MaM
Messaggio del 10 gennaio 1985:Cari figli, anche oggi desidero ringraziarvi per tutti i sacrifici; grazie in particolare a quelli che sono diventati cari al mio cuore e che vengono qui volentieri. Ci sono molti parrocchiani che non ascoltano i messaggi; tuttavia, per merito di coloro che sono particolarmente vicini al mio cuore, continuo a dare messaggi alla parrocchia. E li darò anche in seguito poiché vi amo e desidero che diffondiate di cuore i miei messaggi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



13 Maggio: Jakov e Mirjana Santuario Incoronata (Foggia). Padre Jozo CORRIDONIA (MC). 3 settembre 2006 CASTEL MORRONE (CE).
La realizzazione di un’Arca di Giovanni Paolo II - chiesa progettata vicino al Monastero San Vincenzo Martire in Bassano Romano - è stata fermata dal Comune: l'ente guidato da DS e Rifondazione Comunista doveva dare solo il benestare, ma l’ha negato.
Le testimonianze di alcuni dei presbiteri ordinati ieri a San Pietro.
Ordinando questa domenica 15 presbiteri, Benedetto XVI ha messo in guardia sulla tentazione di vedere nel sacerdozio una via per raggiungere una posizione di prestigio.
Nella Giornata mondiale per le vocazioni il papa riafferma che “Dio continua a chiamare ragazzi, giovani e adulti a lasciare tutto” per seguire Cristo. Stamane in san Pietro il pontefice ha celebrato l’ordinazione sacerdotale di 15 diaconi.
Si tratta di p. Pei Junmin, definito dal Vaticano “un eccellente candidato”. L’Associazione Patriottica sempre più isolata, mentre il governo tace sulla dichiarazione vaticana di condanna delle ordinazioni illecite.
Celebrando una Messa nel quinto centenario della fondazione della Guardia Svizzera Pontificia, Benedetto XVI ha invitato i membri di questo corpo di sicurezza del Papa ad “andare avanti con coraggio e fedeltà”.
Pubblichiamo le parole pronunciate da Benedetto XVI questa domenica prima e dopo la preghiera mariana del “Regina Caeli”, recitata insieme ai fedeli riuniti in piazza San Pietro.
Pubblichiamo di seguito il testo dell’omelia pronunciata questa domenica da Benedetto XVI nel presiedere nella Basilica Vaticana una Santa Messa per l’Ordinazione presbiterale di 13 diaconi della Diocesi di Roma e di 2 religiosi dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi (O.C.D.).