Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato questo giovedì da Benedetto XVI una volta giunto all’aeroporto internazionale di Warszawa/Okęcie, in occasione del suo viaggio apostolico in Polonia che si svolgerà fino al 28 maggio prossimo.
E’ la proposta lanciata dalle maggiori Associazioni laiche del Paese. “Solo in questo modo – spiegano – i governi statali potranno dimostrare la loro buona fede quando minacciano le minoranze con le leggi anti-conversione”.
Il vero primo viaggio all’estero di Benedetto XVI servirà a “rafforzare i fedeli nella fede, di fronte alle nuove sfide che vengono poste alla Chiesa e al popolo che vive in Polonia”.
Potranno ottenere l’indulgenza plenaria tutti i partecipanti all’incontro che, alla vigilia di Pentecoste, il 3 giugno prossimo, il Papa celebrerà in piazza San Pietro in Vaticano con i movimenti ecclesiali e le nuove comunità di tutto il mondo.
La fede “non è una marcia trionfale”, ma “un cammino cosparso di sofferenze e di amore”, ha spiegato Benedetto XVI durante l’udienza generale di questo mercoledì.
Pubblichiamo l’intervento pronunciato da Benedetto XVI durante l’udienza generale di questo mercoledì, sul tema “Pietro, l’apostolo”.
Il professor K.J. Anand dell’Università del Kansas, il massimo studioso al mondo in fatto di dolore del feto e del neonato, ha affermato che “l’aborto o la chirurgia fetale provocano risposte comportamentali e psicologiche non dissimili dalle risposte fetali ad altri stimoli spiacevoli”.