MaM
Messaggio del 28 novembre 1985:Cari figli, desidero ringraziare tutti, particolarmente i giovani, per ciò che avete fatto per me. Vi prego, cari figli, di accostarvi sempre con cosciente partecipazione alla preghiera. In essa scoprirete la grandezza di Dio. Grazie per aver risposto alla mia chiamata!

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



Il prossimo 25 Maggio ricorre l’Anniversario della nascita di Francesco Forgione, conosciuto oggi in tutto il mondo come San Pio da Pietrelcina. Per l'occasione, la fraternità dei frati minori cappuccini di Pietrelcina ha preparato un programma ricco di manifestazioni e appuntamenti religiosi che hanno l'unico scopo di “…far entrare nella conoscenza spirituale di questo nuovo santo della Chiesa Universale…”, ha ricordato fra Livio Dimatteo, guardiano del Convento dei Frati Cappuccini di Pietrelcina, ai microfoni di Radio Padre Pio, di cui vi proponiamo alcuni stralci dell’intervista.
La Grancanaria Velva Déniz González, 40 anni, ha nove figli e tre nipoti: “Capisco coloro che mi domandano se sono pazza. Questa è gente che non comprende che il miglior regalo che ho avuto dalla vita sono i miei nove figli e i miei tre nipoti”.
Il fatto che la Chiesa sia l’unica istituzione a difendere esplicitamente le questioni fondamentali per l’uomo spiega i tentativi di screditarla attraverso le calunnie, sostiene il Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Ricevendo questo giovedì il nuovo ambasciatore dell’India presso la Santa Sede, Benedetto XVI ha affermato che l’estremismo politico e religioso è spesso frutto di “situazioni di povertà, mancanza di istruzione e scarso rispetto dei diritti degli altri”.
Il continente africano è quello più dinamico nell’aumento del numero dei cattolici, che dal 1978 al 2004 è quasi triplicato.