensate a me, che mi invocate. A voi do il mio materno amore e porto la benedizione di mio Figlio. Avete cuori puri e aperti? Vedete i doni, i segni della mia presenza e del mio amore? Figli miei, nella vostra vita terrena ispiratevi al mio esempio. La mia vita è stata dolore, silenzio ed un’immensa fede e fiducia nel Padre Celeste. Nulla è casuale: né il dolore, né la gioia, né la sofferenza, né l’amore. Sono tutte grazie che mio Figlio vi dona e che vi conducono alla vita eterna. Mio Figlio vi chiede l’amore e la preghiera in lui. Amare e pregare in lui vuol dire — come Madre voglio insegnarvelo — pregare nel silenzio della propria anima, e non soltanto recitare con le labbra. Lo è anche il più piccolo bel gesto compiuto nel nome di mio Figlio; lo è la pazienza, la misericordia, l’accettazione del dolore ed il sacrificio fatto per gli altri. Figli miei, mio Figlio vi guarda. Pregate per vedere anche voi il suo volto, ed affinché esso possa esservi rivelato. Figli miei, io vi rivelo l’unica ed autentica verità. Pregate per comprenderla e poter diffondere amore e speranza, per poter essere apostoli del mio amore. Il mio Cuore materno ama in modo particolare i pastori. Pregate per le loro mani benedette. Vi ringrazio!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



“Educatori di strada” e volontari lavorano tra ragazzi abbandonati dalle famiglie che sopravvivono in una società materialista.
Lavorano anche di notte, i "Bagnini di Gesù", con le loro magliette rosse ed il sorriso di chi si sente guidato dall'alto. Provano a montare un gazebo sulla spiaggia ma si accorgono che manca un paletto. Nessun problema. Pochi minuti ed ecco che un pezzo di litorale si trasforma in chiesa: una croce di legno con la scritta "Gesù nostro Salvatore", una fiaccola che arde, una piccola barca che sorregge l'ostensorio con l'Eucarestia.
Benedetto XVI ha esposto questa domenica la lezione lasciata ai cristiani di tutti i tempi da Maria Maddalena, “discepola” di Gesù, “testimone della potenza del suo amore misericordioso, più forte del peccato e della morte”.