MaM
Messaggio del 25 maggio 2006:Cari figli, anche oggi vi invito a mettere in pratica e a vivere i miei messaggi che vi dò. Decidetevi per la santità, figlioli, e pensate al paradiso. Solo così avrete la pace nei vostri cuori che nessuno potrà distruggere. La pace è un dono che Dio vi dà nella preghiera. Figlioli, cercate e lavorate con tutte le forze, affinchè la pace vinca nei vostri cuori e nel mondo. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Meglio Fidel Castro, Daniel Ortega e pure il polacco Wojciech Jaruzelsky. Parola di Joaquin Navarro-Valls che non ha nascosto il suo sconcerto per l’assenza del premier José Luis Rodriguez Zapatero alla celebrazione della Santa Messa.
Le accuse sono omicidio ed appropriazione indebita, ma gli avvocati denunciano prove inconsistenti e confessioni estorte con la tortura. La denuncia di China Aid Association.
Tra le tante testimonianze ascoltate a Valencia, anche quella di Marco Rossi della Comunità di Sant'Egidio. L'esperienza di un giovane che nel 1987 parteciò alla GMG di Buenos Aires, impegnato oggi in progetti di pace.
Oggi, alcuni teologi e biblisti progressisti o islamici cosiddetti moderati, di fronte al tema dell'Islam, che è ritornato prepotentemente alla ribalta della cronaca, si ostinano a sostenere che il nostro Dio è quello di Maometto. Niente di più falso.
La trasmissione della fede è stato il titolo della tavola rotonda realizzata ieri al Congresso Teologico-pastorale, alla presenza dei massimi rappresentanti delle nuove realtà ecclesiali e comunità cristiane. Tra questi erano presenti Kiko Arguello, iniziatore del Cammino Neocatecumenale, Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant’Egidio, Salvatore Martinez responsabile del Rinnovamento nello Spirito Santo e Graziella De Luca del Movimento dei Focolari.
Benedetto XVI conclude a Valencia il V Incontro mondiale delle famiglie. Nata col matrimonio indissolubile tra un uomo e una donna, la famiglia non è solo il luogo di trasmissione della vita e della cultura, ma anche della fede. Prossimo Incontro Mondiale a Città del Messico nel 2009.
Benedetto XVI ha designato Città del Messico come sede del prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie, che si celebrerà nel 2009, come ha annunciato egli stesso questa domenica al termine del suo viaggio apostolico a Valencia.
Sabato sera, il Papa dopo aver lasciato l’Arcivescovado si è trasferito in auto alla Città delle Arti e delle Scienze per la conclusione del V Incontro Mondiale delle Famiglie, che ha avuto inizio a Valencia il 1° luglio scorso, sul tema: "La trasmissione della fede nella famiglia".Qui, dopo la sfilata dei partecipanti con le bandiere dei rispettivi Paesi e l’omaggio floreale alla "Virgen de los Desamparados" e all’Icona della Sacra Famiglia, introdotto dall’indirizzo d’omaggio del Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, il Cardinale Alfonso López Trujillo e dalle testimonianze di alcune famiglie, il Santo Padre Benedetto XVI ha pronunciato il discorso che riportiamo di seguito ...
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Valencia-Manises, Benedetto XVI è stato accolto dai Reali di Spagna, dalle Autorità ecclesiastiche e da numerose Autorità politiche e civili in rappresentanza del Governo centrale e locale.Dopo il saluto del Re di Spagna, Sua Maestà Juan Carlos de Borbón y Borbón, il Papa ha pronunciato il discorso che riportiamo di seguito ...