Intervista a padre Gerald O’Collins, S.I., professore emerito alla Pontificia Università Gregoriana dove ha insegnato Teologia Fondamentale per ben 32 anni, questo gesuita australiano è uno dei maggiori esperti sul romanzo di Dan Brown.
Oggi alle 22 alla Croce blu
Ivan avrà l'apparizione straordinaria.
Altre due religiose saranno iscritte nell’Albo dei Beati nei prossimi giorni. Sabato 13 maggio, nella Cattedrale di Roermond (Paesi Bassi), il Card. José Saraiva Martins, Prefetto della Congregazione per le cause dei Santi presiederà il rito di beatificazione della religiosa Maria Teresa di San Giuseppe (Anna Maria Tauscher van den Bosch). Fondatrice delle Suore Carmelitane del Divin Cuore di Gesù.
Il libro «Processo al Codice Da Vinci» prende in esame dettagliatamente i principali contenuti dell'omonimo romanzo di Dan Brown (che sono ora stati trasferiti nel kolossal in uscita nelle sale di tutto il mondo il 19 maggio) e si sofferma sulle accuse più pesanti che l'autore rivolge contro la Chiesa.
Messi tutti insieme, fanno dodici: è questo il numero degli studenti che compongono attualmente e stabilmente la comunità del Seminario patriarcale di Venezia.
Capii che nella mia vita c'era qualcosa che non andava: mi sono rivolta al Signore, per chiedergli aiuto.
Intervistato da AsiaNews, l’ambasciatore della Repubblica di Cina (Taiwan) in Vaticano spiega ciò che differenzia il cristianesimo dalle altre religioni ed il diverso approccio di Taipei e Pechino sulla libertà religiosa.
Sabato 10 giugno avrà luogo il 28° pellegrinaggio a piedi da Macerata a Loreto sul tema “Vagliate ogni cosa e trattenete il valore” (cfr 1 Ts 5,21).