Cari amici oggi 2 Marzo 2006 Mirjana ha avuto l'apparizione come al solito alla Comunità Cenacolo in Medjugorje. La Madonna non ha lasciato nessun messaggio per tutti noi però ha detto Mirjana che era triste. Cerchiamo di accogliere la grazia della presenza della Madonna ancora con le sue apparizioni, cerchiamo di accogliere anche il suo silenzio come un messaggio... lei ci fa vedere che è triste per dirci qualcosa. Non vuole spaventarci ma responsabilizzarci allora accogliamo con responsabilità anche il suo silenzio... e viviamo i messaggi di questi anni che ci tracciano chiara la strada da seguire.
In qualche modo hanno ragione coloro che negano o esorcizzano lo scontro di civiltà tra l'Occidente e l'islam. Ma non per le nobili motivazioni che animano i fedeli a oltranza della bontà dell'animo umano. Più semplicemente perché gli altri, per la precisione i militanti islamici, ritengono che l'Occidente non sia affatto una civiltà.
Tempo di grandi costruzioni - ideologiche e non – per 30mila cattolici americani desiderosi di veder sorgere al più presto all’orizzonte la loro “città ideale”. SI chiama Ave Maria, a due passi da Naples, in Florida.
''Nuovi spazi e ruoli potranno aprirsi alle donne nella Chiesa''. Lo ha detto, nell'incontro di questa mattina in Vaticano con il clero romano, papa Benedetto XVI.
L’amministrazione statale è guidata dal partito nazionalista Bjp; i cattolici si oppongo al disegno di legge, ma le autorità locali rimangono sorde. Vescovo di Jaipur: con questa legge il governo dà il suo tacito consenso alle violenze anti-cristiane.
Dal 1° gennaio 2006 non viene più pubblicato il bollettino mensile di Medjugorje. Non conosco i motivi e l'annuncio è stato pubblicato nel sito di Steve Shawl (www.medjugorje.org). Che sia stato sostituito dal nuovo giornale GLASNIK MIRA?
Il prof. Luigi Peroni di Roma è stato per tantissimi anni direttore dei gruppi di preghiera di Padre Pio e nel settembre del 1946, nel corso di un suo viaggio a San Giovanni Rotondo, ha conosciuto personalmente il frate di Pietrelcina. Ai microfoni di Radio Padre Pio, il signor Peroni ha raccontato la sua testimonianza.
E’ ora possibile leggere nella “Sezione Documenti” della pagina web di ZENIT il testo integrale degli “Orientamenti per la Pastorale degli Zingari”, presentati questo martedì presso la Sala Stampa vaticana.
Pubblichiamo di seguito l’omelia pronunciata questo mercoledì da Benedetto XVI, all’interno della Basilica di Santa Sabina, nel presiedere la celebrazione dell’Eucaristia con il rito di benedizione e di imposizione delle ceneri, successivamente alla processione penitenziale partita dalla Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino.
Pubblichiamo di seguito il discorso pronunciato da Benedetto XVI per il Mercoledì delle Ceneri, nel corso dell’Udienza Generale in cui si è incontrato con i gruppi di pellegrini e fedeli provenienti dall’Italia e da ogni parte del mondo.
Migliaia di persone stanno riscoprendo a Cuba il cristianesimo… e tutto grazie a Gesù Bambino.