MaM
Messaggio del 25 aprile 2004:Cari figli, anche oggi vi invito a vivere ancor più fortemente i miei messaggi nell’umiltà e nell’amore affinchè lo Spirito Santo vi riempia con la sua grazia e forza. Solo così sarete testimoni della pace del perdono. Grazie per aver risposto alla mia chiamata.

Notizie dai giornali cattolici



GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembre



La casa di produzione Khora ha annunciato la preparazione di due progetti di film per la tv: uno dedicato alla Madonna di Medjugorje, l'altro all'amicizia tra l'attuale Pontefice Joseph Ratzinger e Papa Karol Wojtyla.
La casa di produzione Khora ha annunciato la preparazione di due progetti di film per la tv: uno dedicato alla Madonna di Medjugorje, l'altro all'amicizia tra l'attuale Pontefice Joseph Ratzinger e Papa Karol Wojtyla.
È di grande interesse per tutti, credenti e no, il libro L'ardimento di Stefano Zurlo, cronista giudiziario presso questo quotidiano nonché autore tv (Rizzoli, pagg. 200, euro 9,20) e dedicato alla figura di don Carlo Gnocchi, popolarissima, e sconosciuta.
Sebbene sulla genialità di Leonardo da Vinci non siano mai esistenti dubbi, la sua vita e le sue opere sono state spesso oggetto di interpretazioni malevole. Una certa pubblicistica lo ritrae infatti come miscredente e omosessuale minacciato dalla Chiesa, o come – grazie a “Il Codice Da Vinci” di Dan Brown – maestro di esoterismo.
Ci sono fatti lasciati in ombra dalle indagini. Il clima anticristiano cresce, grazie a menzogne propagate anche sui giornali. Lo scontro tra chi fomenta il nazionalismo islamico e chi vuole una Turchia laica e parte dell’Europa.
Donare un mattone per ricostruire alcune parrocchie bosniache della Posavina, al confine con la Croazia, distrutte nell’ultima guerra nei Balcani. È l’azione quaresimale di solidarietà lanciata dai sacerdoti Iko Skoko, Robert Ružic e da padre Josip Oršolic, parroci nella zona di Mostar e di Medjugorje, in Bosnia-Erzegovina.
Portavoce della Conferenza episcopale: “Ignobile” crimine contro l’umanità, il governo persegua i responsabili e garantisca il ripristino della legge e della pace.
“E’ giusto chiedersi se … non si possa offrire più spazio, più posizioni di responsabilità alle donne” nella Chiesa.
Pochi giorni prima di essere assassinato a Trebisonda (Turchia), il sacerdote italiano Andrea Santoro aveva scritto ai suoi amici e collaboratori di Roma.
Il 3 marzo è stato assegnato il premio UNICEF alla dottoressa Colette Kitoga Habanawema, medico laureato e specializzato alla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica di Roma-Policlinico Agostino Gemelli, fondatrice nella Repubblica Democratica del Congo del Centro Mater Misericordiae per le vittime della guerra.